Quindi il matrimonio diventa - di fatto - una formalita' "burocratica".
Ben poco romantico come punto di vista.
E' vero che da un lato la vita matrimoniale e' identica alla "semplice" convivenza (ed infatti non mi sarei mai sposato) ma il matrimonio e' una promessa, un atto d'amore e di fede, un modo per dire "si, sono qui per te" (ed infatti mi sono sposato, perche' sapevo che per Veronica - mia moglie - sarebbe stato un gesto importante).
Cosa penso del matrimonio? Da evitare finche' possibile, ma non da demonizzare![]()