No, i tuoi non fanno testo...:rolleyes: E' come se io scrivessi i miei risultati a tennis...
Visualizzazione Stampabile
No, i tuoi non fanno testo...:rolleyes: E' come se io scrivessi i miei risultati a tennis...
[QUOTE=GATTOTEPPISTA;1397978]posso scrivere anche i miei????miaooooooooooo[/QUOTE*]
ma certo che puoi, perchè no? potrebbero servire come riferimento..... :tongue:
anche tu filo, come riferimento scrivi i tuoi risultati a tennis (in una nuova discussione) :wink_:
Adria 1.25.0 R6 03
Mugello 1° volta là 2.11 con rapporti sballatissimi R6 03
Misano 1.55.0 R6 03
vedremo ora con la day se migliorano ;)
Direi che devo aggiornare i miei tempi :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Adria 1'25"0 con Daytona 675 completamente originale
Varano 1'16"9 con Daytona 675 completamente originale (quest'anno purtroppo non sono mai riuscito ad andarci) :cry::cry::cry:
Franciacorta 1'25"4 con Daytona 675 un pò alleggerita :wink_::wink_:
Misano 1'55"2 sempre 675 un pò alleggerita :biggrin3::biggrin3:
A Chignolo Po non lo so con precisione ma mi sembra intorno ai 58" sempre con la mia Daytonina completamente originale prima volta in pista e unica a Chignolo... nel 2006[/QUOTE]
Riprendo qui una discussione cominciata nella sezione "Speed triple" nel topic titolato "Speed vs speed".
Lì era "off topic", quindi mi sembra più corretto continuare in questo posto.
Ad un certo punto si parla di tempi in pista a Varano e riassumo quello che abbiamo scritto:
Caro MrTiger, per cortesia, potresti spiegarti meglio?
se i pistaioli nel 2007 avevano il 675 (e qualcuno lo conosco anch'io) cosa intendi dire?
...che non hanno girato in meno di 1,15 perchè col 675 si va più piano?
tu mi chiedi perchè nell'endurance del 2007 non hai visto daytona 955 camminare forte oppure nei turni e io ti ho risosto che tutti i miei amici che camminavano con daytona 955 son passati al 675 e non hanno fatto l'endurance.
se c'eri gli anni passati avresti capito.
all'epoca il day 955 era la moto piui veloce che vendeva triumph ma appena è uscito il 675 l'hanno cambiata tutti in favore di quella.
allego foto del mio amico.......
http://photos-g.ll.facebook.com/phot...33934_9066.jpg
Andrea quello del 1.15 l'anno dopo ha fatto il trofeo triumph..... e mi pare che i trofeisti girino in 12........
domenica 22 febraio vallelunga, speed 955i 01:55,88 UN SALUTONE A GATTOTEPPISTA E A GUIDO CIAOOOOOOO ALBERTO
Ciao MrTiger!
Eccomi di nuovo.
Guarda cosa ho scovato nel mio archivio fotografico:
si tratta della mia prima partecipazione al T.Day.
Era il 2003.
Il casco è mio, mentre la tuta, gli stivali, i guanti e… soprattutto la Daytona, sono di Marco Lugli!
http://img26.imageshack.us/img26/934...7020bruno1.jpg
Ma torniamo a noi.
Trovo piacevole disquisire con persone competenti e precise.
E da quel che ho capito, leggendo i tuoi post, tu mi sembri una di queste!
Credo e mi auguro che tu sia d’accordo con me nell’affermare che i millesimi e i centesimi
(ai fini di una discussione come la nostra) contino poco.
Al contrario dei secondi che, almeno loro, qualcosa contano!
Insomma, parafrasando un famoso detto: i secondi non sono bruscolini!
Entro quindi ancora nel merito dei tempi sul giro a Varano
perché penso che sia interessante analizzare quello che ho trovato.
Qui ci sono i record sul giro di Varano:
Varano.autodromo.record moto.RECORD MOTO PISTA 2375 METRI.Triumph
E qui ci sono le classifiche e i tempi sul giro di una THRUXTON CUP e una TRIUMPH CUP:
Varano.risultati gare ed eventi.RISULTATI GARE ED EVENTI 2007.3ª P. Trofeo MOTOESTATE
I dati, che è possibile consultare sul sito, dicono quanto segue.
Thruxton Cup:
- il record sul giro è di Olivari, 1’18.662 realizzato in una gara del 2006;
- nella gara del 17/06/2007 il giro più veloce è stato di Di-Cesare in 1’18.676
e, su 27 corridori, solo 5 sono riusciti a segnare un tempo inferiore a 1’20.
Triumph Cup:
- il record sul giro è di Masoni, 1’12.237 realizzato con la Daytona 675;
- oltre a Masoni, 11 piloti sono scesi sotto 1’15, e fra questi solo 2
(Repetti e Fasanella) sono scesi sotto a 1’13, su un totale di 28 corridori.
- in gara erano in 28 e se scartiamo i 3 tempi migliori (quelli sotto 1’13)
e scartiamo anche i 3 tempi peggiori (quelli sopra a 1’20)
viene fuori che la media dei migliori tempi degli altri 22 piloti è stata superiore a 1’15!!!
Detto tutto ciò, e ribadito che i suddetti dati si riferiscono a gente che corre,
queste sono le mie considerazioni:
1°) Perché dici che “Una truzzon gira in 17...”?
2°) Dici che ti pare che “…i trofeisti girino in 12…” .
E' Vero.
Lo abbiamo appurato.
Si… ma è vero solo per tre piloti!
Personalmente continuo ad essere dell’idea che girare a Varano in 1’14 con una Daytona 955,
per chi non fa il pilota, sia una prestazione da considerare eccezionale...
…semplicemente perché neppure la media dei piloti della TRIUMPH CUP ci riesce!!!
P.S.: pensi di venire al raduno Daytona del 4 aprile?:w00t:
Io non ne sono ancora sicuro al 100%, ma spero proprio di si, e sarei contento di conoscerti!:wink_:
1.17 fatto da Aliverti davanti ai miei occhi prima che eistesse la truzzon cup cn il prototipo portato in gara nelle classic.................cmq non volelvo creare tutto sto casino....e visto quato te le sei presa ( ti sei messo a sottolineare mettere in neretto ecc..) posso asserire che: Si ok vai forte................salutami Marco..........
Rimango della mia idea un buon tempo a varano è dai 18 in giu........
Tutte chiacchere solo quello di eikon è attendibile, e per gente comune quel tempo ad Adria è un bell'andare bravoEikon, con tutti gli altri scherzo ciao