Visualizzazione Stampabile
-
Beh...io manderei a fanculo i presidenti di calcio che spendono milioni di euro per un gioco.
Apriamo un topic nuovo: a chi mandereste a fanculo???
:biggrin3::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Scusate la volgarià nel mio piccolo sfogo:
VAFFANCULO AL TUO AMICO!!!:mad:
Io sono in cassa integrazione... altro che 8000 euro di orologio, tra poco mi dovrò vendere la moto!:cry:
e vabbe
io so disoccupato,ma se non leggessi di queste puttanate every now and then,ma pensassi solo alle cose serie dovrei buttarmi dall'ultimo piano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Beh...io manderei a fanculo i presidenti di calcio che spendono milioni di euro per un gioco.
Apriamo un topic nuovo: a chi mandereste a fanculo???
:biggrin3::tongue:
Quelli sono i primi che ci dovrebbero andare...
...ma lasciamo perdere, ci sarebbe poi troppo affollamento, decisamente troppa gente ci dovrebbe andare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
e vabbe
io so disoccupato,ma se non leggessi di queste puttanate every now and then,ma pensassi solo alle cose serie dovrei buttarmi dall'ultimo piano
Difatti io non mi butto giù da nessuna parte... però a fare in culo ci può andare, e con l' orologio nuovo ci arriva anche in perfetto orario!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Quelli sono i primi che ci dovrebbero andare...
...ma lasciamo perdere, ci sarebbe poi troppo affollamento, decisamente troppa gente ci dovrebbe andare.
Difatti io non mi butto giù da nessuna parte... però a fare in culo ci può andare, e con l' orologio nuovo ci arriva anche in perfetto orario!!!
vabbè allora non si può parlare di niente !!!
isolati dal mondo perchè i giornali e la televisione sono pieni di queste cose !!!
anche chi spende migliaia di euro in una moto dovrebbe andare a fare in culo perchè magari ci sta qualcuno da qualche parte che non ti legge ma che la moto non può proprio permettersela , nemmeno un motorino !!!
-
Continuo a preferire il mio sea pathfinder, alla fine se sono le 5 per un rolex lo sono anche per un casio...:biggrin3:
http://pan9.fotovista.com/dev/9/1/01...l_01155519.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
vabbè allora non si può parlare di niente !!!
isolati dal mondo perchè i giornali e la televisione sono pieni di queste cose !!!
anche chi spende migliaia di euro in una moto dovrebbe andare a fare in culo perchè magari ci sta qualcuno da qualche parte che non ti legge ma che la moto non può proprio permettersela , nemmeno un motorino !!!
Con un Rolex difficile che arrivi in orario sono tutto meno che precisi,ma del resto come mi diceva il concessionario ROlex della mia città : Chi ha un Rolex deve mica timbrare!!!!!
A parte la battuta ci sono un sacco di orologi ben piu' cari del " povero" Daytona con i quali puoi quasi passare inosservato!!!!:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpongeBob
non fa una piega
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumphone
che dici forse nn è originale:w00t::cry:
un pelo...:biggrin3:
-
A VOLTE è MEGLIO NON SAPERE L ORA..........!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
un pelo...:biggrin3:
Che tipo di pelo?:coool::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
Che tipo di pelo?:coool::laugh2:
svizzero :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
svizzero :biggrin3:
Questa è davvero sagace :oook::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
Questa è davvero sagace :oook::laugh2:
meglio sagace che segace...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
per poter avere un rolex daytona un mio amico si è messo in lista .................... deve aspettare 3 anni !!!!!! :w00t:
crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ?!!
prezzo di listino 7650 se lo vuole subito 8650 euro !!! mah !!!!!!
l'o aquistato prima dell'estate tutto acciaio con quadrante bianco a € 7600 qualcuno addirittura me ne voleva dare € 9000 dopo poche settimane cmq mio zio ha aquistato un rolex MIGHILAUSS con vetro zafiro verde è una capata anche quello ma nn se ne trovano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akispeed
l'o aquistato prima dell'estate tutto acciaio con quadrante bianco a € 7600 qualcuno addirittura me ne voleva dare € 9000 dopo poche settimane cmq mio zio ha aquistato un rolex MIGHILAUSS con vetro zafiro verde è una capata anche quello ma nn se ne trovano
ma nn te le ha date......
-
mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!
poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio
-
orologio vistoso;rolex fa di meglio come eleganza, vedi cellini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spitfire
mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!
poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio
:w00t::wink_: benrisentito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Esistono orologi molto più belli e preziosi. Che ne sò..dall' Eberhard al Frederique Constant dall'jaeger LeCoutre al bellissimo Bulgari Chrono per continuare con il classico e bellissimo Omega Speedmaster per finire al Patek Philippe o al Baume & Mercier. Tutti orologi da paura. Costosi e preziosi. Ma sopratutto raffinati.
guarda di tutti quelli che hai nominato solo patek e jaeger potrebbero dire la loro nei riguardi di rolex...
baume? bulgari? eberhard? contengono al loro interno il movimento meccanico più commerciale e massico del mondo (dopo swatch e flik flak forse :laugh2: )
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
:w00t::wink_: benrisentito.
carissimo! come va?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spitfire
guarda di tutti quelli che hai nominato solo patek e jaeger potrebbero dire la loro nei riguardi di rolex...
baume? bulgari? eberhard? contengono al loro interno il movimento meccanico più commerciale e massico del mondo (dopo swatch e flik flak forse :laugh2: )?
