Se devono fare a carenate basta motarne un tipo in acciaio temprato:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Secondo me HRC ha fatto una furbata pazzesca.
Ha tolto a Ducati e a Yamaha un potenziale toprider (sempre da confermare, ma sicuramente potenziale) e ha creato una coppia idilliaca, nel senso che i due "putti" difficilmente si "scanneranno" sportellandosi in pista, primo perché Marquez tratta con molto riguardo Lorenzo (solo lui, a quanto pare), secondo perché Lorenzo guida solitamente molto "pulito", e non si appoggia certo agli altri piloti per curvare più velocemente.
Per cui coppia fortissima e senza screzi in pista.
Rimane però l'incognita Lorenza, con la A, e cioè la terrificante indisponenza del soggetto, che potrebbe comunque portare malumore in squadra.
Insomma, ci sono i presupposti per dire che potrebbero ritrovarsi a coltivare una serpe in seno....
:w00t:
Gran colpo Honda, Lorenzo ne esce alla grandissima. Domenicali visto quanto dichiarato domenica un po' meno.
Certo che, pensandoci, sarebbe molto interessante trovarsi un Dovizioso in lotta per il mondiale con Marquez.
Chissà Lorenzo che peso avrebbe in questa situazione.....
Bene, ora voglio proprio vedere Matquez quanto impiega a cambiare idea riguardo al fatto di volere un compagno di team competitivo....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Oppure, come è molto probabile, chissà che imbarazzo avere i due spagnoli in lotta per il mondiale.....chi favorisce chi?
Scherzi a parte penso che Honda abbia fatto la mossa del secolo, ma con la loro disponibilità di liquidi non dev'essere stato molto difficile
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
boh...io continuo a vederlo un suicidio sportivo da parte di hrc , come crearsi dei problemi !
o hanno il sentore che MM possa allontanarsi da honda oppure proprio fatico a comprendere, ok togli un pilota alla concorrenza ma crei un problema alla tua prima guida con il rischio che si portino via punti utili al titolo
Raga dal 2012 in poi si sono spartiti TUTTI i mondiali, pochi cazzi.
A meno di guerre intestine, non ce ne sarà per nessuno per i prossimi 5 anni.
Mossa epica di HRC, anche se chiaramente avranno ponderato che una parte di rischio dovuta ai 2 galli nel pollaio c'è sempre.
D'altro canto, prevedo molta pressione per Lorenzo: ora sale sulla stessa moto "cucita" addosso a MM, ma come stile e tecnica è diametricalmente opposto. Sarà veramente interessante vedere cosa ne scaturirà.
OT
Piccola riflessione: non ricordo se è prassi, ma trovo assurdo tutto 'sto mercato piloti a stagione appena iniziata. Sembra che ormai il campionato 2018 passi in secondo piano rispetto a quello che verrà... mah.
purtroppo è prassi da diversi anni.. a me non garba, ma è anche vero che sono dei professionisti ed è nel loro interesse dare il 100% comunque anche se sono in divorzio con il team.
comunque se anche si "rubassero" punti tra loro, alla luce di una Ducati comunque non sempre competitiva e di una Yamaha non vincente dai tempi di Checa, Abe e Barros, dubito che in HRC si stiano facendo problemi.. sempre ammesso che abbia senso farsene, non necessariamente avere due fenomeni porta a non vincere, anzi.
speriamo non ci sia bisogno della mappa 8
concordo , veramente assurdo, anche se nulla può impedire ad un pilota di prendere accordi anticipatamente alla scadenza del contratto, è assurdo che venga reso pubblico
io francamente non vedo l'ora di vedere il team hrc all'opera con i 2 galletti
cmq gli si può dire tutto a Lorenzo tranne che non ha le palle, altra bella sfida direttamente sul terreno di MM quando forse avrebbe potuto riaccasarsi facilmente in yamaha
o ha capito che la yamaha non è competitiva ed il problema non sono i piloti, quindi avrebbe rischiato di perdere altro tempo oppure si ritiene di essere a pari moto superiore a MM
il problema è che non sono tutti "professionisti" in ugual misura
c'è chi a cui scende la catena sapendo che cambierà team, e c'è chi fino all'ultimo minuto darà il massimo a chi ti paga l'ingaggio
Lorenzo probabilmente darà il massimo per lasciare un segno ai vertici ducati e per riabilitare la sua immagine, sicuramente se già prima non gli garbava la "mappa 8" ora spegnerà pure il display :biggrin3:
io invece penso che lorenza all ultima gara o alla penultima fara il suo dovere per il quale e stato pagato :dubbio:
i giochi di squadra fanno pena a prescindere:cry:
Se la Honda si rivelasse una moto adatta a Lorenzo, Marquez avrebbe una bella "gatta da pelare".
Le gare si potrebbero decidere nelle qualifiche, con Lorenzo in pole e una moto che gli consentisse di spingere subito e per tutta la gara, non sarebbe affatto semplice sopravanzarlo.
Petrucci in Ducati ufficiale, è confermato!!!!
https://www.motorcyclenews.com/sport...ucati-line-up/
Lorenzo alla Honda è la prova provata che il punto di osservazione italiano della motoGP è parziale...quello di questo forum è parzialissimo...ma lo stesso si ha la pretesa di pensare che tutto il Mondo sia d'accordo...tutti a dire che Lorenzo era finito, era a piedi, avrebbe dovuto rimetterci di suo, gli sarebbe toccato correre con una CRT...invece va nella più grande casa motociclistica del Mondo (che non vuol dire necessariamente la miglior moto)...i vertici motoristici delle scenette, dei fischi, delle canne da pesca, delle fidanzate virtuali, degli amici in braghe di tela, dei social se ne fottono altamente...vogliono risultati...solo risultati
Tutto vero, anche se tenendo conto della dovuta percentuale, io per esempio non ho mai dato del "finito" a Lorenzo.
Una cosa però la hai omessa:
La Honda ha contattato Dovizioso, che poi ha preferito restare dove è, Miller e Zarco.....poi Lorenzo, al quale va riconosciuto il coraggio di confrontarsi con Marquez sulla stessa moto.
indubbiamente.
non ho mai avuto dubbi che un fenomeno pluricampione del mondo come Jorge avrebbe trovato varie offerte sul mercato.
è l'ennesima volta che buona parte della stampa italiana (quella composta da fuffa a libro paga e da gossippari del clickbaiting) fa la figura da ciocciolatai.
la loro fortuna è che dall'altra parte non c'è capacita di ricezione.
avrei preferito Miller, ma ho comunque piena fiducia in Borgo Panigale :oook:
in questo momento sono sconcertato solo dal fatto che Ducati non ha uno dei 3 top riders (VR46, MM93, JL99)...ma quando ha vinto lo ha fatto con un semisconosciuto ed allora speriamo che Dovi o Petrucci compiano il miracolo
il duo Marquez/Lorenzo potrebbe spartirsi le vittorie abbassando così la quota mondiale oppure avere frizioni all'interno e questo potrebbe in qualche maniera favorire Ducati e Yamaha...certo immaginare che con una squadra così si lascino sfuggire un mondiale è molto ottimistico
Allora Lorenzo prossimo campione del mondo se non ho capito male.
ho l'impressione che lorenzo in honda fa meglio di mm..ha uno stile di guida più pulito,e cade meno..non so secondo me la honda ha fatto centro..potrei pure sbagliarmi ma secondo lorenzo si riprenderà alla grande..staremo a vedere la yamaha come interverrà a livello di moto
JL in Honda, come avevo predetto a un mio caro amico la scorsa settimana.
Sento odore di altro "biscottone" in arrivo
Ducati non ha sicuramente la "potenza di fuoco" delle case Jap.
Hanno investito una barca di soldi su Jorge, con risultati purtroppo deludenti. Ci sta che si ridimensionino a livello di ingaggi piloti, alla fine la scelta Petrucci secondo me è intelligente: è praticamente già sotto contratto e conosce la moto, mal che vada riuscirebbero sicuramente a gestirlo meglio dopo un anno di risultati deludenti che non prendere un altro pezzo da 90 e pagarlo fior di quattrini (fermo restando l'aumeno di ingaggio a Dovi).
Vedremo!
PS: Miller mi solleticava sicuramente di più, "saltando" già al 2020 in caso di risultati non all'altezza del team ufficiale imho penso abbia già una sella col suo nome sopra
Aggiungerei anche che l'ingaggio HRC per Lorenzo è discretamente più basso di quello Ducati, se non sbaglio.
Alla fine Lorenzo ha vinto la prima gara quando è stato messo fuori significa che ha "munto" finchè ha potuto senza crederci davvero alla possibilità di vittoria con la Ducati.
Sono contento per Petrucci, avrei scelto anch'io uno che conosce la moto e lui mi sembra molto veloce e sopratutto motivato.
io dico che Lorenzo su Honda lo vedo meno bene che su Yamaha...la moto è scorbutica e la guida bene Marquez e qualche volta Crutchlow...per cui mi aspetto almeno un po' di apprendistato...se fatica questo ci darà la misura della grandezza di Marquez...vedremo, sono molto curioso anche se abbastanza preoccupato per Ducati e Yamaha
a inizio anno se gli va bene sarà quotato quanto Vinales e Rossi.
poi dopo qualche gara le sue quote si alzeranno, non quanto gli altri 2 probabilmente.
quello quotato poco l'anno prossimo sarà lo stesso di quest'anno, su Jorge punterei (forse) nel 2020, prima saranno con ogni probabilità soldi buttati.
L'ha avuto per 17 mesi. Risultati poco lusinghieri a parte domenica, quindi non averlo non sarà un danno tanto grave. Sarà più grave il fatto che guiderà per la concorrenza... e forse lo farà meglio di quanto offerto a loro. Ducati ferma sulle sue posizioni quindi... e Honda un passo avanti col pilota nuovo. Campionato 2019 targato HRC ma non certo per colpa di Ducati. Secondo me.
io voglio dire che sarebbe meglio offrire 7.5 milioni per 3 anni, con promessa di diventare un testimonial anche post-ritiro, con altri benefits etc. etc....ma soprattutto dare ascolto ai piloti
ho già raccontato un episodio successo quando Rossi era in Ducati che mi lasciò perplesso...una mia amica del tempo si trovò a cena con un ingegnere della squadra Ducati (era una cena con sponsors pre-natalizia)...questo ingegnere le si appiccicò tutta sera e la mia amica che di motoGP, anzi di moto in genere, conosceva solo Rossi gli chiese proprio di Rossi...ebbene questo gli disse che Rossi non capiva nulla di moto...le sapeva solo guidare ma che di moto non ci capiva nulla...vi prego di credermi perchè questa mia amica, come detto, era proprio profana di moto...tanto che mi chiese se era vero che Rossi di moto non capiva niente...io pensai che l'ingegnere voleva farsi grande con la mia amica per darsi importanza ma poi con il tempo mi sono convinto che aveva, ed avevano, quell'atteggiamento un po' supponente
questo a dire di che convinzione ed autoreferenzialità c'erano in Ducati al tempo...adesso le cose saranno parzialmente cambiate ma penso che una certa idea rimanga ancora marchiata nella casa di borgo panigale