Bah.....
Visualizzazione Stampabile
Bah.....
La FIAT anche se facesse ottime vetture ha secondo me uno scotto da pagare. Dovrebbe scrollarsi di dosso questa immagine antipatica associata a certi personaggi e atteggiamenti, come quel tale "avvocato" con l' orologio sopra il polsino, agli aiuti statali pagati di tasca nostra e infine...infine il vuoto cosmico: Lapo.
Mercedes, BMW, Audi, Volkswagen...di chi sono? Avete mai visto i loro dirigenti, amministratori o quadri sorpresi a coca party con i trans? A rifarsi il naso per le sniffate di coca? Sempre sulle riviste scandalistiche?
Io no. Si vede che erano impegnati a fare auto.
Uno o 2 anni fa, donna della dirigenza BMW ricattata da uno gigoló fece un gran casino per cercare di insabbiare tutto!
Mi colpì molto la vicenda!! :)
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=40.942835,9.498734
Spedito dal mio commodore64 usando la cassetta BullicciFronteculo
il multijet non è polacco tanto per gradire, come non lo è tjet o il twin air.
è marcato fiatpowertrain , è im polonia cè solo l assemblaggio sulla linea panda 169.500-ford ka.
volkswagen produce le sue signore auto in spagna a martorell nello stabilimento seat e in cecoslovacchia da skoda da anni, in germania hanno solo audi , vw di alta gamma ( tipo la golf gti , highline, passat ) è quando hanno avuto da mandare a casa i tedeschi lo hanno fatto , poche storie.
il costo è un rapporto , l operaio tedesco prende 3000 euro , ma ha servizi come cittadino che noi ci sognamo e tasse diverse , come tassazioni diverse lo hanno le aziende....ed è un problema politico ed economico e marchionne seppur criticabile dice quello che dicono tutti....è quasi impossibile investire in itali, per quel che ho visto a volte sulle linee di qualche anno fa posso dare solo ragione a marchionne.
se parlavi con me dopo essere stato a pomiglianio 3 anni fa , per quel che vedevo , ne avrei mandati a casa il 50%.
spero che ora siano più motivati e meno sbuccioni e abbiano voiglia di andare avanti, questa è la loro ultima possiblità.
Il motore 1.3 16v MultiJet ha superato venerdì 4 febbraio, nello stabilimento Fiat Powertrain di Bielsko Biala in Polonia, il traguardo di quattro milioni di unità prodotte....ecc ecc ecc
Campello Motors S.p.a. - Il motore 1.3 16v MultiJet supera i quattro milioni di unità prodotte
gli sbagli dei CDA fiat sono stati sempre pagati dagli operai e dal territorio dove era ubicato il sito produttivo...le chiacchiere stanno a zeo...se prendi un operaio fiat dalla linea e lo catapulti sulla lina vw/bmw/mercedes ecc in germania dopo una settimana:
1) sa fare le stesse cose
2) guadagna di più
3) lavora meno ore
marchionne non ha capito che una azienda che produce auto deve innanzi tutto pensare di fare auto "vendibili"...quando hanno fatto fare il crash test in america alla 500 è successo questo:
Crash test NHTSA - Solo tre stelle per la Fiat 500 - Quattroruote
bastano dei semplici sw per l'anali degli elementi finiti (FEM) per stabilire in fase di progetto cosa accade in caso di urto...
...e questi risultati non sono di certo imputabili all'operaio della linea o alla sua presunta scarsa produttività!!
nel frattempo a kragujevac (serbia):
http://www.autoblog.it/post/38965/fi...rdanti-la-500l
ciao gioia :w00t::w00t::w00t::biggrin3::biggrin3: salutami i ragazzi:love2:
Noi tutti dobbiamo entrare nell'ottica che l'italia e l'europa non sono più un mercato
ed un economia florida anzi....... basta pensare che a fine anno il brasile in un solo colpo
nella scala dell'economia globale ha scavalcato sia l'italia che l'inghilterra.
noi siamo un bacino di vendita di 600.000 persone e tra 30 anni saremo circa la meta.
quindi sempre meno vendite e produrre in europa per poi esportare in messico,brasile,cina,india
argentina,russia etc etc non è tanto intelligente.economicamnete siamo una supernova destinati a diventare purtroppo un buco nero nel giro di 50 anni:sad:
Per l'italia soprattutto il mercato del lavoro va riformato altrimenti
le grandi aziende continueranno a fuggire dall'italia
guardatemi un pò triumph italia visto l'enorme numero di moto che vende in italia
in questi giorni come sta rivedendo tutta la sua rete di vendite
come darti torto?
la tua analisi economica, di mercato e dei costi del lavoro è condivisibilissima, credo si volesse aggiungere -e sono d'accordissimo- che in più Fiat & Italian friends, ci mettono un'antipatia, un'arroganza, una supponenza gratuite, fuori luogo e che non spostano di un millimetro la questione. Insomma: c'è un problema tentiamo almeno di ridurlo! Farci le linguacce non aiuta di certo.
Eppoi dai... quando non li potevano licenziare, causa Art. 18, il grano per tenerli lo prendevano! Ora che il flusso è bloccato... via l'articolo!
Quando, sempre per l'occupazione, incassavano gl'incentivi fischia se contavano salvo poi dimenticarsene. Ora che incentivi nisba, tutti a casa e Statuto da rifare.
E' stranota la cosa ma la battuta internazionale è "gli italiani comprano le Fiat e non le guidano".
Sul prodotto, tolto il Twin Air che pare una figata, per il resto la gamma non è solo vecchia ma anche bruttina, per nulla innovativa e con scarsissimo appeal sul mercato. Ma ora ci sono i Polacchi delle catene delocalizzate: quelli sì compreranno le auto che si costruiscono. A rate, trattenute dagli stipendi.
che pena...
fiat fa ottimi prodotti ormai, ma scrollarsi di dosso la nomea di macchine "da poco" è dura..
in quanto a innovazione tecnologica in campo motoristico è in prima linea.. prima con il common rail, prima con le valvole ad apertura elettronica, prima nel downsizing...
da sempre ho apprezzato più gli spot pubblicitari che le auto stesse