Visualizzazione Stampabile
-
per la moto che è e le alternative sul mercato, non mi sembra proprio un prezzo fuori dal mondo quello della Daytona, non a caso all'estero vende molto bene ed è un riferimento per tutte le moto sportive
-
siamo obiettivi...
BMW S1000 RR 17.900€
HONDA CBR RR 1000 (a seconda della versione da 14.890 € a 18.150)
GSX R 1000 14.990 €
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
per la moto che è e le alternative sul mercato, non mi sembra proprio un prezzo fuori dal mondo quello della Daytona, non a caso all'estero vende molto bene ed è un riferimento per tutte le moto sportive
Caxxo Dennis , a volte sembri quasi fanatico nel difendere il marchio .. [emoji28]
dal mio gatto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Caxxo Dennis , a volte sembri quasi fanatico nel difendere il marchio .. [emoji28]
dal mio gatto
io sono appassionato del marchio a prescindere ma un po d'obiettività ci vuole eh ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
io sono appassionato del marchio a prescindere ma un po d'obiettività ci vuole eh ;)
La penso uguale Fabio
dal mio gatto
-
Fabio, CBR 1000 e GSX-R 1000 sono talmente vecchie che manco a 15000 euro le danno più via, le 1000 buone stanno tutte dai 18000 in su.
La Daytona in Italia costa 13400 euro, non 20000.
Quando comprai la mia, nel 2007, veniva 10390 di listino, la migliore 1000 era la GSX-R e ne costava 15000.
Sempre 4-5000 euro di differenza sono, tra 600 e 1000.
E l'iva non era certo al 22%.
La tua obiettività non la vedo proprio, se pretendiamo che le moto le regalino non possiamo che rimanere delusi.
-
Le 600 jap le porti via con almeno 1700 euro in meno ..
prendi il gixxer 750 e probabilmente risparmi qualcosa ,per fare un esempio..
dal mio gatto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Fabio, CBR 1000 e GSX-R 1000 sono talmente vecchie che manco a 15000 euro le danno più via, le 1000 buone stanno tutte dai 18000 in su.
La Daytona in Italia costa 13400 euro, non 20000.
Quando comprai la mia, nel 2007, veniva 10390 di listino, la migliore 1000 era la GSX-R e ne costava 15000.
Sempre 4-5000 euro di differenza sono, tra 600 e 1000.
E l'iva non era certo al 22%.
La tua obiettività non la vedo proprio, se pretendiamo che le moto le regalino non possiamo che rimanere delusi.
lascia stare vecchio o nuovo si parla di modelli 2015....
gsx R 1000 è rimasto lo stesso prezzo di allora...
il daytona 675 è salito di 3000 poi fai tu eh... se rimaneva in linea con i prezzi capace prendevo in considerazione un cambio.... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
come dicevo prima è una situazione estremamente complessa.
da un lato la casa madre centrale, da un altro le varie locazioni nazionali che hanno esigenze diverse e che le pongono alla casa madre.
quindi già qui ci sono esigenze centrali e nazionali (ognuna diversa) che spesso non collimano perfettamente.
poi da zona a zona intra nazionale cambia ulteriormente la situazione ... quindi da concessionaria a concessionaria le esigenze sono ulteriormente differenti
quindi dialettica bidirezionale da far quadrare anche qui.
aggiungete il fattore umano che cambia da situazione a situazione e da momento a momento... la stessa persona può essere garbata, sgarbata, avere le palle girate o essere il massimo dell'efficienza e cortesia.... non siamo e non sono robot....
unite il livello cliente che esige (alcuni con pazienza ed educazione, altri in modo spocchioso ed arrogante nonchè maleducato) cose più o meno ragionevoli
rapporti quindi tra cliente finale e concessionaria ognuno con la sua peculiarità legata anche al qui ed ora.
il cliente può sempre contattare direttamente triumph italia non sono in un bunker in talebania....
shakerate tutto.... ed è una situazione dove serve valutare tutto, dove le logiche aziendali non sempre collimano con le esigenze personali finali.
anche a me l'aumento di prezzi del listino soprattutto per le daytona 675 è follia.... ma se al di fuori dell'Italia le vendono beh il problema è nazionale non del marchio ;)
Faccio sempre i dovuti rapporti con altre case motociclistiche, dove il rapporto con la casa madre e' sempre incasinato, ma comunque risulta esserci piu' considerazione del cliente: HD o BMW ad esempio... Passando per Honda...
Non e' una scusante quella di avere esigenze diverse per Stati diversi: se vuoi vendere fuori casa, devi comprendere anche cio' che il mercato richiede.
In Italia siamo dei rompicoglioni e vogliamo essere capiti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
pensa comunque che il mercato delle 600 sportive è defunto, quindi una casa madre investe e pure tanti soldi dove numeri e margini sono remunerativi.....
guarda nella categoria adventure... ossia tiger in tutte le cilindrate e salse e nel 2016 aggiornamento delle classic l'altro traino della casa.
per aumentare di qualche decina di unità la vendita di un modello ha poco senso investire cifre così alte da diventare contro producente.
Per i serbatoio c'è da dire che una variante che non viene mai presa è la qualità delle benzine che è in caduta libera da parecchio... c'è tanta di quella merda dentro, inclusa acqua che servono trattamenti particolari per evitare incrostazioni o sporco e ruggine nel tempo...
Non per altro sono aumentate di molto le vendite degli additivi sia per migliorare la combusione e pulire sistema di iniezione, ma anche per levare le impurità....
quindi anche se egoisticamente a me piacerebbe avere una daytona 675 R a prezzo decente e accessibile.....
capisco benissimo che cozza con la realtà del mercato.
Cercano di spremere il piu' possibile la Daytona finche' possono, poi amen... Probabilmente morira' ... Visto che non mi pare ci siano intenzioni di implementare un motore piu' evoluto... Anche se sarebbe la cosa piu' logica da fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Faccio sempre i dovuti rapporti con altre case motociclistiche, dove il rapporto con la casa madre e' sempre incasinato, ma comunque risulta esserci piu' considerazione del cliente: HD o BMW ad esempio... Passando per Honda...
Non e' una scusante quella di avere esigenze diverse per Stati diversi: se vuoi vendere fuori casa, devi comprendere anche cio' che il mercato richiede.
In Italia siamo dei rompicoglioni e vogliamo essere capiti.
Cercano di spremere il piu' possibile la Daytona finche' possono, poi amen... Probabilmente morira' ... Visto che non mi pare ci siano intenzioni di implementare un motore piu' evoluto... Anche se sarebbe la cosa piu' logica da fare.
il motore dal 2013 è stato rivisto tutto..... quindi direi che è ancora bello fresco...