Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 67 di 73 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 723

Discussione: Come smontare la mistificazione dei pennuti sulla guerra

  1. #661
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,392
    Citazione Originariamente Scritto da MatSpeedVE Visualizza Messaggio
    1. presumi male (ma non mi stupisce...)

    2. ancora con stò mantra "tachipirina e vigile attesa". Continuare a ripeterlo significa o che stai prendendo in giro o che non hai capito una fava di quanto successo 4-5 anni fa.

    3. da uno che continua a confondere "clima" con "meteo" non mi aspetto che comprenda la questione... ps. le temperature medie del Mediterraneo sono le più alte di sempre, ma puoi sempre fare il bagno con il giubbino.

    Sinceramente, con queste premesse, non ho altro di cui discutere.
    Nemmeno io.
    Comunque non credo di essere così deficitario nel cervello per capire che qualche presa per i fondelli ce la stanno facendo, e non solo da 5 anni a questa parte.
    Comunque continua pure a credere a tutte le barzellette che ci stanno raccontando.
    Qualcuna sarà anche vera, qualcuna no, ma sono tutte ben costruite per guadagnarci su qualcosa.
    Messaggi spariti tra cotonata e burla, tutto a posto, vero?
    Il meteo (la metereologia e tutti i rilevamenti) quindi non fa parte dello studio del clima, questa mi mancava…
    Probabilmente bisognerà spostare i dati di riferimento sulle emissioni gassose di mucche e maiali.
    Gli asini no, perché volano.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #662
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,269
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    l'Italia nello specifico importava poco di materia prima dalla Russia, al massimo esportava,l'import era sul totale, 70% idrocarburi e carbone.
    il resto insufficiente
    https://osservatoriocpi.unicatt.it/o...%20e%20sughero.

    la corrente stava a a quanto vedo a 0.219€/kwh nell'Ottobre 2021 oggi invece sta a 0.166, il gas e' salito relativamente ed e' ora a si e no al 15% in piu rispetto i 0,173 €/Smc nel primo trimestre per il Mercato Tutelato e salendo fino a 0,499 €/Smc nel quarto trimeste del 2021

    l'export sulla russia continua atrraverso Il kazakhstan ed il Kyrgyzstan quindi l'impatto per gli industriali e' mitigato
    si e' quindi ristabilizzato un po tutto
    quale schifo vedi in giro?

    la colpa principalmente di chi e' secondo te?


    la storia dei giovani rincoglioniti sui cellulari (o su qualcos'altro) e' una costante, a 55 anni faccio parte di quel taglio generazionale che era, a detta degli adulti che si imbrattavano di caffe corretti e bianco fermo al bar, rincoglionita dai videogliochi e dalla televisione.
    non ho bisogno di chiedere a nessuno.
    Ma che dici... ho fatto un fisso a 0,08 con Hera a maggio 2021 con pun 0,059.... me lo sono trascinato per i 3 anni di contratto ... poi è bazato al oltre 0,20 al 37mo mese... e nel mentre è successo di tutto.
    Quando parli di carbone ed idrocarburi erano la linfa per essere competitivi sul mercato nelle industrie per essere competitivi ....il resto è schizzato alle stelle per ovvie ragioni di mercato.
    Ultima modifica di navigator; 08/09/2025 alle 17:54

