Ed è colpa di chi costruisce moto?!?
E' 1 anno che giro meccanici/elettrauti/pompisti (uno anche ieri) perchè nessuno mi riesce a riparare il problema che ha la mia audi di 10 anni fa che monta un merdosissimo TDI 1.9 100 cv iniettore pompa (che non mi pare all'avanguardia della tecnica)!
Il fatto è che basta aprire una partita iva e son tutti concessionari/meccanici/pompisti senza passione e senza competenze!
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
Forse non mi sono spiegato...io parlavo della confusione che aleggia su questi sistemi complice anche la novità di tutto questo mondo...se devo comprare una moto nuova e senza mai averne avuta una devo paragonare il pacchetto di aiuti elettronici cerco di informarmi...più di una volta mi è capitato di sentire venditori sparare castronate spacciandole per verità...
...ma a ben vedere non accade solo nel comparto moto...anche nelle auto c'è di che parlare...provate a chiedere ad un venditore come funziona tecnicamente il sistema 4x4 delle auto che hanno in listino...si apre un mondo
Nella mia auto di elettronica ce n'è a pacchi e l'ho scelta per quello, è una ibrida. Mi ha lasciato a piedi in un paio d'occasioni ma a parte questo s'è sempre comportata bene.
Comunque qui stiamo parlando di elettronica sulle moto, non sulle auto o sulle lavatrici (come la mia auto).
- Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
(cit. Maffy e il cameriere)
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
Ipocrita? E sulla base di cosa? Mica stiamo parlando di un trattamento differente per lo stesso tipo di oggetto/persona.
Seppure hanno tutte e due un motore, delle ruote e servono per spostarsi, ritengo che siano due mezzi di trasporto notevolmente diversi. Ovviamente non solo per l'aspetto ma sopratutto per la funzionalità e per il loro utilizzo. La moto è un mezzo di trasporto "per il tempo libero" da intendersi come divertimento, passione ecc ecc. L'auto nella stragrande maggioranza dei casi è un mezzo di trasporto di uso quotidiano (con tutto quello che ne deriva).
- Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
(cit. Maffy e il cameriere)
..ben venga l'elettronica anche per le due ruote..
..siamo nel 2015 e non nel 1900.. ci si va su strada, mica a fare il campionato di MotoGP.. ci si può trovare in condizioni difficili, sia per il meteo (acquazzone della madonna sulle Dolomiti, grandinate, ghiaccio..) sia per eventi improvvisi (un trattore fermo in uscita della curva, un babbeo che fa inversione senza freccia, un animale che sbuca da bordo strada) e lì anche il più bravo, com'è provato da test su test, non agisce bene quanto permette l'aiuto di una centralina..
..quindi ben vengano la capacità di guida e l'esperienza, che sicuramente fanno molto anche dal punto di vista della prevenzione (evitare di trovarsi in situazioni d'emergenza perché s'andava ai 200 all'ora in centro abitato, ad esempio) ma di certo gli aiuti elettronici non peggiorano nulla.. mentre il contrario non si può dire..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
cosa centra l'elettronica delle auto? niente![]()
auto e moto son due pianeti diversi
basta far sti paragoni!
è come paragonare le donne coi travoni![]()
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk