E come fai?...chi lo fa?
Visualizzazione Stampabile
Dovrebbe essere così ma per far ciò ci vogliono i coglioni grossi quanto una mongolfiera, purtroppo ormai sono diventati mammele da mungere e vengono munte....cazzo se vengono munte, tutti i giorni pure.
E come fò....è proprio quello il problema, bisogna aspettare se dovrà rompere alla maggioranza prima o poi sta corda.
Il punto è che purtroppo in qualunque punto di quella scheda posizioni la tua X non cambia (per te e soprattutto in meglio) una beneamata fava
Non ci spererei...questi zozzoni durano finché devono durare e vengono sostituiti nel momento in cui devono essere sostituiti....di certo non lo decidiamo noi...guarda quello che è successo dopo il referendum...quel babbeo di gentiloni ha ripreso in barca gli stessi babbei del governo del bomba mescolandoli un pochino e ha stabilito che bisognava continuare nel solco del vecchio governo...questo perché erano stati tanto bbbbravi!!!...:dry:
@Dennis, in linea teorica hai il 100% della ragione e ti auguro di conservare questa convinzione e questa fiducia nella possibilità per il popolo di cambiare le cose a mezzo voto. Io questa convinzione non ce l'ho più da tempo. La vedo esattamente come @Stinit, solo un po' più nera, infatti non ripongo la benché minima fiducia neanche nel nuovo che avanza, il movimento 5 stelle.
Ho avuto una discussione lunga ed estenuante in questi giorni sulla questione della necessità di leggi efficaci per controllare l'operato delle banche ma a quanto pare non c'è stata nessuna volonta/interesse da parte di tutti i governi passati fino a quello attuale, di prendere provvedimenti e questo per i diretti interessi dei partiti nelle banche stesse. Detto ciò, io mi accontenterei di non dover contribuire al salvataggio con conseguente rafforzamento di questi comportamenti scellerati e disonesti degli istituti di credito. Se ne lasciassimo fallire una, forse e dico forse, le altre rifletterebbero almeno un po' prima di compiere scelte scellerate/disoneste.
Le leggi che ci sono vengono aggirate con attenzione e complicità,la scelta di salvare la propria banca a spese dei contribuenti l'ha effettuata il governo a guida PD coscientemente e nel pieno possesso delle proprie facoltà,di queste scelte ne risponderà agli elettori quando si andrà al voto.
Sul resto è inutile ogni commento,sennonchè con le puttanate propagandistiche che tu citi abbiamo avuto almeno gli ultimi vent'anni di governi di vario,variegato,multicolore e multifunzione governo. Il risultato è sotto gli occhi di tutti,qui e ora.
Quoto...anche se dubito che alle elezioni gli italiani ricorderanno questa storia...già oggi con la scusa della "praivasi" e dei procedimenti in ristrutturazione c'è chi invoca la non diffusione dei colpevoli di questo disastro...visto mai che poi ai giornali e alle redazioni televisive gli tocca di tirare in ballo qualche personaggio amico...
Non tutti ma in quantità sufficiente a mandare tutto a puttane, se ne dimenticheranno come ultimamente accade. Io e questi itagliani andiamo sempre meno d'accordo, anzi, abito a 90 km dall'Austria, se mi fanno girare le balle abbastanza forte da riuscire a sollevarmi da terra, mi trasferisco e coi debiti si arrangino loro. Se non si possono convincere né battere, proverò almeno a non averci più a che fare.
esattamente il contrario
sono aziende che non sono sul mercato, ma che sfruttano quella che si chiama elegantemente finanza o economia di relazione, che e' tutto fuorche' mercato.
la diffusione dei colpevoli di questo disastro, come di altri, e' stata caldeggiata dall'ineffabile presidente dell ABI, se non ricordo male.........che si vergogni: il mestiere dei suoi associati era quello di vigilare sulla solvibilita' dei creditori, e adesso, per salvare il culo, e passare per parte lesa, invoca la pubblicazione dei cattivi............che lo si faccia, ma senza dimenticare, altrimenti si fa il suo gioco, le responsabilita' delle banche , della loro linea di comando, dei revisori dei conti e dei sindaci.
sono ugualmente colpevoli
:)
....sciocchine :senzaundente:
Possiamo affermare senza ombra di dubbio che sono aziende/attività/gruppi che pesano politicamente...non a caso "capitani coraggiosi" come Berlusconi De Benedetti Marcegaglia ecc hanno in mano la direzione politica dei loro gruppi politici di riferimento....
In poche parole parliamo di pesci grossi bisognosi di tanta"praivasi"...fossero stati normali cittadini a non pagare la banca li avrebbe impalati subito in pubblica piazza senza tante delicatezze...