Visualizzazione Stampabile
-
Le Case che ho citato producono moto allo stesso livello di quelle BMW, se non migliori, e su questo non ci sono dubbi.
L'ho anche scritto, ma la diffusione sul territorio italiano dei centri assistenza degli altri marchi non è certo paragonabile a BMW, nè come quantità nè come qualità.
Ci sono ovviamente "isole felici" dove gli utenti si trovano benissimo con le KTM, le Ducati e le Triumph, ma per quanto riguarda BMW c'è una omogeneità di servizio ineguagliabile.
Almeno per ora!
Io sono un anti-BMW per eccellenza, ma so già che se un giorno vorrò togliermi definitivamente i problemi relativi ad una moto, dovrò rivolgermi a BMW (nel caso la S1000XR), anche se mi piacciono nettamente di più la MultiStrada 1200S oppure la KTM SuperAdventure 1290 (guarda caso tutte e tre con trasmissione a catena e VERO raffreddamento a liquido).
Non vorrei però passare per un fervente sostenitore di BMW, in quanto io sono più per pressarle, però riconosco che il loro modus operandi è nettamente superiore a quello degli altri.
:biggrin3:
-
[QUOTE=_sabba_;7373821]Le Case che ho citato producono moto allo stesso livello di quelle BMW, se non migliori, e su questo non ci sono dubbi.
L'ho anche scritto, ma la diffusione sul territorio italiano dei centri assistenza degli altri marchi non è certo paragonabile a BMW, nè come quantità nè come qualità.
Ci sono ovviamente "isole felici" dove gli utenti si trovano benissimo con le KTM, le Ducati e le Triumph, ma per quanto riguarda BMW c'è una omogeneità di servizio ineguagliabile.
Almeno per ora!
Io sono un anti-BMW per eccellenza, ma so già che se un giorno vorrò togliermi definitivamente i problemi relativi ad una moto, dovrò rivolgermi a BMW (nel caso la S1000XR), anche se mi piacciono nettamente di più la MultiStrada 1200S oppure la KTM SuperAdventure 1290 (guarda caso tutte e tre con trasmissione a catena e VERO raffreddamento a liquido).
Non vorrei però passare per un fervente sostenitore di BMW, in quanto io sono più per pressarle, però riconosco che il loro modus operandi è nettamente superiore a quello degli altri.
:biggrin3:[/QUOT
A Roma (e stiamo parlando della Capitale), cè nè solo 1 di concessionario e officina BMW!! E' omogeneità questa? Caricare di lavoro un solo concessionario con i motociclisti di tutta Roma? Non riescono a starci dietro, fanno il possibile ma inevitabilmente qualche ritardo nella consegna capita (parole dette da personale BMW).
Per quanto riguarda il cardano, non sono così esperto da essere pro o contro, ho guidato per anni le moto a catena e per ora non ci trovo sta gran differenza.....so che la manutenzione è minore quindi per i lunghi viaggi va bene, te lo scordi. Certo hai un pò più di peso ma non è esagerato. Anche la Tiger 1200 ha il cardano....
Ovviamente se Triumph aveva in catalogo il modello che cercavo io, non avrei cambiato. Sono stato sempre soddisfatto di Triumph, sia la Street che la Speed non mi hanno mai mollato.
Credo piuttosto che ormai la gente abbia ancora in mente il pensiero di: "mi faccio una BMW così sto tranquillo piuttosto che Ducati". Il che può essere anche vero ma allora si può dire la stessa cosa di marche giapponesi, storicamente super affidabili, con manutenzione pressocchè nulla e officine anche nei paesini più sperduti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ermaury
A Roma (e stiamo parlando della Capitale), cè nè solo 1 di concessionario e officina BMW!! E' omogeneità questa? Caricare di lavoro un solo concessionario con i motociclisti di tutta Roma? Non riescono a starci dietro, fanno il possibile ma inevitabilmente qualche ritardo nella consegna capita (parole dette da personale BMW).
Per quanto riguarda il cardano, non sono così esperto da essere pro o contro, ho guidato per anni le moto a catena e per ora non ci trovo sta gran differenza.....so che la manutenzione è minore quindi per i lunghi viaggi va bene, te lo scordi. Certo hai un pò più di peso ma non è esagerato. Anche la Tiger 1200 ha il cardano....
Ovviamente se Triumph aveva in catalogo il modello che cercavo io, non avrei cambiato. Sono stato sempre soddisfatto di Triumph, sia la Street che la Speed non mi hanno mai mollato.
Credo piuttosto che ormai la gente abbia ancora in mente il pensiero di: "mi faccio una BMW così sto tranquillo piuttosto che Ducati". Il che può essere anche vero ma allora si può dire la stessa cosa di marche giapponesi, storicamente super affidabili, con manutenzione pressocchè nulla e officine anche nei paesini più sperduti.
