Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Mi pare che te la prendi molto, e con termini poco cortesi. Nemmeno a me garba sentire questi discorsi, questo tono di chi ha capito tutto e vorrebbe spiegare a me come gira il mondo. Non me lo spiegare, grazie lo capisco da me. Mantieni pure le tue idee, ci mancherebbe altro, ed io manterrò le mie. In pratica, come ho detto dall'inizio ed in modo pacato, ogni anno continuerò a cambiare assicurazione cercando di risparmiare (ovviamente) e di "punire" compagnie/agenti o chiunque cerchi di offrirmi lo stesso servizio ad un prezzo maggiorato sulla base di interessi personali.
appunto...
ehi Franky... quindi tu sei un agente? pensa un po'... io sono in ispettore :)
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Mi pare che te la prendi molto, e con termini poco cortesi. Nemmeno a me garba sentire questi discorsi, questo tono di chi ha capito tutto e vorrebbe spiegare a me come gira il mondo. Non me lo spiegare, grazie lo capisco da me. Mantieni pure le tue idee, ci mancherebbe altro, ed io manterrò le mie. In pratica, come ho detto dall'inizio ed in modo pacato, ogni anno continuerò a cambiare assicurazione cercando di risparmiare (ovviamente) e di "punire" compagnie/agenti o chiunque cerchi di offrirmi lo stesso servizio ad un prezzo maggiorato sulla base di interessi personali.
Un'aggiunta, non avevo visto il "cazzi tuoi": se era rivolto a me, che sono stato, comunque mi pare, formalmente educato e cortese, tientelo per te, va bene ? Oppure dillo ai tuoi clienti, se se lo lasciano dire.
se offendere la professione altrui é educato, mi sa che la tua concezione di educazione é un po` distorta.. peraltro non ti ho nemmeno detto come ti dovresti comportare, ho difeso solo la mia professione da un attacco cieco di chi avrà anche capito come gira il mondo, ma si rifiuta di capire che forse, e ripeto forse, anche gl'agenti stavano meglio quando le tariffe erano ministeriali e non imposte dalla compagnia:oook:..
poi, ripeto, se per te l'educazione consiste nello sputare sul lavoro altrui indistintamente (non mi pare tu sappia quanto ti costerebbe una polizza da me, o se sia uno di quegli squali che tanto disprezzi...)poi non ti lamentare se uno risponde altrettanto educartamente perchè te la sei cercata.
Inviato dal mio GT-I9000 W12 biturbo con il piccione viaggiatore:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Mi pare ovvio, visto che i pezzi per la punto del 2001 li pago rivalutati al prezzo 2012. Se chi mi vende i pezzi me li fa pagare come nel 2001, la non rivalutazione mi sta bene ...:ph34r:
quindi un pezzo del 2001 nonostante l'usura dovrebbe essere valutato come uno nuovo del 2012....il ragionamento non fa una grinza...:laugh2:
Citazione:
Perchè per mestieri come questo (essenzialmente venditori) non ci sono tagliato. Comunque bella come difesa degli assicuratori, bisognerebbe difendere così anche i clienti.
non è una difesa degli assicuratori, ma un dato di fatto. Se pensate che fare l'assicuratore (che poi in realtà è fare l'intermediario) sia facile e porti un sacco di soldi allora mi sembra alquanto stupido non farlo, no? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
se offendere la professione altrui é educato, mi sa che la tua concezione di educazione é un po` distorta.. peraltro non ti ho nemmeno detto come ti dovresti comportare, ho difeso solo la mia professione da un attacco cieco di chi avrà anche capito come gira il mondo, ma si rifiuta di capire che forse, e ripeto forse, anche gl'agenti stavano meglio quando le tariffe erano ministeriali e non imposte dalla compagnia:oook:..
poi, ripeto, se per te l'educazione consiste nello sputare sul lavoro altrui indistintamente (non mi pare tu sappia quanto ti costerebbe una polizza da me, o se sia uno di quegli squali che tanto disprezzi...)poi non ti lamentare se uno risponde altrettanto educartamente perchè te la sei cercata.
Inviato dal mio GT-I9000 W12 biturbo con il piccione viaggiatore:cool:
E no, la concezione distorta dell'educazione è tua. Tu parli di "sputare" sulla professionalità altrui, "offendere" la professionalità altrui ed altre amenità simili. La poca e scarsa educazione personale è solo tua, spero per te che questa "verve" poco urbana non esca fuori con gli assicurati, altrimenti avresti un portafoglio-clienti abbastanza scarno. Visto come scrivi e quindi pensi non ho ulteriore interesse a sentire le tue idee. E quindi ribadisco, quel tuo bel modo di parlare, pensare ed agire così educato e forbito, tientelo per il tuo "ambiente", dove magari è richiesto e gradito. Fine della trasmissione, amico: se davvero esiste la lista delle persone da cui non vuoi ricevere contatti nel forum, vedrò di usarla, prima di smettere di essere veramente educato e cortese e di risponderti come realmente meriteresti.
-
fossi in te, caro amico, penserei al mio di lavoro invece di (continuare..) a giudicare quello degli altri.
mettimi pure tra gli ignorati, sia mai che se non l'hai già fatto ti faccia fare la figura del maleducato:dubbio:
Inviato dal mio GT-I9000 W12 biturbo con il piccione viaggiatore:cool:
-
.
