Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simona
perchè li vicino ci son io:rolleyes::coool::ph34r:
va' beh ma se succede qualcosa tranquillo siamo tutti nella popo' ,e' arrivata fin qui quella di cernobyl figurati averle in casa ,poi siamo tutti circondati,:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Si vedrà poi quanti rimarranno "nucleari" se gli piazzeranno una centrale "dietro casa"...
-
mi sà tanto che se continuiamo così l'investimento migliore sarà quello della ricerca del "settimo pianeta" :dry: (vediamo chi coglie la citazione)
e del modo di raggiungerlo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfredomotard
Si vocifera che le risorse di uranio durino per altri 25/30 anni. Quanto tempo ci vuole per costruire una centrale? 10/15 anni?
Mah, lasciando da parte momentaneamente le convinzioni pro/contro nucleare, mi sembra che un investimento simile, fatto oggi, non ripaghi.
Speriamo almeno che le centrali non vengano costruite con gli appalti "all'italiana" ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
orso
mi sà tanto che se continuiamo così l'investimento migliore sarà quello della ricerca del "settimo pianeta" :dry: (vediamo chi coglie la citazione)
Danguard?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mitsuhashi
Speriamo almeno che le centrali non vengano costruite con gli appalti "all'italiana" ;)
Danguard?
Bravo!
Hai vinto 2kg di scorie :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orso
Bravo!
Hai vinto 2kg di scorie :w00t:
Ah, benone ci dovevo giusto zavorrare la Speed ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
limbo
e pensate con che gioia apprendo che il veneto sarà in prima fila nei progetti pilota,..
veneto e sicilia....bestemmie all'uranio
tranquillo ci siam anche noi pugliesi... sai dopo il petrolchimico e l'italsider (abbiamo la % di cancro alle vie respiratorie più alta d'italia)..questa ci mancava!...:wink_:
-
A me non fà particolarmente paura i nucleare.... in compenso il nucleare in ITALIA mi spaventa da matti!!!
cioè... avete visto tutti cosa han combinato a Napoli coi rifiuti normali...
le varie opere in giro per lo stivale fatte ad minchiam.... bbrrrrrrr:w00t::w00t:
Quello che bisogna cambiare è la filosofia dell'energia..
passare da un sistema centralizzato ( poche centrali) ad un sistema distribuito ( tante microcentrali)..
bisogna iniziare a mettere i pannelli solari a tutti i tetti dei capannoni industriali, che son piatti e inutilizzati..
obbligare ( si obbligare) chi fà una casa nuova a piazzare i pannelli solari sul tetto.. ogni nuovo stabile di una certa dimensione a montare un sistema geotermico.. ove possibile microgenerati eolici..
POi è ovvio che qualche centrale sia necessaria, per i picchi di assorbimento e le richieste improvvise, ma sarebbero di meno..
Trovo assurdo che se voglio accendere il clima in casa la corrente mi deve arrivare da qualche centinaio di chilometri di distanza.. Ia "causa" per cui accendo il clima cel'ho sopra la testa, e la stesa causa potrebbe permettermi di alimentarlo ( almeno in parte) questo benedetto climatizzatore!
-
il modo di migliorare la situazione è ovviamente multipiano e con vari livelli di tempo (corto, medio e lungo termine)
innanzi tutto ogni nuova costruzione dovrebbe essere eco compatibile, sia come materiali sia come risorse energetiche ( in Germania già avviene...)
Quindi materiali anti sismici, isolanti, pannelli solari di base, riscaldamento nel pavimento che rende decisamente di più di quello tradizionale.
Agire sulle persone informando e incentivando il risparmio energetico.
Fornire lampadine ed elettrodomestici energeticamente utili a basso costo.
Incentivare la ricerca sull'ottimizzazione delle fonti rinnovabili.
Snellire la burocrazia per chi vuole adeguare la propria abitazione per pannelli solari ect....
PS: come già detto il nucleare in Italia considerando come fanno i lavori ed i magna magna vuol dire morte sicura....c'è poco da fare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
A me non fà particolarmente paura i nucleare.... in compenso il nucleare in ITALIA mi spaventa da matti!!!
cioè... avete visto tutti cosa han combinato a Napoli coi rifiuti normali...
le varie opere in giro per lo stivale fatte ad minchiam.... bbrrrrrrr:w00t::w00t:
Quello che bisogna cambiare è la filosofia dell'energia..
passare da un sistema centralizzato ( poche centrali) ad un sistema distribuito ( tante microcentrali)..
bisogna iniziare a mettere i pannelli solari a tutti i tetti dei capannoni industriali, che son piatti e inutilizzati..
obbligare ( si obbligare) chi fà una casa nuova a piazzare i pannelli solari sul tetto.. ogni nuovo stabile di una certa dimensione a montare un sistema geotermico.. ove possibile microgenerati eolici..
POi è ovvio che qualche centrale sia necessaria, per i picchi di assorbimento e le richieste improvvise, ma sarebbero di meno..
Trovo assurdo che se voglio accendere il clima in casa la corrente mi deve arrivare da qualche centinaio di chilometri di distanza.. Ia "causa" per cui accendo il clima cel'ho sopra la testa, e la stesa causa potrebbe permettermi di alimentarlo ( almeno in parte) questo benedetto climatizzatore!
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il modo di migliorare la situazione è ovviamente multipiano e con vari livelli di tempo (corto, medio e lungo termine)
innanzi tutto ogni nuova costruzione dovrebbe essere eco compatibile, sia come materiali sia come risorse energetiche ( in Germania già avviene...)
Quindi materiali anti sismici, isolanti, pannelli solari di base, riscaldamento nel pavimento che rende decisamente di più di quello tradizionale.
Agire sulle persone informando e incentivando il risparmio energetico.
Fornire lampadine ed elettrodomestici energeticamente utili a basso costo.
Incentivare la ricerca sull'ottimizzazione delle fonti rinnovabili.
Snellire la burocrazia per chi vuole adeguare la propria abitazione per pannelli solari ect....
PS: come già detto il nucleare in Italia considerando come fanno i lavori ed i magna magna vuol dire morte sicura....c'è poco da fare....
Proprio quello che volevo dire io più su :)
Straquoto!!!