L'ironia c'è, e mi pare ovvio, ma credimi è una SANA ironia, e non era assolutamente mia intenzione prendere per i fondelli te o chi la pensa come te.
Visualizzazione Stampabile
:popcornsmiley:
Quoto in tutto. Ed aggiungo, tanto per far capire quanto il 46 sia il ragazzo qualunque con molto talento, che agli esordi nella Sport Production 125 il Sig. Rossi non si presentava ai circuiti con la Mito buttata sul cassone dell'Ape, come vorrebbe l'agiografia ufficiale, la moto veniva infatti portata direttamente da Schiranna... ed era l'unica seguita direttamente dalla Cagiva... così come una certa ditta di Milano in passato molto legata alla Ohlins si occupava di mettergli a punto le sospensioni. E lo posso capire, essendo il figlio di Graziano Rossi. Certo, poi ci ha messo del suo, come possono testimoniare coloro i quali hanno corso con lui proprio dalla Sport Production in avanti... ma per favore smettiamola con la storiella del talento assoluto, del ragazzo di strada che si è fatto da solo.
mi sarò perso qualcosa, ma in questo post mi sembra che nessuno abbia detto che veniva dalla strada, che si fosse fatto da solo o altro...
é ovvio che un aiuto ci vuole sempre! questo penso che nessuno lo neghi...
ma da qui a dire che rossi é solo una marionetta come tante e di talento non ne ha...ce ne vuole!!!
Eeeeeeeeeeeeeeeeggà....è arrivato "ben" secondo....nella prima gara primo e nella seconda terzo....direi che è proprio finito il 46 giallo....mavadaviaipé!
Almeno siamo in due..... :laugh2:
Sai..un mio amico molti anni fa ha fatto diverse gare...
''monomarca'' .... ebbene la stessa moto...prendeva in rettilineo 10-15 km/h...
basta una regolazione perfetta (nel 2t ancora di piu') .... l'assemblaggio dei pezzi in modo esemplare...e lo stesso mezzo... va molto meglio rispetto ad un'altro... ma e' inutile che te lo dico che lo saprai meglio di me.. :biggrin3:
Dimenticavo...avevano un peso molto simile..forse un kg in piu'..ed il rettilineo era di un km..... :laugh2:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
se parliamo di talento venuto su dal nulla e grazie al nulla nn c'è nessuno che ha la storia di biaggi.
max fino a 17 anni giocava discretamente a pallone, per puro caso accompagnò un suo amico a girare a vallelunga e da li in poi è storia nota.
penso delle volte se avesse avuto gia una moto sotto il culo a 6 anni, e un papa inserito come rossi magari chissà.. forse si sarebbe perso per strada come a tanti succede, o forse sarebbe diventato piu forte, resta il fatto che i suoi inizi hanno qlcsa di romantico ed incredibile, un talento vero, perchè a 18 è tanto tardi per cominciare a fare qls sport a grandi livelli, soprattutto il motociclismo
come pensavo...ti sei reso cmq conto che viviamo nel 2010?
quindi...le gare di oggi sono quelle con rossi, lorenzo & friends.
Ricordare il passato é bello, volerlo rivivere a tutti i costi é triste!
i tuoi/vostri stessi discorsi molto probabilmente li facevano le generazioni più vecchie, dicendo che schwantz era na mezza sega, e che meglio di roberts non c'era nessuno, e così fino agli albori del mociclismo...
questo cmq non é romanticismo ;)
gli anni della 500 erano stupendi, grandi piloti, nel loro contesto. Ma cercate di vedere la differenza fra le varie generazioni di piloti e mezzi, che non sono paragonabili.
NESSUNO nemmeno chi ha vissuto con schwantz può dire se il dottore ad armi pari vincerebbe! i nostalgici possono pensare di no, io penso di si. Ma queste sono solo ipotesi e opinioni, che non andrebbero mischiate ;)
poi é ovvio tutto era meglio 20 anni fa...:dry:...siamo sicuri? mah..
