Citazione Originariamente Scritto da roberto.to Visualizza Messaggio
gratuitamente??? i rossiani inventano qualsiasi cosa pur di avvallare cio che fa e dice...
c sono due piloti in una squadra ..anche se va in un altra se è come dici tu anche l altro pilota "usufruirà" del suo lavoro....certo gli altri nn fanno mai nulla
aspetta aspetta quindi se dico che rossi ha usufrito della messa a punto delle bridgestone da parte di stoner(quell anno rossi montava michelin e nn andava uan sega e a fien stagione ha cambiato con brid).... scommetto scommetto... che dici che nn è vero... ahahah
se nn vuole che nessuno usufrisca del suo lavoro....faccia il disoccupato..!!!
Rossi è bravo per carità ma il fanatismo offusca l obiettività
Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
quoto.to
cazzate.te



Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
quindi un pilota non si puo' fare lo sviluppo,
non puo' utilizzare i pezzi nuovi perche' scelti prima dal suo "caposquadra"
e quindi di base è destinato a perdere.

come se poi la moto la sviluppasse rossi,

rossi non sviluppa un bel niente,
sceglie solo i pezzi che gli portano,
che poi al 90% sono creati seguendo i dati delle yama
e cercando di seguire le esigenze del pilota,
che poi nel caso specifico erano le stesse,

tra le altre cose tutti i piloti gp chiedevano la stessa cosa,
piu' grip al posteriore.


tra le altre cose j.lo girando cosi forte ha gia dimostrato di saper scegliere i pezzi,
ti porto il pezzo nuovo e istantaneamente migliori i tuoi tempi non hai bisogno di essere un genio per sapere cosa devi fare.

stesso dicasi per stoner e tutti gli altri piloti che riescono subito a spremere il nuovo particolare,

melandri lo escludiamo.


Vedo che qua si continuano a confondere sviluppo e messa a punto.
Lo sviluppo della moto viene fatto in sede dal team di collaudatori, che provano le modifiche che poi vengono proposte al reparto corse che poi le fa provare ai piloti che possono o meno accettarle.

La messa a punto viene fatta nelle prove libere di ciascun gran premio dai piloti, e seve a detrminare gli assetti per la gara ( che sono complicatissimi).
E' qui che Rossi chiede di intervenire, cioè, visto che i migliori tecnici e tattici sono nella sua squadra, e visto che in Yamaha contrariamente che altrove il software gestionale è unico per i due piloti, è chiaro che il team di Lorenzo va a sbirciare e se del caso copiare, o almeno provare, gli assetti di Rossi.

Ora, se il compagno di Rossi fosse mettiamo Kallio, che gira costantemente 1,5 sec. più alto, e che fatica ad arrivare nei primi 10, il discorso non sarebbe neanche iniziato.
Ma siccome stiamo parlando di Lorenzo, secondo in campionato, che fino a tre gare dalla fine era pienamente in corsa per il titolo,è chiaro che Rossi va a guardare tutto.

Non mi sembra così difficile da capire.
Poi , siccome Rossi è Rossi, può permettersi di dire a Yamaha: guarda che se non sistemi sta cosa io me ne vado tranquillamente in un' altra squadra.

E secondo me : fà bene!!!