Dove lavoro io ti curano anche quando vai in bagno:mad::mad:
Impossibile farsi timbrare.
Non lavoro in un ente statale
Visualizzazione Stampabile
Ma certo che ci sono ladri anche nel pubblico, perché mai non dovrebbero esserci?
Non rubano un euro di tasse ma probabilmente buona parte dello stipendio. Questo accade in virtù del voto di scambio e delle raccomandazioni, partiamo dall'esercito e dalle F.d.O. chi conosce cosa siano i concorsi per queste carriere sa bene di cosa parlo.
se hai un capo che ha le palle quadrate quello che dici tu non avviene:
1)ti vengono assegnati dei lavori da svolgere
2)il tuo lavoro viene controllato nella quantità e nella qualità
se sei assente o se dormi tutto il giorno il tuo capo si deve accorgere che manca il tuo lavoro...
se il tuo capo non si accorge della mancanza del tuo operato è lui il primo colpevole...
sono d'accordo che ci sono statali in esubero...tagliarli però è molto difficile...
chiudere
Ho pensato la stessa cosa mentre leggevo...:wink_::biggrin3:
Eccome no! A parte che potrebbe timbrartelo l'amico...non è mica detto che la mera presenza fisica assicuri che uno lavori, o che lavori per chi gli paga lo stipendio.....
Non v'è dubbio che anche lì ci siano le mele marce, ma con una "piccola" differenza data dalla disciplina assai più rigorosa che in qualsiasi altro ambiente.
Il che rende il numero dei fancazzisti totali assai minore che in altri ambiti.
Gli sfaticati sono ovunque , in certi ambienti prosperano di più.
Quel che è più grave però è che c'è chi ha il culto dello scansafatiche.
Mentre altrove chi non si da da fare è socialmente riprovato da noi chi "frega" sul lavoro gode di una certa stima..... esattamente come chi non paga le tasse.
Da noi manca la cultura del dovere e impera , invece , la cultura della "furbizia"
dipendente di società 100% pubblica, ex dipendente di ente pubblico che ha scelto di licenziarsi perchè credeva ( pirla...? ) che entrare in una spa fosse il modo di svincolarsi dal piattume dell'ente pubblico dove la mansione e le possibilità di cariera sono inversamente proporzionali alla voglia di sbattersi, di crescere....di lavorare insomma. in entrambi i posti mai un assenza per malattia in trentadue anni di lavoro ( vabbè, tranne le fisiologiche influenze ma solo se accompagnate da febbrone cavallino )
adesso tira aria grama, in una settimana si sono licenziati in 5 perchè hanno trovato ( glielo auguro con tutta l'anima ) di meglio, quest'anno niente premio, e anche la tredicesima era in forse.
nonostante tutto sono cosciente di essere stato, rispetto ad altri, fortunato, posto vicino a casa stipendio sicuro e magro nell'ente, stipendio in forse ma certamente più consistent nella spa attuale.
nonostante tutto cerco di migliorare e sono in caccia, e forse riesco, di un nuovo posto, mi lamento ma non cerco " chi ha spostato il mio formaggio" :wink_:
Allegato 49642
non voglio fare il fenomeno, concordo che esistono nella PA soggetti che puppano uno stipendio mentre meriterebbero degli schiaffoni ( ne conosco ) ma sono una minoranza e non è manco colpa loro, gli è dato di essere tali....il pesce puzza dalla testa.
e francamente la Segycrociata alla caccia di un ladro presunto tale solo perchè titolare di un posto di lavoro pubblico, essendo chi la propone sedicente uomo di legge e garantista antemarcia, mi lascia.....vabbè diciamo perplesso.
sui cordiali commenti di chi si accoda, cappuccio bianco sul volto e croce infiammata al seguito, confido che il di loro quotidian dovere sia assolto in maniera sufficiente affinche al mattino lo specchio gli renda un sorriso e non altro :rolleyes:
baci e buon natale a tutti comunque la pensiate