Sicuramente è così :wink_: Non ho parlato di movimenti meccanici di come funzionano e come sono fatti..o se sono investimenti più o meno convenienti. Sugli orologi tecnicamente parlando non ci capisco granchè. Mi sono limitato all'estetica. A me piacciono tantissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spitfire
mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!
poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio
parole sante... tranne una parte... ovunque trovi daytona in vetrina, ma nessuno te li da a prezzo di listino, oppure sono già prenotati da clienti o sono usati.... a prezzo di listino se lo trovi a padova con quadrante nero solo acciaio dimmelo che vengo subito a prenderlo.... :wink_:
magari prova a chiedere se ti capita...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
parole sante... tranne una parte... ovunque trovi daytona in vetrina, ma nessuno te li da a prezzo di listino, oppure sono già prenotati da clienti o sono usati.... a prezzo di listino se lo trovi a padova con quadrante nero solo acciaio dimmelo che vengo subito a prenderlo.... :wink_:
magari prova a chiedere se ti capita...
Beh non so in Italia, qui in sono tutti a prezzi di listino e ce ne sono un bel pò disponibili in "prontaconsegna" circa 500 esemplari dei vari Rolex .... oltre ai Pateck e oublot (credo si chaimi cosi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Beh non so in Italia, qui in sono tutti a prezzi di listino e ce ne sono un bel pò disponibili in "prontaconsegna" circa 500 esemplari dei vari Rolex .... oltre ai Pateck e oublot (credo si chaimi cosi)
Anche in Svizzera e ti fanno lo sconto:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
Anche in Svizzera e ti fanno lo sconto:wink_:
Si anche qui se paghi in contanti, praticano un buono sconticino, un 10% circa che a certe cifre so soldi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Beh non so in Italia, qui in sono tutti a prezzi di listino e ce ne sono un bel pò disponibili in "prontaconsegna" circa 500 esemplari dei vari Rolex .... oltre ai Pateck e oublot (credo si chaimi cosi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
Anche in Svizzera e ti fanno lo sconto:wink_:
come volevasi dimostrare..solo in italia c'è questa politica e fandonia che hanno costruito attorno al daytona...i conce e la casa madre hanno organizzato tutto...solo in italia poteva accadere...:sick:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spitfire
mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!
poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio
per il priomo neretto (se t riferisci a me) nn ho mai detto che rolex nn e' una manifattura :wink_: ho solo detto che nn ha mai investito in essa...come dici a parte sui macchinari x produrla e francamente questo nn lo so...x nn parlare delle casse...sempre le stesse ( x carita', fantastiche...)
ma la rolex produce solo 2 meccanismi propri, un crono automatico copiato e male, da zenith (con ruotismi di materiale pessimo) e un carica manuale vecchissimo....che lo tritano in tutte le salse o modificandolo con rotore di carica automatica x il datejust...io gli orologi li vedo aperti....:wink_: e di tutte le marche...mio padre e mio fratello sono orologiai di vecchia data...
x il secondo neretto: sono d'accordissimo sulle marche che adottano movimenti standard nn propri e sul loro prezzo sopravvalutato..infatti quelli citati da te nn li ho citati come manifatture o orologi di pregio....anche se tag heuer attualmente e' uno degli orologi meglio costruiti..come casse, finiture , materiali etc...:wink_:
cmq il movimento valjoux e' un vero crono..nato come crono...e nn un carica automatica con un modulo crono montato sopra....x tanto e' dignitosissimo...
come tanti meccanismi lemania (acquistata da breguet) ....eta fanno cagare invece.....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
come volevasi dimostrare..solo in italia c'è questa politica e fandonia che hanno costruito attorno al daytona...i conce e la casa madre hanno organizzato tutto...solo in italia poteva accadere...:sick:
Cazzate... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: (non le tue everts, solo il fatto che adesso ovunque si trova il daytona addirittura col 10% di sconto dal listino) :risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:
Io l'ho cercato alla rolex di beirut, una delle più importanti concessionarie del medio oriente, che pratica il 10% di sconto al personale ONU come ero io.... Risposta: su tutti meno che sul nuovo gmt master II.... al daytona non ci pensare nemmeno, li abbiamo tutti prenotati per i prossimi 5 anni.....
L'ho cercato alla rolex a Mosca, di daytona nemmeno a parlarne, l'ho cercato in molte concesionarie rolex italiane, solo usati o sopra al listino.
Mi riferisco solamente al rolex daytona acciaio, tutti gli altri più o meno si trovano, (costano un fottio grazie ar.... ), e forse questo ha fuorviato le opinioni sul forum...
L'ho cercato in due concessionarie rolex qui a Malta (valletta e sliema) che pratica sconti ed è convenzionata con noi della missione italiana, di rolex daytona acciaio nemmeno a parlarne...
Provate ad andare in un qualsiasi concessionario rolex e chiedete un daytona acciaio, prima sorridono o addirittura ridono come se gli aveste chiesto uno shuttle, e poi vi propongono gli usati... o quello oro rosa con filetti blu e diamanti del borneo australe.... ma acciaio NISBA.
Come ripeto, se qualcuno sa dove acquistare un daytona ACCIAIO a prezzo di listino o addirittura scontato me lo faccia sapere in MP....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
Cazzate... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: (non le tue everts, solo il fatto che adesso ovunque si trova il daytona addirittura col 10% di sconto dal listino) :risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:
Io l'ho cercato alla rolex di beirut, una delle più importanti concessionarie del medio oriente, che pratica il 10% di sconto al personale ONU come ero io.... Risposta: su tutti meno che sul nuovo gmt master II.... al daytona non ci pensare nemmeno, li abbiamo tutti prenotati per i prossimi 5 anni.....
L'ho cercato alla rolex a Mosca, di daytona nemmeno a parlarne, l'ho cercato in molte concesionarie rolex italiane, solo usati o sopra al listino.
Mi riferisco solamente al rolex daytona acciaio, tutti gli altri più o meno si trovano, (costano un fottio grazie ar.... ), e forse questo ha fuorviato le opinioni sul forum...
L'ho cercato in due concessionarie rolex qui a Malta (valletta e sliema) che pratica sconti ed è convenzionata con noi della missione italiana, di rolex daytona acciaio nemmeno a parlarne...
Provate ad andare in un qualsiasi concessionario rolex e chiedete un daytona acciaio, prima sorridono o addirittura ridono come se gli aveste chiesto uno shuttle, e poi vi propongono gli usati... o quello oro rosa con filetti blu e diamanti del borneo australe.... ma acciaio NISBA.
Come ripeto, se qualcuno sa dove acquistare un daytona ACCIAIO a prezzo di listino o addirittura scontato me lo faccia sapere in MP....
allora nn vogliono venderlo a te!!! :biggrin3::biggrin3:
senti loro....a quanto pare te lo trovano..ma fattelo prendere da loro..nn farti vedere dal conce...nn si sa mai..:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
allora nn vogliono venderlo a te!!! :biggrin3::biggrin3:
senti loro....a quanto pare te lo trovano..ma fattelo prendere da loro..nn farti vedere dal conce...nn si sa mai..:biggrin3::biggrin3:
e mi sa che ciai raggione...... :blink::blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
e mi sa che ciai raggione...... :blink::blink::blink:
:laugh2:
cmq e' un bell'orologio..uno status symbol :wink_:
-
io mi godo un OMEGA SPEEDMASTER PROFESSIONAL..........però prima o poi mi voglio assolutamente regalare un FRANCK MULLER CASABLANCA
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
per il priomo neretto (se t riferisci a me) nn ho mai detto che rolex nn e' una manifattura :wink_: ho solo detto che nn ha mai investito in essa...come dici a parte sui macchinari x produrla e francamente questo nn lo so...x nn parlare delle casse...sempre le stesse ( x carita', fantastiche...)
ma la rolex produce solo 2 meccanismi propri, un crono automatico copiato e male, da zenith (con ruotismi di materiale pessimo) e un carica manuale vecchissimo....che lo tritano in tutte le salse o modificandolo con rotore di carica automatica x il datejust...io gli orologi li vedo aperti....:wink_: e di tutte le marche...mio padre e mio fratello sono orologiai di vecchia data...
x il secondo neretto: sono d'accordissimo sulle marche che adottano movimenti standard nn propri e sul loro prezzo sopravvalutato..infatti quelli citati da te nn li ho citati come manifatture o orologi di pregio....anche se tag heuer attualmente e' uno degli orologi meglio costruiti..come casse, finiture , materiali etc...:wink_:
cmq il movimento valjoux e' un vero crono..nato come crono...e nn un carica automatica con un modulo crono montato sopra....x tanto e' dignitosissimo...
come tanti meccanismi lemania (acquistata da breguet) ....eta fanno cagare invece.....:wink_:
guarda non metto in dubbio che tu sia/sia stato un abile venditore di gioielli e collane, ma per quel che riguarda meccanica e orologeria hai poche idee e ben confuse!
"Rolex non ha mai investito sulla sua manifattura?" ma se il 4130 è un calibro cronografico costruito ex novo! partendo da zero! hai idea di cosa significhi progettare, ingegnerizzare e realizzare un movimento cronografico di quel tipo senza appoggiarsi a nessuno? è roba che può permettersi audemars,o patek...e pochissimi altri! pensa che persino la GRANDE Jaeger per il suo recentissimo master compressor extreme world ha preso un movimento fatto da altri... (frederic piguet) (e la jaeger su parecchi movimenti si fa in casa persino le spirali quando non usa le onnipresenti nivarox)
"la rolex produce 2 meccanismi" dici? attualmente la gamma rolex monta i calibri 3131, 3135, 3185, 3186 e il 4130 (che è quello del daytona dal 2000 in poi) più i vari mid size/lady size e cellini che non so quali siano....direi che sono qualcuno in più dei due che dici tu.
ma la bestemmia più grande la dici quando affermi che rolex ha fatto "un crono copiato male da zenith"... ma di che parli? del daytona? ma guarda che il vecchio daytona (prodotto fino al 2000) di zenith aveva gran poco eh... ma proprio poco... mi risulta che zenith fornisse a rolex la platina e qualche ponte...poco più! la caratteristica principale del movimento EL PRIMERO ovvero le 36mila alternanze ora e la correlata lubrificazione a secco con polvere di bisolfuro di molibdeno non c'era in quanto rolex aveva sostituito quasi tutto, bilanciere, scappamento e tutto il resto...
