che sono macchine :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Certo, se smette di farsi le S***e MENTALI.
Una domanda ma, una volta non c'era un certo Sete Gibernau, con tanta ... ( metteteci quello che volete ) cheeeeeee fine ha fatto.?
Maaaaaaa quella bella personcina di Max Biaggi , dai rumors di all'ora sembrava che faceva la punta a qualcosa per ******* Rossi. Capirossi......; le gare hanno parlato chiaramente del prosequio.
Bravo..., cu***one...., rompi K******i...., a me ( e ,è un mi pensiero ) sembra che oltre avere un decimo di millimetro in più degli altri sulla corsa dell'accelleratore, ha ( sempre Rossi ) una gran sensibilità un eccellente STAFF praticamente un ottimo collaudatore, cosa che gli altri sono solamente dei grand bei manici.
Guarda che se uno sbaglio è stato fatto dipende dallo scrivere dall'iphone che mi fa vedere poco del testo che scrivo...
secondo me, i tuoi giudizi motociclistici fanno di te una persona di parte(anti-rossi)tanto quanto me. Solo che io ne son conscio, tu invece no!
Se vuoi ti regalo la mia collezione di motosprint...vedi, la tua cultura motociclistica la si evince già dalle riviste che menzioni...
Dopo di questa la finisco di spiegarti quanto vali(motociclisticamente,poi puoi essere pure un grande) xchè ho voglia di scrivere solo di moto e tu ne sei lontano anni luce!
Ciao faco...
p.s. Ti saluta raIney....
:coool::smoke_:
A mio parere se Rossi avesse parlato con il top manager che voleva l'esclusività sarebbe stato molto più elegante. :rolleyes:
Inoltre andando in Ducati, senza alzare inutili polveroni, avrebbe dimostrato una gran determinazione ideologica (in pista l'ha già dimostrato diverse volte), mettendo, in caso di titolo mondiale, un grande masso indiscubile sul fatto che è il più grande campione di tutti i tempi:wink_:
P.S.: scommetto che potevo evitare di prendere la parola :D
Scenari possibili a fine stagione 2010.
Opzione A:
- Rossi resta in Yamaha
- Stoner in HRC con Suppo al posto di Pedrosa
- Lorenzo in Ducati
Opzione B:
- Rossi in Ducati seguito da Burgess (solo lui però)
- Stoner in HRC con Suppo al posto di Pedrosa
- Lorenzo in Yamaha, magari con Spies
cerchiamo di restare on topic parlando di Valentine...troppe pippe mentali portano off topic
io lo ero on topic dato che dalle mie parti gallina vecchia fa buon brodo, voi piuttosto :coool:
per ora in casa Yamaha si parla solo di telai e motori
Il senno di "poi", non porta a nulla.
E' sufficente aspettare un due o meglio tre mesi,
si vedrà, per mè, i giochi sono già fatti.. .:biker::yess:
quindi un pilota non si puo' fare lo sviluppo,
non puo' utilizzare i pezzi nuovi perche' scelti prima dal suo "caposquadra"
e quindi di base è destinato a perdere.
come se poi la moto la sviluppasse rossi,
rossi non sviluppa un bel niente,
sceglie solo i pezzi che gli portano,
che poi al 90% sono creati seguendo i dati delle yama
e cercando di seguire le esigenze del pilota,
che poi nel caso specifico erano le stesse,
tra le altre cose tutti i piloti gp chiedevano la stessa cosa,
piu' grip al posteriore.
tra le altre cose j.lo girando cosi forte ha gia dimostrato di saper scegliere i pezzi,
ti porto il pezzo nuovo e istantaneamente migliori i tuoi tempi non hai bisogno di essere un genio per sapere cosa devi fare.
stesso dicasi per stoner e tutti gli altri piloti che riescono subito a spremere il nuovo particolare,
melandri lo escludiamo.
cazzate.te
:biggrin3:
Vedo che qua si continuano a confondere sviluppo e messa a punto.
Lo sviluppo della moto viene fatto in sede dal team di collaudatori, che provano le modifiche che poi vengono proposte al reparto corse che poi le fa provare ai piloti che possono o meno accettarle.
La messa a punto viene fatta nelle prove libere di ciascun gran premio dai piloti, e seve a detrminare gli assetti per la gara ( che sono complicatissimi).
E' qui che Rossi chiede di intervenire, cioè, visto che i migliori tecnici e tattici sono nella sua squadra, e visto che in Yamaha contrariamente che altrove il software gestionale è unico per i due piloti, è chiaro che il team di Lorenzo va a sbirciare e se del caso copiare, o almeno provare, gli assetti di Rossi.
Ora, se il compagno di Rossi fosse mettiamo Kallio, che gira costantemente 1,5 sec. più alto, e che fatica ad arrivare nei primi 10, il discorso non sarebbe neanche iniziato.
Ma siccome stiamo parlando di Lorenzo, secondo in campionato, che fino a tre gare dalla fine era pienamente in corsa per il titolo,è chiaro che Rossi va a guardare tutto.
Non mi sembra così difficile da capire.
Poi , siccome Rossi è Rossi, può permettersi di dire a Yamaha: guarda che se non sistemi sta cosa io me ne vado tranquillamente in un' altra squadra.
E secondo me : fà bene!!!
allora perche' rossi parla di sviluppo
quando in realta' intendeva dire messa a punto,
e poi da quando in qua' si copia la messa a punto di un pilota' piu' lento
e molto piu' spesso in difficolta?
quest'anno è stato molto piu' in difficolta' rossi sulla messa a punto,
e poi graziato dal meteo che il contrario.
quindi il concetto del copiare gli assetti nn sta' in piedi.
rossi parlava di sviluppo
inteso come lo scegliere i vari particolari,
io rossi scelgo i particolari vincenti
che poi vengono montati anche sulle altre moto,
io provo i pezzi nuovi e poi vengono dati anche agli altri.
e che doveva fare j.lo
correre con una 2008?
vai tranquillo che qui non si confonde niente.
in ducati
a me piaceva il Rossi che osava, il giovane che sfidava l'Honda, incazzoso, si buttava in Yamaha moto inferiore e con poche possibilità di vittoria del campionato, sfidava il colosso Honda,
E CI RIUSCIVA DIVENTANDO DA SUBITO CAMPIONE DEL MONDO grazie al suo manico gara dopo gara,
ora parla parla parla parla fa teatrini inguardabili con galline bendate, e non è + imbattibile come prima, m il tempo passa x tutti forse è normale che sia così,,,,,,,,,,,
Penso sia indubbio che Rossi fa sviluppo & messa a punto.
Sia per le soluzioni che gli propone Yamaha (provate prima dai collaudatori) sia per seguire nuove strade è lui che alla fine deve dare l'ok finale.
Lorenzo cmq ha ampi margini per cucirsi la moto addosso sia a livello di "hardware" che di "software"... l'accesso alla telemetria è cmq RECIPROCO e si dice che pure Rossi a volte si sia "ispirato" ai setting di Lorenzo che cmq spesso è andato FORTISSIMO (no forte) SUBITO e prima di Rossi .
Rossi fa bene a reclamare per sè lo status di prima guida visto quello che ha fatto per Yamaha (ovviamente lautamente ricompensato).
I teatrini tra i due galli nel pollaio ci sono sempre stati, vedi per es. Ago e Read...
Niente di nuovo.
Yamaha vuole tenersi Rossi per vincere ancora e sfruttarlo fino alla fine dei tempi come uomo immagine (come Ago oggi), almeno a parole dicono questo. Però... però a Lorenzo hanno concesso il rinnovo annuale (mai concesso a Rossi) e altri benefit che hanno GIUSTAMENTE indispettito Rossi.
Se Yamaha oggi è quello che è (la moto migliore) lo deve a Rossi&Burgess.
vinca il migliore, forse mi sono espresso male,
al mugello quest'anno quando x un attimo Capirex era davanti a tutti con quel cancello di motazza, va be è durato poco.......:wink_:
mi piaceva Rossi imbattibile con un mezzo inferiore questo era il concetto, vedere che col suo manico portava a casa la vittoria,
dava gusto in + ;)
du gust is megl' che uan
sai che stavolta mi sa che ti quoto? Almeno in parte.....perchè è pur vero che se prima (nei 1000 con un po' meno elettronica, ma soprattutto nelle vecchie 500), il pilota poteva fare veramente la differenza, adesso, un bravo pilota di 250 è perfettamente in grado di salire in motoGP e andare forte da subito...... Peccato! Perchè non credo che Rossi sia oggi meno forte di 5 anni fa.....Il suo problema è che oggi c'è molta più concorrenza anche in funzione del discorso di cui sopra....ma anche perchè sia Stoner che Lorenzo sono veramente dei gran manici anche loro.....Qiando avranno risolto i problemi caratteriali o di salute, il primo, ed avrà fatto un po' più d'esperienza il secondo....saranno ca@@i amari per tutti! non creod che Lorenzo in futuro si farà nuovamente fregare come un pivello ....come quest'anno a Barcellona, ed anche nelle gare successive
ti quoto, formaggiaro66 :tongue: in effetti con l'elettronica c'è un livellamento e appiattimento dei manici da moto gp e come diceva Rossi stesso, era meglio se tenevano le 1000 depotenziandole che non le nuove 800 che vanno quasi come le 1000,
almeno le 1000 erano moto vere ;)
e poi con sta crisi mondiale investire così tanto sulle 800 è stato un inutile sperpero :wink_: