Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Prima di tornare a spammare contro Tavullia, tavulliani, Rossi e il suo commercialista e ahimè l'immancabile Uccio con riferimento magari a Stoner e quella povera pia di sua moglie sempre sulla bocca di tutti..io direi di fare un grosso in bocca a lupo alla Ducati. Cosa ben più importante del tifo da stadio che ormai si aleggia sulla Motogp.
Forza Ducati! Sarò di parte...ma un augurio io glielo dò volentieri.
Finche si scherza e si parla in modo goliardico per fare due risate stupide ok, seriamente parlando..un augurio a Ducati gle lo faccio pure io. Per quanto mi riguarda..come dici tu, anche per me sarebbe bello rivedere le Ducati lottare la davanti. Staremo a vedere...il cammnino è lungo e non sono nemmeno all'inizio forse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto.to
lo avevo scritto nell altro post aperto in precedenza..
Quello che non capisco sono gli atteggiamente dei progettisti...domenica a preziosi hanno chiesto 60000 volte... ma giovedi proverete un nuovo telaio in alluminio...risposte vaghe evasive per poi ovviamente "scoprire" che il telaio provato è in alluminio...hanno deciso in 4 gg? ..bho..!!!
Pretattiche, segreti, chiamali come vuoi: da casa Honda, per esempio, non si sapeva quasi quanti cilindri avesse la moto..... :wink_:
-
http://photos.motogp.com/2011/09/08/...deshow_169.jpg
beh....staccare stacca..... :D
http://www.moto.it/static/upl/duc/0008/ducati-frame.jpg
Citazione:
Nell’ultimo di una sessione di tre giorni di prove al Mugello del Test Team Ducati, Valentino Rossi ha utilizzato la sesta delle otto giornate a disposizione delle Case per portare avanti lo sviluppo della moto 2012. Prove di elettronica e di ciclistica hanno impegnato il pilota italiano per 82 giri in una giornata soleggiata ma dalle temperature non troppo elevate.
Una scivolata all’uscita della “Scarperia-Palagio” nel corso del terzo giro del primo run del mattino non ha avuto conseguenze sul lavoro del pilota e della squadra che è proseguito fino alle 18:30. Al box, a seguire il test di Valentino, c’erano Filippo Preziosi e Vittoriano Guareschi, e al suo fianco, in pista, il collaudatore ufficiale Franco Battaini che aveva provato anche nei due giorni precedenti.
“E’ stata una giornata interessante anche se molto lunga” ha commentato il pilota italiano al termine del test, “perché abbiamo girato fino alle 18:30. Lavorare sullo sviluppo della moto è una cosa che richiede grande concentrazione e impegno ma è sempre molto eccitante e coinvolgente far parte di un gruppo che spinge al massimo nella stessa direzione. Oggi abbiamo verificato diversi aspetti di elettronica e di ciclistica della GP12 raccogliendo molte informazioni utili per Filippo e i ragazzi a casa. Credo che il lavoro sia ben avviato in vista dei prossimi passi che andremo a fare”.
Riguardo all’atteso nuovo telaio, i colleghi inglesi di Motor Cycle News hanno pubblicato la foto, scattata nel box ducati durante il weekend di Misano, di un disegno al CAD, la cui parte in basso (quella verdolina) sembrerebbe raffigurare appunto i longheroni posteriori di un telaio in alluminio. Il quale sarebbe opera della factory inglese FTR., i cui boss peraltro negano qualunque legame con la Casa italiana. Invece era nell’aria già da tempo la notizia di questa collaborazione, in essere ormai da qualche tempo, relativamente al progetto di una nuova ciclistica radicalmente rivista, caldamente richiesta sia da Rossi che da Hayden.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
ha funzionato nel 2009, ma il mono gomma, esige il mono moto e il mono pilota.
non vale molto come comparazione, all'epoca era bridgestone-ducati contro michelin-tuttiglialtri.
L'anno dopo miuchelin si ritiro'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
non vale molto come comparazione, all'epoca era bridgestone-ducati contro michelin-tuttiglialtri.
L'anno dopo miuchelin si ritiro'
e qualcuno con la stessa moto e gomme arrivò 3° se non erro.....
-
ottimo.per quanto pare stiano lavorando qualcosa qualcosa dovrà venir fuori.e per la bolgia generale lo si spera sempre :)
-
FTR non è un pirla qualsiasi ma una società con 15 anni di esperienza nella costruzione e disegno di telai per moto.
Da quello che ho capito attualmente il telaio resta nel concetto come il vecchio, me è realizzato in un altro materiale (alluminio anzichè carbonio).
Questo permette, in caso di sensibili miglioramenti, di adattarlo da subito alla moto di quest'anno, e magari lavorare con più calma ad un telaio completamente nuovo.
Per quanto rifguarda i raffronti col 2009, dico che quest'anno se togliamo 4 supermissili come le Honda, Ducati sarebbe lì, come due anni fa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
FTR non è un pirla qualsiasi ma una società con 15 anni di esperienza nella costruzione e disegno di telai per moto.
Da quello che ho capito attualmente il telaio resta nel concetto come il vecchio, me è realizzato in un altro materiale (alluminio anzichè carbonio).
Questo permette, in caso di sensibili miglioramenti, di adattarlo da subito alla moto di quest'anno, e magari lavorare con più calma ad un telaio completamente nuovo.
Per quanto rifguarda i raffronti col 2009, dico che quest'anno se togliamo 4 supermissili come le Honda, Ducati sarebbe lì, come due anni fa.
Da aggiungere che Honda, quando decide veramente di fare sul serio, ha la possibilità di mettere in campo risorse che gli altri si sognano soltanto! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Da aggiungere che Honda, quando decide veramente di fare sul serio, ha la possibilità di mettere in campo risorse che gli altri si sognano soltanto! :wink_:
Si vocifera di trecento ingegneri al reparto corse in Giappone...
:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Si vocifera di trecento ingegneri al reparto corse in Giappone...
:ph34r:
tutta borgo panigale.......:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::biggrin3::ph34r::ph34r: