Visualizzazione Stampabile
-
Io penso che gli iphone siano per i ricchi e android per chi non si può permettere o non vuole spendere 700 euro per un terminale.
Poi però sono arrivate le vendite a rate e quindi con un contratto di 30 mesi chiunque si può prendere un iphone. E allora anche i poveracci hanno l'iphone.
E android quindi chi se lo compra?
I poveri che non possono nemmeno farsi un contratto di 30mesi.
Io ho un galaxy s e faccio quello che fanno gli iphonisti ma l'ho pagato 300 euro un anno fa. All'inizio si impallava, andava lento ed era una rottura, vedendo come gira Ios su iphone direi che vince alla grande iphone. Ora con i vari aggiornamenti va un po' meglio anche il galaxy s, ma non è ai livelli di iphone, imo.
Che dire, vorrei l'iphone? No, preferisco uno schermo più grande.
Mi va bene la plasticaccia del galaxy s? No, preferirei l'alluminio dell'iphone, ma tra lo schermo grande e l'alluminio preferisco lo schermo grande.
Voglio farmi vedere in giro con l'iphone o preferisco avere una roba che la maggior parte delle persone manco sa cosa sia? Mi piace tenere un profilo basso, preferisco un oggetto che non è in mano a chiunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Fabio rileggi quello che hai scritto e poi dimmi chi e' il fanboy :wink_:
siete in 20 con android che date addosso ad apple...
avete scritto che chi ha iphone è finokkio,
avete insultato...
a me non me ne frega un caxxo...
ma fà lo stesso....
poi gigi... te lo dico.... il discorso che hai fatto di prendere il macbook a 1000 euro perchè in giro costavano tutti così: MA BAFFANCULO Và... spendevi la metà a prende un windows... o cmq se cercavi un 13'' ci sono portatile leggeri a 700/800 euro, costavano meno, ed erano più potenti.... e perchè hai comprato apple...
cmq c'è stato Yeger... se non erro, almeno lui ha confrontato bene i due smartphone.. pregi e difetti... ha fatto una recensione approfondita... e anche lì c'è stato un dibattito... fà lo stesso... ognuno è libero di dire la sua...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Io penso che gli iphone siano per i ricchi e android per chi non si può permettere o non vuole spendere 700 euro per un terminale.
Poi però sono arrivate le vendite a rate e quindi con un contratto di 30 mesi chiunque si può prendere un iphone. E allora anche i poveracci hanno l'iphone.
E android quindi chi se lo compra?
I poveri che non possono nemmeno farsi un contratto di 30mesi.
Io ho un galaxy s e faccio quello che fanno gli iphonisti ma l'ho pagato 300 euro un anno fa. All'inizio si impallava, andava lento ed era una rottura, vedendo come gira Ios su iphone direi che vince alla grande iphone. Ora con i vari aggiornamenti va un po' meglio anche il galaxy s, ma non è ai livelli di iphone, imo.
Che dire, vorrei l'iphone? No, preferisco uno schermo più grande.
Mi va bene la plasticaccia del galaxy s? No, preferirei l'alluminio dell'iphone, ma tra lo schermo grande e l'alluminio preferisco lo schermo grande.
Voglio farmi vedere in giro con l'iphone o preferisco avere una roba che la maggior parte delle persone manco sa cosa sia? Mi piace tenere un profilo basso, preferisco un oggetto che non è in mano a chiunque.
anche io l'iphone 4 l'ho pagato 300....
-
beh allora se la metti cosi è un altro discorso.. se ragioniamo in base agli "affari fatti" non ha senso................
ragioniamo razionalmente, supponiamo che il 4s abbia dei vantaggi ( seppur minimi ) rispetto al S2, ecco questi vantaggi giustificano un rincaro di prezzo cosi elevato?
