Da considerare il prezzo,sulla fascia della street :wacko:; io adoro le ducati ,ma questa non ne vale la pena!
Visualizzazione Stampabile
cit. emz: non volevo fare confronti con la speed e la street, ma solo dire che è una motina valida.
Non li hai fatti tu :wink_: ma qualcuno che li vuole fare c'è sempre. I cavalli dichiarati, come i chili, dovrebbero essere presi per quello che valgono: carta scritta e quando i dati sono stratosferici è scritta pure male. Tanto per fare un esempio, ancora non si è vista una Shiver che abbia dato i 95cv dichiarati da Aprilia. Le moto provate si sono fermate a 88 nel 2007, 77 nel 2009 e 81 nel 2010. I chili invece sono rimasti imbarazzanti, in tutte le prove. Non stento a credere che venda poco più per il fatto di essere un polmone che per quello di essere brutta o Aprilia.
Allora, dopo tutti questi anni di prese di culo, quando leggo 170cv per 165kg mi metto a ridere e aspetto le prove. Quando le provano, rido ancora di più.
bella a me piace.
LA 1100 dà delle grandi legnate alla Speed in montagna ...per gli scettici...mettetela alla prova e vedrete...
La scorsa stagione gruppo di 5 monster 1100 e 2 Speed triple , per salire al Penice non c'e' stata storia , le 1100 erano imprendibili....
Certo che c'e' gente che quando c'e' da parlare di Triumph sforna grafici e tabelle a profusione , quando poi si parla di altre marche allora tutto diventa opinabile....evviva l'obbiettività !
Mi sganascio dalle risate :risatona::risatona::risatona::risatona:
Ciao Leo , ovviamente io ho fatto un confronto a parità di Pilota , inoltre non stiamo parlando di Street o Hornet....se è per questo ho un amico che con l'MP3 piaggio in discesa dal penice ci dà la paga a tutti perchè ha un manico esagerato ed una dose di follia considerevole che gli fanno fare cose che io non mi sognerei di fare nemmeno con la Playstation...(lui viene da scuola motard) ma non è questo il discorso...ripeto ...si stava parlando del 2 valvole ad aria e non si stava facendo un confronto prestazionale con tutte le moto del pianeta , mi viene solo da ridere quando leggo i "soliti" che quando c'e' da parlare di Triumph sfornano dati e tabelle come fossero legge , quando poi i dati sono riferiti alle altre marche allora tutto è opinabile e sono tutte cazzate....
Io parto dal presupposto che parlo se ho provato e se ho visto con i miei occhi il 1100 è un gran mezzo e contro la Speed o la Street ne esce alla grande sulle strade di montagna ....come dicevamo prima...costasse 2000 euro in meno sarebbe perfetta :wink_:
quoto...io l'ho detto dall'inizio...costasse di meno sarebbe una moto perfetta per divertirsi in montagna!!!unisce le doti della street(leggerezza e maneggevolezza)con quelle della speed(gran coppia).
c'è anche da dire però che il bici è sgorbutico, sopratutto ai bassi...il tre è molto più fluido(poi anche questo va a gusti!!!)
e poi la potenza a disposizione non è molta(circa 85cv alla ruota)quindi basta un breve rettilineo o una strada con curve medio-grandi per far si che anche la street prenda il sopravvento sul monster.
questo per dire che tutto è soggettivo...ci sono molti fattori che influiscono!!su una strada tutti tornanti credo che il 1100 sia imprendibile...su strade più aperte la scarsa potenza lo penalizza e in città il tre è sicuramente più trattabile del 1100...
i cavalli non sono tutto, però ditemi la verità...voi spendete più di 11.000 euro per il 1100 e poi in montagna incontrate una street....state avanti per tutto il tragitto fino a quando non si presenta un rettilineo...e la street vi passa avanti!!!va bene che il 1100 non è fatto per gli allunghi, ma non vi rode essere passati da una moto da 8000 euro?!?!?questo per dire che se fosse costata 9k/9,5k euro sarebbe andata più che bene, ma per quella somma, si trovano moto più complete e adatte per ogni utilizzo(città, montagna, pista)
Matteo , il tuo discorso è assolutamente corretto ,ma non ne condivido il finale , ognuno sceglie la moto per quello che gli piace fare ...io ho colleghi che hanno solo motard , in montagna li vedo per i primi 100 metri e poi mi aspettano per il caffè , ovviamente appena si passa "in collina" sono io ad aspettare loro , ma questo discorso mi sembra di una banalità disarmante ..ne convieni ?
Io non faccio confronti paragonando il prezzo alle prestazioni inquanto mi sembra una sciocchezza...c'e' gente che spende 30.000 euro per una northon del 1960 e non credo che si preoccupi se una japponese 250cc da 3000 euro gli vada via in curva ...semplicemente ognuno spende per quello che gli piace ...se mi piace il Monster sò benissimo che a parità di manico in montagna legno tutte le 3 e le 4 cilindri , ma probabilmente le prendo dal motardino 400 che in curva ci entra in derapata ...
Ogni moto ha il suo "campo di battaglia" preferito , il costo...è solo una questione di gusti e portafoglio vedi bene che di Monster ce ne sono in giro molti di più che speed e street :wink_: :coool::coool:
La prova su strada lascia il tempo che trova. Bravo o meno bravo....se uno a fianco a me con magari 10/20 cv in meno....in entrata di curva entra più forte non pensando ad un probabile ostacolo tipo trattore, macchina o altro tanto per fare degli esempi....non ha una moto più performante...ma un cervello più spento. Le prove su strada non fanno testo. Quando si dice: in uscita di curva questa o quella è più veloce. Come si fà a dire che quella o questa moto sono più veloci senza considerare il fattore umano e non considerando ancor di più una strada cittadina quindi con il tenere una traiettoria pulita senza passare dall'altra parter come di consueto molti fanno e poi si vantano che sono entrati più forti di me, di te di voi. Dai...non fanno testo. In pista è un'altra musica. Meglio una pista tecnica da 1,5/2km. Lì forse può essere paragonata più o meno ad una "sfida" di montagna.