Visualizzazione Stampabile
-
Io non voglio avvalermi proprio di niente, e non metto in bocca parole a nessuno, e ribadisco che dovremmo essere qui, credo..,per scambiarci opinioni e consigli.
Se invece il tuo scopo e creare una diatriba sulle parole e su come vengono scritte, beh... ti assicuro che non era mia intenzione stimolarti in questo senso. Se ti ritieni offeso dal mio scritto non faccio altro che scusarmi; non era mia intenzione. Incidente chiuso spero.
Pero' vi prego, cercate di interpretare con un filo di buon senso cio' che viene scritto.
Se uno scrive "sul bagnato meglio stare dritti" non significa che si devono fare le curve in verticale, la fisica la conosco anch'io piuttosto bene (ho una laurea e un dottorato e ho scritto un centinaio di articoli scientifici internazionali), ma solo che si curva con prudenza quando piove, caspita non mi sembra di difficile interpretazione.
Poi se uno ritiene di volere, ...potere, ...sapere andare a manetta anche sul bagnato con una Bonnie, buon per lui e in bocca al lupo.
Io invece vado piano. :biggrin3:
-
Io l'avevo capito :)
comunque, se si osserano le fotografie si nota una tecnologia non da poco nella forma dello pneuamtico che è completamente diverso da quasiasi pneumatico per moto "moderne... e non è da poco... guardate la spalla...
http://de.ridexperience.metzeler.com...0/IMG_1624.jpg
http://www.motorradonline.de/sixcms/...pg.2732024.jpg
-
Ma......alla fine della fiera e di tutte le disquisizioni tecniche più o meno, nessuno che le abbia provate personalmente?:biggrin3:
Intanto io le ho ordinate, vi saprò dire più avanti, anche se non sono uno che cerca il limite delle gomme, semmai si trova prima il limite della ciclistica:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dani64
Ma......alla fine della fiera e di tutte le disquisizioni tecniche più o meno, nessuno che le abbia provate personalmente?:biggrin3:
Intanto io le ho ordinate, vi saprò dire più avanti, anche se non sono uno che cerca il limite delle gomme, semmai si trova prima il limite della ciclistica:cry:
Io le ho montate da qualche giorno. Ci ho fatto solo tratti cittadini, quindi ancora nessuna prova degna di rilievo; per ora la sensazione che ho è che scendono abbastanza velocemente in piega, e non mi hanno ancora dato brutti segnali; sul bagnato non ho ancora provato (per fortuna).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Ora che le Klassik non siano gomme "rain" e' evidente, ma che nelle "normali pieghe" richieste anche su pioggia con guida tranquilla, che non tengano e' ridicolo.
:) Cosa vuol dire : "non siano gomme rain" ? Le gomme delle moto stradali sono necessariamente rain! Di pit stop sulla statale non ne ho mai fatti. :)
Ora, è vero che sfruttare il fianco estremo del battistrada sul bagnato è un azzardo e che alcune case preferiscano lasciare slick quella fascia per avere più grip quando serve davvero .. ma non potendo montare sulle nostre moto delle slick e neanche delle intermedie.. va da sè che montiamo tutti delle rain e io preferisco le più rain tra le rain. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brian_may
Io le ho montate da qualche giorno. Ci ho fatto solo tratti cittadini, quindi ancora nessuna prova degna di rilievo; per ora la sensazione che ho è che scendono abbastanza velocemente in piega, e non mi hanno ancora dato brutti segnali; sul bagnato non ho ancora provato (per fortuna).
Finalmente qualcuno che scrive "io le ho montate", grazie brian_may, mi consoli un pò, per il bagnato non mi preoccupo tanto, se piove la moto resta in garage e se la becco per strada vado molto piano, anche in auto.
Per la velocità con cui scendono in piega lo avevo intuito vedendo il profilo della gomma non troppo turistico ma bello rotondo.
Appena le monto posterò le mie esperienze sperando siano positive e lo saranno sicuramente rispetto alle gomme di serie di 4 anni ormai diventate di legno:sad:
Un grazie di cuore:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
comunque, se si osserano le fotografie si nota una tecnologia non da poco nella forma dello pneuamtico che è completamente diverso da quasiasi pneumatico per moto "moderne... e non è da poco... guardate la spalla...
Sembra che abbiano cercato una forma simile a quella delle moto classiche: un tubolare. Probabilmente hanno differenziato la mescola della spalla da quella del b/strada.
La forma a pera ha una geometria che allarga il battistrada senza aumentare il canale. E la preferisco in chiave funzionale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eta beta
Cosa vuol dire : "non siano gomme rain" ? Le gomme delle moto stradali sono necessariamente rain! Di pit stop sulla statale non ne ho mai fatti.
Dai smettiamola di polemizzare e attaccarsi alle parole,
e' evidente che per rain intendevo gomme con cui poter sfruttare al massimo la moto sul bagnato, non gomme broad range come e' chiaro che siano le gomme stradali normalmente in vendita.
Citazione:
Originariamente Scritto da
brian_may
Io le ho montate da qualche giorno. Ci ho fatto solo tratti cittadini, quindi ancora nessuna prova degna di rilievo; per ora la sensazione che ho è che scendono abbastanza velocemente in piega, e non mi hanno ancora dato brutti segnali; sul bagnato non ho ancora provato (per fortuna).
grazie Brian, finalmente un "testimone" attendibile :biggrin3::oook:
-
Allegati: 1
Gomme arrivate:bravissimo_: tra poco si provano:icon_moto:
Allegato 201082
-
Aspettiamo le tue impressioni su strada :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dani64
Gomme arrivate tra poco si provano