Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Opzionare la quantità necessaria alla doppia somministrazione e poi decidere in base all'evoluzione della situazione.
Mi sarebbe sembrato più ragionevole.
Se poi leggi l'articolo di Repubblica che ho linkato, si capisce che anche il comitato bioetico si muove a tentoni tra la nebbia quindi, per me, sarebbe necessaria più cautela. Tra l'altro nell'articolo si parla di approvvigionamento regolamentato secondo le necessità e non secondo le prenotazioni.
ogni manager vorrebbe poter prendere decisioni avendo davanti un quadro completo di dati, ma nella maggior parte dei casi questo è impossibile. questa è la ragione per cui chi prende decisioni è di solito valutato e pagato parecchio.
non sono entrato all'interno degli accordi quadro raggiunti fra europa e aziende, ma certamente ci sarà una forchetta di pezzi prevista, e quella rappresentata dal ministro è probabilmente, ed è facile comprendere perchè, la quantità più alta di ogni singolo accordo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
ti rispondo in maniera coincisa: no, non sarebbe stato ragionevole, ma colpevolmente irragionevole, dilettantesco e irresponsabile.
quando fanno una cosa giusta, quelle poche volte, almeno riconosciamolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ogni manager vorrebbe poter prendere decisioni avendo davanti un quadro completo di dati, ma nella maggior parte dei casi questo è impossibile. questa è la ragione per cui chi prende decisioni è di solito valutato e pagato parecchio.
non sono entrato all'interno degli accordi quadro raggiunti fra europa e aziende, ma certamente ci sarà una forchetta di pezzi prevista, e quella rappresentata dal ministro è probabilmente, ed è facile comprendere perchè, la quantità più alta di ogni singolo accordo.
ti rispondo in maniera coincisa: no, non sarebbe stato ragionevole, ma colpevolmente irragionevole, dilettantesco e irresponsabile.
quando fanno una cosa giusta, quelle poche volte, almeno riconosciamolo.
Quindi se giusta per qualcuno deve esserlo per tutti.
Perdonami, nella mia incompetenza, resto della mia opinione.
"credo che quelle non siano le numeriche delle prenotazioni italiane, almeno così mi pare di ricordare
credo fossimo a circa 40 milioni nella prima tranche
che fanno 20 milioni di vaccinati
ma magari ricordo male".
Il virgolettato l'ho preso da un tuo messaggio di risposta su uno mio che riporta che sono state opzionate oltre 200 milioni di dosi.
A questo punto mi piacerebbe sapere il senso di questa tua risposta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Il quale ti aveva già risposto :) http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7652796
"Batti lei?" :D [cit]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
bene:
le elezioni amministrative e quelle politiche sono piuttosto diverse, non solo per le responsabilità che abilitano, ma anche per il sistema di voto.
per quanto riguarda le elezioni amministrative, intanto io diminuirei il numero dei comuni, e di conseguenza delle centrali di acquisto/spesa, e anche il numero di voti necessari all'elezione.
se poi parliamo di realtà in cui la malavita organizzata ha pervaso pesantemente tutti i livelli della vita sociale, il discorso si fa più complesso...rimane il fatto che alle elezioni politiche, dove si dovrebbero decidere le strategie del paese nel suo intero, quelle pressioni si diluiscono parecchio.
che la criminalità organizzata abbia i suoi rappresentanti, è logico, anche se doloroso.
che su 100 politici, 90 siano delinquenti è una cosa che fa comodo a certi ragionamenti e a certe forze politiche, che ovviamente sottointendono che i delinquenti sono gli altri, ma è una generalizzazione priva di fondamenti .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
fatto
caspita: questa è una novità...definire cos'è voto di scambioi , per essere certo di aver capiuto bene, e dammi un'idea, perchè io non ce l'ho, della quantità
la quantità dipende da quanto è rappresentativa la persona , quante conoscenze e inserimenti ha nei vari tessuti , per poter "sistemare" persone a cui poi richiedere appunto "riconoscenza" tramite il voto , strano che non sappia di prassi abbastanza comuni...