Leggi più attentamente quello che dice Sabba... lo stavo per mandare a fare in culo quando ha scritto che la bmw è la moto finale , ma quel che ha riportato dopo è effettivamente vero
Lascia perdere che a Roma c'è un solo concessionario, ma guarda per regione: in Sardegna un solo conce Triumph, in Puglia mi risulta anche e se andiamo a vedere bene mi sa che in qualche regione più piccola (Molise o Basilicata) manco c'è un conce ufficiale... e non parliamo dell' estero
Bmw ha sicuramente un assistenza più capillare, non ci sono cazzi che tengano!
Detto questo, sono un felicissimo possessore di un Tiger 1200 con quale ho percorso 80000km in 4.5 anni e mi rivolgo all' officina Triumph di Torino che reputo al TOP anche se la garanzia mi è scaduta da tempo... per cui per me Bmw può chiudere :D
-
Nella mia zona non ci sono Concessionarie BMW, c'era a Viterbo e ha chiuso. Due miei amici che possiedono BMW hanno come scelta: Roma, Grosseto e Terni a 90/100 km.
Di Triumph ce ne sono due a Roma, una (ottima) a Viterbo e una a Terni. La blasonatissima concessionaria di Dino Romano "Drags & Racing" a Grosseto non ha più il mandato.
Qui la situazione è a favore di Triumph....per ora.
-
Scusate, a Roma ci sono due enormi punti vendita/assistenza (Prenestina e Anastasio II), peraltro non sono concessionari, bensì corporate (direttamente gestite da BMW). Poi, volendo, vi sono concessionari a Frosinone e Latina (qui ho preso la mia, per esempio)...
Tutto sommato, a livello di copertura del territorio qui BMW non è tanto diversa da Triumph o KTM, il discorso qualità/omogeneità del servizio può essere differente.
-
Visto le risposte allora posso dire che alla fine BMW è uguale alle altre case....non è una cosa brutta ma è normale avere dei buchi in alcuni settori, che sia l'assistenza, i concessionari, i modelli mancanti o qualità costruttiva.
Si sceglie BMW credo per il marchio blasonato....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
Scusate, a Roma ci sono due enormi punti vendita/assistenza (Prenestina e Anastasio II), peraltro non sono concessionari, bensì corporate (direttamente gestite da BMW). Poi, volendo, vi sono concessionari a Frosinone e Latina (qui ho preso la mia, per esempio)...
Tutto sommato, a livello di copertura del territorio qui BMW non è tanto diversa da Triumph o KTM, il discorso qualità/omogeneità del servizio può essere differente.
Solo quello a Prenestina è l'officina ufficiale moto...
-
Non parlavo solo di capillarità di concessionari BMW sul territorio italiano, ma anche di qualità degli stessi.
BMW ha SEMPRE officine separate dalle altre marche, e la qualità del servizio, a parte rari casi, è molto omogenea e rigorosa.
Purtroppo alcune officine Triumph "condividono" i banchi di sollevamento con moto dalle Marche più disparate, e la qualità della assistenza non può gioco forza essere identica a quella che si ritrova nei punti di assistenza specifici.
Insomma, non c'è un Triumph Point identico all'altro.
Il discorso si estende anche a KTM e Ducati, ovviamente.
Comunque ribadisco che il mio era un discorso in generale, e ripeto che personalmente non amo affatto i prodotti BMW.
Bisogna però riconoscere il merito a chi ...... se lo merita.
Quindi tanto di cappello a BMW per quello che fa, e molto sinceramente spero che Triumph imbocchi la stessa strada verso una qualità più distribuita ed uniforme.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lone wolf 48
Anche io sulla R1200R avevo l'Akrapovic ma non mi pareva un Tmax anzi. Sulla storia delle testate che toccano, stai tranquillo, se non pieghi più di 45 gradi e lo sanno fare in pochi, non toccherai mai. Io avevo anche le protezioni inox alle testate è mai toccato. Arrivano prima, semmai, le pedane. Se ti piace viaggiare, più che il GS, che a me non è piaciuto, prova una RT. Una favola. Fino a 150/160 puoi pure rilassarti. Cominci ad impegnarti dopo i 160 tanto e stabile. Una goduria. L'anno scorso sono stato in Provenza, l'ultimo serio viaggio, penso della mia vita motociclistica. 3 anni fa, con il GS Napoli- Monaco, 1200 km, il giorno dopo Monaco-Berlino, altri 800 km. Un giorno a Berlino poi ritorno sempre in 2 giorni. Solo con una BMW si possono fare
Io ne ho fatte 1200 con un tiger 955...lo stesso con cui ho girato in pista :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ermaury
Solo quello a Prenestina è l'officina ufficiale moto...
Anche Anastasio II è Service ufficiale BMW
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ermaury
Solo quello a Prenestina è l'officina ufficiale moto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
Anche Anastasio II è Service ufficiale BMW
BMW Motorrad Roma : Contatti
direttamente dal sito BMW Motorrad Roma, così non litigate :D
in ogni caso quoto @Azathot a prescindere, che ho paura mi faccia scrivere dall'avvocato :lingua: