Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
feromone
Il mio punto di vista è che molta gente non conosce più cosa sia il buonsenso!
O buttano giù gli animali dalla finestra oppure li trattano come dei principini, quasi fossero dei neonati!
In entrambi i casi sempre a mio parere sono casi clinici gravi!
E lo dice uno che da anni (ma anche ora) è pressopeché vegetariano .....e non perché fa bene alla salute!
Gli animali sono animali...vanno rispettati ma non trattati come essere umani!
Purtroppo esistono persone che esagerano con il loro amore "malato", il classico esempio è quella che ha fatto di tutto per permettere l'ingresso degli animali nei ristoranti, fregandosene bellatamente la ciolla delle persone allergiche come me e mia moglie!
Provate a mangiare sternutendo a più con posso e con gli occhi che vi lacrimano e capirete cosa intendo!
Fra l'altro non penso nemmeno sia divertente per un cane stare sdraiato sotto ad un tavolo a guardare delle persone che mangiano e lui li con la bava alla bocca!
Oppure per un cristiano vedere il vicino di tavolo imboccare in braccio il proprio cagnolino dal suo stesso piatto e forchetta!
Come ripeto la gente ha perso il buonsenso!
I cani vanno amati ma trattati da cani!
In ogni caso qualche anno di galera al soggetto in questione non farebbe di certo male!
1100 GS forever
Capisco molto bene ciò che intendi, in quanto anch'io sono allergico al pelo degli animali, soprattutto a quello dei gatti, e mi sento quasi svenire se entro in una stanza dove ci sono, o ci sono stati, dei felini.
Con alcuni cani però riesco a convivere, ma non con quelli a pelo lungo.
Concordo anche sul fatto che alcune persone trasformano i cani (o i gatti) in figli, a volte anche ponendoli davanti a loro nelle "gerarchie" familiari.
Mi è successo in prima persona, ma ciò nonostante io amo gli animali e, se non avessi il mio problema, comprerei un cane anche oggi stesso.
Io però tratto i cani come amici, o come compagni di avventure, non certo come succedanei delle persone.
E a quanto pare la cosa funziona, visto che l'animale di turno (solitamente il cane di mio fratello) mi adora in un modo incredibile.
Io adotto il metodo di Jurassik Park, e cioè lo coccolo appena preso/nato e cerco di dargli l'imprinting di me stesso.
Anche dopo che è cresciuto (tanto, perché parliamo sempre di 55-65 chili) il mio rapporto con lui (o lei) rimane lo stesso.
A volte da più retta a me che a mio fratello, tanto per dire.
Una cosa è certa....
Chi tratta male gli animali è una merda, ma anche chi li tratta troppo da umani non fa una cosa giusta.
Ammetto che in certe situazioni si comportino come bambini, e molto spesso riescono a farsi capire forse meglio di certe persone, ma hanno altri istinti/comportamenti rispetto agli umani, e se gli si vuol bene per davvero bisogna assecondarli per la loro natura.
Io almeno la penso così.
:oook:
P.S. Da piccolo ho avuto anche una cagnetta, la Sisa, che era la mia compagna di giochi, ma anche la mia guardia del corpo.
Se mi facevo male in giardino, correva da mia nonna e la trascinava fuori per farmi curare.
Poi sono diventato allergico, e non ho più potuto avere cani, e questa cosa mi manca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Se metti un cane lupo in appartamento logico che soffre, ma un cane di media taglia in appartamento, ci sta da dio, per fortuna i miei hanno una casa grande e il nostro cane è veramente un membro della mia famiglia al pari di tutti! Chi è stato a casa da me sa benissimo come interagisce nella vita familiare.. Adesso a 16 anni e il solo pensiero di...... Ci fa star male.
Probabilmente saremo tutti da curare.. Ma adesso che non sta bene più come prima dorme in camera dei miei.. Lui si rilassa e dorme ed è più felice, saremo tutti matti.. Ma felici di esserlo... Romeo è stato ed è una parte importante della nostra famigliA
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Tenuti con il buonsenso cani di piccola e media taglia possono tranquillamente stare in una casa, il problema si pone quando ne tieni 2 di cui uno un pastore tedesco in 60mq....... parlo per esperienza questa era la situazione in cui stava la mia ultima ex, per carità lei addestratrice cinofila ed i cani ipereducati ma non era proprio cosa
Ps
Non ci siamo lasciati per quello :lingua::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Eh già ma mi sento di risponderti che gli animali sono incapaci di fare del male oppure se lo fanno ne sono inconsci, mentre l'uomo è capace di farne molto e gratuitamente, spesso questo male poi proviene da chi dovrebbe amarti e proteggerti, vedasi il caso in questione in cui un padre uccide barbaramente il cucciolo del proprio figlio traumatizzandolo e segnandogli parte della sua esistenza; pensi che questo padre meriterà rispetto quando il figlio sarà adulto e lui un vecchio rincoglionito?
Chapeau !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Amigu1974
mi prenderete per matto, ma io che in 4 anni ho sgridato il mio gatto una volta sola e dopo mi sono sentito in colpa, leggere questa e altre notizie di abbandoni, maltrattamenti e torture su animali indifesi mi fa star male tutte le volte, non faccio che chiedermi come si faccia ad essere cosi schifosi.
OT.......
e senza offesa .....
smettiamola di stupirci poi dei bulletti a scuola e balle varie :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
OT.......
e senza offesa .....
smettiamola di stupirci poi dei bulletti a scuola e balle varie :cry:
Quale sarebbe scusa il collegamento tra quello che hai scritto e quello che hai quotato?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Quale sarebbe scusa il collegamento tra quello che hai scritto e quello che hai quotato?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Veramente non l'hai capito? :madoo:
Uno che in 4 anni sgrida il gatto e poi si sente in colpa............. mi puoi spiegare come può sgridare/educare un ipotetico figlio ?!?!?!? E poi ci si stupisce dei bulletti a scuola e balle varie........... Ora ti torna il concetto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Veramente non l'hai capito? :madoo:
Uno che in 4 anni sgrida il gatto e poi si sente in colpa............. mi puoi spiegare come può sgridare/educare un ipotetico figlio ?!?!?!? E poi ci si stupisce dei bulletti a scuola e balle varie........... Ora ti torna il concetto?
Allora avevo capito bene, sinceramente mi pare una minchiata, non c'è nessuna relazione tra il fatto di non sgridare un animale e sentirsi in magari in colpa per averlo fatto con la capacità di educare un figlio...
Sono 2 cose diverse
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Allora avevo capito bene, sinceramente mi pare una minchiata, non c'è nessuna relazione tra il fatto di non sgridare un animale e sentirsi in magari in colpa per averlo fatto con la capacità di educare un figlio...
Sono 2 cose diverse
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma mi stai prendendo per il culo :blink:?!?
-
Direi di no.. L animale e il ragazzo sono 2 esseri diversi, si educano in modo diverso, reagiscono in modo diverso, danno il proprio amore in modo diverso...
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Io sono della tua stessa opinione, chi tratta gli aimali da persone andrebbe curato e soprattutto io vieterei il possesso di cani di grossa taglia a chi non ha spazio per tenerli dignitosamete, si vedono spesso queste povere bestie su dei balconi in cui ci entrano a malapena, più in generale io sono contro gli animali in casa; è poco igienico e fa male sia all'uomo che all'animale che ha bisogno dei suoi spazi di correre nei prati e di sporcarsi ogni volta che ne ha voglia non la passeggiatina di mezz'ora due volte al giorno.
Un cane non ha bisogno di spazio.. ha bisogno del tempo del padrone..
E' inutile avere un giardino di mille mila metri quadro se poi lo lasci solo tutto il tempo.. Soffre uguale!