IMHO no.
se poi fai l'affare e paghi un 4s come un galaxy allora fai bene a prenderlo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
s
poi gigi... te lo dico.... il discorso che hai fatto di prendere il macbook a 1000 euro perchè in giro costavano tutti così: MA BAFFANCULO Và... spendevi la metà a prende un windows... o cmq se cercavi un 13'' ci sono portatile leggeri a 700/800 euro, costavano meno, ed erano più potenti.... e perchè hai comprato apple...
un portatile deve essere di qualita' e le caratteristiche che mi interessavano erano ristrette a soli 2/3 portatili che come cifra andavano dalle 850 ai 1200 euro. Il portatile come sai deve essere leggero e deve durare piu' di un PC come tempi , l'avrei usato prevalentemente per fotografia/fotoritocco e quindi ho puntato sul MAC perche' a mio avviso e' di alta qualita' e' ideale per la fotografia e dura di piu' di un portatile windows ....aggiungo anche che ho gia' un PC WINDOWS fisso e un'altro portatile WINDOWS ....aggiungo anche che volevo spendere 1000 euro e non 850 :biggrin3: ...e che ce lo siamo regalato io e mia moglie ....e che con i miei soldi ci faccio quel caxxo che voglio ....serve altro ?? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
beh allora se la metti cosi è un altro discorso.. se ragioniamo in base agli "affari fatti" non ha senso................
ragioniamo razionalmente, supponiamo che il 4s abbia dei vantaggi ( seppur minimi ) rispetto al S2, ecco questi vantaggi giustificano un rincaro di prezzo cosi elevato?
IMHO no.
se poi fai l'affare e paghi un 4s come un galaxy allora fai bene a prenderlo...
posso risponderti così.... l'ho pagato 300 nuovo....
se non fossi stato un utente apple, non l'avrei mai comprato a 650 euro...
ora che c'è l'ho.. 650 lì spenderei tranquillamente ..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
un portatile deve essere di qualita' e le caratteristiche che mi interessavano erano ristrette a soli 2/3 portatili che come cifra andavano dalle 850 ai 1200 euro. Il portatile come sai deve essere leggero e deve durare piu' di un PC come tempi , l'avrei usato prevalentemente per fotografia/fotoritocco e quindi ho puntato sul MAC perche' a mio avviso e' di alta qualita' e' ideale per la fotografia e dura di piu' di un portatile windows ....aggiungo anche che ho gia' un PC WINDOWS fisso e un'altro portatile WINDOWS ....aggiungo anche che volevo spendere 1000 euro e non 850 :biggrin3: ...e che ce lo siamo regalato io e mia moglie ....e che con i miei soldi ci faccio quel caxxo che voglio ....serve altro ?? :laugh2:
allora perchè caxxo dovete rompere le palle a chi compra un iphone..:wub:
tutto a posto il bmw?? si è rotto qualcosa?!:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
posso risponderti così.... l'ho pagato 300 nuovo....
se non fossi stato un utente apple, non l'avrei mai comprato a 650 euro...
ora che c'è l'ho.. 650 lì spenderei tranquillamente ..
allora perchè caxxo dovete rompere le palle a chi compra un iphone..:wub:
tutto a posto il bmw?? si è rotto qualcosa?!:rolleyes:
te si che stai bene va lah!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
certo che se eva si avrebbe mangiato la banana...a quest'ora saremo tutti in paradiso.
italiano a parte... perché cosa ci ha fatto eva con la banana? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
te si che stai bene va lah!
si stò benissimo... faccio 3 lavori, mi sono ritrasferito a casa dei miei da 1 settimana, ho finito di traslocare sabato scorso.. ci sarà un periodo di adattamento.. e a marzo ci trasferiamo in un altro appartamento... in effetti è un periodo bellissimo.. :ph34r:
2011 di merda... ah no.... ho comprato un iphone... non è tanto merdaD:D:d... andate a cacare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
posso risponderti così.... l'ho pagato 300 nuovo....
se non fossi stato un utente apple, non l'avrei mai comprato a 650 euro...
ora che c'è l'ho.. 650 lì spenderei tranquillamente ..
