Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Mr. Tiger....era solo per confrontare le linee...i 10.000 euro di accessori
non alterano la linea della 2008 , il confronto era solo per far vedere che qualsiasi moto "messa giù" cattiva risulta più appetibile della versione stradale.
Dal momento che il Marketing è il mio lavoro ..posso dire quanto segue...dal confronto di queste due moto , mentre molti si perdono a guardare il fanalino oppure il portatarga o il colore della strumentazione , emerge invece un particolare molto piu' importante che vado ad esporre .....
La speed 1050 dal 2005 al 2010 ha volutamente inseguito una precedente filosofia Triumph che voleva moto potenti e con soluzioni ciclistiche superiori alla media japponese ma con un look decisamente Europeo e con un gusto retrò che richiamasse inconfondibilmente il marchio TRIUMPH e la sua Famiglia di prodotti....altrimenti già nel 2005 avrebbero potuto dargli un look più moderno (mica parliamo del 1970!!).Abbiamo quindi uno studio di Design , Soluzioni tecniche , marketing e merchandising per una sfida ad un mercato che non si aspettava sicuramente un modello di questo tipo. (sfida vinta)
Con il modello 1050 2011 mi sembra chiaro che Triumph abbia dato un taglio netto non solo alla passata strategia di vendita ma anche alla passata immagine Aziendale , proponendo una moto che riassume sicuramente le tendenze di mercato negli ultimi 2 anni e passando quindi da una posizione di Azienda "innovatrice" inquanto a Design e Soluzioni ad una posizione "passiva" di chi sta a guardare quello che succede intorno e cerca di proporre un prodotto che già sà che piacerà al mercato attuale (perche è quello che chiede) ma che inevitabilmente non ha in sè nulla di originale e sarà destinato ad invecchiare non appena i gusti del "popolino" cambieranno .
Questa filosofia .....è quella adottata in jappone che ogni 2 anni a seconda dell'andamento di mercato stravolge i modelli rendendo obsoleti prodotti di soli 2 anni ..e che sfortunatamente sta dilagando in tutti i mercati . :sick:
quoto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manè
Io non credo che il "triumphista medio" badi solo all'apparenza. Chi compra triumph, nella maggior parte dei casi, é un motociclista appassionato per il quale l'estetica conta molto, ma ancor di più conta la qualità dell'acquisto.
e riquoto....
-
Scusa MR. Tiger (PS quando posti le foto della Fiorentinata?!?!?), hai sempre detto che la Speed ha il telaio del 97 (ma anche il motore è del 97...), hai sempre detto che la Speed è pesante...
Ora elogi questa nuova Speed e: si ha un telaio nuovo, forcellone nuovo ecc...; ma pesa uguale (quindi tanto per te) ed ha ancora un motore del 97...
Il motore della Street ti sembra concettualmente uguale a quello della Speed? La Street intera ti sembra ricalchi le orme della Speed?
Le moto di pari categoria pesano in media 20 kg in più (alcune anche 40!!! Z750), le moto pari categoria della Speed ti sembra pesino 20 o 30 kg in più? :blink:
Hai rinnovato la ciclistica dopo 13 anni? Perchè non rinnovare un motore altrettanto vecchio?
-
Mah alla fine si stanno facendo tanti discorsi, ma fino a che non ci si fa l'occhio... e non la si vede dal vivo, mi sa che si parla tanto per parlare.
A me non piace, almeno per adesso, poi vediamo.
-
MA PER CARITà!!!!!!!! Ma che è sta cosa?...... ragazzi a me non piace proprio per niente..... così se ne è andata tutta la fantastica linea retrò che si portava dietro la speed........sembra quasi che abbiano voluto imitare la benelli..... no no...non ci siamo proprio, secondo i miei gusti personali sono rimasto molto deluso da questo restyling....io resto fedelissimo alla mia 1050 del 2005.....e se mi erano venute in mente varie idee di sostituirla con la nuova, adesso che l'ho vista le idee sono scomparse---
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Il problema è che triumph sbaglia e sta facendo moto troppo di sostanza quando il triumphista medio compra moto di apparenza.........
ciao MrTiger leggo sempre i tuoi messaggi con molto interesse sia che sia d'accordo con le tue opinioini o no.., domanda:la nuova Sprint GT che costa 13050 euro e una moto di sostanza o no..? tu spenderesti 13000 euro per la nuova Sprint GT o spenderesti 14900 eur0 e prendi la Nuova Multistrada(che come moto e avanti 10 annirispetto alla Sprint GT amio parere non ho la tua competenza pero penso proprio che tra le due moto ci sia un abisso)...altra domanda tra la Sprint GT a 13000 euro e la Honda CBF1000 a 10500euro quale prenderesti e perche..??
le mie opinioni Sprint Gt moto vecchia concettualmente lalinea l'hanno resa un po piu gradevole ma te la vendono a un prezzo esagerato..a mio parere la sostanza costa un occhio della tessta ..piuttosto aggiungo 1900 euro e mi compro la Multistrada....e qua di sostanza ne ho parecchia...tra Sprint GT e Honda CBF mi prendo l'honda tutta la vita.......a mio parere qui sostanza Triumph non ce ne senza contare che la Sprint se riesci a venderla.....si svaluta cosi tanto che ci rimetti un sacco di soldi!!
ultima domanda se posso ..quali sono le moto di sostanza che Triumphsta facendo.....Speed e Tiger 800( che a mio modesto parere dovrebbe fare un successo incredibile aspetto solo di sapere a che prezzo la metteranno in vendita..), a meno che tu non le abbia provate non penso si possano giudicare al di la del fattore estetico..!!
colgo l'occasione comunque per rigraziarti dei consigli tecnici e non..,!! ho comprato il Shoei Multitec e ho consumato due treni di RR !!grazie!!:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rene
Scusa MR. Tiger (PS quando posti le foto della Fiorentinata?!?!?), hai sempre detto che la Speed ha il telaio del 97 (ma anche il motore è del 97...), hai sempre detto che la Speed è pesante...
