l'Italia nello specifico importava poco di materia prima dalla Russia, al massimo esportava,l'import era sul totale, 70% idrocarburi e carbone.
il resto insufficiente
https://osservatoriocpi.unicatt.it/o...%20e%20sughero.
la corrente stava a a quanto vedo a 0.219€/kwh nell'Ottobre 2021 oggi invece sta a 0.166, il gas e' salito relativamente ed e' ora a si e no al 15% in piu rispetto i 0,173 €/Smc nel primo trimestre per il Mercato Tutelato e salendo fino a 0,499 €/Smc nel quarto trimeste del 2021
l'export sulla russia continua atrraverso Il kazakhstan ed il Kyrgyzstan quindi l'impatto per gli industriali e' mitigato
si e' quindi ristabilizzato un po tutto
quale schifo vedi in giro?
la colpa principalmente di chi e' secondo te?
la storia dei giovani rincoglioniti sui cellulari (o su qualcos'altro) e' una costante, a 55 anni faccio parte di quel taglio generazionale che era, a detta degli adulti che si imbrattavano di caffe corretti e bianco fermo al bar, rincoglionita dai videogliochi e dalla televisione.
non ho bisogno di chiedere a nessuno.