ma quindi?
l'hai presa la w800?
ha il serbatoio in plastica?
te la sei portata la calamita?
Visualizzazione Stampabile
ma quindi?
l'hai presa la w800?
ha il serbatoio in plastica?
te la sei portata la calamita?
C'è anche questa molto bella :coool:
http://www.am-news.it/wp-content/upl...racer_2011.jpg
Allora raga non l'ho presa ma ero lì lì
il serbatoio è in metallo e comunque nella w800 non
c'è molta plastica...però ancora non ero convinta completamente
comunque gran bella concorrente di triunz MC su questo
non c'è dubbio :biggrin3: ma non abbastanza dark per me
su vostro consiglio sto valutando la Guzzi, la Bellagio Aquila Nera
mi garba assai..domani vado a vederla :wink_:
http://es.motoguzzi.it/media/aquilanera700_2_.jpg
Dai??...all'epoca in cui io la presi in considerazione mi dissero che era praticamente impossibile applicare delle borse e sopratutto i telaietti in quanto non c'erano punti di ancoraggio....poi non sò come si sia evoluta.....dal vero io la trovo veramente una bella moto che in foto non rende!
spettacolo la bellagio,
qui di seguito il link alle promozioni, in basso c'è la bellagio!
Homepage
se impazzisco , affianco una bellagio aquila nera alla bonneville... ma sono un tipo molto razionale...
Ragazzi vi posso dire per la duecentomilionesima volta che vi adoro?
Grazie! Sto facendo tutto da sola da perfetta ignorante ma con voi
mi sembra di andare alla ricerca in mille! :laugh2::laugh2:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
Non navigo nell'oro ma ho conosciuto tempi peggiori
qualche anno fa, quando mi acquistai la Juma a mille e
ottocento euro e trecento me li feci regalare dalla mamma
la quale mi disse "Se ti dovesse succedere qualcosa non me
la perdonerei mai" L'amore adorato della mia mamma :wub::wub::wub:
Adesso sembrerebbe che ci sia il kit borse
http://img193.imageshack.us/img193/8526/bellagf.th.png
Uploaded with ImageShack.us
Anita... siamo i tuoi garibaldini...:laugh2::laugh2::laugh2:
ps
Take a look
http://www.forumtriumphchepassione.c...-865-carb.html
http://www.forumtriumphchepassione.c...lle-black.html
:wink_:
http://www.foldermania.it/folder/ima...ARIBALDINI.jpg
alla Pantera piacciono maturi :laugh2::biggrin3:
Ma come? Ormai che ti era piaciuta, vai di W800, gran bella moto e soprattutto poche menate. La V7 è molto bella, ora MVM (ex-conce Triumph qui a Bologna) è conce Guzzi, e ne ha esposte 2, di cui una la Racer, che è bellissima. Però... ne sento di tutte i colori, prendersi una guzzi oggi è un terno al lotto.
per 400 euro in meno e manco un freno a disco posteriore.. se la possono tenere..
Con questo mio post vorrei provare a fugare qualche credenza popolare che sta imperando un po' troppo.:dry:
Semplicemente per dire le cose come stanno. Poi ognuno sarà libero di farsi una opinione propria, ma almeno basata sulla realtà dei fatti e non sul famoso "sentito dire".
Iniziamo:
Le due più classiche obiezioni sono: la W800 è una copia e che costa uguale alla bonnie. Risposta: Queste affermazioni sono scorrette.
La Kawasaki negli anni 60 acquisì la casa costruttrice MEGURO. Questa Meguro, aveva comprato la licenza dalla BSA di costruire la K2 500, che non era altro che la versione giapponese della BSA A7. Acuisita la Meguro, la Kawasaki si ritrovò in casa la licenza a costruire, e fece quella che era l’ulteriore evoluzione, la W1. La W1 divenne W2, che divenne W3 e dopo tanti anni divenne la W650 ed oggi la W800, che si ispira moltissimo alla PROPRIA W1, acuisita su regolare licenza BSA.
Produrre su regolare licenza acuistata e copiare sono due cose ben differeti.
Quindi nessuna “copia” delle inglesi, ma semmai copia di una moto che produceva nel '67 su regolare licenza. La vera capostipite, PER TUTTE è e rimane la BSA.
A parere mio, il grande merito che ha avuto la Triumph in questi decenni, è quello di aver mantenuto vivo l’interesse per questo tipo di moto e di non averlo mai abbandonato. Invece in Kawasaki, cosa fecero?
Continuarono a mettere a disposizione nei decenni le varie W1, W2, W3, W650 per il solo mercato asiatico, ma si “dimenticarono” ( lasciando campo libero alla triumph…) dell’europa.
Con questa W800, la Kawasaki va semplicemente a riprendersi una fetta di mercato che ha sempre avuto dagli anni 60, e che le spetta di diritto, avendone all’epoca acquisito regolarmente le licenze costruttive.
Andiamo al secondo punto:
Per fugare la "credenza popolare" che la W800 è cara, iniziamo col dire che la sua naturale concorrente è la T100 e non la "base". Perchè? Per via delle route a raggi, del contagiri di serie e delle leve freno/frizione regolabili e dei soffietti alla forcella e delle cromature varie.
Quindi, già in partenza la differenza di prezzo è di 9200 della T100 verso 7700 (la trovi a questo prezzo) della W800.
Inoltre sulla W800 ci trovi di serie:
-Parafango anteriore cromato (a pagamento sulla T100)
-Parafango posteriore cromato (a pagamento sulla T100)
-Tappo serbatoio con chiave (a pagamento sulla T100)
-Maniglioni posteriori passeggero (a pagamento sulla T100)
-Cavalletto centrale (a pagamento sulla T100)
-Paracatena Cromato (a pagamento sulla T100)
-Fianchetti laterali in metallo (in vetroresina sulla T100?)
-Blocchetti elettrici dx e sx in metallo in stile anni 70 (in plastica sulla T100 e con stile più moderni)
Quindi, alla differenza di prezzo iniziale di 1500 euro, ci dobbiamo sommare queste cose che sulla W800 trovi di serie. Ditemelo voi quanto viene la differenza finale.
Inoltre ci sono anche differenze chiamiamole "pratiche":
-Sottosella accessibile con chiave (sella fissa sulla T100)
-Una SOLA chiave per: accensione, bloccasterzo, portacasco e sottosella (più chiavi diverse sul T100)
-15 kg di peso in meno.
Quindi chi scrive che "...ha parità di prezzo..." si sbaglia di grosso.
Per me, queste cose che ho scritto, hanno fatto la differenza poichè il mio budget era limitato e cmq volevo una moto così attrezzata, che mi facesse tornare al piacere di guida puro e a parità di fascino, non potendo spendere più di 10000 euro per la Triumph(attrezzata come la W800), ho preso una W800 che ho pagato 8000 euro su strada (ovvero 7750) e un regalo di un paio di guanti della tucano urbano del valore di 50 euro. Ad oggi ho fatto circa 500 km, e vi posso assicuare che il tamburo posteriore è più che sufficente per questa moto (sarebbe un altro punto da sfatare...ma lasciamo perdere...). Guida facilissima, morbida in città, al bar "lavora" alla grande, a e ai raduni, è tutto un chiedere informazioni e complimenti. Ecco tutto. Non ci credete? Stasera dormirò comunque.
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
F.
Bravo Fuak, chiaro e preciso, sono contento per te e per la tua nuova Kawa!!
Poi Kawa o Bonnie, sempre belle moto sono!
Saluti
Supersprint
Pantera, non far c....te, please!
Evita Guzzi! Son dei bidoni. La V7 è una megacagata, non va manco se la spingi. Se la bonnie ti è sembrata una motoretta, la v7 è un monopattino.
La bellagio non si può guardare!
Ma sei sicura di voler cambiare moto? :biggrin3:
Complimenti Fuak , finalmente una persona preparata che con una sola risposta ho messo a tacere tutti quelli che parlano solo per dare fiato alla bocca :wink_:
Ottima analisi e precisissimo nell' esposizione dei fatti.... Forza Kawasaki !!!!
http://www.autojournal.it/wp-content...11/03/kawa.jpg
Da servizio di Motociclismo:
"...una snellezza confermata anche alla bilancia: poco più di 206 kg contro i quasi 221 della Bonneville."
