Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Per comparare però bisogna tener conto delle forze di polizia anche dei vari Lander.. la germania è una repubblica federale, e non solo delle forze di polizia federali:wink_:
Non penso proprio, i dati sono Europol e comprendono tutti i corpi di polizia, Germania 266000 addetti, Italia 337000.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Già, perché quelli impiegati nelle forze di polizia stanno tutti a caccia di criminali :rolleyes:
no, le forze di polizia hanno anche altri compiti oltre a quelli repressivi della criminalità.... ma dubito di avere bisogno di una lezione in materia :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legend78
qui però entriamo in fatto di cultura del tessuto sociale, in UK è lampante un rispetto e un attivo pensiero di conservazione della decenza, che porta ad avere un minor numero di spese in molti settori.
questo non vuol dire che anche loro non abbiano problemi e se sai un pò l'inglese in questi anni non abbiano più volte richiesto un aumento delle forze di polizia.
Guarda i dati sono così eclatanti che IMHO c'è poco da aggiungere:
Austria 27.500
Belgium 51.745
Bulgaria 30.707
Cyprus 6.670
Czech Republic 48.300
Denmark 10.740
Estonia 8.900
Finland 10.678
France 261.772
Germany 266.000
Greece 75.300
Hungary 50.733
Ireland 20.730
Italy 337.000
Latvia 8.616
Lithuania 19.220
Luxembourg 1.602
Malta 3.539
Netherlands 63.110
Poland 133.600
Portugal 48.395
Romania 98.344
Slovakia 26.195
Slovenia 9.363
Spain 150.485
Sweden 22.205
UK 176.700
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
no, le forze di polizia hanno anche altri compiti oltre a quelli repressivi della criminalità....
E' ESATTAMENTE quello che intendevo :rolleyes:
-
-
come di solito, sovente, si apre bocca e si da fiato alle corde...
evito di dilungarmi, la divisa ma come detto già da altri, la divisa sono anni che dovevno cambiarla per forza in quanto è stato persa una causa legale con la il corpo delle forestale ed oggetto del dirimere era proprio il colore delle divisa...tant'è alla fine il cambio è stato fatto.
soldi sprecati? sicuramente e lo dico anche io, considerato che ne avevano fatta una già di colore diverso da pochi anni.
evito di disquisire sui tempi e le modalità di approvvigionamento dei capi di vestiario delle divisa...dico solo che diversi colleghi non ricevono vestiario decente...dove per decente intendo la taglia giusta da tempo immemore...e si va avanti con quello che si ha, ma questa è un'altra storia.
adesso veniamo al fiato alle corde...
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
a "mangiare"........
...non commento...
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
io ho amici nella GdF quindi so come lavorano alcuni :rolleyes:
se lo sai, allora fai una bella lettera "non anonima" alla Procura della Repubblica ed abbi il coraggio di denunciare chi ruba o mangia, altrimenti come sopra "fiato alle corde", ma è meglio il silenzio dico io.
e me ste frasi ad effetto, buttate li, tanto per fare "scena" o "colore" fanno incazzare di brutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
l'abbigliamento militare viene integrato con nuovi capi secondo scadenze programmate dalla Direzione Vestiario (una volta mi occupavo di questo:wink_:) ma cambiare l'abbigliamento di un intero Corpo è un discorso completamente diverso
esatto
dopo aver visionato di persona la divisa di un amico poliziotto motociclista ho notato che oltre a non avere protezioni efficaci (pur essendo prodotti Dainese) sono studiati anche male essendo la divisa estiva molto pesante (come tessuto) e non traspirante o con prese d'aria pur sapendo che i poliziotti motociclisti lavorano sotto il sole :rolleyes:
complimenti a coloro che si occupano di decidere come devono essere fatti i capi che lo Stato commissiona alle ditte e che vengono pagati profumatamente , garantisco io che lavoravo nel settore vestiario militare
Ciao .. forse mi son spiegato male... quello che intendevo io è che, se quando fai l'integrazione del vestiario invece che dargli la divisa modello "vecchio" gli dai quella modello "nuovo" dovrebbe cambiare poco no?
ok, sicuramente il nuovo modello avrà un costo maggiore, ma comunque si tratterebbe di una sostituzione (e una spesa) graduale e dilazionata nel tempo... non credo che si faccia una cosa tipo "oggi divisa vecchia, domani divisa nuova" per tutti i militi contemporaneamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Ciao .. forse mi son spiegato male... quello che intendevo io è che, se quando fai l'integrazione del vestiario invece che dargli la divisa modello "vecchio" gli dai quella modello "nuovo" dovrebbe cambiare poco no?
ok, sicuramente il nuovo modello avrà un costo maggiore, ma comunque si tratterebbe di una sostituzione (e una spesa) graduale e dilazionata nel tempo... non credo che si faccia una cosa tipo "oggi divisa vecchia, domani divisa nuova" per tutti i militi contemporaneamente...
Quando i capi sono compatibili si fa così ma quando cambiano i colori si deve cambiare quasi tutto di colpo, altrimenti non avrai più una uniforme (lo dice il nome)...ma un arlecchinata:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Quando i capi sono compatibili si fa così ma quando cambiano i colori si deve cambiare quasi tutto di colpo, altrimenti non avrai più una uniforme (lo dice il nome)...ma un arlecchinata:wink_:
In effetti non hai tutti i torti..
Piuttosto.. forse vado un poco OT ma..
qualche post sopra si parlava di Carabinieri.... non sarebbe ora di cambiare un poco la divisa estiva? magari evitimo la vecchia coloniale ( color cachi )...
cavoli, mi piace particolarmente la divisa dei caramba, ma quando li vedo in giro con 30 e passa gradi in divisa nera, magari pure col giubbotto antiproiettile, mi vien una pena per loro che non vi dico! :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
In effetti non hai tutti i torti..
Piuttosto.. forse vado un poco OT ma..
qualche post sopra si parlava di Carabinieri.... non sarebbe ora di cambiare un poco la divisa estiva? magari evitimo la vecchia coloniale ( color cachi )...
cavoli, mi piace particolarmente la divisa dei caramba, ma quando li vedo in giro con 30 e passa gradi in divisa nera, magari pure col giubbotto antiproiettile, mi vien una pena per loro che non vi dico! :cry:
Il cambio con quella kaki (molto più bella secondo me ) è avvenuto negli anni '87-89. La nuova estiva dei CC infatti ha la camica azzurra, e la giubba ( non giacca:wink_:) è prevista solo in rari casi come uniforme più elegante.
La "nuova" divisa si adegua ad una direttiva europea che vuole le forze di polizia tutte vestite di blu.
I tedeschi non si sono ancora adeguati e credo neppure la Guardia Civil spagnola, tutti gli altri penso di si.
la GdF può avere una divisa diversa perchè non è considerata da quella direttiva come forza di polizia (pur essendolo) a tutti gli effetti e così anche il CFS.:wink_:
-
soldi buttati.. e poi sono senza benza nelle macchine