Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sonne
Ricerca e sviluppo serve tantissimo, senza ricerca e sviluppo non avremmo avuto il common rail, l'abs, l'airbag, ecc ecc ecc... di quali gerarchie stai parlando? :)
Si ma l ambito di azione di quello a cui vorresti far riferimento è relativo ai termini poi realizzativi di un prodotto che porta mutui benefici
Io compro una cosa con determinati contenuti che mi assicurano un miglior ...xyz ... tu me lo vendi, non sei una società fatebenefratelli , e giustamente ci devono essere ritorni economici sia in termini di esercizio sia per le risorse destinate appunto ai vari investimenti per....
Ma la cosa finisce lì
Io non devo far l aggiornamento periodico ogni x di tempo perché l abs smette poi di funzionare oppure in divenire l utilizzo di tal prodotto sarà subordinato a fattori che nulla hanno a che vedere con il possesso dello stesso....
E poi, ti basta fare qualche piccola ricerchetta per ciò che riguarda le sentenze e le condanne comminate nei vari paesi da vari organi alle solite aziende multinazionali di sta fava sia per turbativa varie, sia per abuso di posizione dominante, sia per obsolescenza programmata e varie....
Ma qua bisogna far finta che l aria sia fritta e non che ci siano stati i fondamenti per le condanne a queste comminate da diversi organi di varie nazioni , commissione europea del cz compresa....
Perciò mo mo le gerarchie le comprendi quali sono?
I paladini dei regolamenti, delle normative della legalità e moralità si sono presi la briga di appurare se questi bei soggetti pagano ciò per cui sono stati condannati oppure ormai gli piace tenere il piffero tra le chiappette?
Dai, scalda e se ti siedi da anche belle sensazioni
-
Non vuoi capire ciò che voglio intendere...
Il malfunzionamento oppure il controllo periodico ci stanno, come ci sta l usura e la vetusta....
Diversa è la volontarietà nel creare un giogo al quale cui non puoi sottrarti per il semplice fatto che l utilizzo è condizionato preventivamente dalla volontà di chi ti vende quel prodotto che attraverso fattori che solo l elettronica evoluta puo ora permettere di sottostare a condizionamenti successivi che lui o chi per lui ti pongono pregiudicano l utilizzo dello stesso e che non hanno nulla a che vedere con l inerenza del suo possesso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sonne
Non mi sembra per niente così, guarda Apple, aveva il suo caricatore proprietario ed è stata obbligata dall'Europa a usare la USB-C, Apple... figuriamoci i produttori di moto che son formiche a confronto, che poi ci provino è un altro paio di maniche, ma si schiantano come Apple sempre se prima non li schianta il mercato perché non è manco detto che abbiano successo. :oook:
Vedremo, vedremo con it wallet e l euro digitale che piega prenderanno gli eventi
Come le persone saranno suscettibili a queste evoluzioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Vedremo, vedremo con it wallet e l euro digitale che piega prenderanno gli eventi
Come le persone saranno suscettibili a queste evoluzioni
Dici? IT Wallet collegato alla moto... appena superi il limite, via gli € di multa, i punti patente e... una ottantina di cavalli. Finalmente la soluzione definitiva per i mototeppisti. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tohr
Dici? IT Wallet collegato alla moto... appena superi il limite, via gli € di multa, i punti patente e... una ottantina di cavalli. Finalmente la soluzione definitiva per i mototeppisti. :biggrin3:
No, non sara la moto ad esser collegata, ma la patente sarà digitalizzata e quindi essendo smaterializzata e non più un documento in tuo possesso potrà esser revocata per motivi non strettamente legati alla codice della strada
Già senza il digitale si son verificati casi in cui arbitrariamente la patente è stata sospesa per infrazioni commesse alla guida di veicoli per o quali non è prevista una patente, e sono dovuti intervenire tribunali cazzi e mazzi per revocare i provvedimenti , perciò tempo, soldi persi e rotture di coglioni vari.
Te lo immagini come sarà quando tu non avrai più nulla di fisico per dover dimostrare oppure per poter esigere un diritto?
E questo non solo per ipotesi complottiste e distopiche....già ora ne vedo di facce che sbiancano quando all atto del pagare con la carta che ha esaurito il plafond , oppure è scaduta oppure problemi vari di rete
Pensa cosa vorrà dire non aver più la possibilità di possesso di una moneta fisica esigibile a vista ma di un metodo esclusivamente subordinato da terzi che può esser revocato
Come cambierebbe il rapporto di considerazione della singolarità dell individuo all interno della società potendo quest ultimo agire all interno di essa disponendo di diritti inviolabili ed azioni relativie ad essi avendo un possesso fisico dei mezzi che liberamente ora dispongono queste azioni se per una qualche ragione nel futuro gli dovessero esser tolti per motivi non propri a queste azioni?
Sono gli individui che formano la società e non la società che forma gli individui.....
Per ciò che riguarda i mezzi , quando saranno tutti connessi ad una rete, chi controlla la rete controllerà i mezzi.
Non è difficile....
-
Le moto oggi sono paragonabili come produzione a un elettrodomestico. Forse faranno epoca qualche versione a tiratura limitata. Tutte le altre sopravvissute saranno considerate rifiuto speciale. Poi mi chiedo tra 40 anni chi sarà in grado di sostituire un tft con tecnologia cambus, che se non funziona non parte nemmeno la moto.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PyramidHead
Ci manca solo che ci tatuano un qr code sulla fronte e siamo a posto, qr code ovviamente marchiato a fuoco... come le mucche. :dubbio: :D
Il codice fiscale è l'antesignano del QR code
-
Io son quasi certo che nel 2055 la mia f650 del 94 sarà in condizioni di muoversi, della mia KTM smt 2011 nutro qualche(più di qualche) perplessità ma ci spero (anche se di poter scontata la avaria del ABS già oggi irreparabile) di una moto del 2024 ho molti dubbi.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
Pensa a quando le moto diventeranno EURO6, con 4 sonde lambda, due centraline inviolabili e la gestione elettronica di particolari secondari come il deflettore ad altezza variabile in funzione del carico e della velocità.
Se si rompe qualcosa dopo 10 anni, anche una cosina secondaria, fai un pacchetto di ciarpame e butti via tutto.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Pensa a quando le moto diventeranno EURO6, con 4 sonde lambda, due centraline inviolabili e la gestione elettronica di particolari secondari come il deflettore ad altezza variabile in funzione del carico e della velocità.
Se si rompe qualcosa dopo 10 anni, anche una cosina secondaria, fai un pacchetto di ciarpame e butti via tutto.
:sad:
Mi state deprimendo... non cambierò più moto. Ne voglio una che, potenzialmente, duri almeno quanto me. Potrebbe essere l'ultima che ci si può permettere, cambiarla dovrebbe essere un piacevole lusso, non una necessità, magari in un momento di indisponibilità economica. O no?