Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Nn pensare che gli altri facciano diversamente. Solo che gli altri oltre ad essere ciarlatani ed a photoshoppare il pubblico puzzano di lercio e corruzione.
Preferisco la photoshoppata più pulita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
scusa, paglia, ma ammesso e non concesso che il giornalista che gli fa le domande sia pagato da questo o quello, continuo a non vedere la ragione per non rispondere a delle domande.............le domande son domande, sia che le faccia uno pagato da tizio che uno pagato da sempronio o caio.......................quella del puntamento del microfono, poi, mi sembra un pochino, scusami, pretestuosa.
fra l'altro non si trattava nemmeno di un confronto con altri candidati, ma di un'intervista, fra l'altro fatta da una che ha dimostrato di essere assai professionale nelle precedenti occasioni.
grande delusione da parte mia
Perchè il giornalista le domande se le prepara la notte prima, se le prepara apposta per metterlo in difficoltà e fargli fare figure di merda.
Il loro scopo è fargli perdere voti perchè non ci vogliono in parlamento.
Lo stesso vale per i candidati che sono gente qualunque non abituata ai riflettori, risulterebbero impacciati e poco credibili.
Quella del microfono e delle inquadrature è palese, se ne accorge anche mia nipote che ha 5 anni dopo che gli ho fatto vedere lo streaming su youtube.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Perchè il giornalista le domande se le prepara la notte prima, se le prepara apposta per metterlo in difficoltà e fargli fare figure di merda.
Il loro scopo è fargli perdere voti perchè non ci vogliono in parlamento.
Lo stesso vale per i candidati che sono gente qualunque non abituata ai riflettori, risulterebbero impacciati e poco credibili.
Quella del microfono e delle inquadrature è palese, se ne accorge anche mia nipote che ha 5 anni dopo che gli ho fatto vedere lo streaming su youtube.
Fa parte del lavoro del giornalista mettere in difficoltà e spulciare l'intervistato su argomenti piccanti,se no che grillo si cerchi il suo bruno vespa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
A te dà fastidio la pagliuzza in un occhio e non ti accorgi della trave che hai nell'alttro ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
scusa, paglia, ma ammesso e non concesso che il giornalista che gli fa le domande sia pagato da questo o quello, continuo a non vedere la ragione per non rispondere a delle domande.............le domande son domande, sia che le faccia uno pagato da tizio che uno pagato da sempronio o caio.......................quella del puntamento del microfono, poi, mi sembra un pochino, scusami, pretestuosa.
fra l'altro non si trattava nemmeno di un confronto con altri candidati, ma di un'intervista, fra l'altro fatta da una che ha dimostrato di essere assai professionale nelle precedenti occasioni.
grande delusione da parte mia
Vedo se riesco a risponderti.
Innanzi tutto credo che Grillo non abbia paura nè delle domande dei giornalisti nè della televisione, in entrambi se la cava "discretamente".
C'è un problema di immagine e di scelta del mezzo di comunicazione che è totalmente diverso da quello tradizionale. Questo fa parte della modalità che ha scelto il M5S di trasmettere ai cittadini come me e come te che è in forma diretta senza intermediazioni. E questa è una grande novità che ri-avvicina il cittadino alla politica e a fare politica. Non a caso, sembra, che il M5S abbia fatto molta breccia tra i giovani, ma non solo... Mi sono chiesto: perchè ci devono essere i professionisti della politica ? Si nasce politico? La costituzione non mette delle regole precise
Per quanto riguarda la rinuncia che ha fatto ieri a parlare su SKy dopo aver lui stesso fatto questa promessa, Probabilmente c'è un'incomprensione nella comunicazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Che poi sta storia delle piazze strapiene....
Ieri piazza Duomo a Milano era full come un uovo (30.000 persone, 3.000 per la questura...:biggrin3:) per la manifestazione del PD.
Quindi che conclusione ne dovremmo trarre??:dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Per quanto riguarda la rinuncia che ha fatto ieri a parlare su SKy dopo aver lui stesso fatto questa promessa, Probabilmente c'è un'incomprensione nella comunicazione.
Scusa ma questa sa tanto di arrampicata sugli specchi....
Non si tratta di far fare figure di merda, ma di dare la possibilita' a tutti (anche a quelli che non hanno dimistichezza con internet o non ce l'hanno proprio... che sono questi figli di un dio minore?) di avere informazioni sui piu' svariati aspetti del vivere politico e civile.
Per esempio a me piacerebbe sapere come si comporteranno i futuri parlamentari del M5S col vincolo di mandato, oppure che ne pensa Grillo del matrimonio tra gay (questa era una delle domande che voleva fare la giornalista di Sky).
In questa INSULSA campagna elettorale pare che ci interessi solo di sta minkiata di IMU, tutto il resto passa in secondo piano....:incaz:
-
Incredibile....siamo stati governati x decenni da un letamaio politico di sinistra e destra ritrovandoci in piena carestia e con le toppe al culo e si sta a sindacare la politica di Grillo e del Movimento e sulle baggianate dell essere o non essere qua o la. Bua'....povera Italia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Scusa ma questa sa tanto di arrampicata sugli specchi....
Non si tratta di far fare figure di merda, ma di dare la possibilita' a tutti (anche a quelli che non hanno dimistichezza con internet o non ce l'hanno proprio... che sono questi figli di un dio minore?) di avere informazioni sui piu' svariati aspetti del vivere politico e civile.
Per esempio a me piacerebbe sapere come si comporteranno i futuri parlamentari del M5S col vincolo di mandato, oppure che ne pensa Grillo del matrimonio tra gay (questa era una delle domande che voleva fare la giornalista di Sky).
In questa INSULSA campagna elettorale pare che ci interessi solo di sta minkiata di IMU, tutto il resto passa in secondo piano....:incaz:
Non si tratta del "dovere" da parte del M5S piuttosto del "diritto/dovere" da parte del cittadino di trovare le informazioni che gli interessano. Mi spiego meglio: Grillo o chi per lui non ha nessun dovere di informare tutto il mondo piuttosto non nega nessun diritto a chi vuole informarsi, cosa che invece fanno gli altri in maniera demagoga occultando e/o manipolando ad arte le informazione attraverso media più o meno prezzolati. Tu, vedo, che non avendo problemi di comunicare 1/2 rete non troverai assolutamente nessuna difficoltà a prelevare in maniera critica, elaborandole, tutte le info che vuoi. Chi non lo può fare, nella stragrande maggioranza dei casi, non lo vuol fare!! Alle persone anziane, i disabili etc. può essere dato aiuto in tal senso, come dei bravi "volontari". Sicuramente sarebbero ben felici di poter riattivarsi e parlare piuttosto che ascoltare passivamente la TV.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Su quanto affermi vorrei dire che preferisco uno che risponde alle domande che gli fa la gente che non uno che le risposte le da quasi esclusivamente ai giornalisti ... alla fine é importante rispondere ma é anche importante che le domande abbiano un senso.
Ho visto giornalisti che davanti a concetti interessanti e proposte politiche altrettanto interessanti continuavano a non dar peso a quanto dicevano insistendo su punti che erano poi quelli proposti dal Berlusca, e non perché proposti dal Berlusca ma perché troppo spesso si arrogano il diritto di decidere cosa sia importante e cosa lo sia meno. Penso che importante é che la gente ascolti i candidati, anche le loro priorità, e che non siano i giornalisti a deciderle queste priorità.
piu' che giusto..........salvo che grillo tende a selezionare la gente che puo' fargli le domande, e, sospetto, financo le domande che puo' fargli la gente :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Perchè il giornalista le domande se le prepara la notte prima, se le prepara apposta per metterlo in difficoltà e fargli fare figure di merda.
Il loro scopo è fargli perdere voti perchè non ci vogliono in parlamento.
Lo stesso vale per i candidati che sono gente qualunque non abituata ai riflettori, risulterebbero impacciati e poco credibili.
Quella del microfono e delle inquadrature è palese, se ne accorge anche mia nipote che ha 5 anni dopo che gli ho fatto vedere lo streaming su youtube.
cioe' quello che fa le domande non dovrebbe "fare l'avvocato del diavolo"?
ma ti rendi conto di cio' che affermi ?
sulle telecamere, non ho capito, non ho seguito e nell'elenco delle mie priorita' la questione e' al 157imo posto, subito dopo la marca del dentifricio che usa la moglie di grillo
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
A te dà fastidio la pagliuzza in un occhio e non ti accorgi della trave che hai nell'alttro ?
Vedo se riesco a risponderti.
Innanzi tutto credo che Grillo non abbia paura nè delle domande dei giornalisti nè della televisione, in entrambi se la cava "discretamente".
C'è un problema di immagine e di scelta del mezzo di comunicazione che è totalmente diverso da quello tradizionale. Questo fa parte della modalità che ha scelto il M5S di trasmettere ai cittadini come me e come te che è in forma diretta senza intermediazioni. E questa è una grande novità che ri-avvicina il cittadino alla politica e a fare politica. Non a caso, sembra, che il M5S abbia fatto molta breccia tra i giovani, ma non solo... Mi sono chiesto: perchè ci devono essere i professionisti della politica ? Si nasce politico? La costituzione non mette delle regole precise
Per quanto riguarda la rinuncia che ha fatto ieri a parlare su SKy dopo aver lui stesso fatto questa promessa, Probabilmente c'è un'incomprensione nella comunicazione.
1-e come fai a dirlo, se rifiuta il confronto ? immagino anche io che se la possa cavare, ma lo immagino solo
2-approvo la forma diretta , ma qui il senza intermediazioni si confonde col "senza contraddittorio"
3-concordo sulla novita' del movimento e del mezzo scelto, che apprezzo, ma nel selezionare le domande e gli interlocutori non vedo una novita' cosi' grande
4-tutto pèuo' essere, anche se non sembrerebbe cosi'
certo, puo' essere che un giornalista che parla con lingua biforcuta, all'ascoltare un intervento come questo
http://www.corriere.it/27esimaora/io...5-7db8936d7164
ah, a proposito, lo si trova sul sito del corriere, alla faccia dell'oscuramento ..........
puo' essere che un giornalista, dicevo, faccia delle domande cattive e tendenziose, tipo:
che tipo di fondo comune
gestito da chi
con finanziamenti sulla base di cosa
con che garanzie
come pensano di rientrare di sprechi ed evasione fiscale
come pensano di risolvere il problema del lavoro, che ha numeri grandissimi, favorendo le piccole-medie imprese, e di farlo col microcredito (che si usa per imprese individuali o poco piu')..............non vorranno berlusconianamente ritornare al popolo delle partite iva.........
e via di questo passo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Nn pensare che gli altri facciano diversamente. Solo che gli altri oltre ad essere ciarlatani ed a photoshoppare il pubblico puzzano di lercio e corruzione.
Preferisco la photoshoppata più pulita.
..quindi: non ha fatto una cazzato chi ha fatto il fotoshop, perchè qualcuno prima di lui ha fatto di peggio? Bene, avanti così.
-
non hai interpretato correttamente il mio intervento. Bravo.
Se il problema è il sindacare sulla photoshoppata del numero dei partecipanti in piazza trascuranto i buoni propositi del movimento...siamo messi male.
Continuate con gli attuali governanti e a queste inutili tragedie strappacapelli.