Io preferivo i tamburi ai dischi. Come ci si può fidare di un tubo con l'olio?
Grazie a dio lo sviluppo delle moto non è in mano ai forum..
Visualizzazione Stampabile
Io preferivo i tamburi ai dischi. Come ci si può fidare di un tubo con l'olio?
Grazie a dio lo sviluppo delle moto non è in mano ai forum..
Mi fa morire che su sto post l 'elettronica è il male...poi vai sul post delal nuova speed e tutti la vorrebbero con centottantordici cavalli 32 mappe 18 abs 7 tc e playstation 5 ...
io credo sia abbastanza inutile anche perchè chi c'è dietro mica sa cosa vuol dire quel lampeggiare di colori vede lo stop che parte e se sta attento rallenta se non ci becca se no son cazzi come prima
la trasformazione del motociclista in automobilista è in pieno atto:sick:....bisogna
RESISTERE RESISTERE RESISTERE come sul Piave. non un passo indietro:biggrin3:
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :blink: :cipenso: :madoo:?!?!?
Sti commenti mi lasciano basito.........ma robe da matti............. :blink:
Allora:
- la moto magari per te è un divertimento x altri no :oook:
- il divertimento prescinde la sicurezza :cipenso:?!?
- la moto è meno pericolosa di una macchina :cipenso:?!?
- nel mio primo giro dove ho conosciuto gente del forum e non........ ho conosciuto un ragazzo (di cui nn ricordo il nome) che col suo KTM mi diceva che faceva 30.000 km l'anno (nemmeno in macchina li faccio) in moto! Quindi nn proprio un uso tempo libero passione divertimento :blink:
Non si sta paragonando l'auto o la moto ma l'elettronica installata su di essi!
Che non si capisce perché sulla moto sia considerata una limitazione/impiccio :blink:
Ti sei dimenticato gli amatissimi carburatori :oook:
CVD :oook:
Tu stai prendendo alcuni esempi "limite" e ne stai facendo la regola, al contrario di quello che si dovrebbe fare. Quanti dei partecipanti a questo forum usano la moto tutto l'anno? Quanti ci fanno più di 10mila km l'anno? In inverno quante moto vedi in giro per le strade? Rapporta tutto questo all'utilizzo e alla diffusione delle auto.
Seconda cosa: la prima sicurezza è andare (in moto perché di questo stiamo parlando) con la testa ben collegata al resto del corpo, poi paragonare la sicurezza di un'auto a quella di una moto... io l'ho mai detto? Che domande fai, dai!
Stai paragonando due cose totalmente differenti e pretendi di equipararne pregi e difetti. Come paragonare una mongolfiera a un aereo di linea. Volano e trasportano persone entrambi, ma...
Torno a ripetere, per me l'elettronica (sopratutto quando è invasiva) sulle moto è un di più, se e quando posso la evito. Se hai bisogno del controllo di trazione per non andare per terra alla prima curva significa che quella moto non fa per te, ha troppi cavalli che non sai usare. L'ABS è un dispositivo di sicurezza che trovo giusto che ci sia ma comunque se potessi io lo eviterei. Sul mio ferro da stiro non c'è tanto quanto non ci sono gli iniettori, ci faccio circa 35/40 km al giorno da metà primavera a fine settembre e sono ancora vivo...
L'auto ha un utilizzo e una concezione differente rispetto alla moto, oppure pensi che siano la stessa cosa?
Vabbè....si parte dai fischi e si finisce ai fiaschi.
Qua si dovrebbe parlare di un banalissimo dispositivo che dovrebbe aiutare a non essere tamponati.
Non so quanti rinuncerebbero al sensore di cavalletto aperto, o consenso all'avviamento solo col folle o frizione tirata, tutti dispositivi che ormai si avvalgono della gestione elettronica, perché costa meno, è più leggera di un dispositivo meccanico e se è di buona qualità è molto più affidabile.
L'eccesso di elettronica per altre gestioni non c'entra molto, è altro argomento.
* più di quanti tu ne possa immaginare :oook:!
** ehhhhvabbè........ la testa............. tu mi sa che sei un gran utopista ! Darei non so che cosa per sapere la percentuale esatta di chi usa la moto con la "testa" :w00t:!
*** aridajje........... sto paragonado il concetto: "elettronica installata su un mezzo di trasporto" ma se non lo vuoi capire me ne farò una ragione :dry:!
**** detto questo detto tutto; con questo preconcetto io te non si può discutere :oook:
***** 35/40 km al giorno li puoi fare pure con un Ciao della Piaggio a che serve una Scrambler della Triunz :cipenso:?!?
la moto è pericolosa x sua stessa natura ed è ciò che la rende affascinante libera alternativa , non è x tutti , ....chi vuole la sicurezza si prenda il Freemont .