Fatti una trombata con una pornostar di oggi... e con Moana..o Ilona..
e poi mi dici :biggrin3:
Preferisco le moto di oggi...perche' sono piu' facili da guidare....
ma l'emozione che ti da una RG 500 ..... non si puo' spiegare...
( non intendo trombando i terminali) :laugh2:
probabilmente anche di te dice che sei una fighetta, perché hai il cellulare, l'email, l'auto bella e la moto inglese...ha ragione? non ti conosco...ma non penso che la descrizione da me fatta faccia di uno una fighetta.
Per poter commentare seriamente penso che bisogna conoscere il mondo e senza offesa...ma 80 anni e l'ultima moto una mondial 160...vuol dire che di moto moderne non ci capisce quasi niente.
a te sembra che sia corretto e oggettivo un commento su qualcosa che non si conosce? secondo me no! ;)
Va beh, dai, ai suoi tempi andavano ancora in giro con la biga....
Anch'io ho vissuto i tempi di Lawson, Spencer etc e, se proprio devo vedere una marcata differenza, è più che altro nel loro modo di proporsi e di fare "marketing".
Vorrei ricordare che anche Agostini venne criticato per essere un "fighetto" perchè parlava e si proponeva bene (e aveva la fila di gnocche davanti) mentre gli altri erano dei mezzi analfabeti.
Resto dell'idea, come per i calciatori, che sia pressoché impossibile fare raffronti tra piloti di diverse epoche. Resta il fatto Rossi ha 31 anni e 9 tituli :tongue: eppure è ancora lì che corre per vincere. Come, peraltro, il buon Capirex.
:D Hai ragione, è chiaro, la mia era una provocazione, soltanto per dire che anche l'esperienza ed il confronto con il passato possono però aiutare a valutare il presente. Io non me la prendo con Rossi, non riesco però a sopportare il "rossismo", ovvero quel fenomeno mediatico che lui stesso ha contribuito a costruire e che, secondo me, con le corse in moto ha poco da spartire.
comunque al di la' degli sfotto' da Bar non è certo un Pilota come Biaggi che si possa mettere in discussione, in fondo se non gli scippavano il mondiale in 500 avrebbe un palmares di gran lunga superiore a tutti gli altri "rivali" del dottore degli ultimi 20 anni.
p.s. chiaramente sempre dopo il dottore :D:D
;)
cerco di analizzare il fenomeno "fighettismo" nei gp odierni..
negli anni 80, a seguire un gp c'erano 10 telecamere ( forse) ed un commentatore abbastanza abbottonato, pochi sponsor, qlc fighetta in giro una marea di appassionati, e in televisione si dava giusto qlc spezzone di filmati, spesso quando la notizia era eclatante o quando vinceva qlc italiano
se ci fate caso succedeva l ostesso nel calcio di allora.. poca tv e tanto entusiasmo, i giocatori, tranne qlc rarissima testa matta, erano tutte persone tranquille e serene. oggi invece look modaiolo, magliette con scritte e quant'altro.. il motivo di questo cambiamento però è sempre lo stesso.
oggi se vediamoi piloti con gli occhiali da sole, con le cuffie, se fanno le scenette e si comportano come prime donne sul red carpet secondo me è perche c'è troppa tv, ed inevitabilmente ,avere una camera che ti segue qualunque cosa tu faccia ti fà inevitabilmente diventare "attore" in qlc modo.alla stregua di un grande fratello. la tv è diventata davvero troppo invasiva dei loro spazi piu intimi e nascosti..questi piloti nn hanno piu uno sfogo, un litigio, un battibecco, un alterco verbale, nemmeno una rissa, come succedeva spesso prima, perchè sono sottoposti ad un bombardamento mediatico assurdo e sanno che una loro "mancanza" o scorrettezza per cosi dire verrà giudicata palesemente diseducativa dal grande pubblico, e si limitano a fare i bravi ragazzi. questo sport negli ultimi 7/8 anni è diventato uno sport di massa "televisiva" e quindi ha perso un pò della sua genuinità e semplicità pre-televisione. la televisione modifica gli atteggiamenti e crea consensi e dissensi è sempre stato cosi.. nella politica come nelo sport
rimane il fatto poi che fighetti o no, visiera abbassata e semaforo rosso chi ha il manico lo dimostra sempre
q8tto bagarre sulla simpatia
Mah... forse io sono un romantico... ma per me il pilota deve essere come quello dell'avatar di bagarre.
W il Romanticismo!!!!!!!!!!!!!!
Il 46 e' un grandissimo manager di se stesso!!!
Per questo lo ammiro tanto!!!!!!!!
Anzi...anche se come pilota non mi piace... lo proporrei
a guidare una delle tante imprese italiane in deficit!!!!
le risolleverebbe subito!! detto seriamente!!!
Per quento riguarda la televisione ed il bunisess...il giusto....
il troppo non va bene...
Altro che GP... l'isola dei piloti!!!!!!!!!!
E minchi@!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la super bike e' il campionato motociclistico dei giorni nostri..................quelle estreme cazzate di motogp moto 2 fanno cagare .meno male che c'e' lorenzo o stoner con le sue cadute o quel gran culone del doctor se no gia mi annoio a vederli pensa senza sbk......................................................................
VAI BIAGGI VAI APRILIA ...........................................ROSSI VAI PURE TE MA SAI DOVE!!!!!!:tongue::tongue:
L'unico dato di fatto è che su qualsiasi cosa abbia poggiato il culo (su tutto l'arco della produzione da gara di un quindicennio....e non credo sia colpa sua se ai tempi si correva con quelle moto...), ci ha pure vinto un mondiale....o immediatamente, oppure alla peggio al secondo tentativo. Sarà colpa sua se è nato dopo i vari big che tirate sempre in ballo......e basta anche con la leggenda di Burgess...adesso salta fuori che la prima M1 di Rossi sarebbe stata una fotocopia della RCv211..:rolleyes:...dai, ragazzi....:biggrin3:..non scrivete minchiate. :wink_:
E comunque, due anni li ha fatti con la 500 2t, il mostro, anche a detta sua.....il primo è caduto un pò troppo (vincendo comunque delle belle gare..) ed è finito secondo. Il secondo, memore della lezione dell'anno prima, l'ha vinto.
Questo è essere campioni, imparare dai propri errori.
Per la cronaca, agli inizi si era ribattezzato "Rossifumi" in onore a quel funambolo di giapponese. I vari Re Roberts/Schwantz/Rainey/Doohan ecc. gli erano già noti, eppure volle onorare la guida di Abe portando il suo nomignolo sulla tuta. Significa nulla? :rolleyes:
P.S. Anche la Ducati di Stoner viene direttamente dal reparto corse di Borgo Panigale, come la sua Cagiva degli esordi. Per ora tante cadute ma un solo titolo. :wink_:
fate l'abbonamento a moto TV .... vi vedete un sacco di moto e gare d'altri tempi, ma lasciate che il motociclismo vada avanti, ok essere nostalgici, ma come tutte le cose il troppo stroppia, troppa elettronica fà male al motociclismo e sono d'accordo, ma la tecnologia deve andare avanti non indietro .... ridadisco, MOTO TV è la televisione per noi vecchi nostalgici .....
Rossi per dimostrare che è un vero pilota e non un fighetto deve prendere questa e girare con gli stessi tempi che fece Agostini ..... solo così il nostro SalvoProtossido chiederà scusa a tutti .... ahahahahahahahahahahahahahahah :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
http://img706.imageshack.us/img706/813/35344084.jpg
Uploaded with ImageShack.us