Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 96

Discussione: Bmw lancia sulle moto lo stop intelligente

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Io preferivo i tamburi ai dischi. Come ci si può fidare di un tubo con l'olio?��
    Grazie a dio lo sviluppo delle moto non è in mano ai forum..
    Ultima modifica di Osva75; 07/07/2015 alle 20:34

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 07/07/2015, 08:50


  4. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,700
    Mi fa morire che su sto post l 'elettronica è il male...poi vai sul post delal nuova speed e tutti la vorrebbero con centottantordici cavalli 32 mappe 18 abs 7 tc e playstation 5 ...

  5. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    io credo sia abbastanza inutile anche perchè chi c'è dietro mica sa cosa vuol dire quel lampeggiare di colori vede lo stop che parte e se sta attento rallenta se non ci becca se no son cazzi come prima
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #44
    TCP Rider L'avatar di GONZ
    Data Registrazione
    24/09/07
    Località
    Brianza alcolica
    Moto
    DAYGONZBLACK & TRIDENTE INFUOCATO
    Messaggi
    885
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Mi fa morire che su sto post l 'elettronica è il male...poi vai sul post delal nuova speed e tutti la vorrebbero con centottantordici cavalli 32 mappe 18 abs 7 tc e playstation 5 ...
    si ma la mettono in un bauletto dietro, se vuoi la togli...

  7. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    la trasformazione del motociclista in automobilista è in pieno atto....bisogna
    RESISTERE RESISTERE RESISTERE come sul Piave. non un passo indietro

  8. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Ipocrita? E sulla base di cosa? Mica stiamo parlando di un trattamento differente per lo stesso tipo di oggetto/persona.
    Seppure hanno tutte e due un motore, delle ruote e servono per spostarsi, ritengo che siano due mezzi di trasporto notevolmente diversi. Ovviamente non solo per l'aspetto ma sopratutto per la funzionalità e per il loro utilizzo. La moto è un mezzo di trasporto "per il tempo libero" da intendersi come divertimento, passione ecc ecc. L'auto nella stragrande maggioranza dei casi è un mezzo di trasporto di uso quotidiano (con tutto quello che ne deriva).


    Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ?!?!?

    Sti commenti mi lasciano basito.........ma robe da matti.............


    Allora:

    - la moto magari per te è un divertimento x altri no
    - il divertimento prescinde la sicurezza ?!?
    - la moto è meno pericolosa di una macchina ?!?
    - nel mio primo giro dove ho conosciuto gente del forum e non........ ho conosciuto un ragazzo (di cui nn ricordo il nome) che col suo KTM mi diceva che faceva 30.000 km l'anno (nemmeno in macchina li faccio) in moto! Quindi nn proprio un uso tempo libero passione divertimento

    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    cosa centra l'elettronica delle auto? niente
    auto e moto son due pianeti diversi
    basta far sti paragoni!
    è come paragonare le donne coi travoni

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

    Non si sta paragonando l'auto o la moto ma l'elettronica installata su di essi!
    Che non si capisce perché sulla moto sia considerata una limitazione/impiccio

    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Io preferivo i tamburi ai dischi. Come ci si può fidare di un tubo con l'olio?��
    Grazie a dio lo sviluppo delle moto non in mano ai forum..
    Ti sei dimenticato gli amatissimi carburatori

    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Mi fa morire che su sto post l 'elettronica è il male...poi vai sul post delal nuova speed e tutti la vorrebbero con centottantordici cavalli 32 mappe 18 abs 7 tc e playstation 5 ...
    CVD
    Ultima modifica di Pelledorso; 07/07/2015 alle 09:48 Motivo: Unione Post Automatica
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  9. #47
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ?!?!?

    Sti commenti mi lasciano basito.........ma robe da matti.............


    Allora:

    - la moto magari per te è un divertimento x altri no
    - il divertimento prescinde la sicurezza ?!?
    - la moto è meno pericolosa di una macchina ?!?
    - nel mio primo giro dove ho conosciuto gente del forum e non........ ho conosciuto un ragazzo (di cui nn ricordo il nome) che col suo KTM mi diceva che faceva 30.000 km l'anno (nemmeno in macchina li faccio) in moto! Quindi nn proprio un uso tempo libero passione divertimento




    Non si sta paragonando l'auto o la moto ma l'elettronica installata su di essi!
    Che non si capisce perché sulla moto sia considerata una limitazione/impiccio