Ora elogi questa nuova Speed e: si ha un telaio nuovo, forcellone nuovo ecc...; ma pesa uguale (quindi tanto per te) ed ha ancora un motore del 97...
Il motore della Street ti sembra concettualmente uguale a quello della Speed? La Street intera ti sembra ricalchi le orme della Speed?
Le moto di pari categoria pesano in media 20 kg in più (alcune anche 40!!! Z750), le moto pari categoria della Speed ti sembra pesino 20 o 30 kg in più? :blink:
Hai rinnovato la ciclistica dopo 13 anni? Perchè non rinnovare un motore altrettanto vecchio?
GRANDE!!!!!!
:yess:
hai detto tutto :w00t:
poi magari senza quei fianketti giapponesi e un paio di okkioni rotondi si potrebbe anke guardare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
ciao MrTiger leggo sempre i tuoi messaggi con molto interesse sia che sia d'accordo con le tue opinioini o no.., domanda:la nuova Sprint GT che costa 13050 euro e una moto di sostanza o no..? tu spenderesti 13000 euro per la nuova Sprint GT o spenderesti 14900 eur0 e prendi la Nuova Multistrada(che come moto e avanti 10 annirispetto alla Sprint GT amio parere non ho la tua competenza pero penso proprio che tra le due moto ci sia un abisso)...altra domanda tra la Sprint GT a 13000 euro e la Honda CBF1000 a 10500euro quale prenderesti e perche..??
le mie opinioni Sprint Gt moto vecchia concettualmente lalinea l'hanno resa un po piu gradevole ma te la vendono a un prezzo esagerato..a mio parere la sostanza costa un occhio della tessta ..piuttosto aggiungo 1900 euro e mi compro la Multistrada....e qua di sostanza ne ho parecchia...tra Sprint GT e Honda CBF mi prendo l'honda tutta la vita.......a mio parere qui sostanza Triumph non ce ne senza contare che la Sprint se riesci a venderla.....si svaluta cosi tanto che ci rimetti un sacco di soldi!!
ultima domanda se posso ..quali sono le moto di sostanza che Triumphsta facendo.....Speed e Tiger 800( che a mio modesto parere dovrebbe fare un successo incredibile aspetto solo di sapere a che prezzo la metteranno in vendita..), a meno che tu non le abbia provate non penso si possano giudicare al di la del fattore estetico..!!
colgo l'occasione comunque per rigraziarti dei consigli tecnici e non..,!! ho comprato il Shoei Multitec e ho consumato due treni di RR !!grazie!!:laugh2::laugh2:
io comprerei una st 955 del 2005 A 3 MILA EURO :wink_:
il discorso sulla speed e' presto fatto. La culo bello era una moto strana, mai vista, nuova, UNICA.
Dalla 2002 in poi sono sempre state solo speed di transizione prima di arrivare alla 2005 che fa cagare.
Questa del 2011 e' un'altra cosa. Triumph non e' piu' marchio di nicchia, e' marchio di numero come tutte le altre, quindi e' normale che faccia simil hornet come questa. Scelta industriale rispettabilissima e a quanto pare redditizia per triumph nel mondo visti i numeri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcoquezoncity
io comprerei una st 955 del 2005 A 3 MILA EURO :wink_:
il discorso sulla speed e' presto fatto. La culo bello era una moto strana, mai vista, nuova, UNICA.
Dalla 2002 in poi sono sempre state solo speed di transizione prima di arrivare alla 2005 che fa cagare.
Questa del 2011 e' un'altra cosa. Triumph non e' piu' marchio di nicchia, e' marchio di numero come tutte le altre, quindi e' normale che faccia simil hornet come questa. Scelta industriale rispettabilissima e a quanto pare redditizia per triumph nel mondo visti i numeri.
a sto punto appena cambio la street passo a ducati almeno ancora è abbastanza esclusiva....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rene
Scusa MR. Tiger (PS quando posti le foto della Fiorentinata?!?!?), hai sempre detto che la Speed ha il telaio del 97 (ma anche il motore è del 97...), hai sempre detto che la Speed è pesante...
Ora elogi questa nuova Speed e: si ha un telaio nuovo, forcellone nuovo ecc...; ma pesa uguale (quindi tanto per te) ed ha ancora un motore del 97...
Il motore della Street ti sembra concettualmente uguale a quello della Speed? La Street intera ti sembra ricalchi le orme della Speed?
Le moto di pari categoria pesano in media 20 kg in più (alcune anche 40!!! Z750), le moto pari categoria della Speed ti sembra pesino 20 o 30 kg in più? :blink:
Hai rinnovato la ciclistica dopo 13 anni? Perchè non rinnovare un motore altrettanto vecchio?
l motore non ha 13 anni se confronti un 955 del 99 con il 1050 trovi due motori diversi per resa silenziosità impianto elettrico
Il motore del 1050 è pefetto cosi per strada a mio parere e non aveva bisogno di modifiche, bmw e duati insegnano usano lo stesso layout da 20 anni......
cmq io la sprrint gt la penderei ma non cenrto al posto di un multistrada son due moto opposte........poi se vi fa tanto cagare non compratela....io aspetterò un anno poi uperò sto post e vediamo quanti di voi saranno in sella alla nuova...
ps per la speed non pesa tanto va benissimo cosi....nella sua categoria le antagniste ( prezzo prestazioni) pesano uguale...