  4. #663
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,100
    Ancora con sta storiella del riscaldamento climatico e le solite puttanate catastrofiste.
    Come se i depositari della verità e del futuro dell umanità fossero ste cassandre portasfiga ad oltranza su ogni tematica umana.
    Che il clima si stia riscaldando ....detto così eh, a grandi linee perché poi , bisognerebbe fare tutti i vari distinguo quote atmosferiche, profondità marine , luoghi antropizzati, lande desolate ecc .....
    Lo vediamo tutti..
    È in atto da tempo un mutamento rispetto a ciò che si era , nel brevissimo lasso storico addietro, abituati... ma questo, per il tempo inteso come lo scorrere, per constatare cambiamenti, per il clima, è un battito di ciglia.
    E questo , non vuol dire un cazzo.
    Il clima è sempre mutato , da quando ci son state le glaciazioni le piogge continue, e temperature ben superiori, e di molto, rispetto ad ora...
    Inculcano con la grancassa il messaggio della fine del mondo che si avvicina a causa del cambiamento climatico utilizzando la fotografia paro paro del calendario di frate indovino di ottobre con le castagne e menate annesse , perché sanno bene che le persone hanno la memoria a tempo , manco si ricordano cosa hanno mangiato la sera prima , narrano del gg dei morti di quando si era bambini al cimitero coi cappottoni.
    E così le persone ammuccano .
    Devono instillare nelle cape che nei precedenti trecento milioni di anni il clima era così. ....fermo, immobile, stabile, una linea retta ciclica allineata con le stagioni che ovviamente sono 4, ben distinte eh, più le mezze alla bisogna....e guai a ricordare diverso.
    E se contraddici, l ultima delle puttanate incontrovertibili dei profeti di sventura , è che si, è vero , il clima è sempre cambiato...il riscaldamento c è stato anche prima....MA non così velocemente come negli ultimi...( a seconda della narrazione, le tempistiche sono suscettibili eh...)
    Chissà come mai però, nessuno mai si chiede che 100, 200, 300 500 anni fa , di minchioni che giravano col termometro in mano in giro il globo ce n erano pochissimi, non come ora , che bisogna battezzare le tempeste e chiamare per nome le nuvole è chieno chieno l etere.
    Non ci si chiede, appunto, vista la capillarità pressoche di ognidove odierna, che di stazioni e sensori che fra un po ce li infileranno pure nel proso per vedere se scalda di più pure li, visto l attrito delle inculate ripetute subite ad oltranza, ormai è pieno dappertutto, che confronto della pizza possono fare ...
    E riappuntoappunto, se le temperature aumentano , è perché ci sono molti più centri urbani rispetto a prima, e si misura di più paro paro con l'incremento di questo..
    Chissà come mai , non rendono mai noti grafici, studi in cui si può misurare l incidenza e correlazione di questi aumenti tra zone urbane ( dove asfalto cemento accumulano irraggiamento e lo rilasciano anche quando il sole è tramontato, e le zone boschive, prative ecc....
    Non che non lo sappiano e non ci siano questi studi ....è che fa comodo ad una certa narrazione raccontare le storielle come cazzo vogliono loro.
    Tipo es quella dei motori diesel e dei vari pm10 a scendere e salire....
    Prima andavano bene, era il nonplus ultra della tecnologia motoristica e l avanguardia di alcuni costruttori.
    Poi, di colpo si sono accorti che inquinava, che era obsoleto, che bisognava demonizzarlo.....ok.
    Ma nel frattempo, cos è che a livello scientifico è stato scoperto per far sì che si potessero evidenziare queste cose e che prima non c era?
    Prima non lo sapevano quantità, tipo di emissioni ecc ecc ecc?
    Come han fatto a scoprire l equazione gasolio -riscaldamento globale- fine del mondo che invece prima non era noto?
    Bohhhh mistero della fede...
    E ammuccano pure questa ..
    Così come quando si va a fare le analisi del sangue che per un determinato valore gli indici di riferimento erano x dopo un po di tempo questi vengono abbassati oppure innalzati così per far apparire un anomalia ciò che sarebbe normalità per poi poter praticare terapie e minchie varie così è per tutto il resto.
    Covid guerre clima.
    Maccaroni
    E v ammuccate sempre tutto.


    N.b. non che questo esuli l umanità dal non sprecare tutelare rispettare ecc....
    Ma quello che da sempre mettono in pratica altro non è che dinamica per far girare volani prestabiliti.
    Per alcuni serve continuità, vista che è da mo che girano, per altri serve la spinta iniziale.

    Adesso vedremo in Francia le acrobazie che faranno , che son dal culo, visto le politiche inclusive per le risorse, per non andare a nuove elezioni e consegnare il paese alle destre sempre cattive , sempre con il pericolo fascista-squadrista dietro l angolo...vuoi mettere i vantaggi con sto metodo globalista che tutela i cittadini normali che beneficiano ovunque questo venga applicato?
    Rebel, le noti le differenze o devi aumentare la gradazione oltre che il fosforo?

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    perchè tutto questo lo tiamo facendo per salvare l'Ucraina.... e mandare via il tiranno Putin
    o per evitare che invada l'Europa

    https://www.instagram.com/reel/DOMPH...1sZjVtMGdzZzFt

    L'Ue pensa ai risparmi delle famiglie per finanziare il rilancio della difesa https://share.google/rF3kXxsQxsyviBka5

    A questo serve la guerra








    @ Marco Manila ...non è il presidente del consiglio.....


    Mattarella: «L'Europa non ha mai scatenato un conflitto. Il mondo ha bisogno dell'Ue per centralità diritto» https://share.google/qjnTl8WyjgKk7jpkQ


    E non è il mio presidente, mica l ho votato io🤣
    Ultima modifica di massi69; 09/09/2025 alle 05:35 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #664
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    718
    In generale, sulle narrazioni e sulla loro veridicità mi farei una domanda: chi paga per l'informazione che riceviamo?
    Produrre informazione costa e tanto. E non sono opere pie a farlo. Se qualcuno (non come persona, come confluenza di interessi) ci mette i soldi, vuol dire che ci ricava di più e, infatti, il mondo è andato verso una concentrazione della ricchezza sempre maggiore.
    Tutti i racconti che avete menzionato, guerra, clima, salute hanno sempre sostenuto quel percorso e lo hanno fatto in modo che chi avesse dubbi su narrazioni oggettivamente prive di qualsiasi coerenza logica fosse posto senza appello su un piano di inferiorità culturale.
    Più o meno è tutto qui, l'informazione è un sopraffino strumento di condizionamento di massa, però molto costoso. Dunque è strutturato per mentire a favore di chi ha tanto denaro. Basta saperlo e tenerne conto.

  6. #665
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,392
    Purtroppo è così.
    Quanto è vera la storia della presunta inferiorità culturale verso chi si pone dei dubbi.
    Basta leggere qualche post sopra dove mi è stato detto per ben due volte che io non capisco nulla solo perché mi pongo alcune domande su ciò che è successo durante la pandemia (non credo di essere il solo; ci sono svariati processi in corso, anche internazionali, ma vabbè…) e sull’effettivo riscaldamento globale (invito coloro che credono nella narrazione ad uscire in moto in estate alle 8 del mattino con solo la maglietta addosso).
    La prossima volta però offenderò anch’io di rimando, ma pesantemente, e poi mi autobanno perché sono una persona che sta alle regole.

    Sabba

  7. #666
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    938
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    sull’effettivo riscaldamento globale
    "meteo" di Vicenza (qui vivo...) :
    vicenza medie mese di Luglio :
    anno, Tmedia,Tmin, Tmax
    2025 23.3 17.9 29.4
    2024 25.9 19.7 31.8
    2023 24.7 19 30.2
    2022 26.3 18.8 33.2
    2021 24 18.1 29.6
    2020 24.1 17.6 30
    ...
    2015 26.8 20 32.9
    ...
    2003 27.3 19.5 31.6

    ma è solo percezione di uno dei luglio piu freschi di sempre, perchè non si può di ignorare il SURRISCALDAMENTO GLOBALE... è matematico che la media che aumenta di zerovirgolazeroqualosa misurata cone termometri con tolleranza piu o meno 0,2 gradi l uno, piazzati in centraline anche sopra il cemento anche quelle modificate o messe da qualche anno ma usate come dati buoni su una serie rilevata non si sa come e dove (imparagonabile) degli ultimi (metti numero a piacere finchè i numeri tornano come vuoi te) anni...
    ah mamma rai ci spiega anche che , ed è scienza , :
    https://www.rainews.it/archivio-rain...8b567dadc.html
    Triple = metti tre moto in garage.

  8. #667
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,100
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    In generale, sulle narrazioni e sulla loro veridicità mi farei una domanda: chi paga per l'informazione che riceviamo?
    chi ha tanto denaro. Basta saperlo e tenerne conto.
    Il manifesto del manifesto - il finanziamento pubblico https://share.google/E79yxH886VZuBnguK


    In parte, almeno per ciò che riguarda l'informazione " nostrana" la paghiamo tutti.
    Trova un altro tipo di attività, privata tra l altro, in cui lo stato rimborsa , sempre, anno dopo anno, il 35% dei costi d esercizio.
    Per questo infatti c è sempre il teatrino delle conferenze stampa , delle graduatorie nelle interviste a , di come poi vengono veicolate le dichiarazioni, informazioni ecc.
    È un dare- avere strumentale al mantenimento di uno status quo.
    Infatti, non per nulla, durante il coviddo...big pharma & Co pagava lautamente a dx è manca per sponsorizzare unidirezionalmente la bontà dell elisir e prendendo i grani anche radioperiferia 96.4 poteva fare la dedica .....vuoi che ne potessero mai parlare male e non allinearsi alla narrazione miracolosa?
    Poi la misura per la quale è riscontrabile il ritorno con effetto....beh , del pappagallesimo ormai imperante e dei coglioni in fila ormai per ogni " qualcosa"....beh, lo vedi pure tu..

  9. #668
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    718
    D'altra parte è l'informazione, privata, che ti convince che è necessario un finanziamento pubblico per garantire la pluralità (che non c'è). Anche il far pagare in parte i propri cani da riporto ai cittadini fa parte (piccola parte, è vero) del processo di concentrazione della ricchezza, no?
    Poi, utilizzerei il termine informazione nell'accezione più ampia. Non solo i giornali, ma i social e persino, a alto livello, le pubblicazioni accademiche sono pesantemente influenzati dai contributi privati. Così, per sostenere la narrazione del giorno, la stampa e i social possono citare lo studio scientifico opportuno pagato, gira gira, dalle stesse tasche.
    Il sistema è perfetto, le crepe sono pochissime, l'unico antidoto è non farsi condizionare dallo stigma culturale ("sei un cazzo di negazionista") e applicare le vecchie regole della logica ai fatti di cui si è certi, pochi ma sufficienti a mettere in luce le incongruenze di quello che viene raccontato.

  10. #669
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,484
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ma che dici... ho fatto un fisso a 0,08 con Hera a maggio 2021 con pun 0,059.... me lo sono trascinato per i 3 anni di contratto ... poi è bazato al oltre 0,20 al 37mo mese... e nel mentre è successo di tutto.
    Quando parli di carbone ed idrocarburi erano la linfa per essere competitivi sul mercato nelle industrie per essere competitivi ....il resto è schizzato alle stelle per ovvie ragioni di mercato.
    oh ambasciator non porta pene, vado onlinefaccio la ricerca e quello e' saltato fuori, ora che il tuo operatore ti passa costi non e' che dipenda dal costo dell'unita di elettricita' o gas.

    anche qua da me sull'isola nell'atlantico con il costo unitario di gas ed elettricita alto, il carico di spese aggiuntive fa arrivare la bolletta a prezzi altissimi.

    oggi per esempio lo spot elettricita' e' 0.120 mentre il gas sta a 54 a mw al sud e 130 al nord, cosa significhi questo non ne ho la piu pallida idea, ma i numeri questi so.

    per capirci, nel 2010 il costo a MW del gas e' stato in media 150 euro sul range dell'anno, molto piu dei 120 attuali con guerra in corso del maggior Fornitore e relative sanzioni

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ma che dici... ho fatto un fisso a 0,08 con Hera a maggio 2021 con pun 0,059.... me lo sono trascinato per i 3 anni di contratto ... poi è bazato al oltre 0,20 al 37mo mese... e nel mentre è successo di tutto.
    Quando parli di carbone ed idrocarburi erano la linfa per essere competitivi sul mercato nelle industrie per essere competitivi ....il resto è schizzato alle stelle per ovvie ragioni di mercato.
    abbi pazienza ma fare leva su uno dei carburanti fossili piu inquinanti al mondo per mandare avanti l'industria non e' un gran biglietto da visita,te lo dico svestendo il tailleur da ecologista da salotto caviale e champagne ed indossando i panni del cameriere al circolo nautico privato,

    al netto del credere o meno alle possibili esagerazioni sul clima,non credo sia la scelta migliore nel 2025 continuare a bruciare materiali inquinanti per generare energia.
    Ultima modifica di Rebel County; 09/09/2025 alle 09:16 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #670
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,269
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    oh ambasciator non porta pene, vado onlinefaccio la ricerca e quello e' saltato fuori, ora che il tuo operatore ti passa costi non e' che dipenda dal costo dell'unita di elettricita' o gas.

    anche qua da me sull'isola nell'atlantico con il costo unitario di gas ed elettricita alto, il carico di spese aggiuntive fa arrivare la bolletta a prezzi altissimi.

    oggi per esempio lo spot elettricita' e' 0.120 mentre il gas sta a 54 a mw al sud e 130 al nord, cosa significhi questo non ne ho la piu pallida idea, ma i numeri questi so.

    per capirci, nel 2010 il costo a MW del gas e' stato in media 150 euro sul range dell'anno, molto piu dei 120 attuali con guerra in corso del maggior Fornitore e relative sanzioni



    abbi pazienza ma fare leva su uno dei carburanti fossili piu inquinanti al mondo per mandare avanti l'industria non e' un gran biglietto da visita,te lo dico svestendo il tailleur da ecologista da salotto caviale e champagne ed indossando i panni del cameriere al circolo nautico privato,

    al netto del credere o meno alle possibili esagerazioni sul clima,non credo sia la scelta migliore nel 2025 continuare a bruciare materiali inquinanti per generare energia.
    il gas è tre i sistemi più stabili nella produzione e meno inquinanti per produrre energia da combustibili fossili ed è fondamentale per qualsiasi paese industrializzato, per quanto riguarda il petrolio non se ne farà mai a meno e meglio essere realisti e non ecologisti col culo degli altri.
    Ti ripeto che a chi comanda non frega nulla dell'inquinamento.... se no la Cina non andrebbe a carbone e si impedirebbe di far girare per il mondo petroliere (qulle si che inquinano) o tir o aerei con prodotti (es frutta) che si produce a km zero, è tutta una bufala per portare soldi a chi ne ha già.

Pagina 67 di 73 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Film sulla 2a Guerra Mondiale: quali i migliori?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 24/04/2012, 06:27
  2. Saldare sulla moto senza smontare...
    Di Gianluke nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/03/2012, 23:33
  3. Smontare i fari sulla Street
    Di stefreestyler nel forum Street Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09/10/2011, 11:36
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 12:08
  5. DEVO SMONTARE LE CARENE SULLA TIGROTTA
    Di tripler3 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 07:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •