Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
T333
Per la cronaca con cascato perchè ho preso un punto di asfalto sfaldato in curva, ho dovuto raddrizzare e son finito lungo. .
è un discorso di pesi e distrubuzione dei pesi.. la tua sei messo in modo tale che se sbagli non correggi più e vai lungo. andare in terra come un mona non è un reato. capita, e se capita si impara a non fare il mona.. tutto li!
il mio consiglio è di passare a qualcosa di facile leggero dove vai piano e non tutto sul davanti. l'endurino è perfetto come transizione per recuperare fiducia in se stessi. non ti sto dicendo di restarci a vita. o ppure il classico beverly 300 o lo scarabeo 250 (uno degli ultimi, tanto per stae più seduto sul dietro che caricato sul davanti. ti sere solo recuperare la voglia di moto ma cambiando completamente andatura.. quella da passeggio sempre a codice che ti permette di vedere mooolto più avanti di quanto fai ora e di intervenire per correggere ed evitare avvallamenti smottamenti e magari mettere giu anche il piede per dare un colpo di reni. quando sei mezzo sdraiato in avanti magari sui semimabubri e la ruota davanti comincia a perdere non la recuperi più. se vai piano con una moto che non va un casso riesci anotarlo prima e riprendi confidenza per poi tornare un domani sulla moto più grossa ma sempre mantenendo velocità che ti garantiscono sicurezza.
ti dicevo l'xt perchè così ti fai anche due stradine bianche ben protetto con stivali ginocchiere ed altro e a velocità ridotte impari a vedere le reazioni che fanno le gomme sulla sabbia e scopri come si contrasta e si evita usando mani gambe piedi e sopratutto freni e posizione in sella. se cadi nella terra a 30 è bend diverso di cadere con l'anteriore che va via su una moto da 250 kg sulla quale sei sdraiato..
son solo idee.. io arrivo dal fuoristrada e non esiste nulla per me se non la terra per imparare ad usare la moto e recuperare fiducia.
-
[QUOTE=
Dunlop roadsmart, un paio d'anni e 10-12000 km circa.[/QUOTE]
Direi che sia arrivata l'ora di cambiare le gomme più che la moto :biggrin3:
-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...43f4934879.jpg
Questa era la mia sv650 k8.. Venduta grazie agli accessori a 2400euro con 22mila km... Adesso con 2000euro la prendi, anche meno! Le trovi quasi tutte con già kit olio/molle per le forche e ti posso assicurare che è una gran moto... Affidabile e un motore che sulla carta sembra una "cazzatina" mai realtà gira fluido, tira sotto e anche sopra.. Bella.. Per quanto la Street R 2013 sia di un altro pianeta, l' SV650 mi è rimasta nel cuore e un po' mi manca il carattere e la semplicità di quel bicilindrico Suzuki!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richie17
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...43f4934879.jpg
Questa era la mia sv650 k8.. Venduta grazie agli accessori a 2400euro con 22mila km... Adesso con 2000euro la prendi, anche meno! Le trovi quasi tutte con già kit olio/molle per le forche e ti posso assicurare che è una gran moto... Affidabile e un motore che sulla carta sembra una "cazzatina" mai realtà gira fluido, tira sotto e anche sopra.. Bella.. Per quanto la Street R 2013 sia di un altro pianeta, l' SV650 mi è rimasta nel cuore e un po' mi manca il carattere e la semplicità di quel bicilindrico Suzuki!
Niente da dire sul mezzo e sulle sue doti, ne ho sempre sentito parlare strabene! Semplicemente non mi piace molto come estetica! Se poi dovessi cambiare moto credo cambierei anche genere puntando più sul turistico. ;)
Credo che a conti fatti approfitterò della pausa invernale per risalire in sella anche solo per fare casa-lavoro e in primavera proverò ad investire un po' di euro per rimettere in sesto gomme e sospensioni della mia. Sperando di non buttare denari al vento!
-
Ti racconto la mia esperienza:
Ho la patente dal 2004 ma solo nel 2011 passo dallo spoterone 400 alla bonnie T100.
Faccio l'integrazione della patente con le marce, faccio anche la scuola guida, e per 7 mesi giro tranquillo dentro Roma (prendendo Pian piano confidenza col mezzo prima da solo su brevi tratti, poi in due, magari in orari tranquilli).. Dopo 6 mesi mi concedo anche dei giri fuori, e arrivo a Turano, andatura da neofita, però in autostrada arrivo a 130 tranquillo.
A dicembre al centro una macchina mi taglia la strada e vado lungo (nessun danno io, ma escoriazioni per la
Moto).. La porto al meccanico la riprendo e lo stesso giorno a 20km ricado (non so ancora capire la dinamica).
Da quel momento ho perso sicurezza, e vado a 50km all'ora, in autostrada o tangenziale a 80 mi prende l'ansia.. In città meno..
La soluzione qual'e??
Ritrova sicurezza in te se ti piace la moto..
Io violentando me stesso a luglio sono arrivato a Rocca calascio .. Più di una volta bestemmiando e dicendo mo torno indietro, mo la vendo sta moto di merda... Poi però ti accorgo di quanto sia bella...
Fai un corso di guida sicurA( io lo farò appena posso)
E come un film sul golf di anni fa... Ritrova il tuo swing..
Piano piano, guida, trova il gusto di andarci, e se rispetto a prima andrai più "piano" chissene frega.. Basta che ti diverti tu è trovi il tuo modo di viverti la moto
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faberx73
E come un film sul golf di anni fa... Ritrova il tuo swing..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gli é venuto lo shanks.....
Inviato dal mio Sapientino