Visualizzazione Stampabile
-
Due moto inutili, prendi la street triple :cool:
:wtcp::wtcp:
-
tre moto inutili prendi il tmax :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
non so te ma io un bicilindrico sulle strade tutte distrutte e piene di buche e ghiaietta avrei paura guidarlo, basta una smanacciata di gas sbagliata e sei per terra, mi fiderei molto di piu di una tuono che a bassi regimi e morta e soprattutto con una ciclistica di tutt'altro livello, sul fattore comodità non discuto, ovviamente la tuono è più scomoda, ma sticazzi, se voglio essere comodo vado in macchina. imho.
E' nato per quelle strade!! Nel senso che non soffri un cazzo...non solo non hai paura:laugh2:
E poi mi parli della ciclistica di primordine..vero...ma nessuno lo mette in discussione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyctal
Bene, bello tu? Purtroppo ho dovuto vedere il cbr... Ora sto pensando alla prossima... Chissà se riuscirò a godermi qualcosa.
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
tutto ok, anch'io moto poco e niente, non le vendo ma fanno la muffa in garage :biggrin3:
domenica vado a Cervesina, una ogni tanto riesco a farla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
tre moto inutili prendi il tmax :biggrin3:
senza infradito il tmax è nullo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
è una dura lotta, su quale sia la più raffazzonata
però ooooooooooooooohhhhhh c'hanno 180 cavalli
centoottantaaacavalli aahooo
tuttiderazzaaaaaaa
ampenna de sestaaa frààààààààà
appierrecciiiii lllettronica traccioncontrolllleeeeeeeeee
aaaaa
pppp
rrrrr
ccccc
telaio da corsa ghesboroooooooooooooooooooooooo
eccheccazzo :w00t:
-
Qualcuno che le abbia provate entrambe conferma che VERAMENTE su strada si possa sentire così tanta differenza di quale è meglio e quale peggio?Io ci sono solo salito e il ktm è molto più comodo!Esteticamente la tuono per me è da panico...Per non parlare del sound con lo scarico giusto!:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LP640
Qualcuno che le abbia provate entrambe conferma che VERAMENTE su strada si possa sentire così tanta differenza di quale è meglio e quale peggio?Io ci sono solo salito e il ktm è molto più comodo!Esteticamente la tuono per me è da panico...Per non parlare del sound con lo scarico giusto!:w00t:
Sì le ho provate entrambe: per la strada il SD R è più comodo e più versatile della Tuono V4. Ma va detto che l'ultima Tuono la hanno ancora un pò addolcita, arrotondata, e il SD R al contrario, affilato. Quando ho preso poi il SD R nel 2016 mi sono fermato dal provare le nuove versioni, e quindi bisogna provare le ultime per dire qualcosa...
Tre quarti dei vari biker parlano delle volte un po' per sentito dire su queste due moto, dicendo frasi fatte, o portando discorsi soggettivi.
Invece queste sono moto che vanno provate, allora uno si chiarisce le idee e decide cosa fare in base alle sue necessità / aspettative.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Sì le ho provate entrambe: per la strada il SD R è più comodo e più versatile della Tuono V4. Ma va detto che l'ultima Tuono la hanno ancora un pò addolcita, arrotondata, e il SD R al contrario, affilato. Quando ho preso poi il SD R nel 2016 mi sono fermato dal provare le nuove versioni, e quindi bisogna provare le ultime per dire qualcosa...
Tre quarti dei vari biker parlano delle volte un po' per sentito dire su queste due moto, dicendo frasi fatte, o portando discorsi soggettivi.
Invece queste sono moto che vanno provate, allora uno si chiarisce le idee e decide cosa fare in base alle sue necessità / aspettative.
Immaginavo, grazie teo per la risposta più che esaustiva! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Ad un mio amico di Verona che aveva preso la Tuono F quando me o forse 1 mese prima, a credo 3000km Aprilia cambiò motore di sana pianta perchè vi erano problemi irreparabili, neanche lui ha mai saputo per che cosa.
(Su SD R l'unico "danno" è stato un paraolio della forca dx cambiato in garanzia perchè perdeva olio)
Questo mio amico per fare i tagliandi fatti bene era costretto ad andare da Fiore a Noale a farli e perdeva 1 giorno...io faccio 35km e vado dal mio conce...
Ste robe qua non sono esattamente dettagli...:cool:
E' vero. Ne conosco anche io...e se verifichi bene vedi che è tutta gente che aveva comprato (spesso sulla carta) il SD R nel 2014, solo perchè erano stregati dal furbo lavorio di marketing che fece Ktm.
Quindi per buona parte di quegli acquirenti l'acquisto si tramutò in un beato errato acquisto, soprattutto per chi voleva andarci in pista!
E' ben per questo che io insisto nel dire che la gente all'atto di un acquisto deve mettersi serena e cercare di comprendere bene bene che tipo di utilizzo vuole fare di sta moto.
Se vuole fare finta di andare in pista Tuono Figa, se vuole andare in pista sul serio RSV4...non ci vuole una laurea in ingegneria aerospaziale per capirlo...
Con il SD R si può invece (ed è assolutamente comprovato dai fatti) divertirsi come ebeti in strada, anche su strade da terzo mondo...cioè il 70% delle strade di merda italiane. E la mattina dopo essere freschi come una rosa:laugh2:
Sottoscrivo in pieno tutto quanto scritto da Teo,trovo molto buon senso in questo post e visto che ho avuto la tuono 1100 rf del 2016 a cui sei interessato mi permetto di darti anche le mie impressioni:
La tuono ...NON è una naked....è proprio una sportiva,ma con manubrio largo,questo è un pregio ed anche un difetto,mi spiego meglio:
Ha un motore fantastico nella guida sportiva,ma soffre se fai andature turistiche,devi scalare continuamente,scalda e beve come una ubriacona:biggrin3:,viceversa se sei uno smanettone non trovi una naked più adrenalinica,quindi solo Tu sai cosa vuoi farne.
La ciclistica, è si ottima nella guida sportiva,ma lo è nelle strade molto ben asfaltate...se piene di buche devi essere uno bravo,sensibile,le sospensioni sono scorrevoli,ohlins e fanno egregiamente il loro lavoro,ma il telaio è molto rigido e devi essere bravo e preciso nello spostarti sulla moto,non sopporta la guida alla "carlona",richiede precisione, ovviamente parlo di guida svelta,se vai piano...bon tutto ma allora....non è il suo.
Se tornassi indietro comprerei la rsv4,per il cupolino ed i manubri stretti,che danno la giusta sensibilità,quella di una sportiva vera.
Dulcis in fundo.......la tuono euro 3, quindi 2015/2016 ha avuto un grosso problema, motivo principale per cui l'ho venduta e cioè i famosi spegnimenti che almeno fino a fine 2017 ...sulla euro 3 non avevano risolto,salvo partire per Noale per fare un tagliando,ma non avevo tempo e voglia di perdere un giorno per fare un tagliando della moto .
Quindi, se la compri.....occhio a questo problema e soprattutto rifletti bene sull'utilizzo che ne fai.....spero di esserti stato utile,ciao