il movimento 4130 fu un grande miglioramento rispetto al precedente zenith in quanto introduce l'innesto cronografico a frizione verticale ( o innesto assiale che dir si voglia ) accorgimento che richiede notevole complessità meccanica e soprattutto rimuove definitivamente il salto di ritardo dell'innesto a bascula (o ruota intermedia) del precedente movimento semi/zenith che tu riteni migliore
"ruotismi di materiale pessimo"? e che faceva la rolex metteva ingranaggi di plastica? facevano ruggine? si sbeccavano i denti?:laugh2: non è che forse ti confondi con gli invertitori del rotore di carica che son trattati al teflon? (e non plastica)
tag heuer ("attualmente uno degli orologi meglio costruiti"?:blink:)vende la solita paccottaglia...eta 28 bla bla bla e valjoux 7750 e la faccia di steve mcqueen... tranne qualche rara eccezione...modelli che comunque montano meccaniche non loro (depraz e il VERO zenith el primero)
se parli del valjoux come movimento cronografico valido ti riferisci a quelli di un tempo... ma di parecchio tempo fa! ora come ora producono roba appena appena superiore a swatch, come ETA, ne più e ne meno... tutti pezzi stampati con la pressa e smistamento crono a navetta (o camma) :sick:
"tu gli orologi li vedi aperti?" anche io ne ho visto più di qualcuno aperto....
guarda meglio! ingrandisci di più..:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spitfire
guarda non metto in dubbio che tu sia/sia stato un abile venditore di gioielli e collane, ma per quel che riguarda meccanica e orologeria hai poche idee e ben confuse!
"Rolex non ha mai investito sulla sua manifattura?" ma se il 4130 è un calibro cronografico costruito ex novo! partendo da zero! hai idea di cosa significhi progettare, ingegnerizzare e realizzare un movimento cronografico di quel tipo senza appoggiarsi a nessuno? è roba che può permettersi audemars,o patek...e pochissimi altri! pensa che persino la GRANDE Jaeger per il suo recentissimo master compressor extreme world ha preso un movimento fatto da altri... (frederic piguet) (e la jaeger su parecchi movimenti si fa in casa persino le spirali quando non usa le onnipresenti nivarox)
"la rolex produce 2 meccanismi" dici? attualmente la gamma rolex monta i calibri 3131, 3135, 3185, 3186 e il 4130 (che è quello del daytona dal 2000 in poi) più i vari mid size/lady size e cellini che non so quali siano....direi che sono qualcuno in più dei due che dici tu.
ma la bestemmia più grande la dici quando affermi che rolex ha fatto "un crono copiato male da zenith"... ma di che parli? del daytona? ma guarda che il vecchio daytona (prodotto fino al 2000) di zenith aveva gran poco eh... ma proprio poco... mi risulta che zenith fornisse a rolex la platina e qualche ponte...poco più! la caratteristica principale del movimento EL PRIMERO ovvero le 36mila alternanze ora e la correlata lubrificazione a secco con polvere di bisolfuro di molibdeno non c'era in quanto rolex aveva sostituito quasi tutto, bilanciere, scappamento e tutto il resto...
il movimento 4130 fu un grande miglioramento rispetto al precedente zenith in quanto introduce l'innesto cronografico a frizione verticale ( o innesto assiale che dir si voglia ) accorgimento che richiede notevole complessità meccanica e soprattutto rimuove definitivamente il salto di ritardo dell'innesto a bascula (o ruota intermedia) del precedente movimento semi/zenith che tu riteni migliore
"ruotismi di materiale pessimo"? e che faceva la rolex metteva ingranaggi di plastica? facevano ruggine? si sbeccavano i denti?:laugh2: non è che forse ti confondi con gli invertitori del rotore di carica che son trattati al teflon? (e non plastica)
tag heuer ("attualmente uno degli orologi meglio costruiti"?:blink:)vende la solita paccottaglia...eta 28 bla bla bla e valjoux 7750 e la faccia di steve mcqueen... tranne qualche rara eccezione...modelli che comunque montano meccaniche non loro (depraz e il VERO zenith el primero)
se parli del valjoux come movimento cronografico valido ti riferisci a quelli di un tempo... ma di parecchio tempo fa! ora come ora producono roba appena appena superiore a swatch, come ETA, ne più e ne meno... tutti pezzi stampati con la pressa e smistamento crono a navetta (o camma) :sick:
"tu gli orologi li vedi aperti?" anche io ne ho visto più di qualcuno aperto....
guarda meglio! ingrandisci di più..:laugh2:
a parte il fatto che t esponi in modo a dir poco odioso e presuntuoso....t rammento che usare tutti questi termini tecnici d'effetto (che per altro conosco benissimo) e' il chiaro manifesto che sei un intellettuale dell'orologio, un secchione...hai studiato sui libri..per altro manipolati da false informazioni e fandonie inventate x vendere....nn saresti nemmeno degno di risposta xke' hai , oltre che manipolato le miese parole a tuo piacimento (nn ho x nulla detto di tag heuer riguardo ai meccanismi usati, ma parlavo di altre cose che lo fanno essere un'orologio molto ben fatto) hai anche sparato una marea di cazzate e nn rispetti il lavoro (pratico) e pluriennale della mia famiglia e di me....prima cerca di rispettare le persone, e poi parliamo di orologi...:wink_: ma nn x letture e riviste acquistate, ma x effettiva esperienza...o addirittura x conoscenza di certi meccanismi interni alle maisons...che ho frequentato e visitato di persona, nn come spettatore, ma come cliente...e conosco tutte le minime porcate che tu puoi solo sognarti...
io ammetto di nn essere aggiornato come te xke' ho un po' trascurato il settore, ma di certo )da quello che hai scritto) t assicuro che devi fare tanta acqua sotto i ponti....
a cominciare dai calibri rolex che sono vecchissimi e identici l'un l'altro solo x alcune modifiche irrilevanti...se proprio lo vuoi sapere, i numeri dei calibri indicano soltanto anche il semplice inserimento del datario su un movimento esistente..ed ecco fatto il calibro !!! inoltre aprendo ed osservando i due meccanismi zenith e rolex, si nota chiaramente lo scopiazzamento e l'inferiorita' ingegneristica, oltre che di precisione, come puo' essere l'alternanza oraria che permette il centesimo di secondo nelle 36000 alt di zenith . e visto che sie cosi' bravo e saccente mettiti a ripararli gli orologi..cosi' ne capirai di piu'
ciao
-
MARCO , io e te dobbiamo fare due chiacchere !!!
poi ti devo ancora dare la foto dei quel ginocchio .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
a parte il fatto che t esponi in modo a dir poco odioso e presuntuoso....t rammento che usare tutti questi termini tecnici d'effetto (che per altro conosco benissimo) e' il chiaro manifesto che sei un intellettuale dell'orologio, un secchione...hai studiato sui libri..per altro manipolati da false informazioni e fandonie inventate x vendere....nn saresti nemmeno degno di risposta xke' hai , oltre che manipolato le miese parole a tuo piacimento (nn ho x nulla detto di tag heuer riguardo ai meccanismi usati, ma parlavo di altre cose che lo fanno essere un'orologio molto ben fatto) hai anche sparato una marea di cazzate e nn rispetti il lavoro (pratico) e pluriennale della mia famiglia e di me....prima cerca di rispettare le persone, e poi parliamo di orologi...:wink_: ma nn x letture e riviste acquistate, ma x effettiva esperienza...o addirittura x conoscenza di certi meccanismi interni alle maisons...che ho frequentato e visitato di persona, nn come spettatore, ma come cliente...e conosco tutte le minime porcate che tu puoi solo sognarti...
io ammetto di nn essere aggiornato come te xke' ho un po' trascurato il settore, ma di certo )da quello che hai scritto) t assicuro che devi fare tanta acqua sotto i ponti....
a cominciare dai calibri rolex che sono vecchissimi e identici l'un l'altro solo x alcune modifiche irrilevanti...se proprio lo vuoi sapere, i numeri dei calibri indicano soltanto anche il semplice inserimento del datario su un movimento esistente..ed ecco fatto il calibro !!! inoltre aprendo ed osservando i due meccanismi zenith e rolex, si nota chiaramente lo scopiazzamento e l'inferiorita' ingegneristica, oltre che di precisione, come puo' essere l'alternanza oraria che permette il centesimo di secondo nelle 36000 alt di zenith . e visto che sie cosi' bravo e saccente mettiti a ripararli gli orologi..cosi' ne capirai di piu'
ciao
io non mi metto a scrivere sui forum per litigare, l' argomento del post erano i rolex, tu hai scritto qualche cazzata e io ho rettificato, tutto qui!
io non rispetto il lavoro della tua famiglia? ma che stai a dire? io non mi permetto di dire nulla sulla tua famiglia ci mancherebbe, manco li conosco, non conosco neppure te!
io ho sparato una marea di cazzate? e quali sarebbero ste cazzate? son convinto che qualunque utente del forum che abbia un minimo di cultura in materia può convenire con me su quello che ho scritto!
io non ho affatto manipolato le tue parole caro, se vedi ho scritto tutto tra virgolette, sono parole tue che io ho riportato fedelmente
"ho studiato su libri manipolati da false informazioni e fandonie inventate per vendere"? :laugh2: ma queste sono tutte idee tue... che ne sai te di quale esperienza ho e di che libri leggo? le tue sono tutte supposizioni, credimi!
io l'orologeria l'ho imparata e la sto imparando dai libri di george daniels, de carle, gerd lang (che sono considerati le bibbie del settore, altro che "fandonie") e smontando e rimontando con passione umiltà e curiosità orologi di tipologie differenti e periodi storici differenti..
tu invece parli come se avessi montato calendari perpetui e ripetizioni minuti insieme a Giulio Papi... maddai.... :tongue:
so benissimo che la differente designazione di un calibro è determinata spesse volte da piccole differenze di complicazioni o moduli aggiunti ma questa è caratteristica comune a TUTTE le maison di orologeria.
io non sono un rappresentante della rolex, non devo fare loro pubblicità, sono un semplice appassionato che riconosce in rolex una casa che produce movimenti di manifattura e di gran qualità; anche japkiller (che mi pare aver capito essere un appassionato del grande marchio) sarà d'accordo con me nel dire che un daytona recente rappresenta un ottimo investimento, un orologio dal design classico e insuperabile e con caratteristiche frutto di un design e di una filosofia moderna e attenta al mercato ( non "calibri vecchissimi" come dici tu, ammesso che nell'orologeria parlare di-vecchie filosofie-sia necessariamente qualcosa di negativo ).
non si può paragonare un calibro 4030 con un zenith el primero, sono due cose differenti, rolex lo modificò profondamente in quanto non voleva la sofisticazione dello scappamento a 5 hz (con annesse lubrificazioni più frequenti etc etc) ma preferiva installare un normale scappamento a 28.800 ma con in più il bilancere inerziale microstella ( marchio di fabbrica di rolex e sofisticazione che tutt'ora continua a fare scuola ).
mentre la grande maggioranza di marchi ha abbandonato la propria manifattura per adottare eta/valjoux, rolex ha il merito di essere andata in controtendenza, progettando un movimento interamente nuovo (e cronografico per giunta) nella forma del 4130.
io piuttosto di buttare 2.000/4.000 euro in un carrera con movimento valjoux o un vattelapesca superstar con l'ETA spendo 5/6000 per un bel rolex oppure qualcosa che monta FP... ma io devo ancora "fare tanta acqua sotto i ponti"..sicchè non faccio testo!
indossa pure con orgoglio il tuo "dignitosissimo" valjoux 7750.. ciao! ..e stai sereno! :tongue:
-
Ragazzi....... sarà anche una discussione accesa... ma raramente ne ho letta una tra due persone così competenti!!!!! quindi complimenti ad entrambi...:wink_::wink_::wink_:
ed io che pensavo di capirne un pochino......:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spitfire
mi pare molto strana una lista d'attesa del genere..
il daytona è un pezzo che si trova in qualuque rivenditore autorizzato rolex, almeno qui a padova ne vedo in ogni dove! salvo che il tuo amico cercasse qualche edizione particolarmente rara...chessò quadrante perlato, lancette platino, indici molibdeno e cinturino pelle di tigre o cafonate del genere...
un bel daytona tutto acciaio (il migliore per me ) si trova con facilità!
mi permetto di spezzare una lancia in favore di rolex che (contrariamente a quel che ha detto qualcuno) è una vera e propria manifattura che non solo produce in casa i suoi movimenti ma produce addirittura i macchinari necessari a produrre gli stessi (frese a controllo numerico etc.) .
c'è anche chi paragona ingiustamente manifatture che producono orologi da 40/50mila euro con rolex che produce orologi (nella versione base acciaio) sulla fascia dei 4/8mila euro.
tutta l'orologeria svizzera è sopravvalutata come prezzo, perchè è un settore di lusso, un settore dove si devono ammortizzare investimenti notevoli sul fronte dei macchinari e sulla micromeccanica e contemporaneamente sponsorizzare eventi come la formula uno, lo sport ad alti livelli e le regate in barca, ma rolex continua a produrre (in casa, come manifattura) movimenti dall'eccellente rapporto qualità prezzo rispetto alla maggior parte delle case svizzere che invece vendono a peso d'oro comunissimi e commercialissimi movimenti eta valjoux vestiti a festa (baume, tag heur, i breitling moderni, cartier, hublot e chi più ne ha più ne metta)
un daytona moderno (movimento 4130) con un pò di sconto che si riesce spesso a strappare rappresenta un ottimo acquisto, un cronografo con caratteristiche meccaniche che pochissimi se non nessun orologio DELLA SUA FASCIA di prezzo può offrire!!
poi se vogliamo dire che il 90 percento degli acquirenti rolex comprano i medesimi senza sapere un' acca di orologi e di meccaniche ma soltanto come ostentazione, siamo su un altro paio di maniche e concordo pienamente, ma piano col disprezzare meccaniche di un certo pregio
no no ilmioamico sta cercando un daytona acciaio quadrante nero normale , pensa te che nella lista ci sono prsone fuori regione roma bari etc etc.
-
mah...
io posso solo dire che il rolex anni 80 di mio zio andava sempre indietro(o avanti non ricordo)
Il cronografo zenith di mio papà(rubato sigh...) spaccava il secondo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
embolo
mah...
io posso solo dire che il rolex anni 80 di mio zio andava sempre indietro(o avanti non ricordo)
Il cronografo zenith di mio papà(rubato sigh...) spaccava il secondo
esattamente...:rolleyes:
ora ho poco tempo x risp a spitfire, ma entro la mattinata sara' un piacere farlo....:wink_: stay tuned :biggrin3: ne vedrete delle belle....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
embolo
mah...
io posso solo dire che il rolex anni 80 di mio zio andava sempre indietro(o avanti non ricordo)
Il cronografo zenith di mio papà(rubato sigh...) spaccava il secondo
gli orologi con una meccanica di precisione vanno anche revisionati e calibrati di tanto in tanto, e soprattutto vanno indossati...
io spesso porto i miei orologi nella botteguccia di un vecchio orologiaio di grosseto, padre e figlio, solo per vederli smontare e rimontare le meccaniche con una competenza e professionalità uniche.... li guardo accordare il meccanismo e mi piacerebbe avere le loro capacità..
Una volta in un gmt master vetro plastica che avevo (fantastico), mi entrò l'acqua salata di sabato pomeriggio perchè giocando con mio figlio si era allentata la corona...