allora perchè caxxo dovete rompere le palle a chi compra un iphone..:wub:
tutto a posto il bmw?? si è rotto qualcosa?!:rolleyes:
ma chi ho rotto le balle a chi lo compra , rompo le balle a chi dice che l'iphone e' meglio , e' piu bello , e' piu' figo , con l'iphone fai questo e con gli altri no ....
ripeto nuovamente secondo me non vale quel che costa , giustifico di piu' i 1000 euro per un portatile che 700 per un telefono !!
il BMW va alla grande , senza traction control poi :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
si stò benissimo... faccio 3 lavori, mi sono ritrasferito a casa dei miei da 1 settimana, ho finito di traslocare sabato scorso.. ci sarà un periodo di adattamento.. e a marzo ci trasferiamo in un altro appartamento... in effetti è un periodo bellissimo.. :ph34r:
2011 di merda... ah no.... ho comprato un iphone... non è tanto merdaD:D:d... andate a cacare
cosi mi piaci :wub: zoccola :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
ma chi ho rotto le balle a chi lo compra , rompo le balle a chi dice che l'iphone e' meglio , e' piu bello , e' piu' figo , con l'iphone fai questo e con gli altri no ....
ripeto nuovamente secondo me non vale quel che costa , giustifico di piu' i 1000 euro per un portatile che 700 per un telefono !!
dai parliam di cose serie... come và?!:sperm:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
dai parliam di cose serie... come và?!:sperm:
Lievita' :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
Lievita' :w00t:
ottimo... gli regalerò una culla a forma di mela:rolleyes: tiè!!...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
ottimo... gli regalerò una culla a forma di mela:rolleyes: tiè!!...
va bene anche un Ipad :wink_: :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
va bene anche un Ipad :wink_: :laugh2:
costa troppo.... e non fà tutto quello che fà android...
preferisco regalarti un galsxy tab... può andare??:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
costa troppo.... e non fà tutto quello che fà android...
preferisco regalarti un galsxy tab... può andare??:rolleyes:
va bene anche quello :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
....fabio che vuoi che ti dica.... siete tutti capoccioni qui dentro... sapete tutto e tutti... mi conosci da anni, e ho sempre insistito su delle teorie...
strano che quando le scrivevo io, erano enormi caxxate.. ma dopo mesi diventavano realtà... fà lo stesso... tanto voi vivete nel presente..
purtroppo il presente non c'è più...
l'unica tua teoria che ti appoggio è quando fai il disagiato culattone ahaahaha
in quel momento sei credibile :D :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheKing
Niente, puoi provare a rigirarti il discorso quanto vuoi ma tanto sempre su uno specchio ti stai arrampicando: te l'ho pure scritto che Samsung ha copiato il design dalla Apple, ma questa causa ha senso come un venditore di pellicce su una spiaggia il 15 agosto, dal momento che Apple ha copiato a sua volta (e ti ripeto, vatti a vedere il link del processo postato qualche risposta fa...) ed il motivo per cui Apple ha attaccato Samsung è il fatto che le vendite della casa coreana hanno rotto le uova nel paniere a Cupertino (altrimenti avrebbero citato anche HTC, Motorola, Acer e compagnia cantante per gli stessi motivi).
Oppure per te, visto che Apple ha presentato "un tablet con SO studiato", le altre non potevano fare una cosa del genere???
Ahahahahahahah vabbè, lasciamo perdere và.. :rolleyes:
PS Chiarisco che mi pare siano state travisate le mie parole. Quando dico che c'è gente che pensa che il tablet sia nato con iPad non mi riferivo nè a te nè a nessuno che ha preso parte a questa discussione, ma era un discorso in generale, visto che mi è capito di sentire anche questo... ;)
Non vi teniamo con il fiato sospeso visto che la risposta della corte distrettuale già la dovreste conoscere poiché avvenuta diversi giorni fa: i giudici hanno rifiutato l’ingiunzione preliminare richiesta da Apple ai danni di Samsung, che prevedeva il divieto di “produzione, utilizzo, concessione di vendita e vendita all’interno degli Stati Uniti, o d’importazione all’interno del paese” dei prodotti Galaxy S 4G, Infuse 4G e Galaxy Tab 10.1 di Samsung, per le violazioni dei brevetti D618,677, D593,087 (design iPhone), D504,889 (design iPad) e 7,469,381 (brevetto software). La violazione di quest’ultimo brevetto veniva imputata anche allo smartphone Droid Charge di Samsung. La corte respinge, ma entriamo nel dettaglio delle motivazioni che hanno spinto i giudici verso questa scelta:
Prima di tutto la corte ci tiene a precisare che l’ingiunzione preliminare deve essere considerato un “rimedio straordinario”, scaturito da una violazione evidente e diffusa. Apple non è stata in grado di convincere la giuria riguardo la violazione dei brevetti, i danni che queste potrebbero apportare all’equilibrio delle due società nel mercato statunitense, e soprattutto riguardo l’interesse pubblico alla vicenda.
Per quanto riguarda i due brevetti del design dell’iPhone, i giudici affermano che Samsung è riuscita a presentare validi interrogativi riguardo la loro validità, grazie soprattutto all’ausilio dei brevetti giapponesi registrati dalla Sharp. Pur riconoscendo la possibilità di Samsung nell’implementare sui propri dispositivi le stesse funzioni con design differenti, il fatto che Apple abbia imputato una violazione del design della sola parte frontale descritta nei propri brevetti non ha convinto affatto la corte distrettuale. I brevetti D618,677 e D593,087 descrivono infatti tutte le facce dell’iPhone, Apple non può richiede quindi un’ingiunzione per la violazione del design di solo una di queste facce! Non ha convinto neanche il pericolo avvertito da Apple che questa violazione possa portare ad un “danno d’immagine” e ad una perdita del “carattere distintivo” dei propri prodotti. Agli occhi di un giudice, un’azienda vale l’altra, così come il design dei loro prodotti, anche se noi sappiamo che questo è un aspetto su cui punta molto Apple.
La ragione principale che ha portato al rifiuto dell’ingiunzione per il brevetto del design dell’iPad è stato il dubbio sorto al giudice circa la validità del brevetto stesso. Ad accendere questo dubbio è stato ancora una volta una delle “prior art” presentate da Samsung, il Knight Ridder del 1994! Il risultato è paradossale: Apple non riesce a dimostrare la violazione dei suoi brevetti, mentre Samsung dimostra con successo l’invalidità dei brevetti stessi! Va detto però che l’invalidità di questi non è stata ancora sentenziata, d’altro canto possiamo sicuramente affermare la loro validità è stata messa in forte dubbio. Sul terreno “design” Apple risulta perdente, vediamo cosa succede su quello “software”.
Apple VS Samsung in America: l'accusa, la difesa e la parola dei giudici | Approfondimento
:wink_:
-
:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheKing
Alt ma qui qualcuno ha mai detto che il potere del marketing Apple non sia qualcosa di allucinante?
Non mi pare ed io stesso l'ho sempre associata alla Ducati, casa che amo e di cui guido una moto: in entrambi i casi non si può parlare di pionieri (il desmo veniva già usato nelle competizioni dalla Mercedes anni ed anni prima) ma in entrambi i casi la capacità del reparto marketing ha qualcosa di straordinario!
Mi viene in mente il caso della Diavel: una moto con caratteristiche che cozzano con quello che solitamente viene fatto dalla casa, ma che è riuscita a crearsi uno spazio in un mercato (quello delle cruiser) dominato da case con decenni di esperienza sulle spalle! In questo caso quello che si propone è più o meno qualcosa che già si conosce (motore di derivazione 1098, telaio a traliccio, ecc. ecc.) ma presentato in una maniera nuova ed accattivante. Ed il marketing ha giocato un peso fondamentale in questi casi: tanto di cappello a Ducati ed Apple per quanto mi riguarda!
