Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Credo che siano veramente pochi,o quasi,che comprano un maxi scooter per uso extraurbano......per chi abita in grandi metropoli come Roma o Milano dove le distanze tra zona e zona possono essere notevoli i maxi scooter come X-ADV,TMax,C600 ecc esprimono il massimo della loro utilità ed in molti casi sostituiscono l’uso delle automobili risolvendo problemi di viabilità e parchegggio.Personalmente ci sono giorni che tornando a casa la sera mi accorgo di aver percorso 60 km con il mio scooter perciò avere un mezzo affidabile e sicuro come un maxi scooter,almeno per me che vivo a Roma,rimane indispensabile
su questo sono d'accordissimo
però questo non credo che valga per l'X-ADV
io so che diversi che l'hanno preso vengono da moto, addirittura da Africa Twin e GS
cosa detta da un paio di possessori e da conce
quindi, si presume, gente che vuole viaggiare o quanto meno fare giri il weekend
poi la mia esperienza si ferma al mio conce di riferimento e basta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il mezzo non voleva essere oggetto di giudizio globale ma solo se dinamicamente è migliore di uno scooterone e mi sembra che questa caratteristica ce l'abbia...dovrebbe pesare una 20ina di kili in meno del mio mezzo attuale per cui anche questo non è male...la altezza infine mi sembra non essere un problema pertanto se altri aspetti tra cui la valutazione dell'usato mi soddisferanno è un acquisto che potrei fare al 99%
già il fatto che abbia le levette per il cambio, a mio parere, lo rende migliore
io spesso cambiavo a caso per il gusto di farlo :laugh2::laugh2:
quasi quasi torno a chiedere se me lo lasciano ancora un paio di giorni, tanto a breve devo fare il tagliando :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Concordo sull'idiozia nel voler modificare uno scooter che nasce come mezzo "comodo" per gli spostamenti nell'hinterland cittadino, ma non dirmi che non ne hai mai visti, ho visto t max che, sommando le spese, raggiungevano il prezzo di una panigale, akrapovic senza db-killer, pulegge e copripulegge, ergal come se piovesse, kit polini fase 1-2-3, e piedi rigorosamente appoggiati sulle pedane passeggero per emulare la posizione motociclistica, da qui i miei dubbi sui vari "smanettoni da scooter", non facevi prima a prenderti una moto? Risposta dello scooterista: " ma questa è una moto"!
Ma di sicuro esiste chi modifica e customizza maxi scooter ma non mi sembra che la maggior parte di chi decide di spendere più di 12mila euro per un mezzo simile poi sia orientato a farlo diventare un missile terra aria........che poi il fatto che lo scooterista spacci il suo mezzo per una moto (o si senta un motociclista)credo sia diventato un “luogo comune” abbastanza banale un po’ come quello che i Gssisti non salutino......non ti offendere ma queste cose almeno a me fanno un po’ ridere.Io ormai da molti anni,oltre l’immancabile TMax (rigorosamente originale:biggrin3:),ho due classiche Triumph una Thruxton 900 allestita cafe racer su cui ho speso 8mila euro di modifiche e Bonneville scramblerizzata con 4mila euro di modifiche e posso garantirti che di originale ad entrambe le moto è rimasto ben poco......tra l’altro con la Thruxton c’ho anche girato in pista qualche volta però non mi sognerei mai di andare a millantare che il mio cancello inglese è una moto da SbK :laugh2:
-
I T-Max sono quasi tutti taroccati.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
I T-Max sono quasi tutti taroccati.
:laugh2:
Qui in zona gli montano la turbina della 500 abarth... poi mancano solo gli adesivi Pozzi&Ginori... che se guardi bene la sella si alza come la tavoletta del cesso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
su questo sono d'accordissimo
però questo non credo che valga per l'X-ADV
io so che diversi che l'hanno preso vengono da moto, addirittura da Africa Twin e GS
cosa detta da un paio di possessori e da conce
quindi, si presume, gente che vuole viaggiare o quanto meno fare giri il weekend
poi la mia esperienza si ferma al mio conce di riferimento e basta
già il fatto che abbia le levette per il cambio, a mio parere, lo rende migliore
io spesso cambiavo a caso per il gusto di farlo :laugh2::laugh2:
quasi quasi torno a chiedere se me lo lasciano ancora un paio di giorni, tanto a breve devo fare il tagliando :cool:
A Roma non è così frequente incontrare un X-ADV che monta i due telai laterale per le valige o bauli da viaggio di conseguenza mi viene da pensare che,almeno per i romani,siano in pochi quelli utilizzano questo tipo di scooter per turismo.
-
A milano 1 tmax su 3 ha almeno l'akrapovic rigorosamente senza db-killer
-
In Romagna la percentuale raddoppia!
Detto questo, per rimanere in tema X-ADV, bisogna considerare che è uno dei pochi scooter che può ricevere aggiornamenti alla trasmissione (monta una normalissima catena con pignone e corona) e che adotta un telaio da moto (è in comune con l’NC750X).
Il cambio è un vero cambio da moto, ma è comandato da attuatori e dispone di una doppia frizione per inserire più velocemente i rapporti (come poi avviene nei moderni cambi robotizzati delle auto).
Il DCT non è una invenzione Honda, ma è la trasposizione sulla moto di un cambio DSG Vag o similare (con tutte le complicazioni e i benefici del caso).
L’avantreno dell’X-ADV è completamente motociclistico, il retrotreno (purtroppo) no, ma almeno non c’è il motore oscillante (orrenda soluzione adottata sulla maggioranza degli scooter, a parte i top di gamma come il BMW C650, il Tmax, il SilverWing, il Burgman 650 e il Kymco AK550).
Tutto il resto degli scooter circolanti oscillano con te.......
:laugh2:
P.S. Da CSMoto a Bologna sui T-Max vengono montate le turbine (credo KKK), ed escono fuori dei razzi terra-aria. Se girate per Bologna e vedete un T-Max verde che fa un rumore di scarico strano, lasciate perdere! Nello 0-100 è un dragster...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il mezzo non voleva essere oggetto di giudizio globale ma solo se dinamicamente è migliore di uno scooterone e mi sembra che questa caratteristica ce l'abbia...dovrebbe pesare una 20ina di kili in meno del mio mezzo attuale per cui anche questo non è male...la altezza infine mi sembra non essere un problema pertanto se altri aspetti tra cui la valutazione dell'usato mi soddisferanno è un acquisto che potrei fare al 99%
... il mondo è bello perchè è vario!
Magari prima provalo come ho fatto io. Se fai una prova di 10 - 20 km ne apprezi solo i pregi ma, sempre x esperienza personale, tenerlo e usarlo tutti i giorni per un uso più intenso, fossi in te valuterei un bel scooterone con variatore, meno pesante, più economico nella manutenzione, con maggiore abitabilità e soprattutto, con una seduta che non ti addormenti le terga oltre al calore a destra che proviene dal catalizzatore (d'estate è impossibile ! figuriamoci in città)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
secondo me no
io il tmax non l'ho mai provato, anche se ho provato scooteroni di altre marche
l'X-ADV, secondo me e a detto del concessionario, molti lo vedono come ottimo mezzo turistico che accontenta mogli che hanno paura delle "motone" e chi ha altri scooter, ma che alla fine risultano troppo "cittadini" e meno da fuori porta
forse il vero concorrente diretto è il burgman che di base era più usato nei week-end per i giri
sinceramente l'X-ADV lo trovo più da strade extraurbane che da città pur andando bene anche in mezzo al traffico
io come avevo già detto, trovo il DTC una grande invenzione se pensiamo che può tornare molto d'aiuto a chi ha handicap e non può usare il cambio tradizionale
quindi il suo senso, in quest'ottica c'è l'ha :oook:
Il DTC ce l'ha solo Honda, e sono parecchi anni: mi domando perchè mai la concorrenza non ha prodotto un alternativa? Che sia una grande invenzione, ho dei seri dubbi. Sicuramente è un'alternativa al Variatore centrifugo ma, non penso che chi ha handicap, acquisti un mezzo del genere !
-
Senza contare che nel caso di modifiche con pezzi aftermarket non riconosciuti ed approvati da Yamaha,nel caso di TMax , la garanzia di 5 anni sul mezzo viene a decadere........perciò mi chiedo ma sono tutti cretini che comprano uno scooter da 12/14k e per montarci due minkiate rischiano di ritrovarsi fuori garanzia?con un mezzo pieno di “elettronica” che anche solo per mettere il bloccasterzo o per aprire il bocchettone di rifornimento carburante bisogna spingere dei pulsanti........ora mi chiedo ma tutti sti “babbi” abitano tutti dalle pati vostre???:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Allora, se lo scarico è omologato, monta il dBKiller ed è dotato di certificato, la garanzia non può decadere per legge.
Ovviamente per il turbo si, nemmeno a discutere.
Per il variatore sportivo invece se ne può parlare, anche perché lo montano gli stessi concessionari al primo tagliando (un bel Pinasco EVO 2 oppure un TPR regalano prestazioni entusiasmanti, con una spesa tutto sommato ridicola e con la possibilità di riconvertire il mezzo alla totale genuinità).
Quindi variatore e scarico rientrano nella lista (come se non ci fosse un domani), e sfido chiunque a trovarmi due-tre T-Max completamente originali (anche esteticamente) nel giro di una settimana.
In Romagna è impossibile, forse a Milano (città grande, molti mezzi circolanti).
:laugh2: