Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Ok,io tifoso medio,e tu invece?? Tifoso superiore?? In base a cosa?? Che Biaggi sia stato stritolato dal "fenomeno Rossi" è un dato di fatto mica un'opinione....
non sono un tifoso...
godo quando vince Rossi cosi come quando vince in rimonta Biaggi o Bayliss o Haga o chiunqyue mi emozioni ... mi annoio a vedere le gare senza sorpassi, amo la coca-cola e la nutella
che Rossi sia un talento è innegabile xkè nn vinci 9 titoli mondali x culo, che Biaggi sia un pilota eccezzionale pure...
la mia speranza è che ci siano in futuro talenti in grado ancora di emozionare le folle con le loro gesta e non con le loro parole...cosi come mi auguro che ci siano sempre meno tifosi e sempre più sportivi, ma la vedo dura, "nanetto docet"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
è un cretino e non ha mai vinto nulla...è li per far numero
chi Dovi ?:biggrin3: però la moto da cross la sa portare ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
non sono un tifoso...
godo quando vince Rossi cosi come quando vince in rimonta Biaggi o Bayliss o Haga o chiunqyue mi emozioni ... mi annoio a vedere le gare senza sorpassi, amo la coca-cola e la nutella
che Rossi sia un talento è innegabile xkè nn vinci 9 titoli mondali x culo, che Biaggi sia un pilota eccezzionale pure...
la mia speranza è che ci siano in futuro talenti in grado ancora di emozionare le folle con le loro gesta e non con le loro parole...cosi come mi auguro che ci siano sempre meno tifosi e sempre più sportivi, ma la vedo dura, "nanetto docet"
chi Dovi ?:biggrin3: però la moto da cross la sa portare ....
Ok... Tutto giusto,tranne un chiarimento... Possiamo definire eccezionale un pilota che non ha MAI vinto IL titolo mondiale??? Perchè il vero titolo... È solo quello della motogp come lo era quello della 500!!!e non venitemi a dire che non ha mai avuto la moto.... A tal proposito,trovo molto interessante il racconto di Pernat sull'ultimo numero di Riders.... Alla faccia di chi sostiene che Rossi sia sempre stato un privilegiato!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Ok... Tutto giusto,tranne un chiarimento... Possiamo definire eccezionale un pilota che non ha MAI vinto IL titolo mondiale??? Perchè il vero titolo... È solo quello della motogp come lo era quello della 500!!!e non venitemi a dire che non ha mai avuto la moto.... A tal proposito,trovo molto interessante il racconto di Pernat sull'ultimo numero di Riders.... Alla faccia di chi sostiene che Rossi sia sempre stato un privilegiato!!
io continuo a pensare che entrambi siano ottimi piloti da moltissimi anni...
il duello l'ha chiaramente vinto Rossi senza ombra di dubbio, e Biaggi ne è uscito con le ossa rotte, anche quando gridava che la hrc era superiore, poi quando lui stesso guidava una hrc le ha prese di santa ragione.
però una cariera come Rossi la si costruisce anche con la fortuna, negli anni non ha mai avuto gravi infortuni ed è sempre stato al posto giusto al momento giusto con le persone giuste, e questo è di grande aiuto
inoltre la marcia in più te la da la fiducia, l'aspetto psicologico, non dimentichiamoci Bayliss che non ha mai fatto una mazza in moto gp poi l'anno che ha vinto il titolo a mani basse in sbk , come premio nel correre l'ultima gara del GP di valencia con la ducati li ha massacrati, proprio perhcè era in fiducia ed arrivava da una vittoria al titolo mondiale sbk
la storia di Rossi la paragonerei a quella di Federer...persa la fiducia nel credersi imbattibile, persa la marcia in più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
parlo di adessooooooo....non è più il vale dei bei tempi,adesso in bagarre se lo mangiano
per il discorso moto superiore credo che valga pure per vale se ha vinto grazie al mezzo superiore
poi l'altra aprilia non mi sembrava volasse...un pò max avrà messo del suo no?