e qui ci siamo...anche se bisognerebbe indagare il perchè dell'astensione, perchè non credo che siano un cluster omogeneo, ma comunque ok.
le cause possono essere in parte disaffezione dei cittadini per la politica e per cio che esprime in quanto non più rappresentativa per molti cittadini..tu nell altro messaggio hai scritto dei 5stelle, della percentuale raggiunta alle precedenti elezioni..
tu lo sai qua a Torino il pd, partito di sx, non la vecchia sx , ma i nuovi progressisti dv hanno preso i voti? Nella zona più centrale della città , nell altro quartiere più ricco e nella zona collinare dove ovviamente risiedono anche li le fasce più agiate.... questo può essere anche un motivo dell astensione.... la scarsa rappresentatività dei partiti con la situazione degli elettori.... che poi ha votato cio che ha votato....e che comunque altera anche numero dei calcoli
questa qui è un po' "qualunquista", se mi consenti
beh, la legge sicuramente è stata fatta da e in funzione di chi è dentro ai partiti e non a favore dell espressione dell elettorato, se mi dici che è qualunquismo....
non concordo con questa consecutio
e perché? Ci saranno fior di statistici, calcolatori di probabilità, algoritmi , che in base ai dati raccolti in funzione dei loro interessi, elabora , elabora...i vari quadrinelettorali....perciò quanto potrà rimanere fuori di imprevedibile da questi scalculamenti:biggrin3:?
e qui non capisco più che vuoi dire..
che successivamente alle elezioni tramite poi i vari accordi tra gli eletti si media in funzione degli obiettivi prefissati
]
-
Non conosciamo ancora il volto dell'Italia che verrà, ma sappiamo con certezza che le trasformazioni in atto lo cambieranno profondamente.
Il compito della politica, sarà guidare, accompagnare questa transizione e nessuno può sentirsi esonerato da questa sfida di portata storica.
cit. GC
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Non conosciamo ancora il volto dell'Italia che verrà, ma sappiamo con certezza che le trasformazioni in atto lo cambieranno profondamente.
Il compito della politica, sarà guidare, accompagnare questa transizione e nessuno può sentirsi esonerato da questa sfida di portata storica.
cit. GC
Si dice spesso che ogni crisi è un’opportunità di cambiamento e di trasformazione. Quella che stiamo vivendo è ormai la terza crisi nello spazio degli ultimi 15 anni e stavolta l’Italia, l’Europa e l’Occidente hanno la possibilità di imprimere una vera svolta che, al contrario, è mancata dopo i precedenti episodi di crisi.
Anche in un momento così drammatico, in cui tutti siamo pressati dall’urgenza di provvedere e ci sentiamo immersi nella gestione del quotidiano, non possiamo permetterci di distogliere lo sguardo verso il futuro.
-
intanto l'agognato vaccino non verrá somministrato a minori di 16 anni, donne incinta e in fase di allattamento...chiedo ai luminari del Forum se é cosi per tutti i vaccini o é una forma di precauzione particolare per il vaccino anticovid
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
intanto l'agognato vaccino non verrá somministrato a minori di 16 anni, donne incinta e in fase di allattamento...chiedo ai luminari del Forum se é cosi per tutti i vaccini o é una forma di precauzione particolare per il vaccino anticovid
perchè non ne hanno l'indicazione
gli studi su popolazioni pediatriche e su gravidanza sono più delicati per diversi motivi, e non è raro che le indicazioni specifiche arrivino in un secondo momento (si prevede a metà/fine 2021, per quanto ho sentito)
poi magari qualcuno dei concorrenti già opzionati uscirà con l'indicazione...questo non lo so , qui si tratta di quello pfizer, che anche UK ha escluso da queste popolazioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
intanto l'agognato vaccino non verrá somministrato a minori di 16 anni, donne incinta e in fase di allattamento...chiedo ai luminari del Forum se é cosi per tutti i vaccini o é una forma di precauzione particolare per il vaccino anticovid
mi sembra di leggere una vena polemica in quella che secondo me è una dispensa di cautela nei confronti di soggetti umani precisi verso i quali penso che sia corretta una particolare cautela.
da ignorante, ovviamente.