Visualizzazione Stampabile
-
Vedo molti del nord parlare di delinquenti che infestano le loro città...ragazzi, non sapete nemmeno cosa vuol dire 1 città infestata!:laugh2:
Qua a Napoli non stai tranquillo mai, specialmente di notte...impari a convivere con il rischio, ma non è 1 bella cosa.:cry:
Se l'esercito si comporta da "cacasotto" come ha fatto nelle passate operazioni, per me se ne può rimanere in caserma. E' davvero inutile che vengano a chiedermi i documenti dello scooter se sono in regola, quando i problemi della città sono ben altri e gli passano davanti agli occhi.:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dado sx
Vedo molti del nord parlare di delinquenti che infestano le loro città...ragazzi, non sapete nemmeno cosa vuol dire 1 città infestata!:laugh2:
Qua a Napoli non stai tranquillo mai, specialmente di notte...impari a convivere con il rischio, ma non è 1 bella cosa.:cry:
Se l'esercito si comporta da "cacasotto" come ha fatto nelle passate operazioni, per me se ne può rimanere in caserma. E' davvero inutile che vengano a chiedermi i documenti dello scooter se sono in regola, quando i problemi della città sono ben altri e gli passano davanti agli occhi.:dry:
ciao caro DADO
ti capisco bene però all'Esercito è stato dato compito di affiancare le Forze dell'Ordine per la gestione dell'ordine pubblico e non il compito di risolvere un problema del Sud Italia che si trascina dal tempo del Regno delle 2 Sicilie e dei Borboni
lì deve (dovrebbe, avrebbe dovuto) essere lo Stato/la politica/le Istituzioni locali/ le Istituzioni Nazionali ad occuparsi e risolvere questi problemi, se li demandassimo ai Militari allora sì che diventeremmo sempre di + una Repubblica delle Banane in stile America Latina e non solo
detto ciò sono certo che se maderanno chi dico io capiterà magari di tutto meno che si "spaventino" come le scorse operazioni, garantito al 100%
a presto
ettore
-
meglio non mandino paraca, lagunari, col moschin e similari...
sennò a schifiu finisce... :D
-
mi sa che avanti di sto passo....
YouTube - V PER VENDETTA IL DISCORSO DI V
speriamo di non arrivarci mai.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Si ho fatto copie e incolla anche di quella
ma ritengo che la situazione fosse ben diversa,come quando vennero in sardegna
in sicilia 20000 uomini x 6 anni
in sardegna 8000 nella sola aria orune mamoiada + 2000 mezzi x mooooooooolti mesi e i risultati ci furono e sono leggibile sul sito dell'esercito stesso,ma se volete faccio copia e incolla
adesso 2500 x tutta l'italia,anzi no scusate le zone più a rischio,ma che cazzata e continuo a ribadire ma non è un'operazione di facciata questa???
Ecco qui uno che ha capito il senso del discorso ed è pure uno delle forze armate:blink::blink:qui qualcosa non quadra,non sari mica un comunista????:tongue:
a no ho capito sei geloso dell'aumento di 500€ che percepiranno i militari impiegati:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Hai detto bene se si continua cosi è proprio difficile,specialmente se dall'altra parte ci sono persono ottuse che non vedono al di la del proprio naso e si limitano alla facciata delle cose,e che percepiscono una critica sempre e cmq come un attacco ad un governo o ad un altro e non un modo x portare a galla qualcosa che non spunta subito agli occhi
forse non mi sono spigato bene perche proprio tu continui a portare avanti un discorso estremamente idrologico :wink_:
pardon ideologico e non idrologico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
meglio non mandino paraca, lagunari, col moschin e similari...
sennò a schifiu finisce... :D
Meglio il Com.Sub.In hai ragione ...
-
mi sfiugge la sigla cazzu iu... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
forse non mi sono spigato bene perche proprio tu continui a portare avanti un discorso estremamente idrologico :wink_:
pardon ideologico e non idrologico
Non ho capito dov'è l'idiologia in tutto questo discorso,forse l'ha tirato fuori qualcun'altro
cmq,se voi cosi vi sentite più sicuri meglio,sono contento x voi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brat
questo film è troppo bello :
Sembra strano che la mia vita debba finire in un posto così orribile, ma per tre anni ho avuto le rose e non ho chiesto scusa a nessuno.
