per evert 76 .... ma un omega lo compreresti ?
Visualizzazione Stampabile
per evert 76 .... ma un omega lo compreresti ?
beh....dipenda da cosa cerchi da un'orologio, cosa t piace, cosa vuoi..insomma..dipende anche dal modello.
io posso solo dirti che ovviamente nn e' una manifattura (se nn x alcune parti di orologio utilizzate x alcuni modelli....tipo lo scappamento co-axiale) ma che fa orologi dignitosi e abbastanza apprezzati...speedmaster etc...
inoltre hanno anche loro fatto sempre una bella campagna marketing...
insomma , se x comprarlo nn vai su cifre ragguardevoli, e un buon acquisto...:wink_:
p.s. nn e' di certo un investimento...come tutti del resto....
basta che ti piaccia...
x tutti: basta solo leggere wikipedia e cosa scrive sulla rolex....seppur scritta sicuramente da un'appassionato, si denota tra le righe e si palesa anche apertamente in alcune frasi, che nella sua storia nn c'è una grande attenzione alla manifattura e una spiccata maestria nel produrre meccanismi propri, ma piuttosto ne esce fuori un quadro abbastanza commercial-oriented e incentrato sul marketing, del tanto osannato marchio "svizzero" nato nel 1905 quando gia' tante altre case avevano scritto la stora (quella che conta) dell'orologeria mondiale...:rolleyes:
basta confrontare la storia rolex con quella degli altri marchi che ho citato prima, x farsi una bella idea....:wink_: fate vobis...
Rolex - Wikipedia
Se volete dei Rolex Daytona nuovi a 8.000 euro fatemelo sapere.
Ovviamente pagamento e consegna a mano.
Ciao
Andrea
cazz@. . . io ho questo dal 2000.. solo 2 volte cambiato ho la batteria.. e ci ho fatto la guerra.. in tutti i sensi....
http://i31.tinypic.com/2evqex1.jpg
io con un orologio di 8000€ nn potrei camminarci... nn camminerei con tranquillita... starei sempre con la paura di sbatterlo...
cmq contento lui!
nessuno discute la validità tecnica di un orologio zenith, però rolex con il sistema microstella rappresenta un tipo di movimento ben più difficile da regolare e tarare bene, in quanto la regolazione zenith prevede un unica vite che agisce su un eccentrico che allunga o accorcia la spirale del bilancere mentre rolex ha una spirale libera e quattro viti poste sul bilancere che devono essere regolate singolarmente e con estrema precisione (mediando gli errori pure nel rispetto delle famose 5 posizioni) affinchè queste varino micrometricamente l'inerzia del bilancere per trovare la giusta velocità di marcia dell'orologio..
detto in parole povere: in un era di orologeria sempre più volta al commerciale, al digitale e all'usa e getta diventa sempre più difficile trovare un buon orologiaio vecchio stampo che sappia regolare davvero di fino un movimento a spirale libera come è quello di rolex ( ma anche FP ed altri di una certa "levatura" )
zenith con el primero stabilì un autentico primato nel campo dell'orologeria, e tutto sommato non si è mai sputtanata durante la sua storia come invece hanno fatto ahimè molte altre case... però da questo a dire che rolex è da buttare nella pattumiera ne passa eh...:wink_:
dei Panerai che mi dite???
Io ho un gmt II e me lo son fatto regalere solo perchè bello un pò di anni fa'.
Ora come ora mi piacerebbero i seguenti pezzi:
Audemar Piguet royal oak;
frank muller crazy hours
breguet (crono)
eberard 4 contatori
anche se di questi, i primi tre sono parecchio cari non tanto per le mie tasche quanto per le mie attuali proiorità.
saluti.
nicolò--sv
guarda che continui a fare supposizioni e congetture, te lo dico eh....
io sono un appassionato di tutta l'orologeria meccanica e non ho mai negato che i marchi da te citati sono i migliori nel campo ( jaeger patek glashutte etc etc), ti dico anche che io non posseggo nessun rolex e che rolex non è il mio marchio preferito, i miei marchi preferiti sono proprio jaeger in primis e sono molto affascinato dai glashutte e dai lange, così come audemars e patek...
continui a darmi dello scolaretto e di quello con gli occhi foderati di reclame pubblicitarie ma a quanto vedi continuo a risponderti colpo su colpo!
anzi te ne dò un altro ancora: tu dici "(poi mi spieghi xke' i daytona con parti zenith sono piu' ricercati e costosi degli attuali...)"
la tua affermazione non è corretta innanzitutto perchè ricercatezza e quotazioni sul mondo dell'orologeria difficilmente possono essere stimate nell'immediato, ma sono invece frutto dell'interesse degli appassionati e conseguentemente del passare del tempo ( difficile stimare se da qui a vent'anni saranno più ricercati i daytona 4030 oppure i daytona 4130 )
e poi se proprio dobbiamo dirla tutta i daytona più ricercati e quotati nel mondo collezionistico non sono quelli col tuo amato zenith el primero ( ribadisco che io non disprezzo affatto tale movimento, anzi..) bensì i modelli antecedenti, quelli prodotti tra il 1961 e il 1988 (che montavano i valjoux 72 B 722 etc etc .... quando ancora valjoux costruiva calibri dove tutti i pezzi erano lavorati e fresati dal pieno.... sigh...:cry:).
attualmente posseggo una piccolissima collezione di pezzi tutti meccanici ( gran pochi quelli di valore ) ma se dovessi fare il grande acquisto prenderei un jaeger le coultre AMVOX oppure un TAG heuer link col movimento primero ..tanto per riconfermarti che non sono quel campanilista rolex che tu credi..
però conosco bene la storia di rolex e la stessa mi affascina molto...
e ribadisco ancora una volta che un rolex acciaio tipo submariner, date just milgauss etc etc (senza andare a caccia del super ricercato daytona) costituiscono un'ottima occasione per persone normali ( tra le quali io mi annovero) di possedere un orologio senza troppi fronzoli, dalla meccanica raffinata, dalle casse e bracciali finemente lavorati, di MANIFATTURA e dal prezzo tutto sommato accettabile ( una piccola follia si può anche fare nella vita di tanto in tanto).
gli orologi che menzioni tu tipo audermars, patek glashutte etc. (mi sto già levando il cappello..) sono orologi meravigliosi e dalla meccanica sublime... ma con dei prezzi da "alta stratosfera"...
allora giro la domanda a tutti gli utenti del forum....
QUANTI ACQUISTEREBBERO UN OROLOGIO DA 5mila euro per togliersi uno sfizio/per passione della bella meccanica/per apparire?
QUANTI INVECE PER LO STESSO SFIZIO spenderebbero invece 35mila... oppure 250mila? :ph34r:
per tutti coloro che hanno risposto IO alla prima domanda rolex propone degli orologi proprio niente male e con un loro perchè..
rolex come tutte le case svizzere (oppure tedesche parlando di glashutte e lange) si è ritagliata la propria fetta di fedeli acquirenti e quindi non avrebbe motivo di investire ENORMI capitali nella progettazione di un movimento nuovo con grandi complicazioni quali rattrappante, tourbillon volante o ripetizione minuti...
è da notare comunque che le suddette grandi complicazioni sono molte volte costruite sempre da quei 2 o 3 .... FP, jaeger o audemars... e poi montate su tutte le case (solo sui modelli "stratosfera" naturalmente..)
mi dispiace non ricordarmi di te, che vuoi, ci saremo visti una o due volte poi tra cambi di nick e cambi di avatar non è facile collegare...
spero che al prossimo raduno comune non verrai armato e deciso a farmi fuori:ph34r:
io e il mio piguet ti salutiamo affettuosamente.... TIC TAC TIC TAC TIC TAC... :laugh2::tongue:
Non litigate per gli orologi...tanto al di là di alcune caratteristiche tecniche per lo più nascoste all'interno della cassa...sono sempre le scelte soggettive che scelgono un modello piuttosto che un altro
che ora è?
Dite quel che vi pare il Daytona lo comprerei ADESSO se fossi in lira!! (pardon EURO):biggrin3::biggrin3:
be ragazzi , queste sono i "litigi" che vorrei leggere ogni giorno , eccetto qualche parolina che rende piccante il discorso , mi sono letto con vero piacere questo 3d , complimenti x la passione , sia a marco che a guido , che conosco personalmente e stimo.
appunto...:rolleyes: un'altro motivo x nn comprarlo e x capire cosa c'è dietro....solo speculazione x pesci bendati e piccoli...
...detto in parole povere , i rolex precisi in tutto il mondo ,si contano sulle dita di una mano...:laugh2:
nn e' da buttare in pattumiera....questo l'hai detto tu....:rolleyes: si vede che t stai piano piano convincendo...:laugh2:
qui mi compiaccio xke' hai evidenziato con la tua disamina tecnica, la
manifesta superiorita' zenith in quanto a semplicita' di regolazione e progetto di base :rolleyes::tongue:
no male....complimenti....
quale crono della breguet?
questo e' il manifesto dell'arrampicarsi sugli specchi :icon_climb2:
cmq,
sopra in rosso trovi i miei commenti sui tuoi neretti...:rolleyes:
e qui la chiudo...
buona fortuna...spero vivamente x te che in un futuro prossimo, con un po' di esperienza e di cultura in piu'..e xke' no, anche con un po' di pratica, tu possa apprendere quello che ti ho scritto e magari ripensare a rolex in modo diverso...perche sai, in questo mondo ci sono gli appassionati/amatori di rolex e i veri appassionati di orologeria.... (che magari nn hanno nemmeno un orologio proprio xke' preferiscono sognare di comprarne uno da 25000 euro...che spenderne 7000 x uno che gli serva solo x essere rivenduto a 8000 due anni dopo)
ciao e cmq t aspetto x una birra....anche senza tic tac
Continuate a "litigare" :biggrin3: . I vs discorsi mi affascinano. Siete molto competenti e leggervi è un piacere. Complimentoni :wink_:
secondo me tu sei abituato all'accondiscendenza di tutti gli utenti del forum, sia che tu dica cose corrette sia che tu dica emerite fesserie come in questo momento... tutti ti lasciano scrivere liberamente.. e ora che hai un iterlocutore che sa esporre questioni tecniche con logica e razionalità ti senti un pò offeso e quindi reagisci così.
spero che i tuoi 32mila e passa messaggi sul forum non siano tutte fesserie come queste... ma tu ne abbia pure imbroccata qualcuna ogni tanto.
sorvolo sul tuo puerile modo di riportare le mie frasi inframmezzate da tutte le tue correzioni e sciocchezze (come il batiscafo di trieste e tutto il resto) scritte in rosso subito sotto (ti senti proprio una maestrina delle elementari che corregge il tema con la penna rossa per enfatizzare gli errori - quali errori poi non si sa-).
allora... i rolex precisi in tutto il mondo si contano sulle dita di una manocerto, questo potrebbe anche essere, dal momento che per regolare correttamente un rolex ci vuole la mano esperta di un orologiaio di una certa esperienza e maestria (non è il tuo caso, a giudicare dalla conoscenza che hai sulla tecnica dei movimenti mi viene da pensare che al massimo sostituivi le batterie agli swatch e ai fossil )
tu continui a tenere alta la bandiera di zenith ( io non l'ho mai disprezzata, anzi) e parli di rolex come manifattura di "movimenti vecchi e sempre identici più volte rispolverati" ma guarda che il movimento el primero venne introdotto nel 1969 ( si chiamava calibro 3019PHC) sono 40anni che lo producono sempre nella stessa forma ( cambiando qualche serigrafia, magari il rotore di carica oppure aggiungendo qualche finezza nelle lavorazioni estetiche, chessò perlage, anglage..etc) ma anche el primero se vogliamo metterla su questo piano comincia a dimostrare l'anzianità del progetto (specie per quel che riguarda l'innesto cronografico a bascula che è nettamente inferiore a quello assiale del moderno daytona).
il motivo della quotazione di un paul newman così come di qualsiasi cosmograph di quegli anni (il nome daytona venne aggiunto solo in seguito) è certamente nella rarità e nel favore incontrato tra i collezionisti ma è anche nell'indiscutibile maggiore qualità dei movimenti fatti in quegli anni (e i collezionisti lo sanno bene) dove ribadisco TUTTI o quasi erano FRESATI DAL PIENO e non STAMPATI A PRESSA come fanno ora nella quasi totalità di movimenti (anche stracostosi).
mi dispiace ma io non sto facendo retromarcia alcuna ne tantomeno rigirando frittate, sei tu che mi metti in bocca parole che io non ho mai detto, io sto facendo delle considerazioni su tutti i fronti e non faccio campanilismo verso rolex do a rolex quando devo rendere merito e tolgo quando invece no.
so benissimo che rolex all'inizio della sua storia si faceva produrre sia le casse che i movimenti (e se leggi bene lo affermo pure nei miei precedenti post quando parlo dei movimenti pre-zenith ovvero tutti i valjoux prodotti fino al 1988 CHE ERANO MOVIMENTI SUPERIORI ALLO ZENITH MODIFICATO) e proprio in questo sta il suo fascino...che mentre le altre erano manifatture e son finite a vendere eta e 7750 a peso d'oro rolex è andata in controtendenza diventando da semplice assemblatore/raffinatore di orologi una vera e propria manifattura in tutto e per tutto (quando avrai tempo mi spiegherai quali sono i modelli di patek o di audemars che a PARITà DI FEATURES E MATERIALI costano come rolex -come dissi all'inizio io parlo di rolex acciaio, escludendo dal confronto varie ed eventuali verisioni perlate, indiamantate e platinate...qui si parla di movimenti, di meccaniche)
ti sbagli col dire che ho fatto retromarcia, niente del genere, a me piace molto zenith (che da quando è entrata nei marchi del lusso con richemont etc è anch'essa come rolex DECISAMENTE SOPRAVVALUTATA nei listini) e pure TAG heuer (che però non è manifattura, e non è nemmeno uno dei migliori produttori di orologi di oggi - come dicevi tu- ). un TAG calibro 36 lo prenderei proprio come una occasione di portare a casa il mitico primero ad un prezzo decisamente più ragionevole rispetto a quello stragonfiato degli attuali zenith open class etc etc (bellissima l'aggiunta dell'indicatore della riserva di carica) .
rolex non sa fare complicazioni... come fai a dire una cosa del genere? che ne sai? hai parlato con gli ingegneri che lavorano in rolex? hai parlato col loro amministratore delegato? sai le politiche future dell'azienda? ma soprattutto sai che rolex non è l'unica a non produrre le complicazioni? sono solo 2 o 3 manifatture che sono in grado di fare le grandi complicazioni ! persino la IWC tanto osannata da tutti per le sue complicazioni si avvale della audemars e della reinaud & papi !
lascia perdere se uno fa meglio a prendere un orologio da 12.000 euro o 3 orologi da 4mila, quelle sono considerazioni soggettive, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole e si compra l'orologio che vuole, ma rolex nella sua fascia, quella tra i 4 e gli 8 mila, è tra le più competitive in termini di rapporto qualità prezzo (non è la migliore, ripeto...è tra le più competitive).
insomma ancora con sto discorso della pratica...parlaci di questa pratica e manualità orologera che continui a millantare... no perchè se sei abile con la chiave goniometrica angolare e con il cronocomparatore siamo apposto...abbiamo finalmente risolto sto problema mondiale di tutti i rolex marciano in anticipo o in ritardo... appassionati di rolex di tutto il mondo (tutti profani e gnoccoloni quali siamo e con gli occhi foderati) rivolgiamoci a everts! averlo saputo prima.... :w00t:
con la mia disamina tecnica ho evidenziato la manifesta superiorità zenith quanto a semplicità di regolazione ? ma guarda che le migliori realizzazioni orologere si basano proprio sul principio della spirale libera e della variazione dell'inerzia del bilanciere, non sulla regolazione della racchetta che contiene la spirale, ogni casa a modo suo (rolex con le 4 microstella, FP con le due viti a testa quadra, patek con le 8 "masselottes" ma il concetto è sempre quello inerziale) ma le migliori hanno optato proprio per il sistema che tu tanto disprezzi nei rolex...
mi permetto di tirare un ultimo "colpo di cannone" verso il tuo batiscafo di trieste colmo di arroganza e sapienza orologera, nella speranza di farlo definitivamente affondare nella fossa delle marianne:laugh2: :
el primero non è più da un pò il movimento con la maggior velocità di alternanze bilanciere .. in quanto è stato superato dal calibro 2908 A.P. che marcia a 43.200 alternanze ora contro le 36.000 dello zenith (non ha nemmeno la lubrificazione a secco, è proprio senza lubrificazione!! :blink:)
però viene montato su orologi che costano come appartamenti...e quindi non nella fascia di prezzo dei rolex:rolleyes:
insomma il vecchio primero non è superiore al nuovo 4130 rolex e non ha nemmeno più la corona d'alloro per essere il più veloce... :cry:
TIC TAC TIC TAC TIC TAC :ph34r:
Attendo con ansia la prossima puntata!!!!:w00t:
Io non sono in grado di capire molte cose tecniche che scrivete pero' siete entrambi talmente appasionati e riuscite a documentare le vostre tesi in maniera così convincente che davvero ,insegnate qualcosa a chi ne sà poco e ha piacere nel saperne di piu'
è da questa discussione ho capito qualcosina in più sugli orologi !!!
si si !!!
Alla fine direi che qui c'è qualche cosa di non male:
http://www.franckmullerusa.com/image...product_id=106
http://www.breguet.com/var/ezwebin_s...ction/type-xx-
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:u...lex.com/images
Saluti.
Nicolò--sv
integro:
http://www.breguet.com/var/ezwebin_s...-S76_large.gif
Io sono un comune e povero utente, non è che vi sia venuto in mente che molti non ci capiscono una s... di quel che dite ? Tutto sommato ci son tante cose simili su di una moto, le ruote i bilanceri, ecc. Forse, state entrando troppo nello specifico. Forse, vi perdete il meglio di un forum legato a Triumph e non a uno tipo: Orologi nel mondo.
Non litigate. Gli unici a goderne sono, coloro i quali vi vendono le loro preziose "cipolle". W la moto. e volemose bbene :laugh2:
Io questo ce l'ho
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:u...lex.com/images
spaccatevi i meccanismi a vicenda!!!!
mutt io ce l'ho fosforescente verde...hihihi
io voglio un consiglio da voi mentori della clessidra sul ROLEX movimento julien alternat indifferentement .
piu' che vero.
altre case assemblano calibri di manifattura a tirature limitate con costi ben inferiori e complicazioni di notevole pregio.
secondo me' uno dei migliori svizzeri in circolazione.
dal traversetolo vitre' al tazio nuvolari golden car edition fino al temerario un pezzo piu' bello dell'altro.
prezzi alti ma ragionevoli
semplicemente il NUMERO UNO.
lo indosso da anni ( incidenti compresi ) E' INDISTRUTTIBILE E PRECISO.
"THE FIRST WATCH WORN ON THE MOON"
molto bello il submariner ma assai inflazionato.
fa' girar le balle che originale o duplicato lo vedi al polso di chiunque...
mi associo negli apprezzamenti allo speedmaster!
per me sul puro piano estetico non ha rivali come cronografo... linea pulita, immediata leggibilità con il fondo nero e le lancette superluminova bianche.
connubio ideale tra sportività ed eleganza...fa la sua porca figura sia con il cinturino in pelle nei contesti eleganti sia con quello di acciaio in quelli sportivi!
in un mondo dove tutti gli altri cronografi svizzeri costano davvero uno sproposito il vecchio SPEEDMASTER rappresenta una scelta vincente!
(d'altronde tutto quello che contiene la parola SPEED nel nome vale, lo sappiamo... :coool:)
peccato che anche lì il movimento non sia proprio all'altezza dell'illustre predecessore e che non abbia nulla a che vedere col movimento che andò sulla luna (anche omega quindi fa molto marketing, alla stregua di rolex e tutte le altre)... almeno omega (che non è mai stata manifattura) ha avuto il buon cuore di affidarsi a lemania per i suoi movimenti invece che alla solita "paccottaglia".
eberhard vende anche lei roba moooooolto commerciale a peso d'oro (con le loro mani hanno fatto la complicazione -se così vogliamo chiamarla- di adattare gli eta/val. in modo tale da disporre i contatori crono in orizzontale anzichè al 6 9 12 oppure 3 6 9 )
il traversetolo vitrè invece è una bella reinterpretazione su base unitas, lavorata con cura e con begli accorgimenti... però è un solo tempo e costa 5 pali..:blink:
dunque... ehm... pure te compare... proprio ROLEX vuoi... sai che è una parola che scotta su questo 3d:biggrin3:
non preferiresti un bell' OMEGA SPEEDMASTER piuttosto? :coool:
come hai gia' letto avevo detto che io ho chiuso il discorso...:rolleyes: nn posso continuare a parlare con una persona che sta completamente su un'altro piano, sia come competenze che come filosofia...:wink_: siamo diversi, ma e' simpatico notare che nn mi hai mai contraddetto alla fine :laugh2: spesso sembra che nn tu nn abbia nemmeno letto e compreso le mie parole,spesso mi hai dato ragione o hai fatto discorsi che nn erano assolutamente centrati con quello che dicevo, passando da un'argomento all'altro solo x far vedere che conoscevi la "lezione"....definendoli come "risposte" alle mie parole. in altri frangenti ti sei addirittura contraddetto avvicinandoti al mio pensiero...(senza x altro rendertene conto :laugh2: )e questo mi fa piacere davvero :wink_: ma purtroppo mi pare che nn hai ancora capito tante cose....spero che un giorno, in un bel libro, te le spiegheranno.:wink_:
tanto x chiarire (visto che continui a giudicarmi), la mia famiglia e' alla seconda generazione di orologiai di altissimo livello, certificati dalla "A.I.H.H." e siamo sulla breccia dal 1952.
mio padre e' uncora uno dei piu' apprezzati orologiai delle marche e e' ancora uno dei pochi che ripara pendole e orologi di grosso calibro (a colonna e a parete) d'epoca, nonche' "costruttore" di singoli pezzi.
mio fratello ripara quotidianamente orologi complicati e di altissimo pregio e tiene in piedi il centro assistenza Zenith e tag heuer di zona, oltre a mettere le mani su breguet, glashutte, iwc, rolex audemars, jaeger etc....:rolleyes:
io nn sono orologiaio (ero incisone oltre che venditore), ma sono stato a contatto con loro, e con questo mondo,x circa 12 anni e li ho visti e sentiti lavorare, dibattere e approfondire.
tu sei un cliente, un mio potenziale cliente, che come tutti gli altri clienti si fa una cultura con il passaparola di altri appassionati, di orologiai con piu' o meno interesse a dire certe cose e , appunto, con riviste e libri sull'orologeria.
ben venga...mi fa piacere :wink_: continua cosi'....:wink_:
nn voglio e nn volevo far nessuna polemica, sono molto sereno, ho solo voluto rispondere a tante dichiarazioni discutibili x cui la gente potrebbe essere influenzata e questo nn lo trovavo giusto...dato che si trattavano e si trattano di cose nn esatte o che fanno spendere soldi....e nn parlo di tecnicismi (su cui t soffermi inutilmente) ma anche su semplici banalita'.
tutti sono liberi di scegliere e di parlare , questo e' sempre fuori discussione. e sia chiaro che tutti possono comprare e spendere cosa e come vogliono :rolleyes: l'importante e' che sappiano sempre a cosa vanno incontro...:wink_:
parla con chi vuoi, e vedrai che tutti gli esperti, di rolex ( invaghiti e "lobotomizzati" a parte), ti parleranno con le mie parole...decantandone i difetti...
stavolta nn rispondero' davvero piu' alle tue frasi, anche xke' nn ci porterebbe a nulla..e xke' nn sarebbe interessante, credimi...
e ti prego di nn continuare a mettermi tra le tue parole e soprattutto di giudicare il nostro lavoro...non voglio piu' essere costretto a risponderti....
se vuoi la ragione te la do, ok? :wink_:
p.s. se vuoi un tag heuer link calibro 36 nuovo originale con garanzia, a un ottimo prezzo, contattami....ne ho un paio in casa :rolleyes:
p.s. 2. l'offerta della birra e' sempre valida...ma mi sembra che tu nn sia molto disponibile....ciao
io sono stato appositamente chiaro e semplice...x far capire ,nei concetti, anche a voi un po' di piu' sull'argomento...:wink_: se nn ci sono riuscito me ne dispiaccio...:tongue: ora avete il mentore tecnico che vi portera' sulla retta via...ma se volete info "alternative" contattatemi pure in pvt :laugh2:
ho parlato di orologi solo x caso....nn l'ho mai fatto in passato, proprio x onorare e rispettare questo forum di motociclisti...:wink_: e soprattutto preferisco parlare di moto :biggrin3::wink_: e stai tranquillo che nn mi perdo nulla..:rolleyes:
nn ho mai litigato ho sempre mantenuto la calma e il rispetto...chi si e' alterato nn sono io...:rolleyes::wink_:
a me le cipolle nn le vende nessuno..semmai le vendo io :biggrin3: e godo!! :biggrin3:
w le moto! :wink_::rolleyes:
buon proseguimento...passo e chiudo.
Sinceramente...
uno dei più interessanti thread della storia!!!
:w00t::w00t::w00t::w00t:
Ciao
Norman