
Originariamente Scritto da
everts76™
Ciao.
Innanzitutto sono davvero felice della tua risposta, nn solo xke' mi da la possibilita' di capire tante cose di come interpreti l'orologeria, ma anche di farti un po' di chiarezza e di rispondere alle tue inesattezze e errate insinuazioni. Iniziamo con ordine.
Prima di tutto, Non sto assolutamente litigando...sono qui da piu' di 3 anni e ho scritto parecchio e t assicuro che a parte un paio di incomprensioni con 2 utenti, nn ho mai avuto problemi...xke' qui si sta x discutere e approfondire, nn x litigare. Dico solo pero', e credo l'abbiano notato anche altri utenti, che nella tua prima risposta c'era un aria chiaramente strafottente e di un tono che sicuramente tendeva a screditare quello che avevo scritto in precedenza (molto piu' semplicemente di te che hai messo 3000 paroloni x farmi cacar sotto...) o quanto meno la mia esperienza...magari solo x difendere il tuo marchio preferito....quindi dopo queste tue precisazioni sulla tua nn volonta' di farlo, preferirei chiuderla qui.
sai, in 11 anni di lavoro a contatto di appassionati, ho incontrato tanta gente come te...influenzata da rolex e la sua magnifica strategia commerciale che tende appunto a creare soggetti innamorati e proprio x questo spessissimo ciechi....nn te ne faccio una colpa.
Rolex in tutta la sua storia ha creato casse di altissimo livello, le migliori,e brevettato alcune altre cose degne di nota, ma sempre a livello di struttura dell'orologio (bracciali, case, impermeabilita' etc...) e nn a livello di innovazioni meccaniche che invece sono a pannaggio di marchi ben piu' tecnici e manifatturieri...
come mai rolex nn ha mai fatto un complicato di manifattura e si e' fermato a dei semplici crono, gmt e poco altro?? come mai rolex fa le stesse casse da decenni e nn ha mai creato qualcosa di nuovo investito su progetti anche estetici nuovi? Semplice...la loro cassaforte tecnica e' finita, mentre la cassaforte che hanno creato con il loro marketing fa proseliti ogni giorno e c'è da dargliene atto, avendo creato una linea eterna come puo' essere una porsche carrera. I veri investimenti sono altri amico mio..e rolex ha sempre campato sugli allori di gente rispettabilissima come te che e' affascinata dal “mito”.
Molto spesso nei telegiornali, x dirne una, quando rubano dei preziosi in villa, dicono che sono stati rubati dei rolex, ma solo x identificare alla massa il tipo di livello di orologi presi...poi in realta' erano magari dei jaeger o girard perregaux....ma tanto quelli li conoscono in pochi....ecco cosa ha saputo creare la rolex.
Io e i miei, siamo anche, tra gli altri (Breguet,Glashutte, IWC, Tag Heuer..etc..) concessionari Zenith da 40 anni....e posso dirti o svelarti alcune cose sul rapporto con rolex riguardo al movimento el primero, visto che da bravo scolaretto rolex, sono riusciti a farti passare delle evidenti mancanze tecniche (del loro adattamento), come invece peculiarita' di pregio...ma dovresti sentire anche l'altra campana....
Zenith nn ha mai dato l'intero meccanismo alla rolex proprio x preservare la loro unicita' delle 36000 alternanze orarie!! ed e' comprensibile a tutti....tu stesso cerchi di nascondere questa cosa con le tue parole nella frase in neretto che ho evidenziato...hahahahhahaha, ma chi ci crede a una cosa del genere?? sofisticazione?? gia'..una sofisticazione che ha fatto di zenith il meccanismo cronografico piu' affidabile del mondo!!..a differenza della “semplificazione “ (come la vuoi intendere tu) che continua a creare problemi di precisione e di affidabilita' alla rolex....ma tanto poi vi fate fare delle revisioni , esclusivamente dalla casa, a 500-600 euro a botta.ma avete un rolex..figuriamoci se nn li spendete sti soldini....
questa e altre caratteristiche del meccanismo zenith che lo hanno fatto essere il primo meccanismo al mondo nato cronografo, il primo ed unico meccanismo al mondo in grado di calcolare il 10/ di secondo meccanicamente e il primo ad avere la certificazione di garanzia di 5 anni. Rolex ha dovuto , suo malgrado,adattare i pezzi concessi, con i suoi pezzi, creando un bel compromesso che pero' da un po' di anni nn hanno piu'. (poi mi spieghi xke' i daytona con parti zenith sono piu' ricercati e costosi degli attuali...)
sono giunti cosi', x forza di cose, a dover progettare un nuovo meccanismo, pena il loro sputtanamento piu' totale...
hanno palesemente ma giustamente, scopiazzato le parti zenith e applicato le loro conoscenze (quelle che citi anche tu) creando un discreto meccanismo ma pieno di imprecisioni e usure...
questi problemi li pagano ogni giorno gli utenti rolex...ma pur se sono disperati, sono felici di averlo al polso.....dando una precisa idea dell'indole del marchio e dell'utente finale...che come anche japkiller, tende a dare importanza all'estetica, allo status e alla rivendibilita', come se fosse una automobile di prestigio. Dico questo senza critiche....e' verissimo e comprensibilissimo quello che dice japkiller e quello che dici ora tu...la rolex e' un orologio su cui speculare...sia da parte dell'utente che da parte della maison e rappresenta l'unico vero “investimento” (se cosi' amate intendere un orologio”) nel mondo dell'orologeria...e un bellissimo orologio da uomo che ha fatto la storia del marketing e della tendenza. Cosi' stanno le cose....
detto questo so benissimo che la maggior parte dei marchi nn utilizza meccanismi propri e l'ho detto piu' volte, ma di certo le manifatture di pregio sono altre..e la rolex, che t piaccia o no, nn ne fa parte ;-) nn temo smentita da nessuno su questo....nemmeno dai loschi e insigni figuri che hai ammesso di leggere e studiare...
x manipolare intendo dire che mi hai messo in bocca che tag faccia manifattura..e nn l'ho mai detto, anche se ti rammento che essendo ora parte del gruppo louis vuitton w&j puo' utilizzare i meccanismi zenith al completo....
le manifatture di prestigio storiche che investono su innovazioni, ricerca, tecnicismi e affidabilita' e che hanno fatto nuovi meccanismi a differenza di rolex che ha solo rispolverato sempre i semplici vecchi calibri, sono queste (tralasciando i nobilissimi frederic piguet e lemania che nn hanno orologi propri):
jaeger le coultre
a. lange & sohne
patek philippe
Zenith
girard perregaux
audemars piguet
glashutte
vacheron constantin
breguet (avendo acquisito e sviluppato Lemania)
il resto e' filosofia.....
p.s. Io nn indosso nessun valjoux...proprio xke' so dove sta la qualita' vera....e nn spendo5-6000 euro x un rolex tanto meno....ma magari ne spendo 12000 x un crono zenith...x assurdo...potrei prenderlo al prezzo di costo...
cmq nn e' vero che nn ci conosciamo...eravamo vicini di camera alla fiorentinata 2 e abbiamo fatto molta strada di ritorno insieme, fino allo svincolo in a1 x padova....tu dovresti essere l'ex utente marco7....mi spiace t sia dimenticato....
ciao bello