Morirò qui, tutto di me finirà, tutto, tranne quell'ultimo centimetro; un centimetro è piccolo, ed è fragile, ma è l'unica cosa al mondo che valga la pena di avere.
Non dobbiamo mai perderlo, o svenderlo, non dobbiamo permettere che ce lo rubino. Spero che chiunque tu sia, almeno tu, possa fuggire da questo posto; spero che il mondo cambi e le cose vadano meglio ma quello che spero più di ogni altra cosa è che tu capisca cosa intendo quando dico che, anche se non ti conosco, anche se non ti conoscerò mai, anche se non riderò, e non piangerò con te, e non ti bacerò, mai; io ti amo, dal più profondo del cuore. Io ti amo.
Valerie.
-
Oggi ripensavo all'esercito, e mentre riaffioravano ricordi più o meno confusi, il ragionamento che ne ho tratto è stato più o meno questo.
L'esercito costa relativamente poco rispetto al servizio che fornisce.
Mi spiego meglio. Non che costi poco di per sè, anzi direi che rispetto all'uso che se ne fa costa pure troppo, ma semplicemente dal momento che esiste e che viene spesso impiegato in operazioni civili (intendo disastri naturali o particolari eventi sociali, per me le 'missioni di pace' in Iraq sempre operazioni di guerra malcamuffate sono...) allora tanto più 'uso' se ne riesce a fare tanto più il suo costo è ammortizzato. E visto che l'uso che se ne può fare rientra comunque nella disciplina militare dovrebbe di per sè essere più 'sfruttabile' che non in altre forme (anche se in Italia, scusate se insisto e non me ne vogliano gli addetti ai lavori, ma... vabbè...).
Perchè dunque il pappardone di cui sopra, semplicemente per dire che, sebbene insista con il condividere l'uso dell'esercito in taluni contesti, per così dire, del tutto Italiani, al contempo mi accorgo che la storia è sempre la solita.
In meno di 3 mesi abbiamo visto un tentativo di tamponamento (seppur necessario a questo punto), al dilagante problema 'sicurezza' (fa rima con monnezza), e al contempo mettere in condizioni peggiori chi dà notizia di un reato piuttosto che chi lo commette (se poi quest'ultimo è un parlamentare.. lasciamo perdere che è meglio, e questo fa rima con 'intercettazioni')...
Quindi insisto... sempre la stessa storia, invece di chiamare i casi col nome degli imputati li chiamano con il nome dei magistrati, che poi, probabilmente, tanto più hanno ragione ad indagare, tanto più velocemente li spostano.
Le cose continuano a restare la merda che sono, e si tampona.
Indovinate con quali soldi?
-
cazzu iu......Xantiax for generale capo d'Armata subito :ph34r:
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
cazzu iu......Xantiax for generale capo d'Armata subito :ph34r:
:laugh2:
intriplato se mi fai una sintesi di quello che ha scritto xantia che non c'ho capito molto:wink_:
-
tè stai facendo proselitismo.... :D
t'abbreccio bro' :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
intriplato se mi fai una sintesi di quello che ha scritto xantia che non c'ho capito molto:wink_:
non ci credo :tongue: e cmq con lui Generale l'Esercito credo (e sottolineo credo non ne sono sicuro) passerebbe a sistemare alcune cose in parlamento :ph34r: prima di andare a "perdere tempo" nelle città, vedi immagine sotto x maggiori chiarimenti (riguardo le perdite di tempo:tongue:) :biggrin3:
http://img76.imageshack.us/img76/942...llecittcf0.jpg
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Terribilmente attuale...
erano Neffa ed i SangueMisto... non chiedete l'anno ma sicuramente 90 esordi... :D
-
Xantiax (ma che nick) non sai essere solo demenziale ma anche terribilmente serio...:wink_:
anche se ti preferisco 'disturbato' :wub:
-
http://img76.imageshack.us/img76/942...llecittcf0.jpg
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:[/QUOTE]
Troppo bella :biggrin3:
-
gli italiani sono così malcontenti ed hanno capito che vanno verso la dittatura !
Medoro, basta guardare il voto in sicilia, per capire che stanno festeggiando l'uscita dalla dittatura
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao caro DADO
ti capisco bene però all'Esercito è stato dato compito di affiancare le Forze dell'Ordine per la gestione dell'ordine pubblico e non il compito di risolvere un problema del Sud Italia che si trascina dal tempo del Regno delle 2 Sicilie e dei Borboni
lì deve (dovrebbe, avrebbe dovuto) essere lo Stato/la politica/le Istituzioni locali/ le Istituzioni Nazionali ad occuparsi e risolvere questi problemi, se li demandassimo ai Militari allora sì che diventeremmo sempre di + una Repubblica delle Banane in stile America Latina e non solo
detto ciò sono certo che se maderanno chi dico io capiterà magari di tutto meno che si "spaventino" come le scorse operazioni, garantito al 100%
a presto
ettore
io non parlo dei problemi endemici di Napoli, ma dei problemi basilari!
se iniziassero a fermare scippatori, piccoli delinquenti e spacciatori già si comincerebbe a togliere manovalanza alla criminalità. 1 passo per volta si potrebbe arrivare a smantellare organizzazioni più grandi.
Invece puntano il mitra contro me o mio cugino...mah...mi viene da pensare ke o se la fanno sotto di fermare i delinquenti o sono già daccordo con la camorra per fare solo scena.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tex
Xantiax (ma che nick) non sai essere solo demenziale ma anche terribilmente serio...:wink_:
anche se ti preferisco 'disturbato' :wub:
Ciao bel cit... anch'io mi preferisco disturbato... :D
cmq XantiaX da Santiago poi diventato SantiaX poi diventanto Xanti... :D
la storia sul perchè di Santiago è invero molto lunga...
mettiti comodo... :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Dopo l'esercito a sicurezza delle future discariche e x contrastare i manifestanti,adesso anche 2500 militari in giro x le città italiane con compiti di polizia,in giro armati con la possiilità di eseguire controlli e fermi,come le normali forze dell'ordine,solo gli arresti dovranno essere eseguiti dalle normali forze dell'ordine,ma non capisco cosa cambia
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
adesso ci manca il coprifuoco e siamo pronti x una nuova epoca
quotissimo
-
sono in ferie da quasi un mese ed è quasi un mese che non vedo e non sento il telegiornale, ne tantomeno chiamo in caserma per sapere le novità, ho deciso di staccare la spina.
Oggi per caso ho sentito il telegiornale e non si fa altro che parlare dei Militari in giro per le città.
Fermo restando che non invidio assolutamente i miei colleghi che con questo caldo hanno incominciato questa attività, però da cittadino italiano voglio dire la mia.
Penso che dopo anni questa volta il governo abbia visto giusto, l'impiego dei militari nelle nostre strade è finalmente un modo per impiegare le truppe in ambito nazionale e finalmente aiutare il nostro popolo e non solo quello degli altri.
Sono d'accordo con chi dice che bisognerebbe anche rivedere tutto quello che rigurda la reclusione per chi commette un crimine, che non deve rimanere impunito, però secondo me la prima cosa importante è che nel momento del bisogno, a qualsiasi richiesta d'aiuto da parte di chi ne avesse bisogno, ci sia qualcuno pronto ad intervenire.
Ho vissuto e sono cresciuto a Bari, mia madre è stat scippata 4 volte in pochi mesi e vi garantisco che c'è gente capace di accoltellarti se non lasci la borsa, ebbene, mia madre per tutte 4 le volte ha gridato all'inverosimile e nessuno è intervenuto.
Vuoi mettere che se per esempio parcheggio la mia Speed fuori dal bar mentre c'è un militare fuori che se la guarda, come mi sento più tranquillo?:biggrin3:
Non parliamo di dittatura per piacere, non diciamo cazzate, non vedremo in giro carri armati o fucili, vedremo solo pattuglie composte da 3 persone (2 militari e un carabiniere/poliziotto) in divisa che passeggiano e danno un'occhiata a quel che succede.
-
Concordo con framasotti. Quando i soldati furono dislocati in Sicilia per l'operazione "Vespri Siciliani" -contro la mafia- nessuno parlò di prossima dittatura. E questa volta è lo stesso.
mac
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
Quello che non capisco di noi italiani è proprio questo: prima ci lamentiamo per la poca sicurezza, e quando una decisione viene presa ci lamentiamo perchè non vogliamo polizia in giro armata e con la possibilità di effettuare fermi...
La moglie briaca, la botte piena e l'uva alla pergola non si possono avere nel medesimo momento!
Infatti io non mi sono mai lamentata per la scarsa sicurezza.
Per quel che mi riguarda non ho mai avuto un problema in questo senso.
La maggior parte degli italiani voleva questo, io non sono d'accordo ma pazienza.
Oggi ho troppo caldo per lottare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
framasotti
Non parliamo di dittatura per piacere
Giusto.
Meglio accendere canale 5 e guardare Veline.
Il silenzio è d'oro.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
mmm
se non ci sono le forze dell'ordine quando servono lo stato si scorda di noi
se ce ne sono troppe in giro a pattugliare le strade allora viviamo in dittatura
boh
basta lamentarsi sempre ad oltranza no?
-
la questione è ancora diversa....IMHO
è stato creato artificiosamente uno stato di "emergenza criminalità" inducendo nella maggioranza degli italiani una percezione di insicurezza che in realtà non trova riscontri nei fatti...
dopodichè si pretende di creare maggiore sicurezza con l'invio dei militari che, IMHO, non hanno la preparazione per affrontare l'ordine pubblico
il tutto togliendo fondi e risorse alla polizia che "dovrebbe" essere l'istituzione preposta a garantire l'ordine e la sicurezza urbana.... (provate a parlare con gli agenti....se hanno i fondi per le divise, se hanno i fondi per riparare le volanti....o anche solo per sostituire il toner delle stampanti delle questure....)
non è questione di dittature o meno, è solo questione di demagogia e opportunismo politico.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
la questione è ancora diversa....IMHO
è stato creato artificiosamente uno stato di "emergenza criminalità" inducendo nella maggioranza degli italiani una percezione di insicurezza che in realtà non trova riscontri nei fatti...
dopodichè si pretende di creare maggiore sicurezza con l'invio dei militari che, IMHO, non hanno la preparazione per affrontare l'ordine pubblico
il tutto togliendo fondi e risorse alla polizia che "dovrebbe" essere l'istituzione preposta a garantire l'ordine e la sicurezza urbana.... (provate a parlare con gli agenti....se hanno i fondi per le divise, se hanno i fondi per riparare le volanti....o anche solo per sostituire il toner delle stampanti delle questure....)
non è questione di dittature o meno, è solo questione di demagogia e opportunismo politico.....
sei militare tu?
cosa nei sai della prparazione di un militare per l'ordine pubblico?
cosa pensi che faccia un militare all'estero? il militare all'estero fa più o meno quello che fa un carabiniere in italia, non mi sembra che invece sparino a vista chiunque si muova.
Il militare basta indottrinarlo su quello che deve fare e come lo deve fare e ti assicuro che lo farà nel miglior odo possibile.
e poi il taglio alle forze dell'ordine è arrivato in concomitanza con quello delle forze armate, ti posso assicurare che anche da noi gli uffici producono montagne di carta e non ci sono nemmeno i soldi per le penne!
parliamo per conoscenza dei fatti e non solo per sentito dire!:wink_:
-
A me sembra che la "questione sicurezza", almeno in determinate zone e città d'Italia, sia tutt'altro che fumosa e artificiosamente creata.
E' vero che la politica monta sempre ad hoc degli scenari compatibili con delle determinate posizioni parlamentari, governative e popolari, ma i problemi ci sono e bisogna in un qualche modo iniziare ad affrontarli, se ci si lamenta sempre dicendo "è ma non si può far così, c'è da far cosà", oppure "ci sono ben altri problemi di cui occuparsi", ma ancora "torniamo al fascismo", si parla parla parla e non si fa mai un benemerito pene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
la questione è ancora diversa....IMHO
è stato creato artificiosamente uno stato di "emergenza criminalità" inducendo nella maggioranza degli italiani una percezione di insicurezza che in realtà non trova riscontri nei fatti...
dopodichè si pretende di creare maggiore sicurezza con l'invio dei militari che, IMHO, non hanno la preparazione per affrontare l'ordine pubblico
il tutto togliendo fondi e risorse alla polizia che "dovrebbe" essere l'istituzione preposta a garantire l'ordine e la sicurezza urbana.... (provate a parlare con gli agenti....se hanno i fondi per le divise, se hanno i fondi per riparare le volanti....o anche solo per sostituire il toner delle stampanti delle questure....)
non è questione di dittature o meno, è solo questione di demagogia e opportunismo politico.....
Se come dici lo la percezione di insicurezza è stata creata ad arte dal nano (condivido al 100%) per prendere voti,con altrettanta facilità questa pseudo-emergenza verrà risolta dai mezzi di comunicazione che possiede e il popolo dormirà sogni tranquilli:risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
Bhè diciamo che fino ad adesso altri metodi non sono serviti a niente per garantire la sicurezza.
Sicuramente vedere in giro persone armate nonè il massimo che ci possiamo aspettare, ma se questo può anche solo un pò aiutare la lotto alla criminalità che adesso sta dilagando nelle nostre città, ben vengano!
Si parla della nostra sicurezza, e se misure drastiche devono essere prese ben vengano, fino ad ora qualsiasi altra soluzione si è resa vana...
quoto.........cosi giustifichiamo anche un po' di inutili stipendi!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lady_Hawk
Infatti io non mi sono mai lamentata per la scarsa sicurezza.
Per quel che mi riguarda non ho mai avuto un problema in questo senso.
La maggior parte degli italiani voleva questo, io non sono d'accordo ma pazienza.
Oggi ho troppo caldo per lottare.
Giusto.
Meglio accendere canale 5 e guardare Veline.
Il silenzio è d'oro.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Mi dispiace ma dovresti aprire un po più gli occhi e ti accorgeresti che purtroppo in Italia i crimini commessi da extra-comunitari e non, sono all'ordine del giorno in quasi tutte le città della nazione.
Io vivo vicino Siena e prorpio l'altro giorno qualcuno ha cercato di entrare in casa dei miei vicini alle 3 di notte mentre erano a letto, per fortuna non ci sono riusciti perchè l'appartamento era ben sigillato!
Immaginati io, che ho una bambina di 2 anni, cosa rischio se mi entra qualcuno in casa mentre dormo? Ci stà che mi freghino la bambina o che addirittura violentino mia moglie davanti ai miei occhi magari!
L'intervento dei militari non cambierà il mondo, ma ti assicuro che sono un buon deterrente!
comunque hai ragione, meno male che ogni tanto su canale 5 fanno vedere cose intelligenti:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlyspeed
quoto.........cosi giustifichiamo anche un po' di inutili stipendi!!!!!
quoto anche io quello che hai quotato tu!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
framasotti
sei militare tu?
cosa nei sai della prparazione di un militare per l'ordine pubblico?
cosa pensi che faccia un militare all'estero? il militare all'estero fa più o meno quello che fa un carabiniere in italia, non mi sembra che invece sparino a vista chiunque si muova.
Il militare basta indottrinarlo su quello che deve fare e come lo deve fare e ti assicuro che lo farà nel miglior odo possibile.
e poi il taglio alle forze dell'ordine è arrivato in concomitanza con quello delle forze armate, ti posso assicurare che anche da noi gli uffici producono montagne di carta e non ci sono nemmeno i soldi per le penne!
parliamo per conoscenza dei fatti e non solo per sentito dire!:wink_:
non sono militare. ma sono un giornalista (che gode di amore e considerazione infinite da queste parti :rolleyes:...) mi occupo di cronaca nera da circa 10 anni, in pratica lavoro "sulla strada" spesso fianco a fianco con le forze dell'ordine.... ho pure avuto modo di seguire alcune missioni all'estero (ex jugoslavia) ... una qualche esperienza penso di averla ... e mi pare ci sia una certa differenza tra un paese in guerra e uno in pace,.... tra ordine pubblico urbano e situazioni limite in non-democrazie.....
vuoi mettere sullo stesso piano un agente in servizio sulle volanti con un militare impegnato in afghanistan,....? sono le stesse cose? sono le stesse missioni?
mi pare proprio di no...
vuoi dirmi che tutti i militari che verranno spediti in città hanno esperienze e formazione per capire i problemi della sicurezza urbana? vuoi dirmi che in una situazione limite non esiteranno ad estrarre armi e sparare?
deduco che tu sia un militare: allora ti chiedo: hai avuto un addestramento di tipo polizia urbana? saresti in grado di gestire una situazione in cui devi muoverti tra civili inermi, magari drogati, ma sempre civili, pusher in fuga e altri civili, come mamme con passeggini, anziani con cani ecc ecc? perchè qua a Torino alcuni militari sono spediti a fare pattugliamenti in un parco urbano, dove trovi tutte queste situzioni.... e non sei in un paese in guerra, sei in una città, in situazione di pace. Tu sei in grado di gestire situazioni del genere?
sono curioso di sapere.....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
non sono militare. ma sono un giornalista (che gode di amore e considerazione infinite da queste parti :rolleyes:...) mi occupo di cronaca nera da circa 10 anni, in pratica lavoro "sulla strada" spesso fianco a fianco con le forze dell'ordine.... ho pure avuto modo di seguire alcune missioni all'estero (ex jugoslavia) ... una qualche esperienza penso di averla ... e mi pare ci sia una certa differenza tra un paese in guerra e uno in pace,.... tra ordine pubblico urbano e situazioni limite in non-democrazie.....
vuoi mettere sullo stesso piano un agente in servizio sulle volanti con un militare impegnato in afghanistan,....? sono le stesse cose? sono le stesse missioni?
mi pare proprio di no...
vuoi dirmi che tutti i militari che verranno spediti in città hanno esperienze e formazione per capire i problemi della sicurezza urbana? vuoi dirmi che in una situazione limite non esiteranno ad estrarre armi e sparare?
deduco che tu sia un militare: allora ti chiedo: hai avuto un addestramento di tipo polizia urbana? saresti in grado di gestire una situazione in cui devi muoverti tra civili inermi, magari drogati, ma sempre civili, pusher in fuga e altri civili, come mamme con passeggini, anziani con cani ecc ecc? perchè qua a Torino 20 militari sono spediti a fare pattugliamenti in un parco urbano, dove trovi tutte queste situzioni.... e non sei in un paese in guerra, sei in una città, in situazione di pace. Tu sei in grado di gestire situazioni del genere?
sono curioso di sapere.....:rolleyes:
ma cosa pensi che noi non facciamo addestramenti di ordine pubblico o che siamo dal grilleto facile?
hai avuto esperienza in ex-jugoslavia, quando, in che anni? quando sparavano?
fatti un giro in Kosovo adesso, potevi farti un giro in Libano e puoi ancora, avresti visto come le forze armate di oggi lavorano con il popolo, in Libano andavamo in giro disarmati, sapendo di essere vulnerabili ma consapevoli di essere ben accettati dalla popolazione.
detto questo non credo che il militare di oggi estragga la pistola a gratis, lo fa se c'è ne la necessità, come farebbe un carabiniere o un poliziotto, te lo assicuro.
La cosa che mi da più fastidio è che per colpa di gente come te che le forze armate vengono viste ancora come un furto alo stato od un insieme di teste di cazzo che sono lì solo a rubare soldi!
sei un giornalista e fai cronaca nera, prova, se hai gli agganci ad entrare un po a far parte del nostro mondo, ti accorgeresti che quello che dici e che magari scrivi sul conto nostro sono solo frutto di pregiudizi che ti sei fatto durante una piccola esperienza in ex-juoslavia!
e poi io sono nell'esercito dal '96, sai quanti colleghi sono andati nei carabinieri ed in polizia? Una marea! tutta gente con la quale mi ci vedo ancora, perciò so benissimo i corsi che fanno e che preparazione anno, si discosta ben poco dalla nostra!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
non sono militare. ma sono un giornalista (che gode di amore e considerazione infinite da queste parti :rolleyes:...) mi occupo di cronaca nera da circa 10 anni, in pratica lavoro "sulla strada" spesso fianco a fianco con le forze dell'ordine.... ho pure avuto modo di seguire alcune missioni all'estero (ex jugoslavia) ... una qualche esperienza penso di averla ... e mi pare ci sia una certa differenza tra un paese in guerra e uno in pace,.... tra ordine pubblico urbano e situazioni limite in non-democrazie.....
vuoi mettere sullo stesso piano un agente in servizio sulle volanti con un militare impegnato in afghanistan,....? sono le stesse cose? sono le stesse missioni?
mi pare proprio di no...
vuoi dirmi che tutti i militari che verranno spediti in città hanno esperienze e formazione per capire i problemi della sicurezza urbana? vuoi dirmi che in una situazione limite non esiteranno ad estrarre armi e sparare?
deduco che tu sia un militare: allora ti chiedo: hai avuto un addestramento di tipo polizia urbana? saresti in grado di gestire una situazione in cui devi muoverti tra civili inermi, magari drogati, ma sempre civili, pusher in fuga e altri civili, come mamme con passeggini, anziani con cani ecc ecc? perchè qua a Torino alcuni militari sono spediti a fare pattugliamenti in un parco urbano, dove trovi tutte queste situzioni.... e non sei in un paese in guerra, sei in una città, in situazione di pace. Tu sei in grado di gestire situazioni del genere?
sono curioso di sapere.....:rolleyes:
e tu invece pensi che sia alta la percentuale, tra le forze dell'ordine, capace di gestire tutto quello di cui parli??? :rolleyes:.....ho i miei dubbi!! molte volte basta la presenza per evitare problemi per strada, ma buona parte degli agenti, hanno altro da pensare quando sono in pattuglia!!:dry:...e allora che presenza sia, tanto chiunque abbia fatto il servizio militare, sa cosa fanno in caserma!! niente!!!....non voglio offendere nessun utente, ma è la realta'!!!
-
Parlare di dittatura mi sembra prematuro: tra l'altro in un simile regime il "libero mercato" non sarebbe più libero e il Berlusca non è molto di quest'idea.
Se poi vogliamo guardare bene siamo in una specie di oligarchia di fatto dove a comandare sono i soliti 4 noti e non veramente il popolo(peraltro bue).
-
beh, già l'esercito è stato impiegato nell'operazione vespri siciliani, non mi pare che abbia creato la dittatura in sicilia, anzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlyspeed
e tu invece pensi che sia alta la percentuale, tra le forze dell'ordine, capace di gestire tutto quello di cui parli??? :rolleyes:.....ho i miei dubbi!! molte volte basta la presenza per evitare problemi per strada, ma buona parte degli agenti, hanno altro da pensare quando sono in pattuglia!!:dry:...e allora che presenza sia, tanto chiunque abbia fatto il servizio militare, sa cosa fanno in caserma!! niente!!!....non voglio offendere nessun utente, ma è la realta'!!!
Only, per carità, non mi offendo assolutamente, però devo contraddire quello che hai detto in merito al non far niente, puntualizzando il fatto che molte persone, per il semplice aver fatto l'anno di leva cazzaggiando, sono sicure del fatto che i militari di oggi facciano altrettanto!
quando voi avete fatto la leva percepivate uno stipendio di non ricordo quanto, ma ricordo che era una cagata, io percepisco uno stipendio di un certo livello, ho 12 anni di servizio e delle responsabilità che all'epoca avevano solo i marescialli.
I militari, come è ovvio che sia, si addestrano dalla mattina alla sera a fare quello che probabilmente non verranno chiamati mai a fare, ma ti posso assicurare che ci sono giorni che si rompono il culo e che arrivano a casa dopo una settimana h 24 di rompimento di ossa e muscoli che sono distrutti.
certo, se vai al distetto militare o all'ospedale militare hai perfettamente ragione, ma se ti fai un giro in un reparto operativo, difficilmente troverai qualcuno seduto a non fare niente.
-
ormai l'esercito e' formato da professionisti
i carabinieri sono esercito..
cambia solo la divisa.
se non hai nulla da nascondere non vedo perche' preoccuparsi,
e poi in posti tipo stazione centrale a milano fidati che servono. anzi forse manco bastano!
-
ragazzi piano con i termini.dittatura è un po' grosso...sarebbe meglio evitare di avere i militari in giro per le città ma purtroppo siamo in piena emergenza criminalità.però il problema è il processo penale, troppi garantismi e nessuna certezza della pena
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cancer™
ormai l'esercito e' formato da professionisti
i carabinieri sono esercito..
cambia solo la divisa.
se non hai nulla da nascondere non vedo perche' preoccuparsi,
e poi in posti tipo stazione centrale a milano fidati che servono. anzi forse manco bastano!
No: i Carabinieri non sono più esercito dal 2000. Sono Forza Armata Autonoma insieme all'Esercito, alla Marina e all'Aviazione.