Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: L'ennesima discussione sulle assicurazioni!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    spera di non fare mai un incidente allora, perchè se chi ha torto non è assicurato hai voglia a farti riconosce l'invalidità dell'infortunio...

    cioè una punto del 2001 vorresti che fosse valutata come una del 2012?
    Mi pare ovvio, visto che i pezzi per la punto del 2001 li pago rivalutati al prezzo 2012. Se chi mi vende i pezzi me li fa pagare come nel 2001, la non rivalutazione mi sta bene ...

    Citazione Originariamente Scritto da FrankyTripleR Visualizza Messaggio
    ahahahahahah.. mi sa che stai facendo confusione su chi demonizzare.. l'agente che è imprenditore ed intermediario e lavora a tariffe quasi imposte e fisse o la compagnia.. ti comunico che non sono la stessa cosa..passando per i vari cantieri e ditte chiuse poi.. spiegalo anche a chi ha perso il lavoro e la polizza non se la può più pagare, ok?
    se il tuo assicuratore s'è fatto la villa è perchè è stato bravo e capace a farsela.. e fidati, s'è fatto il mazzo per averla
    Non lo metto in dubbio, che in questa "società" venga considerato con tutto questo apprezzamento: mi domando solo a spese di chi si è fatto la villa. Lui, e tutti quelli come lui, per i quali vale sempre, solo e comunque "homo, homini, lupus".
    Anzi, meno pago di assicurazioni e magari meno persone come lui hanno successo: un ulteriore motivo "morale" oltre che economico per cercare di pagare sempre meno e "punire" chi pratica prezzi più alti. Il solo problema è che le varie compagnie non si danneggiano tra loro, una volta si diceva che hanno creato un "cartello": non si dice più ? Non si può dire ? Sta male dirlo ?

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    visto che c'è crisi e come assicuratori si fanno i soldi facili, potete vivere in mega ville, andare in giro con macchinoni, ecc,ecc, perchè non ci pensate di farlo? ma seriamente eh... vi lasciate la crisi alle spalle così
    Perchè per mestieri come questo (essenzialmente venditori) non ci sono tagliato. Comunque bella come difesa degli assicuratori, bisognerebbe difendere così anche i clienti.
    Ultima modifica di HornetS2000; 10/07/2012 alle 18:58 Motivo: Unione Post Automatica
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Mi pare ovvio, visto che i pezzi per la punto del 2001 li pago rivalutati al prezzo 2012. Se chi mi vende i pezzi me li fa pagare come nel 2001, la non rivalutazione mi sta bene ...
    quindi un pezzo del 2001 nonostante l'usura dovrebbe essere valutato come uno nuovo del 2012....il ragionamento non fa una grinza...

    Perchè per mestieri come questo (essenzialmente venditori) non ci sono tagliato. Comunque bella come difesa degli assicuratori, bisognerebbe difendere così anche i clienti.
    non è una difesa degli assicuratori, ma un dato di fatto. Se pensate che fare l'assicuratore (che poi in realtà è fare l'intermediario) sia facile e porti un sacco di soldi allora mi sembra alquanto stupido non farlo, no?

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Per me andrebbe bene, vado in bicicletta senza assicurazione, potrei farlo con auto e moto ...
    Del resto ... per mia fortuna non ho mai avuto incidenti ... ... ma quando sento (ad esempio) che i danni al veicolo vengono rivalutati dalla compagnia assicuratrice in base all'età del veicolo stesso, mi chiedo cosa butto a fare i miei soldi.
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ............... cioè una punto del 2001 vorresti che fosse valutata come una del 2012?
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Mi pare ovvio, visto che i pezzi per la punto del 2001 li pago rivalutati al prezzo 2012. Se chi mi vende i pezzi me li fa pagare come nel 2001, la non rivalutazione mi sta bene ... ...........
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    quindi un pezzo del 2001 nonostante l'usura dovrebbe essere valutato come uno nuovo del 2012....il ragionamento non fa una grinza... ..........


    http://www.forumtriumphchepassione.c...e-comm-le.html
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  4. #4
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    non è mica una novità che il limite massimo d'indennizzo sia il valore commerciale dell'auto, di solito secondo i listini eurotax, c'è anche scritto nelle polizze...
    se poi ci sono accessori che ne aumentano il valore questi vanno indicati alla compagnia, altrimenti mica possono saperlo a priori.

    possiamo pure discutere se sia giusto o sbagliato che l'indennizzo si basi sul valore commerciale di vendita anzichè di acquisto (e personalmente trovo più corretto basarlo sull'acquisto per quanto questo apra un'ulteriore strada ai truffatori), ma questa è la normativa in corso, non è una "colpa" o una "fregatura" dell'assicurazione.

    Al limite si potrebbe tenere in considerazione la possibilità di usufruire di officine legate alla compagnia, quindi di "fiducia" della stessa, per evitare fregature nelle fatture di riparazione (cosa peraltro abbastanza comune) ed avere una via di mezzo. Anche se dipende molto dal tipo di riparazione da effettuare (solo carrozzeria? motore? reperibilità di pezzi usati? manodopera necessaria?)
    Ultima modifica di maurino; 11/07/2012 alle 08:44

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non è mica una novità che il limite massimo d'indennizzo sia il valore commerciale dell'auto, di solito secondo i listini eurotax, c'è anche scritto nelle polizze...
    se poi ci sono accessori che ne aumentano il valore questi vanno indicati alla compagnia, altrimenti mica possono saperlo a priori.

    possiamo pure discutere se sia giusto o sbagliato che l'indennizzo si basi sul valore commerciale di vendita anzichè di acquisto (e personalmente trovo più corretto basarlo sull'acquisto per quanto questo apra un'ulteriore strada ai truffatori), ma questa è la normativa in corso, non è una "colpa" o una "fregatura" dell'assicurazione.

    Al limite si potrebbe tenere in considerazione la possibilità di usufruire di officine legate alla compagnia, quindi di "fiducia" della stessa, per evitare fregature nelle fatture di riparazione (cosa peraltro abbastanza comune) ed avere una via di mezzo. Anche se dipende molto dal tipo di riparazione da effettuare (solo carrozzeria? motore? reperibilità di pezzi usati? manodopera necessaria?)
    Quello che scrivi non è verità assoluta,ci sono sentenze a riguardo e rimborsi oltre il doppio della valutazione eurotax o commerciale.
    Ti cito ad esempio le riparazioni in "economia"che portano il valore del risarcimento oltre al valore commerciale.

    In genere,è ben più difficile per una compagnia truffare gli assicurati che non per gli assicurati truffare le compagnie,detto questo,è chiaro che la situazione assicurativa in Italia è imparagonabile al resto dei paesi europei.
    Ultima modifica di rjng; 11/07/2012 alle 15:02 Motivo: Unione Post Automatica
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Quello che scrivi non è verità assoluta,ci sono sentenze a riguardo e rimborsi oltre il doppio della valutazione eurotax o commerciale.
    Ti cito ad esempio le riparazioni in "economia"che portano il valore del risarcimento oltre al valore commerciale.
    certo, ma bisogna arrivare sin davanti al giudice e credo molti preferirebbe evitarlo...anche perchè si spendono parecchi soldini senza avere la certezza di vincere. Per questo suggerivo un aggiustamento della normativa a riguardo, che comprenda il costo di riparazione (e manodopera) di un'officina di fiducia della compagnia, entro un certo limite.
    In genere,è ben più difficile per una compagnia truffare gli assicurati che non per gli assicurati truffare le compagnie,detto questo,è chiaro che la situazione assicurativa in Italia è imparagonabile al resto dei paesi europei.
    sia da una parte che dall'altra...intendo, sia gli assicuratori (comprendendo gli intermediari), sia gli assicurati

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    certo, ma bisogna arrivare sin davanti al giudice e credo molti preferirebbe evitarlo...anche perchè si spendono parecchi soldini senza avere la certezza di vincere. Per questo suggerivo un aggiustamento della normativa a riguardo, che comprenda il costo di riparazione (e manodopera) di un'officina di fiducia della compagnia, entro un certo limite.

    sia da una parte che dall'altra...intendo, sia gli assicuratori (comprendendo gli intermediari), sia gli assicurati
    Non sempre,ad esempio aver la tutela legale in polizza "aiuta" di molto la fase transattiva,direi che davanti al giudice ci finiscono solo i casi più esasperati,le compagnie preferisco transare quasi sempre,se poi almeno il 50%dei lavori viene fatto in"economia"(significa per i non addetti ai lavori,comprarsi pezzi usati o non di marca,dimostrando sia il risparmio che la volontà di tenersi il proprio mezzo) è garantito che la compagnia davanti al giudice non ci finisce.
    Le truffe degli intermediari sono poca cosa e mai a danno degli assicurati,in ogni caso la compagnia che ha dato mandato,copre le mancanze.
    Le truffe degli assicurati,sono un danno per tutti,quella della regione puglia scoperta in questi giorni è un caso eclatante ma non limite,e tutti ne vediamo gli effetti sul portafoglio.
    Le truffe delle compagnie......qui ci vuol thread apposito,se ne potrebbero scrivere delle belle.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •