il motoairbag ha una cordella che attiva l'airbag con una tensione di 20kg, alle presentazioni viene attivata tirandola a mano, figuriamoci se scendi dimenticandoti di staccarla.
Visualizzazione Stampabile
il motoairbag ha una cordella che attiva l'airbag con una tensione di 20kg, alle presentazioni viene attivata tirandola a mano, figuriamoci se scendi dimenticandoti di staccarla.
Confermo, i modelli che ho visto e provato funzionano così, ed anche quello di un amico.
Basta solo sganciarsi prima di scendere, ma se lo tendi inavvertitamente non è che esploda immediatamente, ci hai mai provato? Io si per una dimostrazione e devi dare un gran bello strappo, proprio come nel caso di una caduta.
Come dicevo un amico lo ha da almeno 2 stagioni usandolo sempre e non è mai incappato in problemi del genere
Inviato dal mio neurone buono...
Questa è una delle prime domande che viene posta dal 99.9% dei possibili acquirenti.........cmq nei primi mesi di utilizzo mi è capitato parecchie volte di non sgangiarlo e non è mai esploso......successivamente è esploso quando son caduto :cry:
L'unico dubbio che ho del motoairbag è negli incidenti da fermo. Cioè tu sei fermo e vieni tamponato o colpito lateralmente. Ovvero quelle situazioni dove puoi farti male prima ancora che il cavetto si sganci...
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Io so che il cavo si attiva con una forza di 15kNewton circa?
non è il rimedio di tutti i mali,dato che parliamo di un mezzo senza protezione,dovew qualsiasi urto può essere fatale.
Il ragazzo che morì a varano tday 2010 forse si sarebbe salvato,data la dinamica dell'incidente (che vidi dal vivo e mi toccò anche raccontare alle fdo...)
quello del gilet della spidi mi pare ad una forza di circa 25km;io sono sceso di moto al distributore e son semplicemente rimasto "appeso",senza nessuna attivazione.
A magione ho visto un banale incidente durante un corso;il ragazzo che volò in terra perché gli avevano toccato l'ant., si è rialzato con la ciambella intorno al collo,senza tanti problemi anche se era andato giù di faccia....
mi è successo anche al muggio con voi; fine turno,giù dalla moto e ...nulla. eppure non sono un fuscello :laugh2:
non puoi toccare terra senza che il cavetto azioni l'airbag, soprattutto se vieni sbalzato in seguito ad un tamponamento
non è mica lungo 1 metro, è studiato appositamente, insomma gente non è l'invenzione di qualcuno che lo ha improvvisato in garage, ci è voluto tempo a studiarlo e poi è stato affinato nel tempo anche dopo la vendita dei primi modelli.
personalmente ritengo che pur non essendo un dispositivo indispensabile è qualcosa che funziona.
Ma guardate che non sto facendo mica una critica, sto solo cercando di capire quale è il tipo più efficace.
La mia riflessione riguarda il fatto che dainese ed alpinestars, se ho capito bene, si iniziano a gonfiare appena avvertono un'accelerazione eccessiva, quindi di fatto ancora prima che tu ti sia distaccato dalla moto.
Di fatto un sensore che si attiva avvertendo un accelerazione eccessiva determina tempi di attivazione complessivi minori penso, o sbaglio?
Mi chiedo, se in urto in cui tu sia fermo ad esempio, questo non sia utile.
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
in tutti gli urti è utile. guarda il crush test del video dainese. è lampante
Ho un paio di amici col motoairbag
vi posso assicurare che non si attiva per sbaglio
no so chi mett in giro queste voci ma sono cazzate