Il sale ha mangiato ogni cosa.... gli ho portato l'orologio il lunedi mattina e, giuro, in 10 minuti lo aveva smontato fino alla più piccola vitina invisibile...
aveva uno sparpaglio di pezzi su quel tavolo che se fossi stato io avrei frullato tutto nel secchio...
dopo tre giorni arrivati i pezzi di ricambio (carissimi) e l'orologio è tornato meglio di prima....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spitfire
io non mi metto a scrivere sui forum per litigare, l' argomento del post erano i rolex, tu hai scritto qualche cazzata e io ho rettificato, tutto qui!
io non rispetto il lavoro della tua famiglia? ma che stai a dire? io non mi permetto di dire nulla sulla tua famiglia ci mancherebbe, manco li conosco, non conosco neppure te!
io ho sparato una marea di cazzate? e quali sarebbero ste cazzate? son convinto che qualunque utente del forum che abbia un minimo di cultura in materia può convenire con me su quello che ho scritto!
io non ho affatto manipolato le tue parole caro, se vedi ho scritto tutto tra virgolette, sono parole tue che io ho riportato fedelmente
"ho studiato su libri manipolati da false informazioni e fandonie inventate per vendere"? :laugh2: ma queste sono tutte idee tue... che ne sai te di quale esperienza ho e di che libri leggo? le tue sono tutte supposizioni, credimi!
io l'orologeria l'ho imparata e la sto imparando dai libri di george daniels, de carle, gerd lang (che sono considerati le bibbie del settore, altro che "fandonie") e smontando e rimontando con passione umiltà e curiosità orologi di tipologie differenti e periodi storici differenti..
tu invece parli come se avessi montato calendari perpetui e ripetizioni minuti insieme a Giulio Papi... maddai.... :tongue:
so benissimo che la differente designazione di un calibro è determinata spesse volte da piccole differenze di complicazioni o moduli aggiunti ma questa è caratteristica comune a TUTTE le maison di orologeria.
io non sono un rappresentante della rolex, non devo fare loro pubblicità, sono un semplice appassionato che riconosce in rolex una casa che produce movimenti di manifattura e di gran qualità; anche japkiller (che mi pare aver capito essere un appassionato del grande marchio) sarà d'accordo con me nel dire che un daytona recente rappresenta un ottimo investimento, un orologio dal design classico e insuperabile e con caratteristiche frutto di un design e di una filosofia moderna e attenta al mercato ( non "calibri vecchissimi" come dici tu, ammesso che nell'orologeria parlare di-vecchie filosofie-sia necessariamente qualcosa di negativo ).
non si può paragonare un calibro 4030 con un zenith el primero, sono due cose differenti, rolex lo modificò profondamente in quanto non voleva la sofisticazione dello scappamento a 5 hz (con annesse lubrificazioni più frequenti etc etc) ma preferiva installare un normale scappamento a 28.800 ma con in più il bilancere inerziale microstella ( marchio di fabbrica di rolex e sofisticazione che tutt'ora continua a fare scuola ).
mentre la grande maggioranza di marchi ha abbandonato la propria manifattura per adottare eta/valjoux, rolex ha il merito di essere andata in controtendenza, progettando un movimento interamente nuovo (e cronografico per giunta) nella forma del 4130.
io piuttosto di buttare 2.000/4.000 euro in un carrera con movimento valjoux o un vattelapesca superstar con l'ETA spendo 5/6000 per un bel rolex oppure qualcosa che monta FP... ma io devo ancora "fare tanta acqua sotto i ponti"..sicchè non faccio testo!
indossa pure con orgoglio il tuo "dignitosissimo" valjoux 7750.. ciao! ..e stai sereno! :tongue:
Ciao.
Innanzitutto sono davvero felice della tua risposta, nn solo xke' mi da la possibilita' di capire tante cose di come interpreti l'orologeria, ma anche di farti un po' di chiarezza e di rispondere alle tue inesattezze e errate insinuazioni. Iniziamo con ordine.
Prima di tutto, Non sto assolutamente litigando...sono qui da piu' di 3 anni e ho scritto parecchio e t assicuro che a parte un paio di incomprensioni con 2 utenti, nn ho mai avuto problemi...xke' qui si sta x discutere e approfondire, nn x litigare. Dico solo pero', e credo l'abbiano notato anche altri utenti, che nella tua prima risposta c'era un aria chiaramente strafottente e di un tono che sicuramente tendeva a screditare quello che avevo scritto in precedenza (molto piu' semplicemente di te che hai messo 3000 paroloni x farmi cacar sotto...) o quanto meno la mia esperienza...magari solo x difendere il tuo marchio preferito....quindi dopo queste tue precisazioni sulla tua nn volonta' di farlo, preferirei chiuderla qui.
sai, in 11 anni di lavoro a contatto di appassionati, ho incontrato tanta gente come te...influenzata da rolex e la sua magnifica strategia commerciale che tende appunto a creare soggetti innamorati e proprio x questo spessissimo ciechi....nn te ne faccio una colpa.
Rolex in tutta la sua storia ha creato casse di altissimo livello, le migliori,e brevettato alcune altre cose degne di nota, ma sempre a livello di struttura dell'orologio (bracciali, case, impermeabilita' etc...) e nn a livello di innovazioni meccaniche che invece sono a pannaggio di marchi ben piu' tecnici e manifatturieri...
come mai rolex nn ha mai fatto un complicato di manifattura e si e' fermato a dei semplici crono, gmt e poco altro?? come mai rolex fa le stesse casse da decenni e nn ha mai creato qualcosa di nuovo investito su progetti anche estetici nuovi? Semplice...la loro cassaforte tecnica e' finita, mentre la cassaforte che hanno creato con il loro marketing fa proseliti ogni giorno e c'è da dargliene atto, avendo creato una linea eterna come puo' essere una porsche carrera. I veri investimenti sono altri amico mio..e rolex ha sempre campato sugli allori di gente rispettabilissima come te che e' affascinata dal “mito”.
Molto spesso nei telegiornali, x dirne una, quando rubano dei preziosi in villa, dicono che sono stati rubati dei rolex, ma solo x identificare alla massa il tipo di livello di orologi presi...poi in realta' erano magari dei jaeger o girard perregaux....ma tanto quelli li conoscono in pochi....ecco cosa ha saputo creare la rolex.
Io e i miei, siamo anche, tra gli altri (Breguet,Glashutte, IWC, Tag Heuer..etc..) concessionari Zenith da 40 anni....e posso dirti o svelarti alcune cose sul rapporto con rolex riguardo al movimento el primero, visto che da bravo scolaretto rolex, sono riusciti a farti passare delle evidenti mancanze tecniche (del loro adattamento), come invece peculiarita' di pregio...ma dovresti sentire anche l'altra campana....
Zenith nn ha mai dato l'intero meccanismo alla rolex proprio x preservare la loro unicita' delle 36000 alternanze orarie!! ed e' comprensibile a tutti....tu stesso cerchi di nascondere questa cosa con le tue parole nella frase in neretto che ho evidenziato...hahahahhahaha, ma chi ci crede a una cosa del genere?? sofisticazione?? gia'..una sofisticazione che ha fatto di zenith il meccanismo cronografico piu' affidabile del mondo!!..a differenza della “semplificazione “ (come la vuoi intendere tu) che continua a creare problemi di precisione e di affidabilita' alla rolex....ma tanto poi vi fate fare delle revisioni , esclusivamente dalla casa, a 500-600 euro a botta.ma avete un rolex..figuriamoci se nn li spendete sti soldini....
questa e altre caratteristiche del meccanismo zenith che lo hanno fatto essere il primo meccanismo al mondo nato cronografo, il primo ed unico meccanismo al mondo in grado di calcolare il 10/ di secondo meccanicamente e il primo ad avere la certificazione di garanzia di 5 anni. Rolex ha dovuto , suo malgrado,adattare i pezzi concessi, con i suoi pezzi, creando un bel compromesso che pero' da un po' di anni nn hanno piu'. (poi mi spieghi xke' i daytona con parti zenith sono piu' ricercati e costosi degli attuali...)
sono giunti cosi', x forza di cose, a dover progettare un nuovo meccanismo, pena il loro sputtanamento piu' totale...
hanno palesemente ma giustamente, scopiazzato le parti zenith e applicato le loro conoscenze (quelle che citi anche tu) creando un discreto meccanismo ma pieno di imprecisioni e usure...
questi problemi li pagano ogni giorno gli utenti rolex...ma pur se sono disperati, sono felici di averlo al polso.....dando una precisa idea dell'indole del marchio e dell'utente finale...che come anche japkiller, tende a dare importanza all'estetica, allo status e alla rivendibilita', come se fosse una automobile di prestigio. Dico questo senza critiche....e' verissimo e comprensibilissimo quello che dice japkiller e quello che dici ora tu...la rolex e' un orologio su cui speculare...sia da parte dell'utente che da parte della maison e rappresenta l'unico vero “investimento” (se cosi' amate intendere un orologio”) nel mondo dell'orologeria...e un bellissimo orologio da uomo che ha fatto la storia del marketing e della tendenza. Cosi' stanno le cose....
detto questo so benissimo che la maggior parte dei marchi nn utilizza meccanismi propri e l'ho detto piu' volte, ma di certo le manifatture di pregio sono altre..e la rolex, che t piaccia o no, nn ne fa parte ;-) nn temo smentita da nessuno su questo....nemmeno dai loschi e insigni figuri che hai ammesso di leggere e studiare...
x manipolare intendo dire che mi hai messo in bocca che tag faccia manifattura..e nn l'ho mai detto, anche se ti rammento che essendo ora parte del gruppo louis vuitton w&j puo' utilizzare i meccanismi zenith al completo....
le manifatture di prestigio storiche che investono su innovazioni, ricerca, tecnicismi e affidabilita' e che hanno fatto nuovi meccanismi a differenza di rolex che ha solo rispolverato sempre i semplici vecchi calibri, sono queste (tralasciando i nobilissimi frederic piguet e lemania che nn hanno orologi propri):
jaeger le coultre
a. lange & sohne
patek philippe
Zenith
girard perregaux
audemars piguet
glashutte
vacheron constantin
breguet (avendo acquisito e sviluppato Lemania)
il resto e' filosofia.....
p.s. Io nn indosso nessun valjoux...proprio xke' so dove sta la qualita' vera....e nn spendo5-6000 euro x un rolex tanto meno....ma magari ne spendo 12000 x un crono zenith...x assurdo...potrei prenderlo al prezzo di costo...:wink_:
cmq nn e' vero che nn ci conosciamo...eravamo vicini di camera alla fiorentinata 2 e abbiamo fatto molta strada di ritorno insieme, fino allo svincolo in a1 x padova....tu dovresti essere l'ex utente marco7....mi spiace t sia dimenticato....
ciao bello