Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
@
Genna84 ma riesci a metterlo sopra la tuta di pelle con gobba posteriore ?
Lamps
Ecco la risposta di Motoairbag
"L'utilizzo di MOTOAIRBAG su capi di abbigliamento con gobba è sconsigliato. Non perché sia pericoloso, ma perché, in caso di attivazione dell'airbag, la gobba terrebbe distanziato il sacco airbag (che dovrebbe invece rimanere in linea con la colonna vertebrale), impedendo cosi la protezione a livello di cervicale, cioè l'iperestensione del cranio."
È purtroppo ciò che immaginavo.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Ecco la risposta di Motoairbag
"L'utilizzo di MOTOAIRBAG su capi di abbigliamento con gobba è sconsigliato. Non perché sia pericoloso, ma perché, in caso di attivazione dell'airbag, la gobba terrebbe distanziato il sacco airbag (che dovrebbe invece rimanere in linea con la colonna vertebrale), impedendo cosi la protezione a livello di cervicale, cioè l'iperestensione del cranio."
È purtroppo ciò che immaginavo.
Lamps
almeno sono onesti,quelli di helite quindi fanno i furbetti :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Due notevoli svantaggi di questi gilet però, rispetto al sistema Tech Air di Alpinestars, sono l'assenza di protezione per le spalle e la loro natura di vestiario esterno, soggetto a spostarsi, impigliarsi o strapparsi durante una scivolata su strada.
tieni conto che il tech air 5 è sempre stata la mia prima scelta,ma non vorrei cadere in un prodotto di marketing puro piuttosto che funzionale...anche se alpinestars mi ha sempre dato tante soddisfazioni con stivali,guanti ecc...
-
Preso il Jacket D-AIR di Dainese da pochissimi mesi... un po' di pesuccio in più da portarsi appresso ma, un bel po' di serenità in più nelle uscite in motoretta! :dubbio::biggrin3::oook:
-
Io ho l'airbag dell'IXON, quando l'ho preso non erano ancora disponibili Alpinestar e Dainese, mi ci trovo molto bene.
Sono dovuto ricorrere all'assistenza e sono stati molto efficaci, lo indosso sempre, l'unico neo, ma penso che sia lo stesso con gli altri di altre marche, è che bisogna indossare giacche con almeno una taglia di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
almeno sono onesti,quelli di helite quindi fanno i furbetti :)
Me lo immaginavo perché già Dainese mi aveva dato la stessa risposta...
Lamps
-
Ho contattato il mio negozio di fiducia e mi dice che alpinestars sta facendo fatica a consegnare il tech air 5,ci vorrà oltre un mese se va bene...
Alla fine voglio fare da cavia e si può sempre cambiare nel caso,ho ordinato officialmente in tech air 5 da burnoutmotor dove mi son sempre rifornito di abbigliamento.
Vi avviso quando arriva (se arriva :) )
-
Io la consiglio ma ancora devo trovare il coraggio di spendere tutti quei soldi, faccio solo pista e sicuramente è più sicuro che andare in strada .
-
https://www.wheelup.it/it/eventi-e-n...5-alpinestars/
Il gilet Tech-Air® 5 è un airbag sottile che può essere indossato sotto qualsiasi giacca in tessuto compatibile con Tech-Air® (oppure qualsiasi giacca di pelle con almeno 4 cm di spazio in più rispetto alla circonferenza del torace del pilota, per consentire il gonfiaggio delle sacche d'aria) proteggendo completamente spalle, petto, costole e schiena del pilota offrendo, di fatto, la copertura più completa di tutti gli airbag attualmente disponibili.
Per me 4 cm sono alla fine 2 cm a sx e 2 cm a dx per me il gonfiaggio e poco il mio esterno e meccanico
https://www.helite.com/les-technologies-airbag-helite/page-turtle-technology/ passatelo al italiano
questo e elettronico pero esterno
https://www.youtube.com/watch?v=_f9W...nel=CZARKAISER
questo manuale come il mio
https://www.youtube.com/watch?v=QpOLRq9e5yQ&ab_channel=EssentialMoto
questo se gonfia molto di piu,, di quello sotto la giacca de solo 2 cm per parte e anche facile de indossare e anche facile da togliere e lasciarlo sulla moto o dietro alla sedia quando uno va a un ristorante,,, o altro tipo castelli o moto turismo.
io me trovo bene con questo
TONY le magnific
-
Mai usato paraschiena o airbag... uso solo il paraschiena quando vado nei posti a rischio, tipo passi o montezemolo cortemilia, l'airbag è ancora troppo caro per i miei gusti e per molte aziende è solo l'ultimo business da cui mungere.... per l resto il miglior airbag è il cervello connesso. Conosco gente che si è presa airbag e quant'altro e continua comunque a puzzargli la vita. Per la stupidità non c'è airbag che tenga, per morire basta una decelerazione dai 50 all'ora a 0 contro un muro, airbag o non airbag. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Mai usato paraschiena o airbag...
Spero proprio tu stia scherzando !!!
Lamps