    Ti sei dimenticato gli amatissimi carburatori



    CVD
    Tu stai prendendo alcuni esempi "limite" e ne stai facendo la regola, al contrario di quello che si dovrebbe fare. Quanti dei partecipanti a questo forum usano la moto tutto l'anno? Quanti ci fanno più di 10mila km l'anno? In inverno quante moto vedi in giro per le strade? Rapporta tutto questo all'utilizzo e alla diffusione delle auto.
    Seconda cosa: la prima sicurezza è andare (in moto perché di questo stiamo parlando) con la testa ben collegata al resto del corpo, poi paragonare la sicurezza di un'auto a quella di una moto... io l'ho mai detto? Che domande fai, dai!
    Stai paragonando due cose totalmente differenti e pretendi di equipararne pregi e difetti. Come paragonare una mongolfiera a un aereo di linea. Volano e trasportano persone entrambi, ma...
    Torno a ripetere, per me l'elettronica (sopratutto quando è invasiva) sulle moto è un di più, se e quando posso la evito. Se hai bisogno del controllo di trazione per non andare per terra alla prima curva significa che quella moto non fa per te, ha troppi cavalli che non sai usare. L'ABS è un dispositivo di sicurezza che trovo giusto che ci sia ma comunque se potessi io lo eviterei. Sul mio ferro da stiro non c'è tanto quanto non ci sono gli iniettori, ci faccio circa 35/40 km al giorno da metà primavera a fine settembre e sono ancora vivo...
    L'auto ha un utilizzo e una concezione differente rispetto alla moto, oppure pensi che siano la stessa cosa?
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  10. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,523
    Vabbè....si parte dai fischi e si finisce ai fiaschi.
    Qua si dovrebbe parlare di un banalissimo dispositivo che dovrebbe aiutare a non essere tamponati.
    Non so quanti rinuncerebbero al sensore di cavalletto aperto, o consenso all'avviamento solo col folle o frizione tirata, tutti dispositivi che ormai si avvalgono della gestione elettronica, perché costa meno, è più leggera di un dispositivo meccanico e se è di buona qualità è molto più affidabile.
    L'eccesso di elettronica per altre gestioni non c'entra molto, è altro argomento.

  11. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Tu stai prendendo alcuni esempi "limite" e ne stai facendo la regola, al contrario di quello che si dovrebbe fare. *Quanti dei partecipanti a questo forum usano la moto tutto l'anno? Quanti ci fanno più di 10mila km l'anno? In inverno quante moto vedi in giro per le strade? Rapporta tutto questo all'utilizzo e alla diffusione delle auto.
    Seconda cosa: **la prima sicurezza è andare (in moto perché di questo stiamo parlando) con la testa ben collegata al resto del corpo, poi paragonare la sicurezza di un'auto a quella di una moto... io l'ho mai detto? Che domande fai, dai!
    ***Stai paragonando due cose totalmente differenti e pretendi di equipararne pregi e difetti. Come paragonare una mongolfiera a un aereo di linea. Volano e trasportano persone entrambi, ma...
    ****Torno a ripetere, per me l'elettronica (sopratutto quando è invasiva) sulle moto è un di più, se e quando posso la evito. **** Se hai bisogno del controllo di trazione per non andare per terra alla prima curva significa che quella moto non fa per te, ha troppi cavalli che non sai usare. L'ABS è un dispositivo di sicurezza che trovo giusto che ci sia ma comunque se potessi io lo eviterei. Sul mio ferro da stiro non c'è tanto quanto non ci sono gli iniettori, ci faccio circa 35/40 km al giorno da metà primavera a fine settembre e sono ancora vivo...
    L'auto ha un utilizzo e una concezione differente rispetto alla moto, oppure pensi che siano la stessa cosa?
    * più di quanti tu ne possa immaginare !
    ** ehhhhvabbè........ la testa............. tu mi sa che sei un gran utopista ! Darei non so che cosa per sapere la percentuale esatta di chi usa la moto con la "testa" !
    *** aridajje........... sto paragonado il concetto: "elettronica installata su un mezzo di trasporto" ma se non lo vuoi capire me ne farò una ragione !
    **** detto questo detto tutto; con questo preconcetto io te non si può discutere
    ***** 35/40 km al giorno li puoi fare pure con un Ciao della Piaggio a che serve una Scrambler della Triunz ?!?
    Ultima modifica di Pelledorso; 07/07/2015 alle 10:40
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  12. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    la moto è pericolosa x sua stessa natura ed è ciò che la rende affascinante libera alternativa , non è x tutti , ....chi vuole la sicurezza si prenda il Freemont .

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Stop alle vendite allo scoperto sulle banche
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12/08/2011, 11:02
  2. SV 1000: elogio di una moto intelligente
    Di triple luke nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 03/12/2010, 08:38
  3. Moto intelligente
    Di gigi57 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/06/2010, 16:45
  4. PIRELLI: LANCIA PRIMO PNEUMATICO PER MOTO PERSONALIZZATO
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 28/04/2010, 17:23
  5. film sulle moto
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03/07/2006, 18:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •