Originariamente Scritto da
_sabba_
Sulla affidabilità il motore elettrico è imbattibile.
Gli eventuali problemi delle auto elettriche non derivano certo da quel particolare!
Al momento ci sono innumerevoli Point Of Failure che non fanno stare tranquilli, primo tra tutti la batteria, ma anche l’elettronica di bordo, o per essere più precisi il software, che è continuamente in evoluzione perché è come la caramella Polo, e cioè un buco con i dati attorno.
Già è difficile gestire le potenze stratosferiche dei moderni motori elettrici, ma i produttori di auto elettriche si ostinano a farcirle di infinite frocerie, assolutamente non necessarie per guidare.
Schermi come se piovesse, app per gestire il suono dei peti e la brillantezza del sorriso della suocera, connessioni ai satelliti nella NASA per riuscire a tornare a casa dal supermercato (distante oltre 2km), linea rossa con il gabinetto di Biden (quello con lo sciacquone), locazione di tutti i nightclub della Slovenia (ma questa è una buona cosa), detartrasi e colonscopia schedulate, sedile di guida con padulo automatico, riscaldato e di dimensioni variabili a seconda dei gusti, alette parasole dotate di manine per il trucco durante la guida, bambola gonfiabile e configurabile al posto dell’airbag, più un altro milioncino di orpelli metrosexual che fanno assomigliare l’auto elettrica alla cabina di trucco della Barbie.
Sulle Tesla si può persino montare un volantino per puffi, rivestito in pelle di pisello del nero di whatsapp….
:laugh2:
A parte gli scherzi (mica tanto…), se i produttori iniziassero a fare macchine elettriche normali, senza troppi orpelli e con motori dalle potenze giuste (100kW), autonomie VERE decenti (700/750km), e soprattutto tempi di ricarica inferiori ai 5 minuti, allora si potrà anche evolvere verso l’elettrico.
Ovviamente io mi chiamo fuori, tanto sono abbastanza vecchio per riuscire a non dover fare il passo per forza.
Lascio l’onore (e l’onere) ai più giovani.
Per ora le elettriche sono delle “robe” per pochi eletti, mezzi inutili (e troppo costosi) per chi ha davvero bisogno di muoversi senza troppe pippe.
4 ricariche da 45 minuti per andare e tornare da Torino?
Ma anche no!
:w00t: