Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Denghiù! ;) Ora è più chiaro.
ed invece se non ho capito male inflight break up è un cedimento strutturale e successiva rottura/esplosione, giusto?
CAT invece un "superjet" d'aria, tipo discendensionale?
inflight break-up=destrutturazione in volo(perdi un'ala un motore o disintegri)
CAT=clear air turbulence=turbolenze forti in cielo limpido ed assenza di nuvole
queste hanno fatto parecchi danni
i "superjet"= sono jet stream correnti molto forti perlopiu direzionali,gli aerei le usano a favore in fase di crociera
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
ADIRU?
rilevatore inerziale dati di volo
in pratica segnala posizione,altitudine,velocita e stato del volo(salita,discesa e crociera)
direttamente collegato all'autopilota
gia successo su un Qantas che l'adiru andasse in panne e l'aereo s'e' messo a fare lo yo-yo in aria perche l'autopilota riceveva dati sbagliati risultato 80 feriti
ed era cielo limpido e nessuna corrente,immaginiamo un aereo grosso e pieno come un uovo,con problemi direzionali simili in mezzo ad una brutta tempesta....
non scherziamo
un aereo moderno e qualcosa di piu lontano si possa immaginare dall'economico in fatto di materiali e costruzione niente di paragonabile ad un MD-11 o 747-200
infatti non scherzo! oggi giorno non mi stupisco di nulla :dry:
-
Ok, grazie, ora riesco a leggere i post! ;)
Quindi se non ho capito male, secondo te, hanno incrociato una CAT talmente violenta da aver causato la destrutturazione di un 330?
E in tal caso, cadendo da 30000 piedi non parte che so', un mayday in automatico o qualcosa del genere?
Possibile che si perda ogni genere di segnale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Ok, grazie, ora riesco a leggere i post! ;)
Quindi se non ho capito male, secondo te, hanno incrociato una CAT talmente violenta da aver causato la destrutturazione di un 330?
E in tal caso, cadendo da 30000 piedi non parte che so', un mayday in automatico o qualcosa del genere?
Possibile che si perda ogni genere di segnale?
come spesso accade in tragedie simili vi sono concatenzioni di eventi....
ricordati che vi era una tempesta e che avevano già segnalato problemi elettrici ai sistemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Ok, grazie, ora riesco a leggere i post! ;)
Quindi se non ho capito male, secondo te, hanno incrociato una CAT talmente violenta da aver causato la destrutturazione di un 330?
E in tal caso, cadendo da 30000 piedi non parte che so', un mayday in automatico o qualcosa del genere?
Possibile che si perda ogni genere di segnale?
una CAt e' aria pulita e cielo limpido
questi si so trovati in mezzo ad una cella temporalesca,credo pure parecchio forte a leggere il metar della zona
infatti gli ultimi messaggi di malfunzionamento elettrico sono partiti in automatico
quelli sono gli unici segnali che hai,come quanto va via la corrente e s'accende la lampada d'emergenza
-
Ma secondo te, come mai hanno deciso di prendere il fronte temporalesco in pieno?
Cioè, è stata una scelta "senziente" o la tempesta avanzava talmente veloce da non poterne prevedere l'andamento e prendere qualche tipo di contromisura, ammesso che fosse possibile..
Cmq è una tragedia immane...ed una delle fini più angoscianti, a prescindere..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Ma secondo te, come mai hanno deciso di prendere il fronte temporalesco in pieno?
Cioè, è stata una scelta "senziente" o la tempesta avanzava talmente veloce da non poterne prevedere l'andamento e prendere qualche tipo di contromisura, ammesso che fosse possibile..
Cmq è una tragedia immane...ed una delle fini più angoscianti, a prescindere..
bah..conta che i dispatcher ti piazzano sempre le rotte piu dirette verso la destinazione,nel briefing si analizzano i rapporti meteo,se si prevede maltempo o ci sono eventi in atto,si fa aggiungere carburante per o volarci intorno o sopra,ma spesso le celle temporalesche sono colonne di 30/40000 piedi,il tetto massimo di quota e' fra i 33000 ed i 41000 quindi ci capiti sempre o in mezzo oppure ai margini,a volte capita sia talmente grande il fronte di maltempo che il radar di bordo non lo isola in modo decente,anche se il maltempo e' solo una concausa,non l'effetto scatenate,senno da luglio a ottobre la costa est degli usa dovrebbe chiudere i battenti in fatto di traffico aereo
-
Tutto chiaro.
Solo che praticamente ero convinto che oramai, con i veicoli moderni, le uniche fasi "clue" del giro fossero atterraggio e decollo...
Tanto più con aerei della stazza di un 330.
Ma evidentemente no..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Tutto chiaro.
Solo che praticamente ero convinto che oramai, con i veicoli moderni, le uniche fasi "clue" del giro fossero atterraggio e decollo...
Tanto più con aerei della stazza di un 330.
Ma evidentemente no..
la norma e' ancora quella
solo che ci sono delle singolarita' non prevedibili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Ma secondo te, come mai hanno deciso di prendere il fronte temporalesco in pieno?
Cioè, è stata una scelta "senziente" o la tempesta avanzava talmente veloce da non poterne prevedere l'andamento e prendere qualche tipo di contromisura, ammesso che fosse possibile..
Cmq è una tragedia immane...ed una delle fini più angoscianti, a prescindere..
col gps sanno prima di partire quali turbolenze incontreranno infatti prima del decollo o subito dopo lo dicono...."il cielo e limpido incontreremo una turbolenza qua la ecc ecc"
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
la norma e' ancora quella
solo che ci sono delle singolarita' non prevedibili
gli aerei cascano solo per due ragioni
errore umano
guasto dovuto ad errore umano
non ci sono altri motivi per cui un aereo di linea possa perdere il controllo e cadere esclusi attentati e generi affini...mio padre è stato pilota...quei cosoni volano da soli.....come credi che possa puntare la pista un airbus a milano quando ce la nebbia....lo allinea il gps....il pilota in italia ha lobbligo di staccare il pilota non so a quanti metri dalla pista e di fare l'atterraggio ma per il resto fanno tutto i computer...