E' tutto il resto, l'esaltazione da fan boy con cui viene giudicata la faccenda, che mi fa sorridere. :wink_:
a ecco...ora è tutto più chiaro :rolleyes: :tongue: (si scherza ovviamente)
-
ma secondo voi Beckam e i calciatori valgono il prezzo pagato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Io penso che gli iphone siano per i ricchi e android per chi non si può permettere o non vuole spendere 700 euro per un terminale.
Poi però sono arrivate le vendite a rate e quindi con un contratto di 30 mesi chiunque si può prendere un iphone. E allora anche i poveracci hanno l'iphone.
E android quindi chi se lo compra?
I poveri che non possono nemmeno farsi un contratto di 30mesi.
Io ho un galaxy s e faccio quello che fanno gli iphonisti ma l'ho pagato 300 euro un anno fa. All'inizio si impallava, andava lento ed era una rottura, vedendo come gira Ios su iphone direi che vince alla grande iphone. Ora con i vari aggiornamenti va un po' meglio anche il galaxy s, ma non è ai livelli di iphone, imo.
Che dire, vorrei l'iphone? No, preferisco uno schermo più grande.
Mi va bene la plasticaccia del galaxy s? No, preferirei l'alluminio dell'iphone, ma tra lo schermo grande e l'alluminio preferisco lo schermo grande.
Voglio farmi vedere in giro con l'iphone o preferisco avere una roba che la maggior parte delle persone manco sa cosa sia? Mi piace tenere un profilo basso, preferisco un oggetto che non è in mano a chiunque.
metti questa:
Rom cucinata Sconcau Extreme per Galaxy S | androidgalaxys.net
poi vedi come VOLA... :coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ma secondo voi Beckam e i calciatori valgono il prezzo pagato?
secondo me assolutamente NO!...è chiaro poi che i tifosi e tutto il mondo che "ci mangia" su questa gente (per dar 4 calci ad un pallone prendono miliardi) la pensi diversamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
io penso di si, è il pubblico a ritenere che valgano quel prezzo, i loro fan sono disposti a pagare per i prodotti legati a lui , dalle magliette con il suo nome ai rasoi ...
al di là della bravura o talento che spiega il prezzo per metà , il valore che si attribuisce dipende da come le persone valutano una cosa in un dato momento
non esistono valori intrinseci alle cose
stesso discorso vale per tutti prodotti apple o samsung
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
E' un po' che uso questa [ROM] Tiramisu EVO 9.5 TigerBolt Edition ICS Themed [XXJVT][ANDROID 2.3.5] con la quale mi trovo molto bene e in più è in stile ICS.
Credo che con gingerbread i terminali android in termini di prestazione abbiano fatto un bel salto in avanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
quella di sconcau (la extreme) ce l'ha montata un mio amico e al galaxy s gli ha ridato nuovo smalto...dalla paurosa possibilità di personalizzazione a tutte la nuove trasizioni nell'apertura chiusura cartelle,home,ecc
è impressionante :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ma secondo voi Beckam e i calciatori valgono il prezzo pagato?
con Beckam ti danno pure la moglie "celebrolesa" e trombabile fino allo sfinimento :D ...quindi li vale :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
io penso di si, è il pubblico a ritenere che valgano quel prezzo, i loro fan sono disposti a pagare per i prodotti legati a lui , dalle magliette con il suo nome ai rasoi ...
al di là della bravura o talento che spiega il prezzo per metà , il valore che si attribuisce dipende da come le persone valutano una cosa in un dato momento
non esistono valori intrinseci alle cose
stesso discorso vale per tutti prodotti apple o samsung
diciamo che è il sistema, nel momento in cui li pubblicizza in modo martellante e studiato, a volere che la gente non si scandalizzi per quello che ci gira dietro...
basterebbe 1 sola notizia negativa (data in modo opportuno) legata ad uno di questi "big" del calcio per farlo passare dalle stelle alle stalle prima nei cuori dei tifosi e poi anche materialmente :wink_:
è il marketing a vincere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non vi teniamo con il fiato sospeso visto che la risposta della corte distrettuale già la dovreste conoscere poiché avvenuta diversi giorni fa: i giudici hanno rifiutato l’ingiunzione preliminare richiesta da Apple ai danni di Samsung, che prevedeva il divieto di “produzione, utilizzo, concessione di vendita e vendita all’interno degli Stati Uniti, o d’importazione all’interno del paese” dei prodotti Galaxy S 4G, Infuse 4G e Galaxy Tab 10.1 di Samsung, per le violazioni dei brevetti D618,677, D593,087 (design iPhone), D504,889 (design iPad) e 7,469,381 (brevetto software). La violazione di quest’ultimo brevetto veniva imputata anche allo smartphone Droid Charge di Samsung. La corte respinge, ma entriamo nel dettaglio delle motivazioni che hanno spinto i giudici verso questa scelta:
Prima di tutto la corte ci tiene a precisare che l’ingiunzione preliminare deve essere considerato un “rimedio straordinario”, scaturito da una violazione evidente e diffusa. Apple non è stata in grado di convincere la giuria riguardo la violazione dei brevetti, i danni che queste potrebbero apportare all’equilibrio delle due società nel mercato statunitense, e soprattutto riguardo l’interesse pubblico alla vicenda.
Per quanto riguarda i due brevetti del design dell’iPhone, i giudici affermano che Samsung è riuscita a presentare validi interrogativi riguardo la loro validità, grazie soprattutto all’ausilio dei brevetti giapponesi registrati dalla Sharp. Pur riconoscendo la possibilità di Samsung nell’implementare sui propri dispositivi le stesse funzioni con design differenti, il fatto che Apple abbia imputato una violazione del design della sola parte frontale descritta nei propri brevetti non ha convinto affatto la corte distrettuale. I brevetti D618,677 e D593,087 descrivono infatti tutte le facce dell’iPhone, Apple non può richiede quindi un’ingiunzione per la violazione del design di solo una di queste facce! Non ha convinto neanche il pericolo avvertito da Apple che questa violazione possa portare ad un “danno d’immagine” e ad una perdita del “carattere distintivo” dei propri prodotti. Agli occhi di un giudice, un’azienda vale l’altra, così come il design dei loro prodotti, anche se noi sappiamo che questo è un aspetto su cui punta molto Apple.
La ragione principale che ha portato al rifiuto dell’ingiunzione per il brevetto del design dell’iPad è stato il dubbio sorto al giudice circa la validità del brevetto stesso. Ad accendere questo dubbio è stato ancora una volta una delle “prior art” presentate da Samsung, il Knight Ridder del 1994! Il risultato è paradossale: Apple non riesce a dimostrare la violazione dei suoi brevetti, mentre Samsung dimostra con successo l’invalidità dei brevetti stessi! Va detto però che l’invalidità di questi non è stata ancora sentenziata, d’altro canto possiamo sicuramente affermare la loro validità è stata messa in forte dubbio. Sul terreno “design” Apple risulta perdente, vediamo cosa succede su quello “software”.
Apple VS Samsung in America: l'accusa, la difesa e la parola dei giudici | Approfondimento
:wink_:
Samsung ha vinto, giustamente, perché ha dimostrato che la forma dei terminali ha anche una funzione pratica (ergonomicamente è la migliore, al momento, c'è poco da fare), quindi l'accusa di Apple risulta infondata (oltre ché ridicola, visto che a sua volta si rifà ad altri terminali) dal momento che ha accusato Samsung di provocare un danno creando confusione nell'acquirente finale (come se la scelta, poi, fosse dettata solo dal design dell'oggetto in questione)... Ma negare che i terminali siano MOLTO MOLTO simili è dire un'eresia. ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
a ecco...ora è tutto più chiaro :rolleyes: :tongue: (si scherza ovviamente)
Dici che ha la stessa valenza dell'avere un'AlfaRomeo in garage???
:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
diciamo che è il sistema, nel momento in cui li pubblicizza in modo martellante e studiato, a volere che la gente non si scandalizzi per quello che ci gira dietro...
basterebbe 1 sola notizia negativa (data in modo opportuno) legata ad uno di questi "big" del calcio per farlo passare dalle stelle alle stalle prima nei cuori dei tifosi e poi anche materialmente :wink_:
è il marketing a vincere...
Giustissimo... anche se sul mio Galaxy preferisco la Cyanogen ;)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
:rolleyes:
Rispondo con questo: Android supera iPhone per accessi giornalieri a Facebook | Notizie | Telefonino.net
...non è che Apple comincia ad avere SERIAMENTE paura! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Quell'articolo è a dir poco R I D I C O L O: chi ha scritto dovrebbe sollevare un attimo gli occhi dalla tastiera e rendersi conto che WP7 ha una fetta di mercato minuscola ed un perchè c'è... :rolleyes:
PS Se poi posso esprimere un'opionione mi sa che il signore in questione è sul libro paga di qualcuno ha cui fa comodo una pubblicità negativa su android. :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheKing
Quell'articolo è a dir poco R I D I C O L O: chi ha scritto dovrebbe sollevare un attimo gli occhi dalla tastiera e rendersi conto che WP7 ha una fetta di mercato minuscola ed un perchè c'è... :rolleyes:
PS Se poi posso esprimere un'opionione mi sa che il signore in questione è sul libro paga di qualcuno ha cui fa comodo una pubblicità negativa su android. :coool:
q8
ahahahahah è troppo aperto.... eh già non è chiuso come IOS ahaahahaha
come dire linux è troppo open.... non è chiuso come OSX....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
ma poi... che vuol dire CHIUSO??? non è vero una fava che IOS è chiuso... come si flashano le ROM di ANDROID si fa tranquillamente il jailbreak di IOS....
stè cose non le comprendo... le trovate proprio tutte le scuse per rafforzare la convinzione di avere trovato l'acqua calda....
Come nei computer... OSX è hiuso.... MA DOVEEEEEE.... per dare qualcosa di fuori dall' ordinario su windows si diventa matti, crack, keygen, drivers, notepad, Bios .... su mac basta scaricarsi il programma e installarlo, e non becchi nemmeno i virus come su windows....
-
avete mai provato a prendere un aifon con la mano sx?
non funziona +! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
ma poi... che vuol dire CHIUSO??? non è vero una fava che IOS è chiuso... come si flashano le ROM di ANDROID si fa tranquillamente il jailbreak di IOS....
stè cose non le comprendo... le trovate proprio tutte le scuse per rafforzare la convinzione di avere trovato l'acqua calda....
Come nei computer... OSX è hiuso.... MA DOVEEEEEE.... per dare qualcosa di fuori dall' ordinario su windows si diventa matti, crack, keygen, drivers, notepad, Bios .... su mac basta scaricarsi il programma e installarlo, e non becchi nemmeno i virus come su windows....
ehm..... jap...
1) su mac non installi.. scarichi e basta...è diverso da win..
2) su mac non prendi virus, perchè è un SO che non interessa tanto agli hacker, visto che non lo usano nei posti giusti.. i virus ci sono, ma ci sono anche gli antivirus..
3) i sistemi chiusi lì avete nel vostro cervello... ci sono apps da ambo le parti, che permettono di aggirare il tutto...es. per iphone:
-puffin per i flash
-freemusic per il download della musica direttamente su iphone gratis e senza passare da itunes
-synology per il mio nas (creare, spostare, mettere i download tutti i file che ho a casa, e posso farlo anche dall'altra parte del mondo)
-jotnot per scannerizzare un documento, metterlo in pdf, iniviarlo via email, dropbox e quant'altro
-2 programmi per le videocamere delle attività... 1 di queste su android non esisteva 1 anno fà...
-zinio per le riviste
-ifunbox software da installare su pc per non usare itunes...
e tutto questo senza jailbreak..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
avete mai provato a prendere un aifon con la mano sx?
non funziona +! :D
l'antenna non funge manco nella destra :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
ma poi... che vuol dire CHIUSO??? non è vero una fava che IOS è chiuso... come si flashano le ROM di ANDROID si fa tranquillamente il jailbreak di IOS....
stè cose non le comprendo... le trovate proprio tutte le scuse per rafforzare la convinzione di avere trovato l'acqua calda....