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Per me andrebbe bene, vado in bicicletta senza assicurazione, potrei farlo con auto e moto ... ;)
Del resto ... per mia fortuna non ho mai avuto incidenti ... :slayer: ... ma quando sento (ad esempio) che i danni al veicolo vengono rivalutati dalla compagnia assicuratrice in base all'età del veicolo stesso, mi chiedo cosa butto a fare i miei soldi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
............... cioè una punto del 2001 vorresti che fosse valutata come una del 2012? :wacko::wacko::wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Mi pare ovvio, visto che i pezzi per la punto del 2001 li pago rivalutati al prezzo 2012. Se chi mi vende i pezzi me li fa pagare come nel 2001, la non rivalutazione mi sta bene ...:ph34r: ...........
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
quindi un pezzo del 2001 nonostante l'usura dovrebbe essere valutato come uno nuovo del 2012....il ragionamento non fa una grinza...:laugh2: ..........
http://www.forumtriumphchepassione.c...e-comm-le.html
-
Visto che è l'ennesima discussione sulle assicurazioni....Usa il tasto cerca :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
non è mica una novità che il limite massimo d'indennizzo sia il valore commerciale dell'auto, di solito secondo i listini eurotax, c'è anche scritto nelle polizze...
se poi ci sono accessori che ne aumentano il valore questi vanno indicati alla compagnia, altrimenti mica possono saperlo a priori.
possiamo pure discutere se sia giusto o sbagliato che l'indennizzo si basi sul valore commerciale di vendita anzichè di acquisto (e personalmente trovo più corretto basarlo sull'acquisto per quanto questo apra un'ulteriore strada ai truffatori), ma questa è la normativa in corso, non è una "colpa" o una "fregatura" dell'assicurazione.
Al limite si potrebbe tenere in considerazione la possibilità di usufruire di officine legate alla compagnia, quindi di "fiducia" della stessa, per evitare fregature nelle fatture di riparazione (cosa peraltro abbastanza comune) ed avere una via di mezzo. Anche se dipende molto dal tipo di riparazione da effettuare (solo carrozzeria? motore? reperibilità di pezzi usati? manodopera necessaria?)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
non è mica una novità che il limite massimo d'indennizzo sia il valore commerciale dell'auto, di solito secondo i listini eurotax, c'è anche scritto nelle polizze...
se poi ci sono accessori che ne aumentano il valore questi vanno indicati alla compagnia, altrimenti mica possono saperlo a priori.
possiamo pure discutere se sia giusto o sbagliato che l'indennizzo si basi sul valore commerciale di vendita anzichè di acquisto (e personalmente trovo più corretto basarlo sull'acquisto per quanto questo apra un'ulteriore strada ai truffatori), ma questa è la normativa in corso, non è una "colpa" o una "fregatura" dell'assicurazione.
Al limite si potrebbe tenere in considerazione la possibilità di usufruire di officine legate alla compagnia, quindi di "fiducia" della stessa, per evitare fregature nelle fatture di riparazione (cosa peraltro abbastanza comune) ed avere una via di mezzo. Anche se dipende molto dal tipo di riparazione da effettuare (solo carrozzeria? motore? reperibilità di pezzi usati? manodopera necessaria?)
certo... é brutto pensare di rottamare un'auto incidentata sapendo che si avranno sì e no i soldi x una Panda... ma tecnicamente non può funzionare che così...
in ogni caso leggere di tanto risentimento nei confronti di agenti e operatori assicurativi é proprio brutto... inviterei tutti a meditare prima di scrivere... soprattutto in merito al fatto che se la mia conclusione é di rispondere ad un supposto ladrocinio con una truffa (leggasi sinistri falsi)... allora cosa mi rende diverso? come posso sperare che il paese intorno a me migliori?... e infatti peggiora... e ogni anno le polizze auto costano di più...
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
non è mica una novità che il limite massimo d'indennizzo sia il valore commerciale dell'auto, di solito secondo i listini eurotax, c'è anche scritto nelle polizze...
se poi ci sono accessori che ne aumentano il valore questi vanno indicati alla compagnia, altrimenti mica possono saperlo a priori.
possiamo pure discutere se sia giusto o sbagliato che l'indennizzo si basi sul valore commerciale di vendita anzichè di acquisto (e personalmente trovo più corretto basarlo sull'acquisto per quanto questo apra un'ulteriore strada ai truffatori), ma questa è la normativa in corso, non è una "colpa" o una "fregatura" dell'assicurazione.
Al limite si potrebbe tenere in considerazione la possibilità di usufruire di officine legate alla compagnia, quindi di "fiducia" della stessa, per evitare fregature nelle fatture di riparazione (cosa peraltro abbastanza comune) ed avere una via di mezzo. Anche se dipende molto dal tipo di riparazione da effettuare (solo carrozzeria? motore? reperibilità di pezzi usati? manodopera necessaria?)
Quello che scrivi non è verità assoluta,ci sono sentenze a riguardo e rimborsi oltre il doppio della valutazione eurotax o commerciale.
Ti cito ad esempio le riparazioni in "economia"che portano il valore del risarcimento oltre al valore commerciale.
In genere,è ben più difficile per una compagnia truffare gli assicurati che non per gli assicurati truffare le compagnie,detto questo,è chiaro che la situazione assicurativa in Italia è imparagonabile al resto dei paesi europei.