Visualizzazione Stampabile
-
.... son fortune che capitano di rado
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
Mi sposerei il 3 di Ottobre:rolleyes::biggrin3:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Io la convivenza l'ho provata e devo dire che inizialmente mi e' piaciuta , poi pero' ti rendi conto che non c'e' nulla che ti lega veramente all'altra persona , diventa quasi una situazione di comodo e lasciarsi diventa troppo facile , non ti porta a lottare per risolvere i problemi che ci si trova davanti.
Ovviamente parlo per esperianza personale
Quello che sostieni potrebbe diventare un' arma a doppio taglio lo sai?
Con la convivenza cerchi di prevenire i problemi, con il matrimonio, hai quasi un alibi per sbagliare, poichè come dici tu, la frase ricorrente dopo l' errore è: " siamo spostati, cerchiamo di risolvere, non possiamo mandare all' aria un matrimonio".
-
Muttley prendi ancora del tempo rimanda al 3 ottobre 2010:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
che nel matrimonio si dice "Ti garantisco oggi la mia volontà futura di voler passare la vita con te" rendendo vincolante la promessa con tutti gli effetti giuridici che ne derivano
Se non fosse possibile separarsi condividerei. Chi si sposa, ha sempre la riserva di separarsi, pertanto non lo ritengo molto diverso dalla convivenza o coppia di fatto come tu voglia denominarla.
-
Il matrimonio é tener duro, lasciar correre a volte (quando serve), evitare di arrabbiarsi e litigare (sempre), trovare ogni giorno un motivo per amare la persona che ti sta accanto.
E poi tanto sesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Quindi il matrimonio diventa - di fatto - una formalita' "burocratica".
Ben poco romantico come punto di vista.
E' vero che da un lato la vita matrimoniale e' identica alla "semplice" convivenza (ed infatti non mi sarei mai sposato) ma il matrimonio e' una promessa, un atto d'amore e di fede, un modo per dire "si, sono qui per te" (ed infatti mi sono sposato, perche' sapevo che per Veronica - mia moglie - sarebbe stato un gesto importante).
Cosa penso del matrimonio? Da evitare finche' possibile, ma non da demonizzare :wink_:
Piace anche a me vederla così Sam!!!!!
Mi ritengo uno stronzo romantico, amo mia moglie dopo 16 anni di fidanzamento e 2 da sposato ...... penso che l'amore non sia eterno, ma penso anche che quando finirà saro' troppo vecchio per sbattermi ad innamorarmi ancora ...... finito l'amore resterà il rispetto e l'affetto per chi ha vissuto tante storie e combattuto tante battaglie al mio fianco ..... l'amore lo lascero' volentieri ai piu' giovani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Quello che sostieni potrebbe diventare un' arma a doppio taglio lo sai?
Con la convivenza cerchi di prevenire i problemi, con il matrimonio, hai quasi un alibi per sbagliare, poichè come dici tu, la frase ricorrente dopo l' errore è: " siamo spostati, cerchiamo di risolvere, non possiamo mandare all' aria un matrimonio".
che ti devo dire , con Serena ho sentito per la prima volta questa voglia , con le altre mai , e una della altre l'ho frequentata per 9 anni dai 22 ai 31
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Se non fosse possibile separarsi condividerei. Chi si sposa, ha sempre la riserva di separarsi, pertanto non lo ritengo molto diverso dalla convivenza o coppia di fatto come tu voglia denominarla.
ok c'è sempre la cura , la mi era solo prevenzione :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
che ti devo dire , con Serena ho sentito per la prima volta questa voglia , con le altre mai , e una della altre l'ho frequentata per 9 anni dai 22 ai 31
Una risposta da innamoratissimo :wub::wub::wub: bravo, non volevo giudicarti, e sono felice della tua scelta, poichè se è sentita con il cuore, tutte le parole che potrai sentirti, sono delle emerite stronzate di fronte a quello che desideri nel più profondo del tuo cuore! :festaaa: :yess: