Era un po' che non passavo di qua...vedo sviluppi!! Alla fine sei riuscito a risolvere tutto con tanta incazzatura e una raccomandata, non male, siamo pur sempre in Italia...:oook:
Visualizzazione Stampabile
Era un po' che non passavo di qua...vedo sviluppi!! Alla fine sei riuscito a risolvere tutto con tanta incazzatura e una raccomandata, non male, siamo pur sempre in Italia...:oook:
Non ho capito una cosa: ti servivano i documenti in regola per passare la frontiera.
Ma non era sufficiente il certificato di proprietà? Perché il libretto di circolazione?
Tanto la trasporti sul carrello.
I dati sono anche sul primo e attestano che il veicolo x sia intestato alla persona y.
A me pare scontato che se non ti presenti alla revisione straordinaria il veicolo viene radiato d'ufficio. Certo non ti mandavano i Carabinieri a casa ma al primo controllo te la ritiravano.
alla frontiera mi han sempre chiesto tutto, pure la targa della motocicletta.
il veicolo non può essere radiato d'ufficio, in quanto la targa e tutti i doc me li tengo io. fino a prova contraria la revisione non è obbligatoria se la moto non circola per strada, quindi (da quel che ho capito io) loro aggiornano il loro database indicando che la moto non è stata revisionata e stop. ovvio che se circolo per strada mi ritirano il libretto (e magari mi contestano l'assenza di fari, frecce, targa, omologazione scarico......)
La radiazione d'ufficio esiste.Il caso più "noto" è quello dei bolli non pagati.
Dopo un certo numero di anni (che non ricordo) si procede con la radiazione d'ufficio.
La targa e i documenti restano a te ma se vai a fare una visura risulterà radiata.
La revisione è sempre obbligatoria a meno che non sia radiata.
Se non la fai rischi per l'appunto la radiazione.
Il problema ti si pone anche in frontiera perché se la Polizia italiana ti fa' accostare per un controllo prima di passare dall'altra parte e ti chiedono i documenti, te li ritirano e tu dall'altra parte non ci puoi passare.
Ho il dubbio in motorizzazione altro non faranno che constatare che tu non sei andato e questo non vuol dire che sarai a posto ma che hai la spada di damocle sulla testa anche se la trasporti col carrello.
no, perchè io posso continuare a pagare il bollo, ma tenermi per anni la macchina in garage senza MAI CIRCOLARE su strada pubblica. in questo caso non è necessaria la revisione.
ovvio che poi, qualora decidessi di rimetterla in strada, la revisione sarebbe il primo necessario passo da fare.
Non confondere le cose.
Non la fai ma non è che ne sei esentato.
Quindi è necessaria.
Sì, è vero: niente radiazione d'ufficio però se lo beccano in frontiera (IT) e gli ritirano il libretto di circolazione glielo ridaranno solo dopo aver passato la revisione...sostanzialmente, vista la situazione da lui descritta, si gioca la possibilità di fargli passare la frontiera.
Per questo insisto nel dire che la cosa non è risolta, deve solo sperare che nessuno lo fermi con la moto sul carrello altrimenti sono caxxi.