Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
realpaz
Ne approfitterei volentieri. Adesso vado in ferie una decina di giorni, ma quando torno faccio un giro dal concessionario (a bologna uno solo:cry:) e sento cosa mi dice....
io la cercherei nella tua regione, al massimo se hai un amico che ti presta il furgone la vai a prendere, la carichi e poi te la porti a casa ;)
oppure la guidi direttamente fino a casa :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
perdonami non ho capito, un esempio di sconto finto su listino finto e di uno sconto o su listino gonfiato quale sarebbe? .... non sono ironico, voglio capire ....
E' noto che le case giapponesi hanno un listino ufficiale ma che lo street price, il prezzo medio che il cliente paga, è molto diverso, per cui possiamo dire che il listino non ha alcun valore reale, tranne per alcuni prodotti.
I concessionari poi applicano uno sconto in genere abbastanza standardizzato che porta il prezzo a quello che è il vero valore di vendita che vogliono ottenere. Lo sconto in questo caso è finto perchè viene applicato su un prezzo che non viene praticato a nessuno.
E' un po' come quando ci sono i saldi e i negozianti alzano il prezzo di partenza per poi applicare uno sconto che fa tornare grosso modo il prezzo al livello pre-saldi. Questo approccio attira un certo tipo di cliente.
L'approccio contrario serve ad agganciare un target diverso. Nel caso di Triumph spesso il prezzo è più alto rispetto ai prodotti paragonabili, per collocare il prodotto nella fascia alta del mercato e veicolare la percezione di una superiore qualità del prodotto stesso. Nel momento in cui hai una clientela disposta a pagare di più, puoi permetterti di non fare sconti, motivando la cosa con una presunta garanzia di mantenimento del valore per l'acquirente. Poi ultimamente il mercato è quello che è, ed anche Triumph ha dovuto cambiare un po' atteggiamento per cercare di attirare una clientela che normalmente si sarebbe rivolta altrove.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
In matematica non sono mai stato un fenomeno...l'ultimo voto preso fu 2, però a parole penso di sapermi spiegare...ed il fatto che tu ti sei fatto pure dei conti su una mia battuta goliardica mi fa pensare che o ami tanto la matematica o non hai da fare altro ora :wink_::wink_::wink_:
Effettivamente sono a casa in malattia però, sarà la Tachipirina, non riesco a cogliere la goliardia della battuta. I "conti" riprendevano il tuo esempio, senza pretesa di rappresentare qualcosa di reale.
-
al di là di qualsiasi promozione ufficiale Triumph, visto che mi pare di intuire che non hai particolare fretta....vai in concessionaria a fine Agosto e vedrai che qualche cosa d'interessante troverai :rolleyes:
oppure se non t'interessa l'ultimo modello, chiama ora e chiedi se hanno in casa qualche Street fari tondi, sicuramente su quelle un prezzo di favore ci sarà :oook:
P.S.: bello leggere alcune minchiate di persone che in altri concessionari non sono mai neppure entrati, o magari non li hanno fatti entrare...e scrivono e scrivono e scrivono :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
E' noto che le case giapponesi hanno un listino ufficiale ma che lo street price, il prezzo medio che il cliente paga, è molto diverso, per cui possiamo dire che il listino non ha alcun valore reale, tranne per alcuni prodotti.
I concessionari poi applicano uno sconto in genere abbastanza standardizzato che porta il prezzo a quello che è il vero valore di vendita che vogliono ottenere. Lo sconto in questo caso è finto perchè viene applicato su un prezzo che non viene praticato a nessuno.
E' un po' come quando ci sono i saldi e i negozianti alzano il prezzo di partenza per poi applicare uno sconto che fa tornare grosso modo il prezzo al livello pre-saldi. Questo approccio attira un certo tipo di cliente.
L'approccio contrario serve ad agganciare un target diverso. Nel caso di Triumph spesso il prezzo è più alto rispetto ai prodotti paragonabili, per collocare il prodotto nella fascia alta del mercato e veicolare la percezione di una superiore qualità del prodotto stesso. Nel momento in cui hai una clientela disposta a pagare di più, puoi permetterti di non fare sconti, motivando la cosa con una presunta garanzia di mantenimento del valore per l'acquirente. Poi ultimamente il mercato è quello che è, ed anche Triumph ha dovuto cambiare un po' atteggiamento per cercare di attirare una clientela che normalmente si sarebbe rivolta altrove.
Effettivamente sono a casa in malattia però, sarà la Tachipirina, non riesco a cogliere la goliardia della battuta. I "conti" riprendevano il tuo esempio, senza pretesa di rappresentare qualcosa di reale.
in poche parole, a mio parere sono i numeri che fanno la differenza di prezzo, Honda per stare in piedi deve vendere molte più moto di Triumph, di contro però riesce ad avere prezzi leggermente inferiori (sto parlando di listino senza sconto) proprio perchè la produzione e molto più alta di quella di Triumph ..... anche Honda o chicchessia preferirebbe avere la politica di Triumph, ma il mercato non glielo permette, e per poter fare i numeri che a loro servono per stare in piedi sono costretti a fare sconti a volte anche alti .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
al di là di qualsiasi presenta promozione ufficiale Triumph, visto che mi pare di intuire che non hai particolare fretta....vai in concessionaria a fine Agosto e vedrai che qualche cosa d'interessante troverai :rolleyes:
oppure se non t'interessa l'ultimo modello, chiama ora e chiedi se hanno in casa qualche Street fari tondi, sicuramente su quelle un prezzo di favore ci sarà :oook:
P.S.: bello leggere alcune minchiate di persone che in altri concessionari non sono mai neppure entrati, o magari non li hanno fatti entrare :D
Vero, non ho fretta (teorica, perchè in realtà la scimmia è già grossa)
Diciamo che adesso, tra ferie e altre pugnette, il tempo passerà molto in fretta.
Dopo ferragosto cercherò seriamente.
PS per chi mi vorrà vendere la sua moto: sarà necessariamente bianca o, al max, rossa.:wub:
Astenersi neri, verdi, grigi o violi di qualsiasi tipo, specialmente se con accessori oro:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
... anche Honda o chicchessia preferirebbe avere la politica di Triumph, ma il mercato non glielo permette, e per poter fare i numeri che a loro servono per stare in piedi sono costretti a fare sconti a volte anche alti .....
Secondo me il loro prezzo finale è semplicemente più vicino al reale valore dei prodotti, senza considerare che i numeri di vendita tra Triumph ed una qualsiasi casa giapponese non sono minimamente paragonabili.
Poi ci sono le eccezioni. Tanto per farti un esempio che conosco bene, perchè ho "amici" di forum anche oltreoceano, quando Yamaha da noi vendeva i Tmax ad oltre 10.000 Euro, negli USA li vendevano a 6.500 USD, che credo sia il suo prezzo. Stessa cosa per Triumph, ad esempio con la Street R
prezzo Italia: 8990 Euro
prezzo USA: 9599 USD, pari a 6637 Euro al cambio di ieri
guarda caso molto simile al prezzo di un Z750 in Italia. Gli oltre 2.300 Euro di differenza li paghiamo per l'hype del marchio in Italia.
Per cui stai tranquillo che i jap il loro bel guadagno ce l'hanno, anche facendo una politica di sconti apparentemente aggressiva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Secondo me il loro prezzo finale è semplicemente più vicino al reale valore dei prodotti, senza considerare che i numeri di vendita tra Triumph ed una qualsiasi casa giapponese non sono minimamente paragonabili.
Poi ci sono le eccezioni. Tanto per farti un esempio che conosco bene, perchè ho "amici" di forum anche oltreoceano, quando Yamaha da noi vendeva i Tmax ad oltre 10.000 Euro, negli USA li vendevano a 6.500 USD, che credo sia il suo prezzo. Stessa cosa per Triumph, ad esempio con la Street R
prezzo Italia: 8990 Euro
prezzo USA: 9599 USD, pari a 6637 Euro al cambio di ieri
guarda caso molto simile al prezzo di un Z750 in Italia. Gli oltre 2.300 Euro di differenza li paghiamo per l'hype del marchio in Italia.
Per cui stai tranquillo che i jap il loro bel guadagno ce l'hanno, anche facendo una politica di sconti apparentemente aggressiva.
Ottima analisi....direi che hai sintetizzato perfettamente le due politiche di mercato....:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Secondo me il loro prezzo finale è semplicemente più vicino al reale valore dei prodotti, senza considerare che i numeri di vendita tra Triumph ed una qualsiasi casa giapponese non sono minimamente paragonabili.
Poi ci sono le eccezioni. Tanto per farti un esempio che conosco bene, perchè ho "amici" di forum anche oltreoceano, quando Yamaha da noi vendeva i Tmax ad oltre 10.000 Euro, negli USA li vendevano a 6.500 USD, che credo sia il suo prezzo. Stessa cosa per Triumph, ad esempio con la Street R
prezzo Italia: 8990 Euro
prezzo USA: 9599 USD, pari a 6637 Euro al cambio di ieri
guarda caso molto simile al prezzo di un Z750 in Italia. Gli oltre 2.300 Euro di differenza li paghiamo per l'hype del marchio in Italia.
Per cui stai tranquillo che i jap il loro bel guadagno ce l'hanno, anche facendo una politica di sconti apparentemente aggressiva.
è il mercato che fa il prezzo, hai fatto due esempi di moto vendutissime in Italia, Street e T-max, molto probabilmente in USA così non è, a parte che quasi tutti le moto e le auto in USA costano meno ..... che i numeri tra jap e Triumph siano diversi mi sembra di averlo detto, proprio per questo i jap possono permettersi di fare sconti e di tenere i prezzi più bassi, devono venderne tante per restare in piedi .... che anche i jap ci guadagnino comunque mi sembra ovvio, altrimenti come farebbero ad essere diventati i colossi che sono?
tutti sti sconti per forza di cosa influiscono negativamente sul mercato dell'usato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
realpaz
Vero, non ho fretta (teorica, perchè in realtà la scimmia è già grossa)
Diciamo che adesso, tra ferie e altre pugnette, il tempo passerà molto in fretta.
Dopo ferragosto cercherò seriamente.
PS per chi mi vorrà vendere la sua moto: sarà necessariamente bianca o, al max, rossa.:wub:
Astenersi neri, verdi, grigi o violi di qualsiasi tipo, specialmente se con accessori oro:sick:
...vai a vederti la moto del mese di giugno, magari te la vende...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...vai a vederti la moto del mese di giugno, magari te la vende...
Ahhh.... quella...
L'avevo vista, e tra l'altro almeno un mesetto fa era in vendita davvero (a meno che qualcun altro non l'abbia personalizzata uguale identica...)
Sarò sincero, anche a costo di sembrare schizzinoso...non mi piace. In particolare il telaio e forcellone blu e i fari bianchi....:dry:
Il resto ok..