Quindi chiedo scusa per l'errore (non voluto): i kg di differenza sono 15 e non 25.
Ho prevveduto a correggere l'errore. Grazie.
A me risulta che la Bonnie sia appena sopra ai 200kg.....poi gusti son gusti, ognuno si pigli la moto che vuole....ma confrontare i prezzi su delle MC marchiate Triumph e Kawasaki non mi sembra il modo migliore per decidere....e come dicessi che un'Honda Shadow (che io ho avuto e amato) se la battesse con una HD sportster....come qualità intrinseca senz'altro ma come blasone e fascino eravamo agli antipodi!
I dati riportati sono el banco prove di Motociclismo.
Il mio post ha solo e soltanto lo scopo di dire le cose come stanno. O almeno ci provo. Non ne potevo più di leggere "costano uguale"..."la Kawa a rubato l'idea"..."la W800 è piena di plastica"..."la W800 non ha fascino"...ecc.
La parte finale dove dichiaro cosa ho fatto io è prettamente personale e l'ho voluto condividere con voi.
Comunque concordo con te:
Ho scelto col cuore e non col portafoglio. Ma per mia fortuna...coincidevano...:muaaa:
Certo ma è innegabile che possa esserci qualche passaggio del tuo report dettato dall'acquisto...:wink_:....e come peraltro sul mio.. è umano...:biggrin3:....detto questo ho sempre sostenuto che personalmente la W800 piace moltissimo ma che non la comprerei mai..probabilmente perchè sono un pò snob e non per la non bontà del prodotto...il Marchio purtroppo per me...è "immorale" lo sò....ha ancora il suo significato..:wink_:
Buona strada e lamps.
Sarà anche bella e ben fatta, ma ame sembra una copia SFACCIATA della Bonnie :sick:
Del resto si sa, i Jappo sono sempre stati bravissimi a copiare :dry:
bravo Fuak6976, preparazione sul tema da invidia, complimenti.
ma poi come la mettiamo con il trafilamento d'olio dalla testa delle bonny? è vero sto problema? la Kawa sicuramente non trafila................
Ciao e grazie per i complimenti.
Riguardo alla affidabilità, non ci metto bocca, anche se proprio su questo sito, proprio perchè alimentato da persone corrette, che dicono le cose come stanno, mi ero preso un po' di paura a prendere una T100, a dire la verità...
Ma un'altra cosa (importante) che mi ha fatto cadere la scelta sul W800 è stata la presenza sul territorio delle concessionarie kawa, una ogni passaggio a livello.
In Toscana, di Triumph ce ne sono 3-4 e per me tutte a 45-60 km di distanza. Per dirtene un'altra, in estate porto la moto con me in ferie e siccome mia moglie è ungherese, portiamo i bambini dai nonni sul lago Balaton, in Ungheria. Ecco, ci sono circa 4 concessionari Kawasaki intorno al lago. Nessuno Triumph...:mad: Uno solo ed è a Budapest!
Però devo dire che il fascino delle Triumph è immacolato e lo sarà per sempre. Speriamo che una diretta concorrente come la W800 avrà dei riscontri positivi anche sulle Bonnie. Mi pare che qualche effetto lo abbia già dato: so che ora in Triumph regalano 3 cose che sulla W800 son di serie: Cavalletto centrale, maniglione passeggero e tappo con chiave...a qualcosa la W800 è servita noo?:tongue:
Ciao!
Grazie...
Sono andato a vederla apposta o quasi..:rolleyes:
molto ben fatta.
curata e sopratutto old stile rispetto la Bonnie.
una vera replica moderna.
non la metterei in contrapposizione alla bonnie pero'.
sono due modi di interpretare il medesimo stile.
la T100 e' piu' consistente e posso garantire e' una moto curata e affidabile.
la Kawa pero' si merita di parcheggiarle accanto senza alcun timore reverenziale.
devo ammettere che alcuni particolari della kawa sono piu' rifiniti e ricercati.
la bonnie pero'... e' piu' MOTO!!:wub: