
Originariamente Scritto da
everts76™
a parte il fatto che t esponi in modo a dir poco odioso e presuntuoso....t rammento che usare tutti questi termini tecnici d'effetto (che per altro conosco benissimo) e' il chiaro manifesto che sei un intellettuale dell'orologio, un secchione...hai studiato sui libri..per altro manipolati da false informazioni e fandonie inventate x vendere....nn saresti nemmeno degno di risposta xke' hai , oltre che manipolato le miese parole a tuo piacimento (nn ho x nulla detto di tag heuer riguardo ai meccanismi usati, ma parlavo di altre cose che lo fanno essere un'orologio molto ben fatto) hai anche sparato una marea di cazzate e nn rispetti il lavoro (pratico) e pluriennale della mia famiglia e di me....prima cerca di rispettare le persone, e poi parliamo di orologi...

ma nn x letture e riviste acquistate, ma x effettiva esperienza...o addirittura x conoscenza di certi meccanismi interni alle maisons...che ho frequentato e visitato di persona, nn come spettatore, ma come cliente...e conosco tutte le minime porcate che tu puoi solo sognarti...
io ammetto di nn essere aggiornato come te xke' ho un po' trascurato il settore, ma di certo )da quello che hai scritto) t assicuro che devi fare tanta acqua sotto i ponti....
a cominciare dai calibri rolex che sono vecchissimi e identici l'un l'altro solo x alcune modifiche irrilevanti...se proprio lo vuoi sapere, i numeri dei calibri indicano soltanto anche il semplice inserimento del datario su un movimento esistente..ed ecco fatto il calibro !!! inoltre aprendo ed osservando i due meccanismi zenith e rolex, si nota chiaramente lo scopiazzamento e l'inferiorita' ingegneristica, oltre che di precisione, come puo' essere l'alternanza oraria che permette il centesimo di secondo nelle 36000 alt di zenith . e visto che sie cosi' bravo e saccente mettiti a ripararli gli orologi..cosi' ne capirai di piu'
ciao