Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulk
Ciao ragazzi,
scusate, una curiosità, come si fa a vedere su pc una sessione salvata con racechrono ?
Scaricando la versione per windows ed esportando dal cellulare android la sessione in formato nmea non ci sono mica riuscito..
:blink:
scarica Danas , il primo in alto
Download
Da telefono entri nella sessione, clicchi Travelroute , selezioni file .dat e clicchi esporta . Una volta collegato il telefono a pc ti troverai nella cartella del telefono Export il file da caricare in Danas
-
Mmm, il velcro del telepass è ottimo, ma mi scoccerebbe rompere 60€ per una distrazione; ho deciso di fare una staffa da posizionare sul codino o sul manubrio. Quando l'ho finita vi mando le foto!
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
io l'ho fissata al codino con il velcro del telepass ! L'ultima volta però mi si è staccata, ma visto che l'ho ritrovata da dove son partito credo di averla staccata con un calcio nel salire! :dubbio:
prima la infilavo insieme al cellulare dentro al supporto a manubrio per navigatore/cellulare. Con il Nokia 5230 ci stava al pelo
Custodie e supporti per smartphone e GPS Int Moto - Supporti e custodie | Speedup
-
Antenna arrivata oggi :w00t:
Sono stati velocissimi, il venditore mi aveva detto che potevano passare da 2 a 6 settimane per la consegna invece è arrivata in meno di 15 giorni
Ora sto provando a capire come funziona :unsure:
se sposto l'interruttore su 1Hz si accende sia la spia del fix satelliti che quella del bluetooth mentre se sposto il selettore su 10Hz si accende solo quella dei satelliti. In ogni caso il telefono si collega. Ho collegato al pc (il tasto deve stare su 1Hz altrimenti non c'è comunicazione) e tramite software dedicato posso variare la frequenza di aggiornamento. C'è qualcuno che ha già avuto esperienza con questa antenna?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim0ne
Antenna arrivata oggi :w00t:
Sono stati velocissimi, il venditore mi aveva detto che potevano passare da 2 a 6 settimane per la consegna invece è arrivata in meno di 15 giorni
Ora sto provando a capire come funziona :unsure:
se sposto l'interruttore su 1Hz si accende sia la spia del fix satelliti che quella del bluetooth mentre se sposto il selettore su 10Hz si accende solo quella dei satelliti. In ogni caso il telefono si collega. Ho collegato al pc (il tasto deve stare su 1Hz altrimenti non c'è comunicazione) e tramite software dedicato posso variare la frequenza di aggiornamento. C'è qualcuno che ha già avuto esperienza con questa antenna?
con antenna posizionata su 1hz, la colleghi a GpsView ed modifichi la frequenza a 5hz, inoltre ricordati di aggiornare l' Agps , sono dati/aggiornamenti della durata di 7gg e migliorano la posizione.
Con il mio cellulare aprendo Racechrono l'antenna si aggancia solo dopo aver dato lo start alla sessione e su racechrono ti viene indicato quanti satelliti vede
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
con antenna posizionata su 1hz, la colleghi a GpsView ed modifichi la frequenza a 5hz, inoltre ricordati di aggiornare l' Agps , sono dati/aggiornamenti della durata di 7gg e migliorano la posizione.
Con il mio cellulare aprendo Racechrono l'antenna si aggancia solo dopo aver dato lo start alla sessione e su racechrono ti viene indicato quanti satelliti vede
Grazie dei consigli, ho appena provato e funziona alla perfezione
-
ma in termini di precisione nella rilevazione dei tempi...quanto cambia dall'antenna di un cellulare qualunque? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
ma in termini di precisione nella rilevazione dei tempi...quanto cambia dall'antenna di un cellulare qualunque? :cipenso:
Sul mio cellulare la frequenza oscilla tra 1 e 0,5 Hz (in rari casi) ma anche quando lavora a 1Hz è fasullo. L'ho condannato con l'antenna esterna impostata a 1 e la differenza è notevole
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
ma in termini di precisione nella rilevazione dei tempi...quanto cambia dall'antenna di un cellulare qualunque? :cipenso:
E' come paragonare uno Zenit con un orologio che ti vende il senagalese fuori l'ipermercato.
Spero di aver reso l'idea...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
E' come paragonare uno Zenit con un orologio che ti vende il senagalese fuori l'ipermercato.
Spero di aver reso l'idea...
non me ne intendo di orologi, mai avuto uno, ma penso di aver afferrato il concetto :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim0ne
Sul mio cellulare la frequenza oscilla tra 1 e 0,5 Hz (in rari casi) ma anche quando lavora a 1Hz è fasullo. L'ho condannato con l'antenna esterna impostata a 1 e la differenza è notevole
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
si può quantificare all'incirca? non so in un circuito di 4km di quanto scarto si può parlare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
si può quantificare all'incirca? non so in un circuito di 4km di quanto scarto si può parlare?
Ho girato a Misano usando il gps interno del telefono e guardando le traiettorie che ha segnato molto probabilmente racechrono a segnato almeno 2 secondi in più
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
beh teoricamente campionando una volta al secondo lo scarto dovrebbe essere, appunto, di un secondo. Mentre per quelli a 5hz 0,2 s e per quelli a 10hz 0,1 s. Questo è indipendente dalla lunghezza del tracciato.
Correggetemi se sbaglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gutter
beh teoricamente campionando una volta al secondo lo scarto dovrebbe essere, appunto, di un secondo. Mentre per quelli a 5hz 0,2 s e per quelli a 10hz 0,1 s. Questo è indipendente dalla lunghezza del tracciato.
Correggetemi se sbaglio.
Non è propriamente vero, ma non chiedermi di dirti il motivo perchè non ricordo tutto quello che lessi :dubbio:
Se non ricordo male a grandi linee mi pare che il software di Racechrono o dell'antenna, parlando di circuiti precaricati, dovrebbe andare a ridurre il margine di errore tramite dei calcoli che incrociano i dati di velocità ed accelerazione o posizione, fermo restando che più è veloce l'antenna meno spazio si sarà percorso tra un punto rilevato e l'altro, quindi meno calcoli dovrà fare il software. Non so se si possa quantificare un margine di errore standard o ci sia un metodo per farlo.
Ad alcuni amici, con DiabloSuperbiker ed antenna interna del telefono, son stati rilevati giri più veloci quando erano invece più lenti e viceversa, ma non so se la colpa sia dell'app, che mi pare non abbia circuiti da precaricare, o dell'antenna. L'unica certezza è che con entrambi i software ed antenna da 1hz, spesso rivedendo il percorso e le traiettorie , risulta che si va nei prati a margherite :biggrin3:
-
ma è necessaria per forza l'antenna. Io ho un nokia n97 mini.
-
ho preso anche io un'antenna gps,cosa ne dite se la mettessi sotto il triboseat ? qualcuno a provato ? è valida come opzione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SIMOTRIUMPH
ma è necessaria per forza l'antenna. Io ho un nokia n97 mini.
non è necessaria ma migliora la precisione nei rilevamenti
@andrea87 ...un amico la mette sotto il sellino/codino (non ho capito bene) di un S1000rr e sembrerebbe non aver problemi, ha girato in giornate cronometrate ed i tempi coincidevano . Se non ha ostacoli ed è libera è meglio, ma credo funzioni ugualmente. Magari cerca di incastrarla in modo da ridurre al minimo i movimenti e vibrazioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
non è necessaria ma migliora la precisione nei rilevamenti
@andrea87 ...un amico la mette sotto il sellino/codino (non ho capito bene) di un S1000rr e sembrerebbe non aver problemi, ha girato in giornate cronometrate ed i tempi coincidevano . Se non ha ostacoli ed è libera è meglio, ma credo funzioni ugualmente. Magari cerca di incastrarla in modo da ridurre al minimo i movimenti e vibrazioni
ti ringrazio,perchè comunque il triboseat è aderente al sellino passegero magari gli metto anche del nastro adesivo per tenerla rigida,l'ho preso dal fornitore canadese
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
lire85
Mmm, il velcro del telepass è ottimo, ma mi scoccerebbe rompere 60€ per una distrazione; ho deciso di fare una staffa da posizionare sul codino o sul manubrio. Quando l'ho finita vi mando le foto!
Ecco qui la staffa fai da me:
Allegato 159600
Allegato 159601
Migliorabile...
-
ciao ragazzi ho appena ricevuto l'antenna QSTARZ BT-Q818XT.
Volevo fare una prova del reale funzionamento prima di testarlo ma qualcosa non và.
ditemi se stò sbagliando qualcosa;inanzitutto ho acceso Bluetooth e GPS del cellulare,poi appena aperto racecrhono sono andato su "settings" e modificato "DEVICE 1" da GPS receveir in Bluetooth GPS RECEVEIR.il cellulare me l'ha riconosciuto. infine nella voce "GPS CHIPSET " ho messo MTK--II(QSTARZ).in alternativa a GENERIC e GARMIN GLO.
Impostando il circuito attraverso "my tracks" con mappe scaricate,aspetto un pò per il segnale ma niente ,cosa posso fare?
io ho provato settare l'antenna sia a 1-5 HZ che da 10 HZ ma niente
in basso dove si riconosce se è connesso o meno mi continua apparire la scritta in rosso "connecting to GPS" WAITING FOR DATA e basta però non lo riconosce/connette con l'antenna,è come se non volesse riconoscere l'antenna esterna.avete consigli in merito ?
mi manca qualche altra cosa da fare ? :dubbio: non sono pratico e chiedo a voi guru di racecrhono
-
a me l'antenna si connette al cellulare in modo definitivo quando lancio la sessione. Dando lo start esce il messaggio che cerca i satelliti e poi in alto ti dice quanti ne vede. Prova a lanciare le prove test di accelerazione , puoi farlo anche in auto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
a me l'antenna si connette al cellulare in modo definitivo quando lancio la sessione. Dando lo start esce il messaggio che cerca i satelliti e poi in alto ti dice quanti ne vede. Prova a lanciare le prove test di accelerazione , puoi farlo anche in auto
stasera la situazione si è evoluta,attivandolo dopo lo riconosce;
ha richiesto una password (rpresumo richiesta perchè la prima volta)
e adesso in basso c'è scritto "connecting to gyroscope"
poi la connessione va SOLO se l'antenna è posizionata da 1-->5 HZ la 10HZ non la riconosce forse dovuto al mio cellulare .Attivandolo in casa il segnale riconosciuto varia da 3.0 -->4.3 kbit/s,fixed to 8 satellites; è normale ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea87
ciao ragazzi ho appena ricevuto l'antenna QSTARZ BT-Q818XT.
Volevo fare una prova del reale funzionamento prima di testarlo ma qualcosa non và.
ditemi se stò sbagliando qualcosa;inanzitutto ho acceso Bluetooth e GPS del cellulare,poi appena aperto racecrhono sono andato su "settings" e modificato "DEVICE 1" da GPS receveir in Bluetooth GPS RECEVEIR.il cellulare me l'ha riconosciuto. infine nella voce "GPS CHIPSET " ho messo MTK--II(QSTARZ).in alternativa a GENERIC e GARMIN GLO.
