Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
Ciao Bruno, non puoi paragonare la Weslake a quella di Attilio, ci sono special fatte per stupire a un concorso e altre fatte per essere usate.
Se fai un monoposto è facile, ma per fare una struttura che sorregga 2 persone e magari i bagagli, o fai un traliccio o ti tocca farlo in acciaio :sad:
...
Quella di Attilio è una delle mie preferite, ma la strumantazione la appesantisce troppo per me.
Ciao Spid, giuste le tue considerazioni....infatti, il mio telaietto è stato pensato per sorreggere 2 persone ed è costruito in tubi d'acciaio Cr-Mo. ;)
Ti posso assicurare che, complessivamente, il peso di telaietto+codone non cambia molto dall'originale...
La strumentazione, eh eh eh:biggrin3:...sono gusti, lo so, ma a me quel "citofono" piace un sacco, soprattutto con i semimanubri.
Se pensi alle café racer anni '50-'60 ed al fatto che si montavano i fari rialzati o le strumentazioni molto inclinate.... tipo queste Norvin e Triton
http://static.blogo.it/motoblog/norvin.jpg
http://www.pashnit.com/forum/attachm...1&d=1213019626
http://2.bp.blogspot.com/_DX-y6S59zd...es04092905.jpg
Ecco, l'ispirazione (con le dovute cautele, quelle qui sopra sono dei gioiellini a tutti gli effetti:cool:) è proprio questa.
@ Bruno: ma una foto del tuo telaietto.... non la posti? :) ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
sh-art
e finalmente si riparte con i lavori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lo stampo, quel che ne è uscito ;) e prova di posizionamento :)
L'idea è decisamente buona, ma devi assolutamente risolvere in maniera migliore il telaietto, l'originale non si guarda.
Telaietto del 1050, modificato ad hoc per riuscire a montare il sottosella attuale.... hai il vantaggio di avere un telaietto già dimensionato per un biposto, ma anche più rastremato di quello del 955... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
attilio
L'idea è decisamente buona, ma devi assolutamente risolvere in maniera migliore il telaietto, l'originale non si guarda.
Telaietto del 1050, modificato ad hoc per riuscire a montare il sottosella attuale.... hai il vantaggio di avere un telaietto già dimensionato per un biposto, ma anche più rastremato di quello del 955... ;)
Il problema del telaio del 1050 è che non è compattibile con la mia coda e con la mia sella....comunque sul renderlo "esteticamente" più bello ci sto lavorando...staremo a vedere ;) comunque il sottosella sarà ex novo pure quello
A breve aggiornamenti ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
geko
Bè, accidenti ti sei infilato in un bel ginepraio!! Attendo impaziente di vederecome ne esci fuori!! Per ora hai tutta la mia ammirazione!
speriamo in bene!!! ahahahaahahah!! grazie!
-
ottime idee, sempre da apprezzare il coraggio nell'avventurarsi in lavori simili...COMPLIMENTI!!! Restiamo in attesa di vederla finita:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
attilio
Ciao Spid, giuste le tue considerazioni....infatti, il mio telaietto è stato pensato per sorreggere 2 persone ed è costruito in tubi d'acciaio Cr-Mo. ;)
Ti posso assicurare che, complessivamente, il peso di telaietto+codone non cambia molto dall'originale...
La strumentazione, eh eh eh:biggrin3:...sono gusti, lo so, ma a me quel "citofono" piace un sacco, soprattutto con i semimanubri.
Se pensi alle café racer anni '50-'60 ed al fatto che si montavano i fari rialzati o le strumentazioni molto inclinate.... tipo queste Norvin e Triton
http://static.blogo.it/motoblog/norvin.jpg
http://www.pashnit.com/forum/attachm...1&d=1213019626
http://2.bp.blogspot.com/_DX-y6S59zd...es04092905.jpg
Ecco, l'ispirazione (con le dovute cautele, quelle qui sopra sono dei gioiellini a tutti gli effetti:cool:) è proprio questa.
hai toccato quello che secondo me è il punto focale di questi lavori, qualche volta ci sono particolari che idealizziamo come la miglior soluzione, perchè su una certa moto stanno bene, poi lo stesso particolare su un altra fa schifo.
Non è riferito solo alla strumentazione, quella se a te piace di più così, siamo a posto, a me la tua moto piace un sacco lo stesso, ma ci sono ad esempio alcuni particolari tipici di una cafè racer con tealio a doppia culla di tubi tondi, che in una moto tipo speed, ben più moderna, son difficili da collocare, stesso discorso per il telaietto, cos'è bello? scimiottare i telaietti anni 70, fare un traliccio a sbalzo come si usa ora?, nasconderlo con dei portanumeri?.........io non ce l'ho la risposta, ogni moto è da valutare nell'insieme
per il discorso materiali, progetto strutture nel campo nautico, una certa idea ce l'ho, si può realizzare un telaio per due, rastremato, anche usando l'alluminio, dipende sempre dagli spessori, dai diametri, ma sopratutto da un buon progetto.
-
Allegati: 2
aggiornamento fresco fresco!!
vi posto un paio di foto del prototipo del sottocoda ;)
spero vi gusti!!Allegato 56936Allegato 56937
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sh-art
a mi me gusta! ......però non pensi che prima di andare avanti con le stuccature, dovresti risolvere il telaietto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
a mi me gusta! ......però non pensi che prima di andare avanti con le stuccature, dovresti risolvere il telaietto?
hai ragione! in teoria martedì dovrei risolvere il telaietto....comunque questo sottocoda l'ho pensato tenendo conto del telaietto ed in ogni caso dovrebbe essere abbastanza adattabile.
-
Complimenti sicuramente alla fine sarai ripagato!!!riuscirai a finirla per entro la primavera?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabrinik
Complimenti sicuramente alla fine sarai ripagato!!!riuscirai a finirla per entro la primavera?
ahahhaahahah grazie!!! lo spero proprio!! in realtà non manca molto ;) l'unica cosa che mi preme adesso è il telaietto...una volta fatto quello è tutto in discesa