Visualizzazione Stampabile
-
Besconi come Craxi a fine "carriera" incitava a non votare gli ultimi referendum,,,,,,,,,,x dire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SirEgno
concordo al 100%.
peccato che ultimamente il popolo se lo dimentica di essere sovrano...
La colpa è nostra!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Assolutamente no......
non è un diritto.......il tuo diritto di non votare non si risolve nel menefreghismo...il non voto si manifesta con la scheda nulla.
Fai parte di una società non vivi su un monte.
Il fatto che il non voto si esprima "solo" con la scheda nulla non mi vede d'accordo. Infatti, se è pur vero che la scheda nulla non se la spartisce nessuno, è altrettanto vero che la partecipazione al voto alza la statisca dei votanti, quindi il risultato che ne scaturisce acquista peso. Mi spiego meglio, se, per assurdo, andassero a votare tutti gli aventi diritto lo schieramento che vince può legittimamente sostenere che è forte del consenso degli italiani, perchè ha (per ipotesi) il 31% della totalità degli aventi diritto; se andassero a votare in dieci anche se un partito avesse il 100%, per carità magari governa lo stesso, ma non è forte di un bel cazzo di niente, perchè il 99,9999% dei cittadini non si è espresso, quindi secondo me esiste anche un senso nel non andare a votare.
Non è menefreghismo, non avete idea di quanto sia stata sofferta questa mia decisione, però concordo che anche il non andare a votare è un diritto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Karra
MAI ANDATO IN VITA MIA.................anche questo è un DIRITTO:wink_:
hai capito tutto tu :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derfel
Il fatto che il non voto si esprima "solo" con la scheda nulla non mi vede d'accordo. Infatti, se è pur vero che la scheda nulla non se la spartisce nessuno, è altrettanto vero che la partecipazione al voto alza la statisca dei votanti, quindi il risultato che ne scaturisce acquista peso. Mi spiego meglio, se, per assurdo, andassero a votare tutti gli aventi diritto lo schieramento che vince può legittimamente sostenere che è forte del consenso degli italiani, perchè ha (per ipotesi) il 31% della totalità degli aventi diritto; se andassero a votare in dieci anche se un partito avesse il 100%, per carità magari governa lo stesso, ma non è forte di un bel cazzo di niente, perchè il 99,9999% dei cittadini non si è espresso, quindi secondo me esiste anche un senso nel non andare a votare.
Non è menefreghismo, non avete idea di quanto sia stata sofferta questa mia decisione, però concordo che anche il non andare a votare è un diritto!
E' esattamente il mio pensiero.:wink_:
-
quando si vota? .... :biggrin3:
-
Il voto é un diritto a 360° ... non una semplice azione che si fa durante una sola giornata ogni tot anni ........... e in quanto tale dev'essere rispettato fino all'assunzione di responsabilità del non utilizzo ... un po' come una sorta di sciopero della fame o sciopero dal lavoro / pensare che uno che sciopera non voglia mangiare o non voglia lavorare, guardando i due esempi, é al quanto riduttivo ... o no? :cipenso:
il voler a tutti i costi obbligare qualcuno ad un'azione é comunque una privazione intollerabile, parlando di diritti elettorali ........ che poi uno senta il dovere di andare alle urne, anche con una scheda bianca, é una scelta più che legittima ...
con questo non voglio dire che non ci siano delle priorità, a volte, che portano ad agire per il meno peggio ... ma questo é ancora un'altro discorso ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il voto é un diritto a 360° ... non una semplice azione che si fa durante una sola giornata ogni tot anni ........... e in quanto tale dev'essere rispettato fino all'assunzione di responsabilità del non utilizzo ... un po' come una sorta di sciopero della fame o sciopero dal lavoro / pensare che uno che sciopera non voglia mangiare o non voglia lavorare, guardando i due esempi, é al quanto riduttivo ... o no? :cipenso:
il voler a tutti i costi obbligare qualcuno ad un'azione é comunque una privazione intollerabile, parlando di diritti elettorali ........ che poi uno senta il dovere di andare alle urne, anche con una scheda bianca, é una scelta più che legittima ...
con questo non voglio dire che non ci siano delle priorità, a volte, che portano ad agire per il meno peggio ... ma questo é ancora un'altro discorso ... :wink_:
e chi obbliga qualcuno a votare ? :blink::blink:
:wacko:
state a casa o andate in moto quel dì, Besconi magari vi farà pure il pieno se glielo dite :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Mah..forse sbaglio qualcosa io..anzi sicuramente...
ma per me il voto è importante per l'esercizio dello stesso...non tanto per gli obbiettivi raggiunti.
Io credo che se voti...puoi lamentarti di come vanno le cose...se non lo fai ...devi star zitto.
Il non votare è, come più volte ho detto, essere testimoni di un omicidio, non far nulla per aiutare la vittima....e poi buttar merda sul carnefice....
Ma forse ho le idee troppo radicali anche in questo.
allora votare è un diritto e non un dovere come dicono in tv o diritto-dovere,che è un dovere non c'è scritto da nessuna parte.
infatti io posso dare la mia preferenza se voglio ma non sono obbligato a farlo.
la tua opinione mi sembra un po superficiale ed il paragone non ci sta.
il fatto che usi i termini "vittima" e "carnefice" implica il fatto che secondo te ci sia una parte in giusto assoluto ed una in torto assoluto,ma non è così.
se non sei convinto della tua preferenza è un dovere non votare,perchè dovrei fare una scelta che non voglio fare solo perchè l'alternativa potrebbe essere peggio? un problema morale non credi?
per quanto riguarda la critica,si è sempre legittimati a criticare,in qualsiasi posizione ci si trovi...tanto più se non si è schierati ne da una ne dall'altra parte....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
twenty7
allora votare è un diritto e non un dovere come dicono in tv o diritto-dovere,che è un dovere non c'è scritto da nessuna parte.
infatti io posso dare la mia preferenza se voglio ma non sono obbligato a farlo.
la tua opinione mi sembra un po superficile ed il pagagone non ci sta.
il fatto che usi i termini "vittima" e "carnefice" implica il fatto che secondo te ci sia una parte in giusto assoluto ed una in torto assoluto,ma non è così.
se non sei aconvinto della tua preferenza è un dovere non votare,perchè dovrei fare una scelta che non voglio fare solo perchè l'alternativa potrebbe essere peggio?
per quanto riguarda la critica,si è sempre legittimati a criticare,in qualsiasi posizione ci si trovi...tanto più se non si è schierati ne da una ne dall'altra parte....
in democrazia è un diritto dovere votare e restare informati.
ma qui in effetti siamo la repubblica delle banane e meno votano e meglio è :oook: