Visualizzazione Stampabile
-
Non importa usare dei connettori!
Puoi saldare le resistenze direttamente in parallelo ai cavi delle frecce a led anteriori.
Quando connetti le frecce anteriori ai connettori, le resistenze si allacceranno automaticamente all'impianto elettrico, e anche in caso di guasto di una freccia continueranno a "compensare" l'impianto.
Le puoi cercare in eBay come "resistenze corazzate 25w 10 ohm".
Vanno bene queste: http://www.ebay.it/itm/COPPIA-RESIST...4AAOSwZ8ZW4uQi
:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spennacchiotto
io rimango incuriosito dal problema che potrebbe essere simile (anche se con sintomi diversi) a quello che è capitato alla mia Sprint 4 o 5 volte: dopo un avviamento regolare, una volta in movimento il minimo era a zero.
spenta, atteso la fase di scrittura della centralina, quando l'ho riaccesa il minimo era perfetto.
non ne sono venuto a capo
Sembra più un problema di TPS regolato al limite della tolleranza.....
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sembra più un problema di TPS regolato al limite della tolleranza.....
grazie del consiglio. appena posso verifico :yess:
-
Il problema si è verificato altre volte?
-
Per ora no.
Mi tocco le palle, ma per ora è tutto a posto.
Per sicurezza, ogni volta che avvio la moto giro la chiave facendogli fare uno scatto deciso, anche perché ho notato che il motore si spegne appena la si tocca,
Sono certo che il contatto di consenso all'avviamento sia posto proprio al limite della "corsa" del blocchetto accensione, e leggendo i commenti di chi è incorso nell'inconveniente prima di me, mi sa che una delle probabili cause sia proprio questa.
Secondo me, dare una spruzzatina di WD-40 nella serratura ad intervalli regolari, è cosa buona e giusta!
Io penso che gliene butterò dentro un paio di tsunami.....
:oook:
-
sabba hai poi preso il connettore x la centralina?
-
Lo ordino in questi giorni....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Il problema si è verificato altre volte?
Oggi si è riverificato, nello stesso identico modo.
Ho telefonato al Concessionario che mi ha detto che è normale, che può essere un campo magnetico, che le moto lo fanno, che può essere l'immobilizer che non ha letto la chiave, eccetera eccetera.
La solita insulsa tiritera, che non porta a nulla se non farmi incazzare ancor di più, anche perché non è possibile che una cosa del genere accada con una frequenza così elevata.
Considerando poi che siamo in inverno, e che la moto la accendo con meno frequenza rispetto al periodo estivo, mi aspetto che il problema diventi settimanale, se non addirittura giornaliero.
So già come va a finire. Dovrò lasciare la moto dal concessionario per mesi finché non scopriranno che non ha nulla (non ho trovato una faccina adeguata), e me la ridaranno così come è adesso dicendo che va bene così.
Le centralina dell'immobilizer costa 890€, e il blocco chiave 400-500€. Questo è sicuramente un deterrente a proseguire nella diagnosi.
Intanto ho sostituito la chiave con quella di riserva, ed ho fatto fare un giro diverso al cavetto dell'antenna dell'immobilizer, perché passava sotto al cavo della frizione e veniva schiacciato con il manubrio tutto girato a sinistra.
Qualche suggerimento, oltre all'istigaziome al suicidio?
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Oggi si è riverificato, nello stesso identico modo.
Ho telefonato al Concessionario che mi ha detto che è normale, che può essere un campo magnetico, che le moto lo fanno, che può essere l'immobilizer che non ha letto la chiave, eccetera eccetera.
La solita insulsa tiritera, che non porta a nulla se non farmi incazzare ancor di più, anche perché non è possibile che una cosa del genere accada con una frequenza così elevata.
Considerando poi che siamo in inverno, e che la moto la accendo con meno frequenza rispetto al periodo estivo, mi aspetto che il problema diventi settimanale, se non addirittura giornaliero.
So già come va a finire. Dovrò lasciare la moto dal concessionario per mesi finché non scopriranno che non ha nulla (non ho trovato una faccina adeguata), e me la ridaranno così come è adesso dicendo che va bene così.
Le centralina dell'immobilizer costa 890€, e il blocco chiave 400-500€. Questo è sicuramente un deterrente a proseguire nella diagnosi.
Intanto ho sostituito la chiave con quella di riserva, ed ho fatto fare un giro diverso al cavetto dell'antenna dell'immobilizer, perché passava sotto al cavo della frizione e veniva schiacciato con il manubrio tutto girato a sinistra.
Qualche suggerimento, oltre all'istigaziome al suicidio?
:cry:
Cazzarola mi dispiace... fai la voce grossa e non lasciare che ti rispondano che è normale e che può succedere perché NON è così !!!
Lamps
-
vendila , prima che sia troppo tardi ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Lo ordino in questi giorni....
Quando la prendi, la provi, se funziona mi dai il link ke la prendo pure io?
Per il problema della non accensione a me è successo solo una volta ma, avevo fatto un avviamento di fretta, nel senso che non ho aspettato che la centralina finisse di borbottare..