poi guarte te...a me biaggi sta sulle palle e lo devo pure difendere :laugh2:
è un cretino e non ha mai vinto nulla...è li per far numero
...ma l'hai pensata o ti è uscita così in maniera naturale? :biggrin3:
...comunque ti ricordo che Andrea E' stato campione del mondo 125
Classe 125
Dovizioso fu scoperto dall'Aprilia che decise di puntare su di lui, intuendone le grandi capacità. Divenne campione nazionale di motociclismo nel 2000 e l'anno successivo conquistò il Campionato Europeo Velocità Moto nella categoria 125 cc. Nel 2001, debuttò nel motomondiale, correndo al gran premio del Mugello nella classe 125. Dopo le qualifiche si ritrova molto indietro e in gara va ancora peggio, tanto che è costretto a ritirarsi.
Nel 2002 rimase nella stessa categoria, ma passò alla Honda, nel team Scot Racing in coppia con Mirko Giansanti. In quell'anno corse 16 gran premi ottenendo 42 punti, terminando 16°, ottenendo come miglior risultato due noni posti (Francia e Gran Bretagna).
Fece molto meglio già la stagione successiva, corsa in squadra con Simone Corsi. Giunse per quattro volte sul podio, ottenendo due secondi (Sudafrica e Gran Bretagna) e due terzi posti (Francia e Pacifico) e chiudendo con 157 punti, al quinto posto in classifica generale. Riuscì anche ad ottenere la prima pole position della sua carriera, in Francia, senza mai però arrivare alla vittoria.
Nel 2004 divenne campione del mondo dopo aver vinto cinque Gran Premi (Sudafrica, Francia, Gran Bretagna, Giappone e Australia), ottenuto cinque secondi posti (Catalogna, Repubblica Ceca, Qatar, Malesia e Comunità Valenciana, un terzo posto in Brasile, otto pole position (Sudafrica, Francia, Germania, Gran Bretagna, Portogallo, Giappone, Malesia e Comunità Valenciana) e 293 punti in classifica generale. Concluse quasi tutte le gare, ritirandosi solo in Portogallo. Rivali principali di quell'annata furono soprattutto il connazionale Locatelli e lo spagnolo Barberá.
Classe 250
Nella stagione 2005 è passato nella classe 250 sempre con la Honda, sempre nel Team Scot in squadra con Yuki Takahashi, senza abbandonare il suo numero portafortuna in carena (il 34, appartenuto a Kevin Schwantz). Chiude al terzo posto in classifica generale con 189 punti, dietro allo spagnolo Daniel Pedrosa e all'australiano Casey Stoner. Nel corso della stagione ha ottenuto due secondi posti (Portogallo e Cina) e tre terzi posti (Francia, Catalogna e Qatar).
L'anno successivo i due piloti che l'avevano preceduto in classifica si trasferiscono in MotoGP e gli avversari diventano Jorge Lorenzo e Alex De Angelis. I tre sono gli autentici mattatori del mondiale 250 sia quella stagione che quella dopo. Dovizioso termina in entrambe le stagioni al secondo posto, dietro a Lorenzo.
Nel 2006 ottiene due vittorie (Catalogna e Portogallo), cinque secondi posti (Qatar, Cina, Francia, Repubblica Ceca e Malesia), quattro terzi posti (Spagna, Turchia, Italia e Olanda), due pole position (Francia e Catalogna) e 272 punti iridati. Nel 2007 ottiene due vittorie (Turchia e Gran Bretagna), quattro secondi posti (Francia, Repubblica Ceca, Portogallo e Giappone), quattro terzi posti (Spagna, Cina, Catalogna e Australia), due pole position (Turchia e Portogallo) e 260 punti iridati.
MotoGP
Andrea Dovizioso sul circuito del Mugello nel 2009
Nel 2008 Dovizioso fa il suo debutto nella MotoGP in Qatar con una Honda del team privato JiR Team Scot, cogliendo subito un ottimo 4º posto e lasciandosi alle spalle Valentino Rossi. Dovizioso diventa la sorpresa della stagione, in grado spesso e volentieri di sorpassare le altre Honda ufficiali e di arrivare primo fra i vari piloti Michelin in più di un'occasione. La sua stagione culmina con il primo podio in carriera nella MotoGp, ottenuto il 19 ottobre nel GP della Malesia. Andrea beffa negli ultimi giri l'americano Nicky Hayden, su Honda ufficiale HRC, e giunge alle spalle del vincitore Rossi e di Pedrosa. Ha chiuso il 2008 dietro a Rossi, Stoner, Pedrosa e Lorenzo, classificandosi primo fra i vari piloti privati con 174 punti.
Nel 2009 è passato al team ufficiale HRC, al fianco di Dani Pedrosa. Dovizioso sfiora il podio per tre volte di fila e ottiene la sua prima vittoria in MotoGp in occasione del GP di Gran Bretagna sul bagnato. Si tratta della sua decima vittoria in carriera, due anni dopo l'ultimo successo in 250. Diventa così insieme a Loris Capirossi, Valentino Rossi, Marco Melandri, Daniel Pedrosa, Toni Elías, Casey Stoner e Jorge Lorenzo uno dei pochi piloti capace di vincere in tutte le categorie in cui ha corso.
Ad Indianapolis, gara segnata dalla caduta di Pedrosa e Rossi, riesce ad ottenere il 4º posto a poca distanza da Hayden terzo e chiude ai margini del podio anche a San Marino. Deve rinunciare al quinto posto nella classifica generale dopo l'ultima corsa a Valencia, quando Edwards lo supera di una sola lunghezza: 161 punti a 160.
Nelle prime cinque gare del 2010 ottiene tre terzi posti (Qatar,Francia e Italia) ed un secondo posto (Gran Bretagna), inserendosi stabilmente nel gruppo dei migliori. Ottiene pole position e secondo posto in Giappone e un altro secondo posto in Malesia. La terzultima gara della stagione, disputata in Australia sul circuito di Phillip Island, rappresentò la svolta in negativo della stagione di Andrea, costretto a ritirarsi per un problema allo sterzo e a perdere punti preziosi per la corsa al terzo posto in classifica generale. In Portogallo giunge terzo. Termina la stagione al 5º posto con 206 punti.
Nel 2011 rimane nello stesso team, con compagni di squadra Pedrosa e Casey Stoner. Ottiene quattro secondi posti (Francia, Gran Bretagna, Italia e Repubblica Ceca) e tre terzi posti (Olanda, Australia e Comunità Valenciana). Conclude la stagione al 3º posto con 228 punti.
-
e basta con wikipedia....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
e basta con wikipedia....
Wikipedia?...nooo, l'ho scritto di getto in base a quanto mi ricordavo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
resna
Wikipedia?...nooo, l'ho scritto di getto in base a quanto mi ricordavo :biggrin3:
allora quoto tutto :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
io continuo a pensare che entrambi siano ottimi piloti da moltissimi anni...
il duello l'ha chiaramente vinto Rossi senza ombra di dubbio, e Biaggi ne è uscito con le ossa rotte, anche quando gridava che la hrc era superiore, poi quando lui stesso guidava una hrc le ha prese di santa ragione.
però una cariera come Rossi la si costruisce anche con la fortuna, negli anni non ha mai avuto gravi infortuni ed è sempre stato al posto giusto al momento giusto con le persone giuste, e questo è di grande aiuto
inoltre la marcia in più te la da la fiducia, l'aspetto psicologico, non dimentichiamoci Bayliss che non ha mai fatto una mazza in moto gp poi l'anno che ha vinto il titolo a mani basse in sbk , come premio nel correre l'ultima gara del GP di valencia con la ducati li ha massacrati, proprio perhcè era in fiducia ed arrivava da una vittoria al titolo mondiale sbk
la storia di Rossi la paragonerei a quella di Federer...persa la fiducia nel credersi imbattibile, persa la marcia in più
Adesso siamo d'accordo!!:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarspeed
Quelli si che erano bei tempi....