Come nei computer... OSX è hiuso.... MA DOVEEEEEE.... per dare qualcosa di fuori dall' ordinario su windows si diventa matti, crack, keygen, drivers, notepad, Bios .... su mac basta scaricarsi il programma e installarlo, e non becchi nemmeno i virus come su windows....
se non avete presente cosa vuol dire aperto e chiuso non è colpa di altri....
il codice sorgente apple è chiuso ossia non disponibile così come in microsoft....
apple da questo punto di vista è simile a windows... solo che avendo una base simil unix è decisamente meglio....
il codice sorgente di android invece è disponibile...così come quello linux.
per farla semplice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
ma poi... che vuol dire CHIUSO???
Ora, io non sono un espertissimo di IOS... però su Android puoi personalizzare tutto.. e quando dico tutto dico tutto. Dall'interfaccia grafica dei desktop (non intendo lo sfondo, intendo il sistema intero di gestione dei desktop) al menu (non intendo le posizioni delle icone, intendo il sistema di gestione del menu) al programma che gestisce gli sms, a quello che gestisce la rubrica, a quello che gestisce le foto... tutto è nelle tue mani, tutto.
IOS può offrire questo?
Un pò come in Linux, dove tu puoi gestirti tutto... compreso il Desktop Manager (KDE, Gnome, Gnome Shell, LXDE...)... e gli altri OS che non hanno funzioni del genere...
Questo, si intende per sistema aperto. Linux e Android lo sono.
Oltre, ovviamente, al codice sorgente pubblico, come già spiegato dal buon D74 :rolleyes:
-
SE MI PRENDO LIPPONE SONO FIGO?:coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Ora, io non sono un espertissimo di IOS... però su Android puoi personalizzare tutto.. e quando dico tutto dico tutto. Dall'interfaccia grafica dei desktop (non intendo lo sfondo, intendo il sistema intero di gestione dei desktop) al menu (non intendo le posizioni delle icone, intendo il sistema di gestione del menu) al programma che gestisce gli sms, a quello che gestisce la rubrica, a quello che gestisce le foto... tutto è nelle tue mani, tutto.
IOS può offrire questo?
Un pò come in Linux, dove tu puoi gestirti tutto... compreso il Desktop Manager (KDE, Gnome, Gnome Shell, LXDE...)... e gli altri OS che non hanno funzioni del genere...
Questo, si intende per sistema aperto. Linux e Android lo sono.
Oltre, ovviamente, al codice sorgente pubblico, come già spiegato dal buon D74 :rolleyes:
cmq non c'avete un caxxo da fare che perder tempo a presso a delle impostazioni...
con ios è tutto a posto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Ora, io non sono un espertissimo di IOS... però su Android puoi personalizzare tutto.. e quando dico tutto dico tutto. Dall'interfaccia grafica dei desktop (non intendo lo sfondo, intendo il sistema intero di gestione dei desktop) al menu (non intendo le posizioni delle icone, intendo il sistema di gestione del menu) al programma che gestisce gli sms, a quello che gestisce la rubrica, a quello che gestisce le foto... tutto è nelle tue mani, tutto.
IOS può offrire questo?
Un pò come in Linux, dove tu puoi gestirti tutto... compreso il Desktop Manager (KDE, Gnome, Gnome Shell, LXDE...)... e gli altri OS che non hanno funzioni del genere...
Questo, si intende per sistema aperto. Linux e Android lo sono.
Oltre, ovviamente, al codice sorgente pubblico, come già spiegato dal buon D74 :rolleyes:
questo è appunto possibile perchè si PUO' andare a modificare tutto......
con IOS e prodotti apple solo entro i limiti che loro danno.....
poi che uno gli interessi ect... è un altro discorso ma la possibilità c'è....
born to be wild.....