Impostando il circuito attraverso "my tracks" con mappe scaricate,aspetto un pò per il segnale ma niente ,cosa posso fare?
io ho provato settare l'antenna sia a 1-5 HZ che da 10 HZ ma niente
in basso dove si riconosce se è connesso o meno mi continua apparire la scritta in rosso "connecting to GPS" WAITING FOR DATA e basta però non lo riconosce/connette con l'antenna,è come se non volesse riconoscere l'antenna esterna.avete consigli in merito ?
mi manca qualche altra cosa da fare ? :dubbio: non sono pratico e chiedo a voi guru di racecrhono
Ti conviene non acendere il GPS interno del cell, forse è quello che ti da fastidio; comunque se scarichi le istruzioni dell'antenna c'è la spiegazione per la corretta associazione, dopodichè viene riconosciuta in automatico... Io solitamente accendo prima l'antenna a 1hz, poi il blutooth del cellulare (che cerca i dispositivi disponibili), poi nel caso di android mi trova l'antenna e me la mette al primo posto nella lista dei dispositivi associati. Subito dopo imposto l'antenna a 10hz.
-
Buondì a tutti,
ho finalmente acquistato l'antenna GPS Bluetooth e devo dire che la rilevazione è molto precisa. Ora ho un problema: esportare i dati. Sul sito www.racechrono.com dice che è possibile esportare i dati in formato .kml per poterli vedere con google maps (sarebbe una figata poter vedere le traiettorie in un monitor PC e non su uno smartphone), però la voce esporta in .kml non c'è, mentre ci sono le altre indicate .csv .vbo etc..
Qualcuno sa aiutarmi?
Ho la versione 3.16 installata su un Galaxy S2
Grazie a tutti
-
Nessuno usa l'esportazione dei dati?
-
scusate ragazzi ma non vedo tazio nuvolari caricata su racecrhono,come faccio a scaricarlo senza che faccia io il tracciato ?
-
Allegati: 1
vai dall'oculista :risate2::risate2::risate2:
Allegato 188226
-
Ahhaaaha...sto male ..sono una bestia non ti dico perché non lo trovavo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea87
scusate ragazzi ma non vedo tazio nuvolari caricata su racecrhono,come faccio a scaricarlo senza che faccia io il tracciato ?
Non saprei, io se fossi in te la farei: ci metti 5 minuti...
-
alla fine della fiera dopo aver scaricato la pista racecrhono non mi ha preso i tempi,non ne voleva sapere :cry: forse perchè troppo lento e non voleva farmi rimanere male :laugh2::laugh2::laugh2:.
A parte gli scherzi,oggi ho provato a fare alcuni tentativi:
-attivando SOLO il gps interno funziona(3 satelliti)
-impostando i parametri bluetooth per l'antenna esterna mi dice "connessione gps" in rosso in basso e nella pagina in cui si dovrebbero vedere i satelliti rimane la scritta "connessione..." e sotto "in attesa di dati" come se non comunicasse.
A questo punto ho provato a disabilitare l'antenna e in altre prove ho addirittura cancellato racecrhono preso dalla disperazione:laugh2:.
Poi ho pensato che il problema fosse l'antenna,allora ho preso il cellulare del collega e senza dirgli niente gli ho installato racecrhono collegata l'antenna e a lui và(8 satelliti).La versione di racecrhono in entrambi i cellulari era la medesima.
Cosa può essere? Qulache buon uomo è in grado di risolvere/spiegare l'arcano ?
un grazie in anticipo
-
prendimi con le pinze , è un po' che non lo uso e vado a memoria.... io non imposto nessun parametro per l'antenna esterna, lascio su "default" o altra impostazione senza dare il numero massimo di bitrate (credo) da trasmettere. Idem sul telefono accendo Blt e lo faccio accoppiare. L'antenna l'accendo sempre 30 minuti prima (non so spiegartelo tecnicamente , ma ho letto che "andava scaldata"). Ogni volta creo una sessione nuova, mi era capitato che mettendo in pausa poi non riprendeva . Quando faccio partire la sessione, attendo qualche secondo che il Blt in stand-by venga ricollegato e quando vedo il numero satelliti parto.
Comparativa col cellulare del collega: hai fatto la prova nello stesso momento e luogo? Se si, l'unica cosa che mi viene da pensare è che i due telefoni abbiano sistema operativo diverso o velocità di trasmissione dati del Blt diversa...anche se in teoria entrambe non dovrebbero inficiare sul numero di satelliti rilevati, ma al massimo dovresti avere meno stabilità di trasmissione ed accuratezza nei decimi/centesimi/millesimi
p.s. se il tuo telefono tiene accesa la doppia opzione gps interno e gps Blt, disattiva il gps interno per evitargli di fare "confusione". Io non resto collegato nemmeno alla rete telefonica (il telefono che uso non ha sim).
I dati dovrebbe trasmetterli da quando passi sul traguardo , anche se con il mio Samsung parte subito una specie di timer del tempo totale di registrazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea87
alla fine della fiera dopo aver scaricato la pista racecrhono non mi ha preso i tempi,non ne voleva sapere :cry: forse perchè troppo lento e non voleva farmi rimanere male :laugh2::laugh2::laugh2:.
A parte gli scherzi,oggi ho provato a fare alcuni tentativi:
-attivando SOLO il gps interno funziona(3 satelliti)
-impostando i parametri bluetooth per l'antenna esterna mi dice "connessione gps" in rosso in basso e nella pagina in cui si dovrebbero vedere i satelliti rimane la scritta "connessione..." e sotto "in attesa di dati" come se non comunicasse.
A questo punto ho provato a disabilitare l'antenna e in altre prove ho addirittura cancellato racecrhono preso dalla disperazione:laugh2:.
Poi ho pensato che il problema fosse l'antenna,allora ho preso il cellulare del collega e senza dirgli niente gli ho installato racecrhono collegata l'antenna e a lui và(8 satelliti).La versione di racecrhono in entrambi i cellulari era la medesima.
Cosa può essere? Qulache buon uomo è in grado di risolvere/spiegare l'arcano ?
un grazie in anticipo
Nn va impostato nulla nel cellulare....accendi l'antenna, poi una volta aperta la sessione nel momento dello start RaceChrono ti chiederà la connessione bluetooth....dai ok e parti.....usato a Misano e i tempi coincidono alla xfezione con quelli del transponder........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IlNibbio
Nn va impostato nulla nel cellulare....accendi l'antenna, poi una volta aperta la sessione nel momento dello start RaceChrono ti chiederà la connessione bluetooth....dai ok e parti.....usato a Misano e i tempi coincidono alla xfezione con quelli del transponder........
ma anche a me è sempre funzionata ma da una settimana a questa parte è come se non la riconoscesse e facendo tutti i tentativi citati prima non succede nulla,ne ho provato un'altro e va pure a 10hz (nella mia solo 5hz)
che andava scaldata l'antenna ? no dai anche l'antenna :laugh2:
con il cellulare del mio collega la prova l'ho fatta a lavoro solo che il suo è samsung e il mio alcatel.
Vi ripeto io l'antenna la usavo sia l'anno scorso che quest'anno a castelleto solo che da quella volta in pista in poi niente da fare :cry:
-
Allegati: 1
Ciao a tutti, domenica ho avuto modo di comparare personalmente la precisione dei tempi rilevati da race chrono paragonandoli al transponder fornito dall'organizzazione del circuito ad Imola.
Direi che l'affidabilità è ottima, posto comunque una foto della tabella comparativa
Allegato 189102
-
Beh ottimo!
Con antenna esterna? Se si sapresti dirmi il modello? 😉
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabri600
Beh ottimo!
Con antenna esterna? Se si sapresti dirmi il modello?
se non ricordo male o sbaglio dovrebbe avere preso questa Qstarz BT-Q818XT 10Hz High Speed Bluetooth GPS Receiver 859597001712 | eBay
-
io l'ho usato mercoledi a san martino senza antenna posizionato nel vano portaoggetti sotto l'unghia monoposto (c'è un affare con degli elastici dove il mio telefono si incastra perfettamente) e ha preso i giri ottimamente :oook:
-
-
-
ahahahahah..sono tutto orecchie :laugh2:
-
-
e va bè la prox si girerà meglio ti sprono io :laugh2: ..ma alla fine domani ci sei ? non mi ricordo se vieni o meno